View Full Version : Portatili Dell con CPU AMD Turion sotto i 500 dollari
Redazione di Hardware Upg
26-10-2006, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19029.html
Dal prossimo mese Dell metterà in commercio una serie di portatili economici per il segmento entry-level equipaggiati con processori AMD Turion
Click sul link per visualizzare la notizia.
sdjhgafkqwihaskldds
26-10-2006, 08:39
sarà scetticismo o un prezzo lancio?
Kintaro70
26-10-2006, 08:39
Come da mia firma, sono convinto che Turion sia un ottimo compromesso prestazioni/prezzo
Come da mia firma, sono convinto che Turion sia un ottimo compromesso prestazioni/prezzo
sono d'accordo, pur avendo un centrino duo. gli accordi dell-amd possono scardinare anche se in minima parte lo strapotere (meritato con centrino) di Intel nel settore portatili. Vedremo come andrà a finire. Quanto alle caratteristiche del nuovo "gioiellino"? Chissà quali Turion monteranno... Certo in relazione al prezzo potrebbe essere un'ottima scelta entry level.
ChristinaAemiliana
26-10-2006, 09:08
Beh era una novità attesa...attendo con curiosità maggiori informazioni. ;)
molto interessante .... Turion normali o X2 ?
PsyCloud
26-10-2006, 09:15
Una domanda. I Turion vanno ad inserirsi nella stessa fascia dei celeron da portatili. Com'e' il confronto tra i 2?
Kintaro70
26-10-2006, 09:16
direi che il turion prestazionalmente parlando è più vicino al centrino che al celeron
nel pomeriggio vi farò sapere qualcosa in più ;)
il Biondo
26-10-2006, 09:25
Una domanda. I Turion vanno ad inserirsi nella stessa fascia dei celeron da portatili. Com'e' il confronto tra i 2?
I Turion X2 a parità di frequenza hanno prestazioni leggermente superiori a quelle dei Core Duo e leggermente inferiori a quelle dei Core 2 Duo.
I Celeron a confronto sono delle porcherie che vengono surclassati dai loro diretti rivali i Sempron-mobile. Da sottolinieare che i Celeron-M non hanno funzioni di risparmio energetico a differenza dei Sempron-M.
JohnPetrucci
26-10-2006, 09:30
I Turion X2 a parità di frequenza hanno prestazioni leggermente superiori a quelle dei Core Duo e leggermente inferiori a quelle dei Core 2 Duo.
I Celeron a confronto sono delle porcherie che vengono surclassati dai loro diretti rivali i Sempron-mobile. Da sottolinieare che i Celeron-M non hanno funzioni di risparmio energetico a differenza dei Sempron-M.
Quoto.
Infatti adottare un Turion su un notebook è un'ottima scelta.
Credo cmq che Dell utilizzerà per adesso solo i Turion single-core e poi magari più avanti i dual.
Quoto.
Infatti adottare un Turion su un notebook è un'ottima scelta.
Credo cmq che Dell utilizzerà per adesso solo i Turion single-core e poi magari più avanti i dual.
sui desktop è partita con single e dual non vedo perché sui NB opti per una diversa soluzione ... anche perché considerando il prezzo che avrà spuntato da amd per le cpu anche con un x2 ha un buon profitto vendendo sotto i 500$ :D
Secondo me per restare entro i $500 adotterà i Turion single core.
Comunque è una notizia positiva, finalmente qualcosa si muove e questo non può che far bene al mercato.
Chissà da quando sarà possibile ordinare questi notebook, sono proprio curioso.
mi piace l'idea di avere una moderatrice... :)
I Celeron a confronto sono delle porcherie che vengono surclassati dai loro diretti rivali i Sempron-mobile. Da sottolinieare che i Celeron-M non hanno funzioni di risparmio energetico a differenza dei Sempron-M.
Non è del tutto vero ciò che dici. Se riferito ai vecchi Celeron M (quelli 3xx per intenderci), il discorso è genericamente esatto, ma se ti riferisci ai Celeron M più recenti (quelli 4xx) il discorso cambia: prestazionalmente sono molto più vicini, se non uguali visto che ne ricalcano praticamente l'architettura eccezion fatta per il quantitativo di cache L2, ai CoreSolo (e quindi ai "vecchi" Pentium M su piattaforma Dothan Sonoma) e quindi probabilmente migliori dei Sempron Mobile. Certo, la mancanza dello SpeedStep è una grave lacuna a mio avviso, però nonostante questo i consumi non sono elevatissimi.
SCARIOLANTE
26-10-2006, 10:28
I Turion X2 a parità di frequenza hanno prestazioni leggermente superiori a quelle dei Core Duo e leggermente inferiori a quelle dei Core 2 Duo.
I Celeron a confronto sono delle porcherie che vengono surclassati dai loro diretti rivali i Sempron-mobile. Da sottolinieare che i Celeron-M non hanno funzioni di risparmio energetico a differenza dei Sempron-M.
quoto alla grande come dimostrato in un recente test su tomshw i turion hanno le stesse prestazioni dei core duo, se non leggermente superiori, ed a quel prezzo il rapporto prezzo prestazioni e' a dir poco ottimo! :) :) :)
Non è del tutto vero ciò che dici. Se riferito ai vecchi Celeron M (quelli 3xx per intenderci), il discorso è genericamente esatto, ma se ti riferisci ai Celeron M più recenti (quelli 4xx) il discorso cambia: prestazionalmente sono molto più vicini, se non uguali visto che ne ricalcano praticamente l'architettura eccezion fatta per il quantitativo di cache L2, ai CoreSolo (e quindi ai "vecchi" Pentium M su piattaforma Dothan Sonoma) e quindi probabilmente migliori dei Sempron Mobile. Certo, la mancanza dello SpeedStep è una grave lacuna a mio avviso, però nonostante questo i consumi non sono elevatissimi.
;)
SCARIOLANTE
26-10-2006, 10:33
mi piace l'idea di avere una moderatrice... :)
come una moderatrice? :confused:
quoto alla grande come dimostrato in un recente test su tomshw i turion hanno le stesse prestazioni dei core duo, se non leggermente superiori, ed a quel prezzo il rapporto prezzo prestazioni e' a dir poco ottimo! :) :) :)
ricordiamo però che la piattaforma intel offre garanzie che turion da solo non può dare.
Infine non dimentichiamo che amd usa un bus più elevato, mentre intel arrivera ad 200x4 solo con i merom su santarosa
come una moderatrice? :confused:
questo post è una candidatura al ban?! :D
SCARIOLANTE
26-10-2006, 10:43
questo post è una candidatura al ban?! :D
no ero solo curioso! siamo nervosetti e'.... io ho una cura quando sono nervoso scopo.....
no ero solo curioso! siamo nervosetti e'.... io ho una cura quando sono nervoso scopo.....
moooooolto interessante e appropriata questa considerazione
PsyCloud
26-10-2006, 11:01
intendevo come fascia di prezzo non come prestazioni per quello in caso non sarebbero da confrontare con i core 2 ma con i celeron o i pentium M
Finalmente!!!Era ciò che stavo aspettando per comprare un portatile. Ottimo rapporto Prezzo/Prestazioni (Turion) con supporto ai 64 bit montati su una macchina con un nome che equivale a affidabilità e assistenza superveloce (Dell)!!!Ciao a Tutti.
Kintaro70
26-10-2006, 11:24
x SCARIOLANTE la tua casa è molto pulita se ti innervosisci allora.
x Ezio79 che garanzie offre la piattaforma intel più di Amd???
Assistenza 5 anni all'inclusive ...
...
x Ezio79 che garanzie offre la piattaforma intel più di Amd???
Assistenza 5 anni all'inclusive ...
:D
anni di affinamento sulla piattaforma cpu+chipset+gpu+wi-fi
maggiore esperienza con le ddr2 ect
comunque poter scegliere tra più prodotti indiscutibilmente validi è decisamente la situazione migliore
MiKeLezZ
26-10-2006, 11:54
I Turion sono ottimi processori, ma il vero problema è il contorno :)
Con una piattaforma Core 2 Duo (o Yonah), hai incluso Centrino.
Inoltre sospetto che dato il prezzo di 500E, la CPU non sia l'unico oggetto su cui abbiano risparmiato :)
Kintaro70
26-10-2006, 12:16
x ezio79
Ti dirò al lavoro ho un portatile con Intel centrino a casa il computer in firma e devo dire che in entrambi i casi non vedo differenze sostanziali con wi-fi, autonomia, potenza elaborativa DDr2 etc, la scelta mi sembra sopratutto una questione di simpatie ... IMHO ovviamente
Kintaro70
26-10-2006, 12:23
Asus A6T con TurionX2 TL 52, 7600go, HD 100 GB, 1 GB DDR2, etc etc
Ecco qualche info in più ...
Distribuiti dalla seconda settimana di Novembre, i primi notebook Dell con processore AMD risponderanno con il nome di Latitude 131L e Inspiron 1501 e saranno equipaggiati con:
processore AMD Turion 64
Turion 64 TL-60
Turion 64 TL-56
Turion 64 TL-52
Turion 64 TL-50
oppure processore AMD Sempron
Sempron 3500+
Sempron 3400+
Sempron 3200+
Altre specifiche:
Chipset/GPU ATI Radeon Xpress 1150 con 256 MB dedicate alla GPU
Supporto DDR2 a 533 MHz
altre info le trovate qui (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/listing/frbe?c=be&cs=bedhs1&l=fr&s=dhs&~ck=anavml)
Non mi piacciono i form-factor; ma fare dei 13.3" o 14.1" è troppo complicato? :(
Non mi piacciono i form-factor; ma fare dei 13.3" o 14.1" è troppo complicato? :(
dell offre come 14" 640m e d620, quindi sicuramente avrà in cantiere anche qualcosa con amd.
Invece attualmente purtroppo non prende in considerazione il 13,3 che IMHO rappresenta il miglior compromesso tra mobilità e uso.
ChristinaAemiliana
26-10-2006, 14:13
no ero solo curioso! siamo nervosetti e'.... io ho una cura quando sono nervoso scopo.....
Al prossimo post del medesimo tono arriverà la dimostrazione pratica dell'esistenza di una moderatrice, intesi? ;)
Nessun commento sulle specifiche oltre a quelli rivolti alla moderatrice ?
:muro:
Nessun commento sulle specifiche oltre a quelli rivolti alla moderatrice ?
:muro:
visto che hanno dei nomi sarà il caso di iniziare a parlarne in 3d specifici ;)
ChristinaAemiliana
26-10-2006, 15:34
Nessun commento sulle specifiche oltre a quelli rivolti alla moderatrice ?
:muro:
:stordita:
Beh, abbiamo scoperto che i Turion X2 ci sono. :D
:stordita:
Beh, abbiamo scoperto che i Turion X2 ci sono. :D
Appena arrivano qui in laboratorio, se possibile, vi faccio avere qualche test :)
The_misterious
26-10-2006, 18:26
interessanti..mi servirebbe un portatile a basso costo..
dannazione
io volevo un dell 14' con tl-60 e sk video decente :muro:
dannazione
io volevo un dell 14' con tl-60 e sk video decente :muro:
.. :cool:
Paertendo dal presupposto che sono di parte poichè ho sempre e solo comprato AMD, da un mese ho tradito. Ho venduto il mio vecchio portatile con Athlon XP e me ne sono preso uno con Celeron M430 (particamente un Core Solo con cache dimezzata , ma prodotto con tecnologia a 65 nm) e debbo dire ,mio malgrado, che le prestazioni sono veramente soddisfacenti, sicuramente meglio degli ormai cari e vecchi Sempron.
no ero solo curioso! siamo nervosetti e'.... io ho una cura quando sono nervoso scopo.....
Pensa che io lo faccio anche quando non sono nervoso :D
Non è del tutto vero ciò che dici. Se riferito ai vecchi Celeron M (quelli 3xx per intenderci), il discorso è genericamente esatto, ma se ti riferisci ai Celeron M più recenti (quelli 4xx) il discorso cambia: prestazionalmente sono molto più vicini, se non uguali visto che ne ricalcano praticamente l'architettura eccezion fatta per il quantitativo di cache L2, ai CoreSolo (e quindi ai "vecchi" Pentium M su piattaforma Dothan Sonoma) e quindi probabilmente migliori dei Sempron Mobile. Certo, la mancanza dello SpeedStep è una grave lacuna a mio avviso, però nonostante questo i consumi non sono elevatissimi.
Hai qualche bench comparativo? Un bel link ci starebbe bene ;)
davidethebest
28-10-2006, 10:51
mi pare ke stando alle prime notizie nn avranno scheda grafica a parte...
questo mi sta un po' stretto...
la x1150 fa abbastanza pena da quello che ho sentito dire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.