View Full Version : Core 2 Duo e DDR
Ciao a tutti, ho qualche dubbio che mi gira in testa: :muro:
sul sito della ASRock ho visto che hanno prodotto una MoBo della serie dual anche per intel. Dal momento che mi piacerebbe fare un upgrade parziale, pensavo di cambiare scheda madre e processore e per adesso tenermi la VGA agp, utilizzando quindi una di queste schede madri dual. Il mio dubbio sta sulla possibilità di utilizzare le ddr con i porcessori Core 2 Duo (come indicato tra le caratteristiche della scheda madre) e le eventuali differenze di prestazioni con le ddr2.
Grazie a tutti
ToXSys_Dwn
26-10-2006, 09:45
solo ddr2 con core2duo
solo ddr2 con core2duo
niente di più falso..esistono schede madri ddr compatibili conroe..
http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm
http://www.asrock.com/product/ConRoe865GV.htm
http://www.asrock.com/product/ConRoe865PE.htm
http://www.asrock.com/product/775i65G.htm
dopodichè hanno chipset vecchi (865) o poco performanti rispetto a 965 e 975 ( pt880) però per esistere esistono...i conroe, come tutti gli altri intel fino ad ora, hanno il controller della memoria esterno alla cpu, quindi è dal chipset che dipende il tipo di memoria montata e montabile, non dalla cpu..
le differenze di prestazioni esistono ma non sono molto rilevanti...la bilancia pende lievemente a favore delle ddr2 per via della banda + ampia, ma per il resto cambia quasi nulla..
imho queste schede madri vanno bene per chi vuole cambiare solo mobo e cpu, tenendosi ddr e scheda video agp...se non sei in queste condizioni meglio una scheda madre magari sempre asrock che costa poco, ma con un chipset migliore..vendi le tue ddr e prendi ddr2..se devi fare il pc da 0 lascia stare questo tipo di schede madri..sono volutamente di passaggio
Infatti il mio proposito era il passaggio...però a questo punto mi conviene puntare su una sk 939 dual, sempre della ASrock e prenerdmi un bel dual core AMD...
oppure tengo ancora il mio procio (una Barton 2500+ @ 3200+) a cui posso spremere ancora un po' di OC e mi prendo la 1950pro agp...anche se poi tra qualche mese mi ritroverò con un sistema completamente obsoleto da cambiare... :muro:
vai di 939 dual...a breve avrai altri abbassamenti per i dual core 939, ti tieni ddr e video per ora..+ avanti comunque potrai passare a am2 e ddr2 con la riser card, e a pci-ex quando ne sentirai il bisogno..se non sei fanatico dell'overclock ( nel qual caso con quella mobo non arrivi molto lontano ma cmq si riesce a fare qualcosa di decente ;) ) è la scelta migliore al momento...la più versatile e longeva che puoi fare...l'unico dubbio da svelare è se i k8l andranno anche su quel particolare socket am2 della 939 dual...se ci va anche il k8l sei a posto per i prossimi 2-3 anni :D
già...anche se il problema è trovarle le 939 dual!
il dubbio sul cambio di vga mi è sorto ieri quando ho letto su hwupgrade della x1950 agp, però pensandoci bene è meglio il cambio di procio in attesa della vga dx10 :)
DreamLand
27-10-2006, 09:39
Io ti consiglio di aspettare di avere un budget maggiore e di fare un upgrade serio lasciando perdere le Mb dual.
.....imho queste schede madri vanno bene per chi vuole cambiare solo mobo e cpu, tenendosi ddr e scheda video agp...se non sei in queste condizioni meglio una scheda madre magari sempre asrock che costa poco, ma con un chipset migliore..vendi le tue ddr e prendi ddr2..se devi fare il pc da 0 lascia stare questo tipo di schede madri..sono volutamente di passaggio
Io vorrei fare una cosa del genere...Le mie DDR sono compatibili con quella modo che tu sappia?Non ci sono Asus che supportano Conroe e DDR,vero??
karrafone
27-10-2006, 10:26
IO raga, consiglio, ad oggi, CONROE.
non so' come effettivamente vada, perche' ancora non mi e' arrivata, ho ordinato la ASROCK 775 DUAL VSTA che permette l' upgrade a conroe con tutto quel che si ha gia' (vecchia agp 8x e ddr1) e in piu' per futuri upgrade, ci sono sia PCI Xpress e ddr2, (il pci xpress non e' a 16x ma a 4x con una irrilevante penalizzazione delle prestazioni misurabile nell' ordine del 2% rispetto al 16x) quindi ragazzi, se volete un consiglio, andate su conroe perche' tutte le recensioni del momento sono a favore di questo prodotto, e i benchmark parlano chiaro.
karrafone
27-10-2006, 10:32
Dimenticavo,
L' ATTUALE punta di diamante di AMD, l. FX 62 su socket AM2 viene facilmente sorpassato dal E6600 che costa circa 500 euro meno del FX 62,
e questo non lo dico io ma e' riportato su computer magazine di settembre.
Tanto per darVi un idea di quanto sia potente il nuovo processore di Intel.
Il salto generazionale che c' e' stato con questi nuovi proci, e' paragonabile a quello che ci fu', anni addietro tra pentiumIII e il pentium 4... :sofico: :sofico:
karrafone
27-10-2006, 10:37
già...anche se il problema è trovarle le 939 dual!
il dubbio sul cambio di vga mi è sorto ieri quando ho letto su hwupgrade della x1950 agp, però pensandoci bene è meglio il cambio di procio in attesa della vga dx10 :)
Quoto pienamente.
Comprare una buona scheda video oggi, (e tutti sappiamo quanto custano quelle ad alte prestazioni) che potrebbe non essere compatibile domani, con le nuove direct x 10, ci sarebbe da rodersi entrambi i gomiti :muro: :muro:
Il salto generazionale che c' e' stato con questi nuovi proci, e' paragonabile a quello che ci fu', anni addietro tra pentiumIII e il pentium 4... :sofico: :sofico:
[ot] lol...il salto generazionale tra i pentium 3 tualatin e i pentium 4 socket 423 era così evidente che a parità di clock vanno meglio i p3..un p3 1,3 ghz da la paga al p4 1,3 ghz, per via delle pipeline + corte, così come quasi allo stesso modo un prescott 3 ghz va peggio di un northwood 3 ghz...è stato un salto così fiKo che l'architettura core deriva dall'architettura pentium m, che a sua volta deriva...dal pentium 3 mobile..so anche io che il conroe spacca, ma difficilmente potevi trovare un paragone meno calzante per far capire il "salto generazionale" :D
tornando IT, io personalmente sconsiglio le schede madri ddr per conroe..la cpu è castrata da chipset non ottimizzati, diventa uno spreco...quelle schede madri sono buone se prese adesso con un pentium d 805 o con un single core intel, per poi eventualmente passare a conroe quando cala un altro po'...partire in un pc da 0 con queste schede madri ha poco senso..se prenedi la mobo per cambiarla al + presto spendi solo soldi inutilmente...tanto vale spendere un 50 euro in +, e prendere una asrock conroe xfire, o un centinaio e prendere una asus p5b o una gigabyte ds3, che hanno un chipset con supporto nativo conroe e prendono anche i quad core..ho detto 50 o 100 tenendo contoc he vi rivendete le ddr per prendere ddr2 ovviamente...
se, come mat738, non disdegnate amd, invece la soluzione asrock dual diventa molto più appetibile, perchè la scheda madre ha uno slot pciex x16 vero e uno slot agp, può montare 939 e am2, ddr e ddr2, e ha un chipset uli 1695 che va bene
karrafone
27-10-2006, 18:55
[ot] lol...il salto generazionale tra i pentium 3 tualatin e i pentium 4 socket 423 era così evidente che a parità di clock vanno meglio i p3..un p3 1,3 ghz da la paga al p4 1,3 ghz, per via delle pipeline + corte, così come quasi allo stesso modo un prescott 3 ghz va peggio di un northwood 3 ghz...è stato un salto così fiKo che l'architettura core deriva dall'architettura pentium m, che a sua volta deriva...dal pentium 3 mobile..so anche io che il conroe spacca, ma difficilmente potevi trovare un paragone meno calzante per far capire il "salto generazionale" :D
tornando IT, io personalmente sconsiglio le schede madri ddr per conroe..la cpu è castrata da chipset non ottimizzati, diventa uno spreco...quelle schede madri sono buone se prese adesso con un pentium d 805 o con un single core intel, per poi eventualmente passare a conroe quando cala un altro po'...partire in un pc da 0 con queste schede madri ha poco senso..se prenedi la mobo per cambiarla al + presto spendi solo soldi inutilmente...tanto vale spendere un 50 euro in +, e prendere una asrock conroe xfire, o un centinaio e prendere una asus p5b o una gigabyte ds3, che hanno un chipset con supporto nativo conroe e prendono anche i quad core..ho detto 50 o 100 tenendo contoc he vi rivendete le ddr per prendere ddr2 ovviamente...
se, come mat738, non disdegnate amd, invece la soluzione asrock dual diventa molto più appetibile, perchè la scheda madre ha uno slot pciex x16 vero e uno slot agp, può montare 939 e am2, ddr e ddr2, e ha un chipset uli 1695 che va bene
Il paragone non l' ho fatto io ma e' scritto su molte riviste d' informatica, purtroppo pero' non essendo esperto del forum, non riesco ad inserirti la scansione di una pagina in particolare dove dicono proprio di quel salto generazionale che ti ha scandalizzato tanto.
E' evidente che il tuo giudizio su quel che e' il miglior prodotto del momento, e'
influenzato da puro legame per la piattaforma Amd che pero' al momento non ha prodotti da immettere nel mercato ma sta allietando i consumatori con ribassi di prezzo per non perdere la "prima piazza", di fronte all' evidenza della sorprendente uscita di Conroe.
Infatti Amd credo che sia presa con le storie di mercato dato che da un mese circa e' alle prese con l' acquisizione di ATI. Questo lo sto pensando io vista la mossa di AMD con ATI e visto che effettivamente il nuovo procio di questa casa, per venire alla luce dovra' aspettare ancora un bel po'.
Il paragone non l' ho fatto io ma e' scritto su molte riviste d' informatica, purtroppo pero' non essendo esperto del forum, non riesco ad inserirti la scansione di una pagina in particolare dove dicono proprio di quel salto generazionale che ti ha scandalizzato tanto.
E' evidente che il tuo giudizio su quel che e' il miglior prodotto del momento, e'
influenzato da puro legame per la piattaforma Amd che pero' al momento non ha prodotti da immettere nel mercato ma sta allietando i consumatori con ribassi di prezzo per non perdere la "prima piazza", di fronte all' evidenza della sorprendente uscita di Conroe.
Infatti Amd credo che sia presa con le storie di mercato dato che da un mese circa e' alle prese con l' acquisizione di ATI. Questo lo sto pensando io vista la mossa di AMD con ATI e visto che effettivamente il nuovo procio di questa casa, per venire alla luce dovra' aspettare ancora un bel po'.
a parte che siamo un bel po' OT, sai che ho riletto quello che hai scritto 3 volte e ancora non ho capito dove vuoi andare a parare? sarò scemo io...puoi rispiegare in modo un po' meno contorto? proprio non ci arrivo...che volevi dire?
ti faccio notare che:
1) non ho mai detto che il conroe non sia meglio degli attuali cpu amd
2) ho solo fatto notare come le schede madri che supportano conroe e contemporaneamente ddr non siano proprio esattamente il top per quella cpu, se ne hai presa una che ci posso fare io?
3)" E' evidente che il tuo giudizio su quel che e' il miglior prodotto del momento, e'
influenzato da puro legame per la piattaforma Amd che pero' al momento non ha prodotti da immettere nel mercato ma sta allietando i consumatori con ribassi di prezzo per non perdere la "prima piazza", di fronte all' evidenza della sorprendente uscita di Conroe." qua, di evidente, non c'è un bel niente...in base a 2-3 mie risposte, peraltro mi sembra motivate, deduci...non so cosa..il mio legame per la piattaforma amd...vacci piano con le speculazioni..se adesso avessi i soldi probabilmente prenderei un conroe..quindi non sono un fanboy amd..credo fosse questo che intendevi..e comunque visto che dovrei farmi il pc da capo, prenderei una scheda madre buona e ram nuove, vendendo le mie..l'accoppiata conroe-ddr non mi convince per niente..volendo a tutti i costi tenersi le ram ddr la cosa migliore al momento è la asrock dual 939, perchè sfrutti appieno ram e cpu...fine
[ot] lol...il salto generazionale tra i pentium 3 tualatin e i pentium 4 socket 423 era così evidente che a parità di clock vanno meglio i p3..un p3 1,3 ghz da la paga al p4 1,3 ghz, per via delle pipeline + corte, così come quasi allo stesso modo un prescott 3 ghz va peggio di un northwood 3 ghz...è stato un salto così fiKo che l'architettura core deriva dall'architettura pentium m, che a sua volta deriva...dal pentium 3 mobile..so anche io che il conroe spacca, ma difficilmente potevi trovare un paragone meno calzante per far capire il "salto generazionale" :D
tornando IT, io personalmente sconsiglio le schede madri ddr per conroe..la cpu è castrata da chipset non ottimizzati, diventa uno spreco...quelle schede madri sono buone se prese adesso con un pentium d 805 o con un single core intel, per poi eventualmente passare a conroe quando cala un altro po'...partire in un pc da 0 con queste schede madri ha poco senso..se prenedi la mobo per cambiarla al + presto spendi solo soldi inutilmente...tanto vale spendere un 50 euro in +, e prendere una asrock conroe xfire, o un centinaio e prendere una asus p5b o una gigabyte ds3, che hanno un chipset con supporto nativo conroe e prendono anche i quad core..ho detto 50 o 100 tenendo contoc he vi rivendete le ddr per prendere ddr2 ovviamente...
se, come mat738, non disdegnate amd, invece la soluzione asrock dual diventa molto più appetibile, perchè la scheda madre ha uno slot pciex x16 vero e uno slot agp, può montare 939 e am2, ddr e ddr2, e ha un chipset uli 1695 che va bene
Grazie gi0v3 per i tuoi consigli...Allora aspettero' di mettere da parte qualche soldo in piu' per avere una configurazione nuova da 0.Tanto,in 2-3 anni,ne saranno uscite di novita'..... :D :)
quindi, mi pare di avere capito che
AMD + MoBo dual --> Ok
Intel + MoBo dual --> meno Ok
a dire la verità un'idea del genere me l'ero già fatta, sapendo che gli A64 hanno il memory controller per le ddr e quindi la supportano nativamente, mentre i core 2 duo essendo più recenti, sono progettati per funzionare la meglio con le ddr2.
Rimane il dubbio su cosa fare...mi girerebbero le palle a non poter giocare agli ultimi giochi e dover aspettare l'upgrade completo...d'altro canto spendere 250 euri x una scheda video che è destinata a tramonare (se non già tramontata) non mi fa per niente piacere.. :rolleyes:
cmq continuerò a tenere d'occhio i listini degli A64 939 sperando tra qualche mese di trovare ancora la 939 dual, anche se è già difficile trovarla adesso!
Con un A64 X2 4400+ quanto potrei andare avanti, dopo aver fatto anche l'upgrade della vga a pci-ex (dx10)?
Grazie gi0v3 per i tuoi consigli...Allora aspettero' di mettere da parte qualche soldo in piu' per avere una configurazione nuova da 0.Tanto,in 2-3 anni,ne saranno uscite di novita'..... :D :)
il nw spacca :D adesso come adesso vedi se trovi una 6800 o una 7800 usate per agp e stai a posto per un bel po'...
quindi, mi pare di avere capito che
AMD + MoBo dual --> Ok
Intel + MoBo dual --> meno Ok
a dire la verità un'idea del genere me l'ero già fatta, sapendo che gli A64 hanno il memory controller per le ddr e quindi la supportano nativamente, mentre i core 2 duo essendo più recenti, sono progettati per funzionare la meglio con le ddr2.
Rimane il dubbio su cosa fare...mi girerebbero le palle a non poter giocare agli ultimi giochi e dover aspettare l'upgrade completo...d'altro canto spendere 250 euri x una scheda video che è destinata a tramonare (se non già tramontata) non mi fa per niente piacere.. :rolleyes:
cmq continuerò a tenere d'occhio i listini degli A64 939 sperando tra qualche mese di trovare ancora la 939 dual, anche se è già difficile trovarla adesso!
Con un A64 X2 4400+ quanto potrei andare avanti, dopo aver fatto anche l'upgrade della vga a pci-ex (dx10)?
il problema è del chipset, il conroe funzionerebbe bene anche con le ddr, se avesse un chipset ottimizzato..i chispet nuovi hanno il memory controller solo per ddr2, tutto là..il 4400+ è ancora un ottimo processore, e essendo dual core ti dura un bel po'...però se riesci a tener duro col tuo bartolino, magari prendi una 6800gt agp ( se già non ce l'hai ) che si gioca ancora a tutto e ormai usata la trovi a poco, e aspetti un altri 8-9 mesi..col secondo semestre 2007 dovrebbero uscire i quad core amd, e non lo dico da fanboy, lo rimarco perchè ovviamente ci sarà una picchiata dei prezzi di tutte le altre cpu fino a quel momento in commercio, compresi i quad core intel :D
dimenticavo la mia configurazione:
Athlon XP Barton 2500+ @ 3200+ (2200 Mhz)
Asus A7N8X-X
1Gb DDR400
GeForce 6600Gt agp
SoundBlaster Audigy
Samsung SM710N
karrafone
27-10-2006, 23:29
a parte che siamo un bel po' OT, sai che ho riletto quello che hai scritto 3 volte e ancora non ho capito dove vuoi andare a parare? sarò scemo io...puoi rispiegare in modo un po' meno contorto? proprio non ci arrivo...che volevi dire?
ti faccio notare che:
1) non ho mai detto che il conroe non sia meglio degli attuali cpu amd
2) ho solo fatto notare come le schede madri che supportano conroe e contemporaneamente ddr non siano proprio esattamente il top per quella cpu, se ne hai presa una che ci posso fare io?
3)" E' evidente che il tuo giudizio su quel che e' il miglior prodotto del momento, e'
influenzato da puro legame per la piattaforma Amd che pero' al momento non ha prodotti da immettere nel mercato ma sta allietando i consumatori con ribassi di prezzo per non perdere la "prima piazza", di fronte all' evidenza della sorprendente uscita di Conroe." qua, di evidente, non c'è un bel niente...in base a 2-3 mie risposte, peraltro mi sembra motivate, deduci...non so cosa..il mio legame per la piattaforma amd...vacci piano con le speculazioni..se adesso avessi i soldi probabilmente prenderei un conroe..quindi non sono un fanboy amd..credo fosse questo che intendevi..e comunque visto che dovrei farmi il pc da capo, prenderei una scheda madre buona e ram nuove, vendendo le mie..l'accoppiata conroe-ddr non mi convince per niente..volendo a tutti i costi tenersi le ram ddr la cosa migliore al momento è la asrock dual 939, perchè sfrutti appieno ram e cpu...fine
Eeehh che paura che mi fai, sei uno smanettone totale,
Pensala un po' come ti pare, comunque oggi ho avuto una durissima giornata di lavoro, mentre tu, con tutti i messaggi che hai a tuo credito, di lavoro mi sa' tanto che non te ne intendi molto vero?
Sai che ti dico, che con te proprio non me ne te' de sta' a discute, visto che sei uno di quelli che vuole capire per forza, e io quelli che capiscono tutto, ma che poi non ci capiscono effettivamente una mazza, non ci parlo proprio, e quindi evito di stare a perdere tempo con te.
Ciao bello e grazie per i tuoi ottimi consigli,
sei un mito
Per tutti quelli che vogliono upgradare invece.
fate pure quello che dice il mio "caro amico GiOv04",
compratevi una scheda madre con il socket 939.
Che tra qualche mese andra' in pensione, cosi' quando avrete deciso di upgradare nuovamente, tra qualche anno, vi tocchera' ricomprare anche il processore.
=Kraven83=
28-10-2006, 02:20
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.