PDA

View Full Version : Cambiare hd su portatile


perbacco
26-10-2006, 08:30
Ho un portatile Hp con un hd da 40gb lentissimo, presumo sia a 4200giri. Il portatile è ancora in garanzia ma come tecologia è vecchiotto, è su piattaforma centrino 1400mhz, vga con ram condivisa, il modello preciso è ze4943.

Se sostituisco l'hd mettendo un modello da 5400giri otterrei dei significativi vantaggi in termini di velocità? Devo valutare se spendere dei soldi o lasciare le cose cosi come stanno.
Visto la scarsa diffusione e i costi dei modelli a 7200giri scarto questa possibilità.

Mi sapete dire se esiste una guida su come fare l'operazione da casa?

Eventualmente mi sapreste consigliare marca e modello compatibile con gli HP? Per restare su max 80euro avevo pensato ad un taglio di 60/80gb.

Ciao a tutti

perbacco
26-10-2006, 09:41
http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/1,1081,621,00.html

questo è il modello di hd che o attualmente nel laptop

smodding-desk
26-10-2006, 11:12
Ho un portatile Hp con un hd da 40gb lentissimo, presumo sia a 4200giri. Il portatile è ancora in garanzia ma come tecologia è vecchiotto, è su piattaforma centrino 1400mhz, vga con ram condivisa, il modello preciso è ze4943.

Se sostituisco l'hd mettendo un modello da 5400giri otterrei dei significativi vantaggi in termini di velocità? Devo valutare se spendere dei soldi o lasciare le cose cosi come stanno.
E' ovvio che i vantaggi ci sono, se siano significativi beh questo dipende solo da te, da cosa ti aspetti e dagli utilizzi (ovvio che se fai ad es acquisizione ed elaborazione video i benefici li senti di più). Il nb è piuttosto vecchio quindi nn è che ti devi aspettare chissà che. Inoltre anche la ram potrebbe incidere se ne hai 512 mb condivisa in parte con la sv potrebbe esser un collo di bottiglia anche questa.

Visto la scarsa diffusione e i costi dei modelli a 7200giri scarto questa possibilità.
Concordo, si potrebbe al limite pensare di comprare un 7200 rpm per utilizzarlo in futuro sul prossimo nb, ma gli hd dei nb sono talmente in subbuglio di novità che facendo l'ipotesi di cambiare il pc tra 1/2 anni forse neanche trovi l'interfaccia ata.

Mi sapete dire se esiste una guida su come fare l'operazione da casa?
Potrebbe esserci sul sito hp sezione supporto oppure cercando online o p2p si tratta di manuali di servizio o service manual (o aka parts manual). Devi cercare bene, ma non è detto che esistano per tale modello.

Eventualmente mi sapreste consigliare marca e modello compatibile con gli HP? Per restare su max 80euro avevo pensato ad un taglio di 60/80gb.

Ciao a tutti
Puoi mettere qualsiasi hd 2.5" con interfaccia Ultra ATA hitachi o seagete vanno bene entrambi e che abbiano 8mb di cache.

perbacco
26-10-2006, 11:56
(ovvio che se fai ad es acquisizione ed elaborazione video i benefici li senti di più). Il nb è piuttosto vecchio quindi nn è che ti devi aspettare chissà che. Inoltre anche la ram potrebbe incidere se ne hai 512 mb condivisa in parte con la sv potrebbe esser un collo di bottiglia anche questa.


La ram iniziale era 256, poi gli ho aggiunto altri 512. La vga condivisa prende al massimo 64mega, ma usa sempre 32mega.

Quando ho provato ad acquisire tramite un apparecchio usb dei filmati di vecchi filmini da analogico, con il passare dei minuti l'audio non si sincronizzava con il video. Eppure acquisivo direttamente in mpg2(hardware) senza dare carico alla cpu. Ho pensato alla lentezza dell'hd.

Visto che il notebook è abbastanza vecchio per rivitalizzarlo un po avevo pensato a questo upgrade. Sono indeciso perchè non saprei come effettuare l'operazione, spero proprio di trovare un po di materiale internet.
Ciao