View Full Version : Windows server e rete
Ciao a tutti,
in una rete ho questa configurazione:
Router -> SERVER -> Lan interna (con il server con una scheda lan su internet e una verso lan interna)
Ora le mie domande sono 2:
1) non avrebbe più senso non fare passare tutto il traffico tramite il server ma collegare così:
lan interna - router - server
con la gli stessi indirizzi di rete, in modo che se cade il server i client almeno conitnuano a navigare, e non c'è comunque il collo di bottiglia del traffico sul server
2) la rete verso internet è configurata con 192.168.1.x mentre quella interna con un 10.10.10.x Ma in base a cosa scelgo la tipologia di IP da assegnare considerando che ho circa 25 client?
1 - dipende da cosa il server faccia: se permette l'accesso autorizzando i client è il caso che sia interposto al router...
2 - in base al numero di client, ovviamente...
1) ma è vero quello che dico io, cioè che c'è un collo di bottiglia? o no? e poi per autorizzare da server devo avere per forza un dominio o funziona anche con un semplice workgroup?
2) ma non c'è nessuna differenza per quanto riguarda la sicurezza? ad es. con il 10.10.10.x ho 254 client possibili giusto? Ma anche con il 192.168.1.x ho 254 client possibili...
3) e poi nel caso sia interposto tra lan e wan è consigliabile dare comunque due tipologie di ip? Potrebbe anche essere 192.168.0.x interno e 192.168.1.x esterno?
1) ma è vero quello che dico io, cioè che c'è un collo di bottiglia? o no? e poi per autorizzare da server devo avere per forza un dominio o funziona anche con un semplice workgroup?
2) ma non c'è nessuna differenza per quanto riguarda la sicurezza? ad es. con il 10.10.10.x ho 254 client possibili giusto? Ma anche con il 192.168.1.x ho 254 client possibili...
3) e poi nel caso sia interposto tra lan e wan è consigliabile dare comunque due tipologie di ip? Potrebbe anche essere 192.168.0.x interno e 192.168.1.x esterno?
1) No... essendo le schede di rete a 100 Mbit... e visto che non ci sono ancora connessioni internet a 100 Mbit.... e per autorizzare da server devi avere il dominio....
2) No... con la classe 10.*.*.* hai più IP disponibili...
3) Non è consigliabile... è obbligatorio... visto che il server fa da gateway.... :D (e le due reti devono essere fisicamente separate....)
2 - dipende dalla netmask.
3 - ma infatti 192.168.1.x e 192.168.0.x sono separate...
Ma solitamente voi i server li mettete come gateway oppure collegate pc e server allo switch (così si eviterebbe che se il server cade si blocchi anche interrnet)
Ma solitamente voi i server li mettete come gateway oppure collegate pc e server allo switch (così si eviterebbe che se il server cade si blocchi anche interrnet)
Solitamente faccio come vuole il cliente.... dipende se la connesione internet hai bisogno di gestirla sugli utenti o non te ne importa niente....
PS: io mi preoccuperei di più se cade il server che la connessione internet.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.