piola
26-10-2006, 06:34
Salve,
ieri sera improvvisamente, il pc si è spento, e non si poteva più riavviare.
Dopo un paio d'ore ho riprovato: si è avviato, il tempo di caricare W XP è si è spento di nuovo. Panico!
Al successivo riavviamento ero pronta a misurare le tensioni +5 e 12 V e con costernazione ho misurato valori di 6 V e di 13,5V in continua ascesa fino a 14V, dopodichè ho staccato brutalmente la spina.
E' come se mancasse il feed-back per il controllo delle tensioni.
Tempo fa mi era successa +o- la stessa cosa e all'assistenza mi hanno montato una ventola supplementare nel case, ma evidentemente il problema era un'altro, e, a quanto pare, saltuario.
Aquesto punto io cambierei l'alimentatore, però non so se il famoso feed-back si trova all'interno dell'ali (come di logica dovrebbe essere) o se proviene da qualche sensore esterno, nel qual caso la sostituzione non porterebbe nessun beneficio.
L'alimentetore è un AOpen, e la scheda madre una MSI 745 Ultra.
Ogni vostro suggerimento sarà molto apprezzato.
Ciao.
ieri sera improvvisamente, il pc si è spento, e non si poteva più riavviare.
Dopo un paio d'ore ho riprovato: si è avviato, il tempo di caricare W XP è si è spento di nuovo. Panico!
Al successivo riavviamento ero pronta a misurare le tensioni +5 e 12 V e con costernazione ho misurato valori di 6 V e di 13,5V in continua ascesa fino a 14V, dopodichè ho staccato brutalmente la spina.
E' come se mancasse il feed-back per il controllo delle tensioni.
Tempo fa mi era successa +o- la stessa cosa e all'assistenza mi hanno montato una ventola supplementare nel case, ma evidentemente il problema era un'altro, e, a quanto pare, saltuario.
Aquesto punto io cambierei l'alimentatore, però non so se il famoso feed-back si trova all'interno dell'ali (come di logica dovrebbe essere) o se proviene da qualche sensore esterno, nel qual caso la sostituzione non porterebbe nessun beneficio.
L'alimentetore è un AOpen, e la scheda madre una MSI 745 Ultra.
Ogni vostro suggerimento sarà molto apprezzato.
Ciao.