PDA

View Full Version : La connessione con adunanza è nettamente migliorata con linux


brainticket
26-10-2006, 00:37
Sono riuscito a personalizzare l'ubuntu e renderla adatta alle mie esigenze(programmi).
Ho installato tutto quello che volevo.
Qualche dubbio su adunanza:
Noto che le velocità raggiunte da amule adunaza(sotto linux) sono decisamente più alte di aduanza windows.
Su windows non raggiungevo più di 400-450kb/s massimo mentre su ubuntu oggi ho raggiunto anche i 900kb/s(ovviamente non costanti) e sono stato per un pò oltre ai 700....intorno agli 800kb/s facendo la somma di più files che scaricavo.
La stessa navigazione appare molto più fluida e veloce nonostantew abbia aperto adunanza eppure i parametri ed i settaggi nei due aduanza sono volutamente identici.
C'è un motivo per cui la linea fastweb 6mbit va meglio con linux che su windows????
Con windows adoperai anche tutti i rimedi come la patch per aumentare le connessioni e i tools per cambiare i valori di MRU.
Mah...cmq se è così,visto che sono riuscito a montare anche le partizioni ntfs in lettura e scrittura e visto che sono riuscito ad ottenere tutti i programmi che mi servono funzionanti,quasi quasi abbandono windows

Sgt.Pepper89
26-10-2006, 21:14
Non ho una risposta certa, ma io usando Counterstrike pingo molto meno con linux che con windows...quind suppongo sia una migliore gestione in genrale della rete.
La cosa strana è che le pagine web con firefox mi risultano legermente piu lente ad essere renderizzate...bo??

midian
26-10-2006, 22:52
alla fine va a fortuna...a me linux ma sempre molto meglio di windows, e la velocità è identica...apparte qualche differenza ma di breve conto :)

31337

brainticket
26-10-2006, 23:21
Mah,non ho mai creduto nella fortuna!Oppure preferisco non crederci visto che ti si rivolta contro! :D
Un buon motivo per stare sotto linux visto che non ho esigenze particolari!

Scoperchiatore
27-10-2006, 12:21
Il TCP usato da ogni sistema operativo varia. Sono praticamente certo che Windows usa TCP Reno, mentre credo che i Linux si usi TCP Vegas, che include tecniche nuove per la gestione della velocità di connessione.

Fate caso al fatto che in Windows, se iniziate un download, spesso la velocità iniziale è la massima possibile e poi decresce, in linux avviene l'opposto.

Credo che una differenza importante nelle prestazioni dei due SO sta in questo, per il resto molto dipende dall'implementazione dei tools e dei protocolli. Personalmente, Windows mi è sempre andato un pizzico più veloce di Linux

brainticket
28-10-2006, 15:14
Personalmnete credo che quei valori dati da adunanza siano sfasati.
Peccato che non abbia un netmeter per linux o meglio non lo so installare per valutare l'effettiva velocità di adunanza.

midian
29-10-2006, 01:00
Personalmnete credo che quei valori dati da adunanza siano sfasati.
Peccato che non abbia un netmeter per linux o meglio non lo so installare per valutare l'effettiva velocità di adunanza.
io uso KWlan, ma ce ne sono altri su kde apps...

31337