PDA

View Full Version : [NewYork] Consigli ?


g@amAT
25-10-2006, 17:24
Ciao a tutti, a dicembre dovrei andare 7 giorni a Newyork...il volo e l'albergo li avrei gia trovati (Ramada East side: lo conoscete?)

ecco qualche domanda per chi c'è già stato :D

quali posti da visitare?
funzionamento biglietto metropolitano?
cosa conviene comprare e dove?
dove mangiare?

tutti gli altri consigli sono ben accetti ;)

ciao

g@amAT
26-10-2006, 12:18
up

Symbolic
26-10-2006, 12:54
- in una settimana io salterei i musei .. del resto tutto
- fai l'abbonamento settimanale, se non è cambiato sono 20$
- tutto e ovunque
- burger king rulez :D

portati qualcosa di agile e robusto contro la pioggia (o neve) .. gli ombrelli si spaccano in 5 minuti.
evita il bacon con uova a colazione se non hai uno stomaco d'acciao

salutami la 7th avanue, dille che verso marzo dovrei essere li :D

g@amAT
26-10-2006, 18:30
- in una settimana io salterei i musei .. del resto tutto
- fai l'abbonamento settimanale, se non è cambiato sono 20$
- tutto e ovunque
- burger king rulez :D

portati qualcosa di agile e robusto contro la pioggia (o neve) .. gli ombrelli si spaccano in 5 minuti.
evita il bacon con uova a colazione se non hai uno stomaco d'acciao

salutami la 7th avanue, dille che verso marzo dovrei essere li :D

ok grazie dei consigli :D

si, i musei credo proprio di saltarli...negozi da vedere assolutamente? (hi-tech a buon prezzo ? :p )

obefix
26-10-2006, 18:32
l'apple store.. l'entrata deve essere magnifica stile louvre..

g@amAT
26-10-2006, 18:54
l'apple store.. l'entrata deve essere magnifica stile louvre..

ok me lo segno ;)

con lapostepay ci sono problemi? ho anche un altra carta ricaricabile circuito "Maestro"

Symbolic
26-10-2006, 20:19
nn so su che circuiti giri la postepay .. cmq le visa funzionano abbastanza bene. ho avuto solo un paio di problemi allo yankees shop nel bronx.

meglio una mastercard potendo.

Burns
26-10-2006, 21:39
- sali sull'Empire State Building... scontato da dire, ma rende ;)
- tra le cazzate: apertura di Tiffany, 5th Avenue, al mattino, un giorno qualsiasi... io ci sono capitato lì per caso, c'erano turisti dall'altro lato della strada che fotografavano l'apertura :asd:
- Chinatown meglio di Little Italy, imo: la prima mi è sembrata più caratteristica", la seconda mi ha abbastanza deluso
- se sei di fretta, invece che andare dal Mac vai da Sbarro :asd: (uno è proprio sotto l'Empire), per mangiare un trancio di pizza al volo va bene.
- ah, se mentre sei lì devi vedere assolutamente una partita del campionato italiano, ti posso dare un indirizzo... posto carino, ma costosetto durante le partite :asd:

Ci sarebbero un sacco di altre cose da dire, ma sono tutte "famosissime" ed evito di dirtele (Time Square, Wall Street...). Tra quelle scontate, ci tenevo solo a ricordare L'Empire :)


Tra le cose che penso non si possano più vedere:
Ground Zero "subito dopo"... io ci sono stato 5 mesi dopo l'11 settembre... E' stato uno di quei momenti che ti ricordi per tutta la vita, un'atmosfera irreale.

Symbolic
27-10-2006, 06:38
- sali sull'Empire State Building... scontato da dire, ma rende ;)
- tra le cazzate: apertura di Tiffany, 5th Avenue, al mattino, un giorno qualsiasi... io ci sono capitato lì per caso, c'erano turisti dall'altro lato della strada che fotografavano l'apertura :asd:
- Chinatown meglio di Little Italy, imo: la prima mi è sembrata più caratteristica", la seconda mi ha abbastanza deluso
- se sei di fretta, invece che andare dal Mac vai da Sbarro :asd: (uno è proprio sotto l'Empire), per mangiare un trancio di pizza al volo va bene.
- ah, se mentre sei lì devi vedere assolutamente una partita del campionato italiano, ti posso dare un indirizzo... posto carino, ma costosetto durante le partite :asd:

Ci sarebbero un sacco di altre cose da dire, ma sono tutte "famosissime" ed evito di dirtele (Time Square, Wall Street...). Tra quelle scontate, ci tenevo solo a ricordare L'Empire :)


Tra le cose che penso non si possano più vedere:
Ground Zero "subito dopo"... io ci sono stato 5 mesi dopo l'11 settembre... E' stato uno di quei momenti che ti ricordi per tutta la vita, un'atmosfera irreale.

concordo .. soprattutto con sbarro!! .. me l'ero scordato.
io ho mangiato molto bene anche all'hard rock cafè! .. nn so i prezzi pero perke era il mio compleanno :D

g@amAT
27-10-2006, 09:13
:ave: :ave: :ave:

grazie mille ragazzi, ora sono di corsa...dopo approfondisco ;)

g@amAT
27-10-2006, 12:19
vedi la messa gospel ad harlem (io sono andato alla Canaan Baptist Church of Christ ad Harlem)

scusa ma sono ignorante in materia...cos'è? la messa cantata che si vede spesso nei film? :stordita:

grazie ancora dei consigli!

g@amAT
27-10-2006, 17:03
esatto sono quelle
cmq ora ricordo il nome della guida che avevo
la lonely planet new york secondo me la migliore :)
poi l'ho persa e ho comprato a NY la Time Out NY però in inglese e con meno posti segnalati sulla mappa

forse è meglio che me ne prendo un in Italiano...altrimenti capirei circa il 60% :stordita:

Adric
27-10-2006, 20:36
Non sono d'accordo sui musei, se l'arte interessa almeno il MOMA (Museum Of Modern Art) e il Guggenheim sono imperdibili.

Vale la pena assistere ai concerti dei cori gospel neri (in genere ad Harlem, tenendo conto che la zona maggiormente abitata dai neri di New York è Bedford-Stuyvesant a Brooklyn, meglio informarsi con qualche giorno di anticipo sugli orari di inizio delle funzioni) ai concerti di jazz, pop, rock, soul o folk in uno dei numerosi locali notturni della zona di Manhattan chiamata Greenwich Village (locali come Village Vanguard, Blue Note, Bottom Line, Knitting Factory, Fat Tuesday, Five Spot, Sweet Basil ecc sono celebri a livello mondiale, anche se in misura minore rispetto al passato è ancora la città jazzisticamente più importante al mondo), a un musical teatrale o uno spettacolo di danza a Broadway (se si ama il teatro o la danza, ovviamente), ad almeno un film in un cinema (li vanno in programmazione spesso con diversi mesi d'anticipo rispetto all'Italia) e, se ci si riesce, agli allenamenti in palestra di pugili o lottatori neri.
Discoteche; quelle celebri e mitiche degli anni 70 o 80 hanno chiuso, quelle sopravvissute hanno cambiato nome, genere, sede o gestione.

Imperdibile il traghetto per la visita alla Statua della libertà, così come l'apposita corsia per i pedoni del Ponte di Brooklyn e la vista di Manhattan da Brooklyn (tre grandi posti per scattare foto), l'Empire State Building, la Trump Tower, il parco Central Park che è molto più frequentato la domenica, Times Square con le sue sfavillanti insegne pubblicitarie diurne e notturne.

Per la cucina è la città più multietnica del mondo, la pizza è apprezzata da tutti i gruppi etnici, eccellenti sono alcune delicatessen ebraiche come i bagel e i pretzel.
Ma vale la pena provare una cucina etnica diversa al giorno tenendo conto che i ristoranti sono cari.
Da tenere presente che molti negozi di alimentari di Manhattan, per lo più gestiti da asiatici, specie coreani, sono aperti fino a mezzanotte.

Da comprare la mattina presto l'edizione domenicale del New York Times (per numero di pagine pari all'equivalente di 7-8 quotidiani italiani messi insieme).

Per i negozi HMV e J&R Music World (musica e dischi), Barnes & Noble (libri), Strand (libri usati o fuori produzione), B&H Photo & Video (fotografia e video) oppure acquisti tipo strumenti musicali insoliti, occhiali o giubbotti antiproiettile.
Mi aspettavo di più dai negozi di articoli sportivi, mi sono piaciuti più quelli di Londra.

E' interessante anche andare a vedere i grandi magazzini frequentati dalle ricche newyorkesi (Bloomingdale's, Saks ecc), le pasticcerie, i cimiteri ecc

Per la guida in italiano per me la migliore è la Rough Guide.

Burns
27-10-2006, 22:55
... così come l'apposita corsia per i pedoni del Ponte di Brooklyn ...

Questa me l'ero dimenticata e non posso che quotarla... bellissima :)

g@amAT
27-10-2006, 22:59
Non sono d'accordo sui musei, se l'arte interessa almeno il MOMA (Museum Of Modern Art) e il Guggenheim sono imperdibili.

Vale la pena assistere ai concerti dei cori gospel neri (in genere ad Harlem, tenendo conto che la zona maggiormente abitata dai neri di New York è Bedford-Stuyvesant a Brooklyn, meglio informarsi con qualche giorno di anticipo sugli orari di inizio delle funzioni) ai concerti di jazz, pop, rock, soul o folk in uno dei numerosi locali notturni della zona di Manhattan chiamata Greenwich Village (locali come Village Vanguard, Blue Note, Bottom Line, Knitting Factory, Fat Tuesday, Five Spot, Sweet Basil ecc sono celebri a livello mondiale, anche se in misura minore rispetto al passato è ancora la città jazzisticamente più importante al mondo), a un musical teatrale o uno spettacolo di danza a Broadway (se si ama il teatro o la danza, ovviamente), ad almeno un film in un cinema (li vanno in programmazione spesso con diversi mesi d'anticipo rispetto all'Italia) e, se ci si riesce, agli allenamenti in palestra di pugili o lottatori neri.
Discoteche; quelle celebri e mitiche degli anni 70 o 80 hanno chiuso, quelle sopravvissute hanno cambiato nome, genere, sede o gestione.

Imperdibile il traghetto per la visita alla Statua della libertà, così come l'apposita corsia per i pedoni del Ponte di Brooklyn e la vista di Manhattan da Brooklyn (tre grandi posti per scattare foto), l'Empire State Building, la Trump Tower, il parco Central Park che è molto più frequentato la domenica, Times Square con le sue sfavillanti insegne pubblicitarie diurne e notturne.

Per la cucina è la città più multietnica del mondo, la pizza è apprezzata da tutti i gruppi etnici, eccellenti sono alcune delicatessen ebraiche come i bagel e i pretzel.
Ma vale la pena provare una cucina etnica diversa al giorno tenendo conto che i ristoranti sono cari.
Da tenere presente che molti negozi di alimentari di Manhattan, per lo più gestiti da asiatici, specie coreani, sono aperti fino a mezzanotte.

Da comprare la mattina presto l'edizione domenicale del New York Times (per numero di pagine pari all'equivalente di 7-8 quotidiani italiani messi insieme).

Per i negozi Tower Records, HMV e J&R Music World (musica e dischi), Barnes & Noble (libri), Strand (libri usati o fuori produzione), B&H Photo & Video (fotografia e video) oppure acquisti tipo strumenti musicali insoliti, occhiali o giubbotti antiproiettile.
Mi aspettavo di più dai negozi di articoli sportivi, mi sono piaciuti più quelli di Londra.

E' interessante anche andare a vedere i grandi magazzini frequentati dalle ricche newyorkesi (Bloomingdale's, Saks ecc), le pasticcerie, i cimiteri ecc

Per la guida in italiano per me la migliore è la Rough Guide.

azz, sei stato completissimo grazie mille! :)

D1o
28-10-2006, 20:46
museum of sex. :yeah:

(in realtà è una cagata, però è bella l'idea)

i docks e la portaerei se ti avanza un pomeriggio

x lo shopping hi tech = macchine fotografiche = b&H
computer = applestore, compusa

occhio alle sole dei negozzietti piccini.

vestiti fighissimi a 2 like =abercrombie e ficht, gap, nike store, un altro negozio davanti a ground 0 ma non mi ricordo il nome

è difficile darti consigli, ny è stupenda ci vorrebbe un anno per vedere tutto

divertiti

edit: una serata ad un musical secondo me merita

g@amAT
29-10-2006, 20:34
museum of sex. :yeah:

(in realtà è una cagata, però è bella l'idea)

i docks e la portaerei se ti avanza un pomeriggio

x lo shopping hi tech = macchine fotografiche = b&H
computer = applestore, compusa

occhio alle sole dei negozzietti piccini.

vestiti fighissimi a 2 like =abercrombie e ficht, gap, nike store, un altro negozio davanti a ground 0 ma non mi ricordo il nome

è difficile darti consigli, ny è stupenda ci vorrebbe un anno per vedere tutto

divertiti

edit: una serata ad un musical secondo me merita

grazie :cool:

ho cambiato l'albergo: Court Yard Upper east side

CicCiuZzO.o
13-11-2006, 13:01
up alla discussione :read:

anche io sto per andare a farmi una settimana a New Yokr e volevo chiedervi... conoscete mica qualche posto per noleggiare fotocamere digitali? nio ce l'ho ma diciamo che volevo scattare foto di qualità :D

D1o
13-11-2006, 14:13
up alla discussione :read:

anche io sto per andare a farmi una settimana a New Yokr e volevo chiedervi... conoscete mica qualche posto per noleggiare fotocamere digitali? nio ce l'ho ma diciamo che volevo scattare foto di qualità :D

penso B&H ma considera che imho ti verranno meglio usando la tua (che gia conosci bene) che spendendo un cifro noleggiando una buona attrezzatura completa per una settimana (reflex, obbiettivi, flash) che non sai usare

CicCiuZzO.o
13-11-2006, 14:48
penso B&H ma considera che imho ti verranno meglio usando la tua (che gia conosci bene) che spendendo un cifro noleggiando una buona attrezzatura completa per una settimana (reflex, obbiettivi, flash) che non sai usaremi sa che hai ragione :D

altra domanda: se compro la PS3, quali sono i problemi? garanzia? giochi pal? video? :fagiano:

D1o
13-11-2006, 15:19
non conosco il mondo ps3 però mi sa che avrai casini per il discorso pal vs lo standard americano e forse anche per il region code dei cd o dvd, cmq ti consiglio di chiedere in console o giochi li saranno sicuramente piu esperti

g@amAT
15-11-2006, 09:18
altra domanda aggiornata a novembre...

cosa comprare? cosa comprereste voi?

(anche souvenir....)

g@amAT
19-11-2006, 16:29
mi è sorta un'altra domanda riguardo la dogana....si possono evitare di pagare le tasse alla dogana su cose comprate là?
tipo macchine fotografiche, lettori mp3, console ?

CicCiuZzO.o
22-11-2006, 00:50
appena tornato... :sofico:

come souvenir hai solo l'imbarazzo della scelta, dove ti giri trovi negozietti, bancarelle, etc...

io sono impazzito a comprare vestiario... i prezzi sono nettamente più bassi, e con il cambio hai un'ulteriore guadagno :D

per quanto riguarda la dogana, nessuno del mio gruppo è stato perquisito o altro di simile: abbiamo comprato iPod, macchine fotografiche digitali, orologi, etc... a iosa (a valanga) e nessuno ci ha chiesto niente... poi non sò come funziona :stordita:

g@amAT
22-11-2006, 12:58
appena tornato... :sofico:

come souvenir hai solo l'imbarazzo della scelta, dove ti giri trovi negozietti, bancarelle, etc...

io sono impazzito a comprare vestiario... i prezzi sono nettamente più bassi, e con il cambio hai un'ulteriore guadagno :D

per quanto riguarda la dogana, nessuno del mio gruppo è stato perquisito o altro di simile: abbiamo comprato iPod, macchine fotografiche digitali, orologi, etc... a iosa (a valanga) e nessuno ci ha chiesto niente... poi non sò come funziona :stordita:


grazie delle info ;)

se hai voglia di approfondire di più scrivi pure :D
Ad esempio altri negozi di abbigliamento o tecnologia convenienti :O

D1o
22-11-2006, 23:08
Quel negozio di fronte ground zero si chiama centuty2000
e se volete fare affari è lì che dovete andare,io ho comprato 2 borse ralph laurea appositamente da vendere su ebay
beh le ho vendute tutte e 2 guadagnandoci sui 15€ a borsa :)

quel negozio lo conosco anche io ma farsi l'atlantico per 30 euro...

CicCiuZzO.o
23-11-2006, 00:41
a Time Square, in uno dei tantissimi negozi di elettronica, ho trovato una di queste SONY Cyber-Shot (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=dcc_DIDigitalCameras_megapixels_8&ProductSKU=DSCN2&TabName=specs&var2=) a 300$... :eek:

non l'ho comprata solo perchè avevo sperperato già tutto... :cry: :muro:

g@amAT
23-11-2006, 05:15
a Time Square, in uno dei tantissimi negozi di elettronica, ho trovato una di queste SONY Cyber-Shot (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=dcc_DIDigitalCameras_megapixels_8&ProductSKU=DSCN2&TabName=specs&var2=) a 300$... :eek:

non l'ho comprata solo perchè avevo sperperato già tutto... :cry: :muro:

bella fotocamera! :eek:


come scarpe? (nike e altre marche) c'è un negozio specifico che vi ridcordate particolarmente conveniente?

Sergio1986
23-11-2006, 11:58
scusate una cosa...
qual'è un prezzo giusto per una settimana volo e albergo?
voi quanto avete speso?

ciao e grazie

D1o
23-11-2006, 13:11
io con lufthansa (ma partendo da londra) mi pare 450€ di volo, l'albergo + o - 60 $ a notte ma è passato un po non sono sicuro

g@amAT
23-11-2006, 16:18
scusate una cosa...
qual'è un prezzo giusto per una settimana volo e albergo?
voi quanto avete speso?

ciao e grazie


io per una settimana (solo pernottamento) + volo = circa 1300

g@amAT
23-11-2006, 16:18
il volo 470 euro da Pisa con Airfrance

Brand
03-12-2006, 19:51
io ho mangiato molto bene anche all'hard rock cafè! ..


Si, si mangia bene, però quello a NY è davvero un delusione, più caratteristico invece quello di Miami.

Per comprare elettronica di piccolo taglio (fotocamere, lettori mp3, lettori dvd portatitli ecc) io consiglio "The Wiz" che è sulla quinta (la strada dell'Empire State per intenderci), la loro filosofia è questa: se trovi a NY la stessa cosa che hai comprato da loro a minor prezzo ti restituiscono il 50% del prezzo.
Io compro sempre lì.
Una cosa però: occhio al ritorno, la fotocamera il lettore o qualsiasi cosa dovete portarvelo in tasca, come se fosse già vostro; nel caso contrario scattano le tasse di dogana.

Per il resto non saprei, è già stato detto tutto.....mmm...vabè c'è il pallazzo dell'ONU, proseguendo poi verso il ponte di Brooklin si arriva al mercato del pesce che più o meno è caratteristico.
Non so se è stato detto ma anche il Nike Store merita.
Vabè poi CentralPark a giocare con gli scoiattoli :p e a vedere lo zoo.
Anche il palazzo del Nasdaq è carino.
Poi c'è il miticissimissimo Madison Square Garden... "sul ring del madison square garden...lo stallone italiano....Rochyyyyy Balbobaaaa" :p...il Garden mi pare stia sulla settima.

Poi c'è il Grand Terminal della Metro, ripreso tantissime volte nei film.... però la Metro di NY è qualcosa di oRendo :p
Ancora c'è il Chrysler Building.

A natale e gennaio me ne vado a Miami però mi avete fatto rivenire voglia di NY anche se ne ho le palle piene.

g@amAT
03-12-2006, 20:32
Una cosa però: occhio al ritorno, la fotocamera il lettore o qualsiasi cosa dovete portarvelo in tasca, come se fosse già vostro; nel caso contrario scattano le tasse di dogana.



se tengo le cose nella valigia "da stiva" ?

grazie mille dei consigli :)

Brand
03-12-2006, 20:45
se tengo le cose nella valigia "da stiva" ?

grazie mille dei consigli :)

Si ma devi buttare lo scatolo, l'imballo originale.

Esempio, lettore mp3: lettore, dock o caricabatterie in valigia, imballo buttato, e le istruzioni in valigia. Perfetto :)

Attenzione però: ricordo che i prodotti acquistati negli USA utilizzano un presa di corrente differente dato che loro non hanno la 220V come la nostra.
Quindi si deve pure comprare un adattatore se non lo si ha già.

Però conviene tantissimo, per esempio 4 anni fa comprai il lettore MP3 Sony NW-MS11 (qui pensavano fosse una radio :rolleyes: ), lo pagai 400$ mentre qui il Sony Store di Napoli te lo dava, importato, a 900mila lire.

g@amAT
03-12-2006, 20:52
Si ma devi buttare lo scatolo, l'imballo originale.

Esempio, lettore mp3: lettore, dock o caricabatterie in valigia, imballo buttato, e le istruzioni in valigia. Perfetto :)

Attenzione però: ricordo che i prodotti acquistati negli USA utilizzano un presa di corrente differente dato che loro non hanno la 220V come la nostra.
Quindi si deve pure comprare un adattatore se non lo si ha già.

Però conviene tantissimo, per esempio 4 anni fa comprai il lettore MP3 Sony NW-MS11 (qui pensavano fosse una radio :rolleyes: ), lo pagai 400$ mentre qui il Sony Store di Napoli te lo dava, importato, a 900mila lire.


ottimo ;)

Per fortuna molti prodotti elettronici adesso hanno dei carica batterie che vanno da 100-240V....ovviamente serve l'adattatore per la presa della corrente.

Comunque andrò a vedere questo "the Wiz" :cool:

obefix
03-12-2006, 21:12
potresti comprarmi il mac mini visto che sei li in zona e ci risparmierei un bel po di € :)

Pot
04-12-2006, 18:10
per la fotografia B&H store.. chiuso il sabato è immenso e ha veramente dei buonissimi prezzi. Fra la 9ave e la 34st. abbastanza facile da trovare. considera il 9% di tase aggiuntive rispetto al prezzo...