View Full Version : Nuova struttura Ferrari
davide66
25-10-2006, 17:11
Dato che ci saranno molti cambiamenti apro questo thread dove si parlerà del nuovo organigramma della Ferrari per cui coloro che seguono la Renault o la McLaren o altre squadre qui si ricordino che è un thread Ferrari. :read:
Prima notizia:
Todt amministratore delegato
MARANELLO (Modena) - Jean Todt e' stato nominato amministratore delegato di Ferrari spa. Lo ha eletto il consiglio di amministrazione, riunitosi a Torino sotto la presidenza di Luca di Montezemolo. Il cda ha nominato inoltre Amedeo Felisa direttore generale. Felisa e' stato cooptato nel consiglio in sostituzione del dimissionario Renato Pagliaro.
DartBizu
25-10-2006, 17:36
Speriamo di non tornare ai tempi bui dell'era PreSchumacher :(
matteo171717
25-10-2006, 17:36
Cioè cioè?.....
significa che non è + lui il DT ferrari?...
Vuoi dire che si è liberato un posto in Ferrari?
E ora che Schumacher ha smesso di correre ...
mmmmmm...
DartBizu
25-10-2006, 18:48
Vuoi dire che si è liberato un posto in Ferrari?
E ora che Schumacher ha smesso di correre ...
mmmmmm...
Non me lo vedo :) sai se sbagliano Kimi o Massa li prende per il coppino monta in macchina lui e gli spiega come fare :D e nel frattempo vince ancora qualche gara :D
e non hanno detto chi lo rimpiazzerà?
FastFreddy
25-10-2006, 18:56
Non me lo vedo :) sai se sbagliano Kimi o Massa li prende per il coppino monta in macchina lui e gli spiega come fare :D e nel frattempo vince ancora qualche gara :D
Beh, non sarebbe una cattiva idea... :D
Al Pit stop Schumy s'avvicina a Raikko e con fare aggressivo gli fa: "Levati pivello, adesso te lo faccio vedere iooooooooooooo come si vince il GP" :sofico:
Al Pit stop Schumy s'avvicina a Raikko e con fare aggressivo gli fa: "Levati pivello, adesso te lo faccio vedere iooooooooooooo come si vince il GP" :sofico:
bè farebbe bene e vincerebbe pure !
DartBizu
25-10-2006, 19:16
bè farebbe bene e vincerebbe pure !
Poco ma sicuro :D :D
chandler8_2
25-10-2006, 20:01
mi iscrivo!
sono curioso
davide66
25-10-2006, 20:11
Cioè cioè?.....
significa che non è + lui il DT ferrari?...
I possibili cambiamenti nell'organigramma Ferrari
Il ritiro, o l'anno sabbatico, di Ross Brawn sara' confermato dalla Ferrari molto probabilmente questa settimana. Nigel Stepney, technical manager del team, ha dichiarato al giornale The Times che la riorganizzazione interna "non sara' semplice". "Al momento non so cosa accadra' con Ross, ma e' difficile fare previsioni con due o tre membri che lasceranno il team".
Luca Baldisserri dovrebbe sostituire Brawn nel ruolo di direttore tecnico mentre Jean Todt potrebbe scegliere di dedicarsi maggiormente all'azienda e meno all'attivita' in pista. In questo caso a sostituirlo sarebbe Stefano Domenicali mentre Mario Almondo assumerebbe il ruolo di direttore sportivo.
ninja750
25-10-2006, 20:29
hanno cambiato in toto anche i progettisti della vettura purtroppo, motoristi compresi
davide66
25-10-2006, 20:40
hanno cambiato in toto anche i progettisti della vettura purtroppo, motoristi compresi
Io non direi "purtroppo".....
Sono anni che la Ferrari alleva dei bravi ingegneri in casa e lo staff è altamente competitivo. Io credo che questo sia un fatto normale mentre in passato perdemmo 20 anni senza pensare alla continuità.
ninja750
25-10-2006, 20:43
ok ma se ci pensi sono anni e anni che l'auto è veloce ma sopratutto AFFIDABILE! non so se vi ricodate prima di martinelli e forghieri ai tempi di alesi e berger quanti ritiri per rotture di motore o altro non volgio un flashback!!
davide66
25-10-2006, 20:47
ok ma se ci pensi sono anni e anni che l'auto è veloce ma sopratutto AFFIDABILE! non so se vi ricodate prima di martinelli e forghieri ai tempi di alesi e berger quanti ritiri per rotture di motore o altro non volgio un flashback!!
Ti capisco ma ti ricordo anche che in quel periodo non esisteva una struttura che pensava di crescere dei nuovi tecnici e ingegneri bravi e così la Ferrari perse il treno per tanti anni. Io ora invece credo che la situazione sia ben diversa e in ogni caso non dimentico che gli avversari non restano fermi ma crescono continuamente e questo è un valido motivo per la Ferrari per non restare al palo ma crescere in continuazione specialmente con il materiale umano della propria struttura....magari cercando di non farselo prendere dalla concorrenza.......
DartBizu
25-10-2006, 20:50
Ma Tombaziz o come cavolo si scrive :D di cosa si occupa??
davide66
25-10-2006, 20:53
Ma Tombaziz o come cavolo si scrive :D di cosa si occupa??
Aerodinamica.
DartBizu
25-10-2006, 20:56
Aerodinamica.
Ma quindi è lui che farà la prossima ferrari insieme a costa o la fa un'altro??
E poi in McLaren non si occupava del cambio?
davide66
25-10-2006, 20:57
Ma quindi è lui che farà la prossima ferrari insieme a costa o la fa un'altro??
E poi in McLaren non si occupava del cambio?
Lui insieme a Costa. Il cambio è bello che fatto........
DartBizu
25-10-2006, 21:02
Lui insieme a Costa. Il cambio è bello che fatto........
Si ma infatti non capivo come mai prima si occupa di cambi e in ferrari di aerodinamica :stordita:
davide66
25-10-2006, 21:03
Si ma infatti non capivo come mai prima si occupa di cambi e in ferrari di aerodinamica :stordita:
Io lo ho sempre conosciuto come tecnico aerodinamico :boh:
DartBizu
25-10-2006, 21:07
Io lo ho sempre conosciuto come tecnico aerodinamico :boh:
Ecco perchè la McLaren rompeva sempre il cambio lo scorso campionato :D :D :D
Avevamo mandato la talpa sabotatrice :D :D
andyweb79
25-10-2006, 21:26
la F2005 mi pare fosse stata fatta da costa, ma poi è stato richiamato tombaziz a rimetterci mano, quella del 2007 dovrebbe essere sempre fatta sotto la supervisione di Tombaziz.
Cmq se non erro Rory Byrne èsempre al comando della progettazione
Il castigatore
25-10-2006, 21:37
ciao a tutti,
non è che qualcuno mi può fare uno schemino con l'organigramma dei principali uomini Ferrari con i rispettivi compiti?
sono un pò niubbio in questo campo... :stordita:
Grazie
ma Barnard? :stordita:
:D :D
Sul sito della ferrari c'è un tributo a Schumi......delle foto e delle pagine da sfogliare(gratis da vedere senza essere iscritti al sito).
BELLISSIMO.............. :cool:
davide66
26-10-2006, 07:15
ciao a tutti,
non è che qualcuno mi può fare uno schemino con l'organigramma dei principali uomini Ferrari con i rispettivi compiti?
sono un pò niubbio in questo campo... :stordita:
Grazie
Posso darti la composizione del Team Scuderia Ferrari F1:
Il Team si divide in 3 grandi direzioni.
1) Direzione Generale
2) Direzione Tecnica e Pista
3) Direzione Motori
1) Direzione Generale
Direzione generale: Jean Todt
Direzione Tecnica: Ross Brawn
Direzione Motori: Paolo Martinelli
Direzione Attività Sportiva F1: Stefano Domenicali
Direzione attività sportive Corse Clienti: Antonello Coletta
Stampa Sportiva: Luca Colajanni
2) Direzione Tecnica e Pista:
Direttore Tecnico: Ross Brawn
Progettazione Veicolo: Rory Byrne
Direzione Industriale: Corrado Lanzone
Elettronica: Roberto Dalla
Responsabile Ingegneri di Pista: Luca Baldisserri
Responsabile Squadra Test: Luigi Mazzola
Responsabile Tecnico Corse e Test: Nigel Stepney
Ingegnere di Pista Nr.1: Chris Dyer
Ingegnere di Pista vettura Nr.2: Rob Smedley
Ingegnere di Pista Test Team: Massimo Atzori
Capo meccanico vettura nr.1: Francesco Barletta
Capo meccanico vettura nr.2: Alessandro Palermo
Capo meccanico muletto: Giuseppe Rizzo
Capo meccanico Test Team: Francesco Uguzzoni
3) Direzione Motori
Direttore Motori: Paolo Martinelli
Progettazione e Sviluppo: Gilles Simon
Responsabile Motori Gara: Mattia Binotto
Responsabile Motori Test: Noel Cavey
Team Esterni: Stefano Govoni
Applicazioni Motore: Giorgio Quattrini
RiccardoS
26-10-2006, 07:20
Non me lo vedo :) sai se sbagliano Kimi o Massa li prende per il coppino monta in macchina lui e gli spiega come fare :D e nel frattempo vince ancora qualche gara :D
:D mitico! :D
già domenica gli ha dato una dimostrazione che, pur andandosene, il più forte è e rimarrà lui. per sempre.
una scena del genere sarebbe troppo esilarante! :D
Posso darti la composizione del Team Scuderia Ferrari F1:
Il Team si divide in 3 grandi direzioni.
1) Direzione Generale
2) Direzione Tecnica e Pista
3) Direzione Motori
1) Direzione Generale
Direzione generale: Jean Todt
Direzione Tecnica: Ross Brawn
Direzione Motori: Paolo Martinelli
Direzione Attività Sportiva F1: Stefano Domenicali
Direzione attività sportive Corse Clienti: Antonello Coletta
Stampa Sportiva: Luca Colajanni
2) Direzione Tecnica e Pista:
Direttore Tecnico: Ross Brawn
Progettazione Veicolo: Rory Byrne
Direzione Industriale: Corrado Lanzone
Elettronica: Roberto Dalla
Responsabile Ingegneri di Pista: Luca Baldisserri
Responsabile Squadra Test: Luigi Mazzola
Responsabile Tecnico Corse e Test: Nigel Stepney
Ingegnere di Pista Nr.1: Chris Dyer
Ingegnere di Pista vettura Nr.2: Rob Smedley
Ingegnere di Pista Test Team: Massimo Atzori
Capo meccanico vettura nr.1: Francesco Barletta
Capo meccanico vettura nr.2: Alessandro Palermo
Capo meccanico muletto: Giuseppe Rizzo
Capo meccanico Test Team: Francesco Uguzzoni
3) Direzione Motori
Direttore Motori: Paolo Martinelli
Progettazione e Sviluppo: Gilles Simon
Responsabile Motori Gara: Mattia Binotto
Responsabile Motori Test: Noel Cavey
Team Esterni: Stefano Govoni
Applicazioni Motore: Giorgio Quattrini
Uno specchietto puntuale, preciso, sintetico!
Mica come AtuttaBIRBA nel 3d della juve! :O
:asd:
davide66
26-10-2006, 07:51
Mica come AtuttaBIRBA nel 3d della juve! :O
:asd:
:asd:
davide66
26-10-2006, 17:56
Ferrari: Brawn-Martinelli addio
Il d.s. inglese e il responsabile dei motori lasciano il Cavallino. Nel nuovo organigramma, sotto Todt, ci sono Domenicali per la parte sportiva e Almondo per quella tecnica
MARANELLO (Modena), 26 ottobre 2006 - La Ferrari volta pagina. Ma sul serio. Michael Schumacher si è ritirato, e questo si sapeva. Si vociferava anche di impegni part-time di alcuni pezzi chiave del settore tecnico. Ma oggi è arrivata una notizia ufficiale abbastanza sorprendente: Ross Brawn e Paolo Martinelli lasciano la Rossa. Lo ha reso noto il Cavallino comunicando che a partire dal 1° novembre l'a.d. Jean Todt assumerà ad interim anche il ruolo di d.g. della Gestione sportiva.
La quale sarà divisa in due settori: la direzione sportiva, di cui sarà responsabile Stefano Domenicali, e quella tecnica, affidata a Mario Almondo. A sua volta la direzione tecnica viene suddivisa nella direzione autotelaio, di cui sarà a capo ad Aldo Costa, mentre il francese Gilles Simon sarà il numero uno della direzione motori: entrambi, come da organigramma, risponderanno a Mario Almondo.
Nel comunicato la Ferrari ringrazia Ross Brawn e Paolo Martinelli "per il loro immenso contributo alla stesura di un capitolo straordinario nella storia della scuderia e dell'automobilismo sportivo, che ha portato alla conquista di 11 Mondiali (6 costruttori e 5 piloti, tutti con Michael Schumacher) e di quasi 90 GP vinti. A Ross Brawn, che dopo anni di duro e stressante impegno ha deciso di concentrarsi sulla sua vita personale, e a Paolo Martinelli, che assumerà un importante incarico all'interno del gruppo Fiat, vanno i migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni".
DartBizu
26-10-2006, 18:42
Ho sentito che Ross Brawn è in trattativa per comprare una piantagione di banane :asd: :asd: :asd: Il sogno di tutta una vita :Prrr:
ma Barnard? :stordita:
:D :D
Segnalato.
Non si scrivono bestemmie in un forum serio come questo :D :D :D
Ritornando Ot:
E Schumy?
davide66
26-10-2006, 19:48
Segnalato.
Non si scrivono bestemmie in un forum serio come questo :D :D :D
Ritornando Ot:
E Schumy?
Giusto, niente bestemmie :D:D:D:D
Schumy credo che si goderà un "pochino" di vacanze anche se questo fine settimana a Monza...... :sbav:
come ho gia scritto in un altro tread,per Brawn mi dispiace ci ha fatto vincere molto ma non lo ritengo fondamentale e quest'anno non mi è piaciuto a volte.Martinelli resta in famiglia,alla Ferrari non serve tanto perche lo sviluppo dei motori sara bloccato.Quello che mi preoccupa è la progettazione della vettura,spero che ci siano mani esperte a impastare il telaio,possibilmente Byrne :D
Jaguar64bit
26-10-2006, 22:12
Era giusto cambiare qualche uomo al vertice , e mettere gente più motivata nella gestione sportiva della squadra...è normale che sia così.
narnonet
27-10-2006, 09:03
Pierino dirigente :asd:
http://www.teklive.it/immagini/6.jpg
Eccolo... :D
CIao
mt_iceman
27-10-2006, 09:14
Ma quindi è lui che farà la prossima ferrari insieme a costa o la fa un'altro??
E poi in McLaren non si occupava del cambio?
quello era sutton! il quale, non credo lavori manco più da noi!
tombazis era arrivato in mclaren l'anno scorso ma non ci è rimasto amnco un mese eed era tornato da voi!
stipinovic, sempre ex mclaren, addetto all'elettronica, non so che fine abbia fatto.
e cmq sarà una ripartenza nel vero senso della parola quella della ferrari.
come ho già detto nell'altro 3ad, sarà ancora la renault la squadra da battere.
mt_iceman
27-10-2006, 09:17
ma Barnard? :stordita:
:D :D
barnard alla ferrari effettivamente ha combianto solo danni, ma le sue capacità non si discutono. soloc eh appartiene a un'altra epoca.
davide66
27-10-2006, 14:41
7/10/2006 14.08.43
Ferrari: Dichiarazioni ufficiali
Jean Todt : "Veder chiudersi un capitolo cosi' fondamentale nella storia della Ferrari mi colpisce in maniera particolare, anche se so bene che cio' fa parte della vita e dobbiamo accettarlo. Sono stati anni straordinari sotto il profilo professionale e sotto quello umano, con risultati importanti che sono stati il frutto anche dei rapporti umani instauratisi nella nostra famiglia. Ringrazio Ross e Paolo per il loro insostituibile impegno e faccio loro i miei migliori auguri per concretizzare gli obiettivi che si sono dati nella loro nuova scelta di vita. Come ho detto, un capitolo si chiude ma la vita della Ferrari va avanti ed e' con orgoglio e determinazione che affronteremo le prossime sfide, industriali e sportive."
Ross Brawn: "Voglio ringraziare la Ferrari per avermi permesso di essere parte di questo meraviglioso periodo della storia della squadra. Tutti sanno che la Ferrari e' una leggenda ma sono piu' importanti le persone che ne fanno parte: hanno dimostrato una straordinaria professionalita', lealta', motivazione e passione per il proprio lavoro. Sono tutte persone eccezionali dal punto di vista umano. Da un po' di tempo avevamo preparato la successione e sono lieto di poter lasciare le mie responsabilita' a persone che, ne sono convinto, sapranno fare un lavoro ancora migliore del mio. Ho grande fiducia in ciascuno di loro e sono certo che saranno capaci di portare ancora tanti successi a Maranello."
Paolo Martinelli: "Ho trascorso tutta la mia vita professionale alla Ferrari, prima nell'ambito delle vetture Granturismo, dove ho lavorato per sedici anni, e poi, dal gennaio 1995, alla Gestione Sportiva: sono state due esperienze straordinariamente appassionanti e gratificanti. Il Presidente Montezemolo ogni tanto scherza sul fatto che sono arrivato in azienda quando ancora avevo le braghe corte ma ora mi trovo ad affondare una terza sfida personale, nel Gruppo FIAT. Lascero' a Maranello una parte del mio cuore: sono stati anni indimenticabili, insieme ad una squadra fantastica fatta da persone eccezionali, tanto dal punto di vista professionale che umano."
Michael Schumacher: "Insieme a Ross Brawn e grazie al suo aiuto ho potuto festeggiare tutti i miei successi in Formula 1: devo quindi dirgli grazie. Con la sua forte personalita' e la sua naturale autorevolezza e' stato di fondamentale importanza per la squadra. Ross e' stato capace di preparare le persone per fare il loro lavoro, di aiutarli, di stimolarli e di dar loro la giusta direzione. Per me rimarra' sempre un punto di riferimento. Negli ultimi sei anni di Formula 1 ho avuto soltanto due cedimenti del motore e cio' la dice tutta sulla qualita' del lavoro di Paolo. Non e' certo per quello che e' accaduto a Suzuka che non abbiamo vinto l'ultimo titolo, anzi l'affidabilita' del propulsore e' sempre stata alla base dei nostri successi. Ho grande stima per lui e gli auguro tutto il meglio per la sua nuova avventura professionale."
davide66
29-10-2006, 12:09
Ferrari: Schumacher sara' collaudatore e gestira' i giovani piloti
“E’ il giorno di Michael.” Il primo ad ammetterlo e' il presidente Luca di Montezemolo, intervenuto alla conferenza stampa della Ferrari in occasione delle Finali Mondiali del Cavallino Rampante. L’affetto verso il campione che lascia e' del resto palpabile in tutto l’autodromo, prova ne siano gli innumerevoli striscioni esposti dai tifosi accorsi in massa, complice anche la bella giornata di sole, sulle tribune del circuito brianzolo.
La conferenza stampa e' quasi interamente imperniata sulla figura del kaiser di Kerpen, apparso visibilmente toccato dal momento che sta vivendo, benché voglia fingere che “per ora quello che sto vivendo e' assolutamente normale, la festa di fine stagione della squadra, come tutti gli anni. Forse mi accorgero' della differenza da dicembre, quando mi godro' il relax invece di dover riprendere l’allenamento.”
Come gia' annunciato nei giorni scorsi, comunque, Michael continuera' a far parte della famiglia Ferrari, anche se ancora non e' chiaro il ruolo che ricoprira'. Secondo le parole del neo-amministratore delegato Jean Todt, tre saranno gli aspetti principali di cui il sette volte campione del mondo si occupera': collaudi per lo sviluppo tecnico delle monoposto, pur senza impegni fissi; collaudi delle vetture di serie Ferrari e gestione dei giovani piloti. Del resto, secondo quanto ha rivelato il francese, e' stato lo stesso tedesco a indicare per la prima volta il nome di Kimi Raikkonen ai vertici Ferrari, quando ancora il finlandese muoveva i suoi primi passi con la Sauber.
Todt, dal canto suo, non lascera' a breve termine la direzione della squadra. Lo ha confermato Montezemolo, nonostante il ruolo del francese fosse stato annunciato “ad-interim”. Solo tra un certo periodo di tempo Todt lascera' a un sostituto la direzione del team per dedicarsi a pieno alle nuove mansioni di ad.
Il saluto del team e' andato anche a Ross Brawn, che ha confermato di prendersi un anno sabbatico (“sarebbe il mio sogno”, ha scherzato Montezemolo) prima di decidere cosa fare nel suo futuro. Ma il tecnico inglese ha smentito seccamente le voci che lo vorrebbero tentato dalle sirene di McLaren e Williams. “La Ferrari e' la mia famiglia,” ha commentato Brawn. “Se tornero' a fare il direttore tecnico, sara' a Maranello.”
:ave:
beh schummy fara quello di cui ci si aspettava :D
DartBizu
29-10-2006, 12:19
Ma pensa te.... solo la FERRARI si può permettere un collaudatore 7 volte campione del mondo :sofico:
Però io speravo veramente che partecipasse al programma GT della ferrari :) se poteva vincere anche corse importanti come LeMans o Spa la sua carriera sarebbe stata ancora più leggendaria :D
Pero mi viene un dubbio,i consigli che puo dare schumacher sullo sviluppo possono non coincidere con lo stile di guida di Raikkonen.Non puo creare danni? :mbe:
davide66
29-10-2006, 12:23
Pero mi viene un dubbio,i consigli che puo dare schumacher sullo sviluppo possono non coincidere con lo stile di guida di Raikkonen.Non puo creare danni? :mbe:
Ma questa è proprio bella............. :D:D:D
Ma questa è proprio bella............. :D:D:D
sai,io mi ricordo la f2003 ga che andava bene per Barrichello ma non per Schumacher non vorrei che si ripresentasse qualcosa di simile :D
davide66
29-10-2006, 12:31
sai,io mi ricordo la f2003 ga che andava bene per Barrichello ma non per Schumacher non vorrei che si ripresentasse qualcosa di simile :D
Per Barrichello va bene solo una scrivania e una penna :rotfl:
Meno male che andando alla Honda lo ha fatto per poter vincere il mondiale......:D:D:D
Dai su, non mettiamo a confronto un perdente con un vincente.....
DartBizu
29-10-2006, 12:42
Pero mi viene un dubbio,i consigli che puo dare schumacher sullo sviluppo possono non coincidere con lo stile di guida di Raikkonen.Non puo creare danni? :mbe:
Beh quest'anno lo sviluppo è stato fatto sia da Schumy che da Massa quindi se si è trovato bene Massa almeno con una monoposto siamo sicuri :asd: :asd:
Per Barrichello va bene solo una scrivania e una penna :rotfl:
Meno male che andando alla Honda lo ha fatto per poter vincere il mondiale......:D:D:D
Dai su, non mettiamo a confronto un perdente con un vincente.....
non voglio fare confronti tra Perdochello e Schumacher,dico solo che il crucco con quella macchina ha avuto parecchie difficolta infatti il mondiale l'ha vinto all'ultimo gara :D
Ma questa è proprio bella............. :D:D:D
è bella ma non è di certo 1 cazzata.... anzi potrebbe essere più vero che falso...
dipende se lo stile di guida dei 2 è simile (cosa che dubito sinceramente).
per andare forte uno si deve costrurire la macchina intorno a se, si è visto all'inzio con shumy e non è detto che kimi riesca a fare lo stesso...
vedremo tra 5-6 mesi...
è bella ma non è di certo 1 cazzata.... anzi potrebbe essere più vero che falso...
dipende se lo stile di guida dei 2 è simile (cosa che dubito sinceramente).
per andare forte uno si deve costrurire la macchina intorno a se, si è visto all'inzio con shumy e non è detto che kimi riesca a fare lo stesso...
vedremo tra 5-6 mesi...
Ma allora questo discorso sarebbe dovuto valere per Badoer e Shumacher, visto che quello che si smazzava la maggior parte dei giri dello sviluppo era lui.
Secondo me state metendo insieme lo sviluppo della macchina e la ricerca del setup, che invece sono cose completamente diverse.
davide66
29-10-2006, 22:17
Ma allora questo discorso sarebbe dovuto valere per Badoer e Shumacher, visto che quello che si smazzava la maggior parte dei giri dello sviluppo era lui.
Secondo me state metendo insieme lo sviluppo della macchina e la ricerca del setup, che invece sono cose completamente diverse.
:mano:
Ma allora questo discorso sarebbe dovuto valere per Badoer e Shumacher, visto che quello che si smazzava la maggior parte dei giri dello sviluppo era lui.
Non credo che in tutti questi anni Schumacher si sia fatto cosi tanto km in meno di Badoer,ogni volta(praticamente sempre) che c'èra da provare qualcosa lui si prendeva il suo bel jet e partiva per fiorano :D
Marty Bishop
29-10-2006, 22:55
Beh, non sarebbe una cattiva idea... :D
Al Pit stop Schumy s'avvicina a Raikko e con fare aggressivo gli fa: "Levati pivello, adesso te lo faccio vedere iooooooooooooo come si vince il GP" :sofico:
Räikkonen ti sembra un pivello alla guida?
Non credo che in tutti questi anni Schumacher si sia fatto cosi tanto km in meno di Badoer,ogni volta(praticamente sempre) che c'èra da provare qualcosa lui si prendeva il suo bel jet e partiva per fiorano :D
Sicuramente... ma quello che volevo dire è che secondo me i riscontri sugli svilupi della macchina in F1 sono molto spesso oggettivi.. il collaudatore prova e porta in giro le diverse soluzioni e, anche con l'aiuto della telemetria, si valutano i risultati.
Poi magari nei weekend di gara, se sono state portate più soluzioni, noti che qualche pilota preferisce un certo profilo aerodinamico rispetto ad un'altro, o (immagino) un certo setup di elettronica rispetto ad un altro.. perchè magari gli permettono migliori compromessi con specifiche scelte di setup.
Ma si tratta di piccolezze, e cmq di cose mi sembra rare.. è strano vedere 2 compagni di team con per esempio profili aerodinamici diversi x esempio..
In generale, insomma, mi viene difficile credere che lo sviluppo da parte del collaudatore possa in qualche modo indirizzare la macchina verso un certo stile di guida.
marcolino82
30-10-2006, 01:20
http://tn3-2.deviantart.com/fs12/300W/i/2006/299/4/d/Ferrari_F2007_by_emrehusmen.jpg
marcolino82
30-10-2006, 01:37
http://tn3-1.deviantart.com/fs12/300W/i/2006/297/0/9/Renault_R27_livery_by_fwa2500.jpg
http://tn3-2.deviantart.com/fs12/300W/i/2006/299/6/7/McLaren_Mercedes_MP4_22_by_emrehusmen.jpg
http://tn3-2.deviantart.com/fs12/300W/i/2006/291/a/4/Honda_F1_RA107_livery_by_fwa2500.jpg
http://tn3-2.deviantart.com/fs11/300W/i/2006/258/7/a/BMW_Sauber_F1_07_by_emrehusmen.jpg
http://tn3-1.deviantart.com/fs12/300W/i/2006/297/3/8/FW29_by_fwa2500.jpg
marcolino82
30-10-2006, 01:49
che ve ne pare di ste macchinine? ho scovato un sito dove ci sono foto stupende, una più bella dell'altra. Chissà se saranno veramente così l'anno prossimo...
Comunque sia sono del parere che farà più fatica la McLaren ad adattare la propria vettura allo stile di guida di Alonso piuttosto di quanto dovrà fare la Ferrari per Raikkonen.
Tra l'altro non so quanto le nuove gomme bridgestone 2007 saranno in grado di sostenere lo stile di guida di Alonso con tremende sovrasterzate in entrata di curva. Infatti già quest'anno si è notato decisamente meno questo suo modo (particolare) di affrontare le curve. Raikkonen invece mi sembra un pilota che guida piuttosto pulito.
Son curioso di vedere se anche con la Ferrari Raikkonen adotterà la sua personalissima strategia per affrontare l'ultima parte delle qualifiche. In un paio di gran premi quest'anno gli e' andata bene (pole a Monza per esempio), partendo con un buon 30 secondi di ritardo ha sempre trovato pista libera mentre gli altri (praticamente tutti) erano ai box a cambiare le gomme. In questo modo poi ha sempre evitato la stracomica lotta all'ultimo centimetro tra Renault e Ferrari per assicurarsi le prime posizioni in corsia box...
davide66
30-10-2006, 05:48
Non credo che in tutti questi anni Schumacher si sia fatto cosi tanto km in meno di Badoer,ogni volta(praticamente sempre) che c'èra da provare qualcosa lui si prendeva il suo bel jet e partiva per fiorano :D
Solo qualche decina di migliaia di km in più dato che Badoer provava in tutte le sessioni di test e se erano sessioni di 3/4 giorni Schumacher provava spessissimo un giorno e al limite due solo.
Rimane il fatto che questo discorso mi sembra poco realistico. Se Schumacher qualche volta collauderà la nuova F1 sarà in grado di dare un contributo e un suo parere e data la sua classe e esperienza sicuramente non potrà fare male.
davide66
30-10-2006, 05:48
Ferrari: la conferenza stampa a Monza
Il Presidente Luca di Montezemolo, il vice Presidente Piero Ferrari, l'Amministratore Delegato Jean Todt, Michael Schumacher, Felipe Massa e Ross Brawn hanno incontrato oggi nella sala stampa dell'Autodromo di Monza una folta rappresentanza di giornalisti presenti in questo fine settimana dedicato alle Finali Mondiali Ferrari.
"Sono molto felice di essere oggi qui - ha esordito Montezemolo -. Dietro a questo tavolo c'e' prima di tutto una famiglia. Un gruppo di persone che da 12 anni condivide momenti felici, straordinari e anche difficili ma sempre guardando avanti. Questa e' la forza della Ferrari che dal 1997 a oggi, a parte il 2005, quando non ha vinto il Mondiale lo ha perso all'ultima gara. Abbiamo sempre messo in pista la macchina da battere e Michael e' sempre stato il pilota da battere. Sono cambiati gli avversari ma noi siamo sempre stati protagonisti".
"Michael - ha continuato il Presidente - e' stato il pilota piu' straordinario nella storia della Ferrari, e ricordo che la Ferrari ha avuto i migliori piloti in assoluto nella storia dell'automobilismo.E' sempre stato vicino alla squadra e l'ha sempre aiutata. Mai polemiche o discussioni, siamo sempre stati uniti e forti. Devo dire che abbiamo avuto un bel rapporto anche fuori dalle corse, famigliare, anche con i nostri figli. Siamo qui per dire grazie a Michael e concludere la carriere con una gara che rimarra' nei ricordi di tutti e' stata la cosa piu' bella. Certo, mi spiace che non lo abbiamo messo in condizioni di vincere a Suzuka. Michael continuera' a lavorare con noi, a contribuire alle nostre scelte e sono sicuro che la sua esperienza e la sua professionalita' saranno molto utili alla Ferrari.
Con l'uscita di Michael e Ross e con il passaggio di ruolo di Todt, finisce la seconda epoca della Ferrari - il periodo 1996 -2006 con la grande rivoluzione: arrivo di Schumacher, Brawn e Byrne -. In Gestione Sportiva ci sono giovani che crescono, e' una evoluzione e non rivoluzione. Sanno lavorare insieme, si conoscono e sono capaci. Sotto la guida di Todt, che rimane il numero uno della Scuderia possiamo guardare al futuro con fiducia.
Montezemolo ha poi voluto dedicare il proprio pensiero a Ross Brawn e Paolo Martinelli: "Ringrazio Ross che dal 1997 ha portato in Ferrari metodo, ordine, organizzazione e capacita' fuori e dentro la pista. Se la Ferrari ha vinto quello che ha vinto in Formula 1 e' merito anche di Ross, delle sue strategie, del metodo, del controllo di qualita'. Sono felice per il suo anno sabbatico e lo voglio ringraziare per il suo contributo straordinario sperando che dopo un po' di riposo torni a lavorare. Paolo nel 1995 ha assunto la responsabilita' dei motori ed e' stato fondamentale per le nostre vittorie, l'innovazione e la straordinaria affidabilita'. Lui sara' il responsabile di tutti i motori benzina del Gruppo Fiat. Faccio grande affidamento su di lui, lo dico da Presidente della Fiat"
"Sono contento di questa stagione di Massa - ha aggiunto rivolgendosi al pilota brasiliano - che e' stato capace di instaurare una bellissima collaborazione con Michael. Penso che la sua vicinanza gli sia stata molto utile: e' cresciuto molto e e' gia' veloce per natura. E' stato importante per la nostra rimonta. Mi ricordo che fu Michael a segnalarcelo cosi' come si accorse di Raikkonen che al Mugello faceva i primi giri con la Sauber".
"Auguro buon lavoro ai nostri giovani: Domenicali, Almondo, Tombazis, Costa - ha affermato Montezemolo tornando sull'organigramma della squadra - Abbiamo guardato molto alla crescita parlando sempre di stabilita' dinamica. Tutte le persone citate prima sono cresciute in azienda, hanno aumentato le loro capacita' di leadership e organizzazione. Questo vale sia per Almondo che Domenicali. Sono due uomini complementari e capaci. Aldo Costa gia' lavorato con Byrne e ha realizzato la 248 F1, Tombazis e' rientrato ulteriormente cresciuto dal punto di vista professionale e Simon e' stato in questi anni il braccio destro di Martinelli. Sono persone abituate a lavorare insieme senza bisogno di prendere persone dall'esterno.
"Io voglio molto bene a Todt - ha concluso - ha lavorato molto e con grande amore nei confronti della Ferrari. Dal 1993 e' stato impegnato giorno e notte con lnoi. Ha avuto un grande rapporto con Michael che gli fara' da super-assistente su certi fronti. Meritava un riconoscimento e ora e' il responsabile di tutta l'azienda. Personalmente vivo un momento di grande intensita' e non potevo continuare a seguire i problemi del day by day di una azienda come la Ferrari. Continuero' a considerarla come la cosa piu' importante della mia vita e sono tranquillo perché so che Todt fara' molto bene il suo lavoro, avvalendosi di una persona eccezionale come Amedeo Felisa".
"Questa e' la giornata di Michael - ha detto Montezemolo congedandosi -, la festa e' tutta per lui e siamo qui per dirgli grazie e sono contento che avro' ancora molto a che fare con lui".
Jean Todt
"E' un momento particolare per tanti motivi: perché Michel ha annunciato di chiudere la sua carriera in Formula 1, nella quale ha combattuto fino all'ultimo Gran Premio per il titolo Piloti e con Felipe ha lottato anche per il Titolo Costruttori. Abbiamo finito 5 punti dietro il campionato. In un certo senso siamo contenti di questo risultato perché abbiamo messo energia e cuore insieme ai piloti, alla squadra, ai parter tecnici tra cui Bridgestone e Sell. La Ferrari ha dimostrato di essere una squadra forte, unita anche nei momenti piu' difficili, quando essere uniti fa la differenza. Un capitolo si chiude, anche a livello organizzativo perché come sapete Ross Brawn e Paolo Martinelli non faranno piu' parte della Direzione Tecnica. Ross ha deciso di fermarsi un po' per dedicarsi alla vita privata e Paolo e' stato chiamato ad un ruolo importante nel gruppo FIAT.
La Direzione Sportiva e' affidata a Stefano Domenicali e quella Tecnica a Mario Al mondi, con poi il reparto Motori a His e il telaio a Costa. A guidare le nostre macchine ci saranno Felipe e Kimi.
Michael ha deciso di fermarsi perché vuole godersi di piu' la sua vita. Lo abbiamo sempre rispettato come pilota e lo rispetteremo ancora di piu' in questa fase della sua vita.
Michael fa parte di uno dei piu' grandi piloti dell'automobilismo e cercheremo di sfruttare al meglio le sue conoscenze per fare scelte a livello sportivo della squadra. Sara' molto vicino a noi con nessun obbligo di presenza ai test, alle corse e in fabbrica ma sara' un'interfaccia importantissima. Lui e' sempre stato interessato a seguire i giovani piloti: ha notato Felipe e Kimi quindi sara' importantante anche per la scelta dei piloti.
La scelta di Kimi l'abbiamo fatta insieme a Michael, e' sempre stato informato e ha saputo della decisione. Non e' stata una scelta fatta all'improvviso".
Michael Schumacher
"Non penso che ci sia alcun bisogno di specificare in termini concreti quello che succedera'. Sono interessato a contribuire nelle aree in cui potro' dare una mano alla Ferrari. Sono stati anni intensi,con tutte le cose organizzate e programmate e ora, anche se non voglio essere disorganizzato, voglio provare a vivere una vita diversa. Per ora abbiamo seguito tutto il programma degli altri anni, forse comincero' a capire come le cose saranno diverse a dicembre, quando anziché iniziare la preparazione faro' altro e mi rilassero'".
Ross Brawn
"Questa squadra mi e' entrata nel cuore. Io sentivo di aver bisogno di una pausa per recuperare le energie e volevo che anche tanti ragazzi che se lo meritano potessero avere un'opportunita'. E' stato un periodo molto bello per me, e' la mia famiglia e non ho intenzione di andare da altre parti se la Ferrari mi dara' la possibilita' di stare in azienda".
davide66
30-10-2006, 06:48
http://img343.imageshack.us/img343/6476/logofinali2006ux4.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/6459/060001fmmb7.jpg (http://imageshack.us)
http://img343.imageshack.us/img343/6995/060002fmsp6.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/9413/060003fmnq9.jpg (http://imageshack.us)
davide66
30-10-2006, 06:59
http://img223.imageshack.us/img223/7712/060004fmar8.jpg (http://imageshack.us)
http://img95.imageshack.us/img95/1515/060005fmbh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img95.imageshack.us/img95/8015/060006fmih9.jpg (http://imageshack.us)
davide66
30-10-2006, 07:02
http://img183.imageshack.us/img183/1637/060007fmat1.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/7751/060008fmnn6.jpg (http://imageshack.us)
http://img343.imageshack.us/img343/6711/060009fmvn7.jpg (http://imageshack.us)
davide66
30-10-2006, 07:04
http://img86.imageshack.us/img86/1449/060010fmul0.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/6146/060011fmek7.jpg (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/6408/060012fmdo9.jpg (http://imageshack.us)
davide66
30-10-2006, 07:07
Indicative le parole di Felipe Massa: "Vedere tutta questa gente in un giorno senza il GP rende l'idea della grandezza di Michael. Il mio finale di stagione è stato così importante perché ho avuto in lui uno straordinario professore". Che d'ora in avanti compilerà in prima persona le sue pagelle...
:ave:
Indicative le parole di Felipe Massa: "Vedere tutta questa gente in un giorno senza il GP rende l'idea della grandezza di Michael. Il mio finale di stagione è stato così importante perché ho avuto in lui uno straordinario professore". Che d'ora in avanti compilerà in prima persona le sue pagelle...
:ave:
Nelle ultime due foto ci sono quattro piloti alla guida delle ferrari: Schumi, Massa Badoer e...????
davide66
30-10-2006, 08:28
Nelle ultime due foto ci sono quattro piloti alla guida delle ferrari: Schumi, Massa Badoer e...????
Marc Genè ;)
Ciao
Marc Genè ;)
Ciao
:doh:
Grazie... Da tifoso ferrari mi vergogno un po' di non ricordare chi è il quarto pilota... :stordita:
http://img86.imageshack.us/img86/6146/060011fmek7.jpg
hanno fatto vincere ora Schumacher :O
e chi lo sente ora Villenueve? :O
davide66
30-10-2006, 11:05
http://img86.imageshack.us/img86/6146/060011fmek7.jpg
hanno fatto vincere ora Schumacher :O
e chi lo sente ora Villenueve? :O
:asd:
andyweb79
30-10-2006, 12:11
Indicative le parole di Felipe Massa: "Vedere tutta questa gente in un giorno senza il GP rende l'idea della grandezza di Michael. Il mio finale di stagione è stato così importante perché ho avuto in lui uno straordinario professore". Che d'ora in avanti compilerà in prima persona le sue pagelle...
:ave:
Aggiungo che non ho mai sentito msc lodare tanto un Pilota quanto Massa... ocio perchè il prossimo anno mi sa che legna tutti quanti, imho il brasiliano non dico che è il nuovo Senna, ma sa i fatti suoi....
Aggiungo che non ho mai sentito msc lodare tanto un Pilota quanto Massa... ocio perchè il prossimo anno mi sa che legna tutti quanti, imho il brasiliano non dico che è il nuovo Senna, ma sa i fatti suoi....
Beh Barrichello lo diceva anche che MSC era il piu forte anche se a denti stretti :D
andyweb79
30-10-2006, 12:19
Cmq mi immagino l'anno prossimo Brawn in vacanza con la moglie...
Moglie di Ross: Caro domenica dove mi porti ?
Ross: ( Sfoglia il calendario della F1 di nascosto... ) Cara ti ho mai portato a Melbourne in australia ?
Moglie di Ross: No... mi ci porti ?
Ross: Certo carissima... prenoto subito...
Moglie di Ross: Sei un ammmooooreeeeeeeee
Ross: Pronto Hotel del circuito di melborune ? vorrei una doppia con connessione Wirless e un casco di banane nel comodino... :D
Ross: Amore partiamo, ho prenotato
Moglie: Dove caro ? Vicinissimo all'autodromo, mi conoscono e paghiamo poco :sofico:
.....
Arrivati a destinazione...
Moglie: Caro, c'è il gp proprio questo fine settimana, vuoi mica andare a salutare i tuoi Amici ?
Ross: NO ! Ho chiuso per ora, sono qui solo con te, la gara la guardo in tv domani cara....
Moglie: Sei un ammmooooreeeeeeeee
.....
La domenica del gp....
Ross: Cara ho un caghetto assurdo, esci pure che io resto in Hotel....
Moglie: Ok caro, a dopo
Ross: Prende il cell, chiama todt e MSC, Pronto, sono in regia :sofico: andiamoooooooooooooooooooooooooooooo !!!!
:asd: :asd: :asd:
Ma allora questo discorso sarebbe dovuto valere per Badoer e Shumacher, visto che quello che si smazzava la maggior parte dei giri dello sviluppo era lui.
Secondo me state metendo insieme lo sviluppo della macchina e la ricerca del setup, che invece sono cose completamente diverse.
no non li confondo affatto...
un pilota fa sviluppare la macchina secondo le sue aspettative, secondo come vuole che reagisca...
l'assetto poi viene di conseguenza, quindi ovvio che se hai un telaio che non reagisce e si adatta alle tue caratteristiche di guida devi portarcelo con l'assetto, ma non sempre questo potrebbe risultare abbastanza veloce.
guarda l'esempio di barrichello quest'anno, sarà un pilota mediocre, però l'anno passato si trovava molto bene con la ferrari (tanto che schumy spesso ne copiava gli assetti) , mentre quest'anno ha quasi sempre pasticciato con l'assetto a inizio stagione perchè non riusciva ad adattarsi alla macchina che aveva sviluppato button fino a quel momento
davide66
22-11-2006, 16:45
Schumi torna in pista. Sul kart
L'ex-pilota di F.1 in pista a Lonato vicino a Brescia. Un filo di barba, tuta bianca e verde e casco rosso Ferrari. Il motivo: puro divertimento. O no?
LONATO (Brescia), 22 novembre 2006 - Il lupo perde il pelo, la F.1, ma non il vizio, ovvero la voglia di correre con qualsiasi mezzo a motore. Michael Schumacher, è di lui cher si parla, sta girando in pista sul kartodromo di Lonato, in provincia di Brescia. L'ex-pilota della Ferrari aveva preso contatto con la pista già ieri, effettuando però solo tre giri. Oggi, invece, Schumacher ha girato per tutta la giornata, al mattino sotto una leggera pioggia al volante di un kart di una squadra bresciana. Il team in questione non ha voluto far trapelare nulla.
Il che non offre la possibilità di capire se tutto sia stato organizzato per puro divertimento o meno. Il sette volte campione del mondo di F.1, che si è ritirato dall'automobilismo agonistico a fine ottobre al termine del GP del Brasile, è apparso magro e con una leggera barba e indossava una tuta bianca e verde oltre ad un casco rosso della Ferrari. E' arrivato al circuito a bordo di una Maserati grigia: dopo il suo ingresso sono stati chiusi i cancelli. Si è quindi intrattenuto con un giornalista di Sky, autore del servizio in esclusiva andato in onda in un notiziario sul canale satellitare.
Ma vicino a casa mia, a saperlo prima, chissà se c'è anche domani........
Vorrà vincere il mondiale Kart ???? :D:D:D
io l'ho detto Schumacher ricomincera dai Kart,poi Formula 3,Gp2 e Formula 1
:sofico:
Gianni1482
22-11-2006, 18:39
Schumi torna in pista. Sul kart
L'ex-pilota di F.1 in pista a Lonato vicino a Brescia. Un filo di barba, tuta bianca e verde e casco rosso Ferrari. Il motivo: puro divertimento. O no?
LONATO (Brescia), 22 novembre 2006 - Il lupo perde il pelo, la F.1, ma non il vizio, ovvero la voglia di correre con qualsiasi mezzo a motore. Michael Schumacher, è di lui cher si parla, sta girando in pista sul kartodromo di Lonato, in provincia di Brescia. L'ex-pilota della Ferrari aveva preso contatto con la pista già ieri, effettuando però solo tre giri. Oggi, invece, Schumacher ha girato per tutta la giornata, al mattino sotto una leggera pioggia al volante di un kart di una squadra bresciana. Il team in questione non ha voluto far trapelare nulla.
Il che non offre la possibilità di capire se tutto sia stato organizzato per puro divertimento o meno. Il sette volte campione del mondo di F.1, che si è ritirato dall'automobilismo agonistico a fine ottobre al termine del GP del Brasile, è apparso magro e con una leggera barba e indossava una tuta bianca e verde oltre ad un casco rosso della Ferrari. E' arrivato al circuito a bordo di una Maserati grigia: dopo il suo ingresso sono stati chiusi i cancelli. Si è quindi intrattenuto con un giornalista di Sky, autore del servizio in esclusiva andato in onda in un notiziario sul canale satellitare.
Ma vicino a casa mia, a saperlo prima, chissà se c'è anche domani........
Vorrà vincere il mondiale Kart ???? :D:D:D
Come Montoya nella Nascar? :asd: :asd:
davide66
22-11-2006, 19:15
Come Montoya nella Nascar? :asd: :asd:
Già, verissimo :asd:
Gianni1482
22-11-2006, 19:22
Già, verissimo :asd:
Lì fa quello ke gli viene meglio!!! Gli incidenti :ciapet: :ciapet: :ciapet:
davide66
22-11-2006, 19:23
Lì fa quello ke gli viene meglio!!! Gli incidenti :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Raikkonen lo ricorda ancora e Dennis se sente nominare Montoya perde il sonno :asd:
davide66
22-11-2006, 19:28
http://img516.imageshack.us/img516/901/immaginemj0.jpg (http://imageshack.us)
Gianni1482
22-11-2006, 19:37
Raikkonen lo ricorda ancora e Dennis se sente nominare Montoya perde il sonno :asd:
ahaha perde il sonno dopo ke ha perso molto altro grazie a lui :D :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.