PDA

View Full Version : Tagli di prezzo per le cpu Intel Celeron D


Redazione di Hardware Upg
25-10-2006, 17:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19022.html

Anche Intel, assieme ad AMD, riduce questa settimana i prezzi ufficiali di alcuni dei propri processori

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuelito
25-10-2006, 17:10
Wow Natale alle porte tutti i produttori diventano + buoni ahahaha. Santa Concorrenza.

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2006, 17:44
Per appioppare il celeron D agli utenti la Intel secondo me dovrebbe metterlo nei panettoni.

sbaffo
25-10-2006, 17:46
beh, con quei prezzi magari lo trovi per pasqua nei kinder :asd:

The_misterious
25-10-2006, 17:46
un muletto non ce lo vedo malaccio con un Celeron..poi dipende dai consumi..

emanuelito
25-10-2006, 17:49
Pentium D 820, con un calo da 113 dollari a 93 dollari nn è male come prezzo xò

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2006, 18:18
un muletto non ce lo vedo malaccio con un Celeron..poi dipende dai consumi..
il mio pc con celeron per navigare lo downclocco:
altro che muletto :D
http://img288.imageshack.us/img288/629/cpuidms2.jpg

dragonheart81
25-10-2006, 18:23
Ovvio tutto si ridimensiona ormai l'architettura core fa il mercato di intel e gli altri processori presto usciranno...

JohnPetrucci
25-10-2006, 18:40
Tagli inevitabili visti i prezzi delle nuove cpu Intel.

Sua Eminenza
25-10-2006, 20:12
Voi scherzate, ma secondo me il Celeron D (in particolare il modello D336 che ha anche le estensioni a 64 bit) è in assoluto il miglior processore low-end del mercato. E' montato sul PC di mia madre, che usa per navigare su Internet e ascoltare la musica e va da paura, ed è anche montato sul PC di mio padre che lo usa anche per Photoshop e Autocad e non si è mai lamentato.
Alla fine il celeron nn va bene solo per i giochi moderni e il video editing su risoluzioni DVD.
Il che mi sembra cmq un ottimo compromesso visto il prezzo molto basso, la sua silenziosità e i consumi contenuti.

nudo_conlemani_inTasca
25-10-2006, 20:18
Voi scherzate....
Alla fine il celeron nn va bene solo per i giochi moderni e il video editing su risoluzioni DVD.
Il che mi sembra cmq un ottimo compromesso visto il prezzo molto basso, la sua silenziosità e i consumi contenuti.

Na na.. mi sa che 6 tu a voler scherzare. :nonsifa:

Photoshop o Giochi "moderni".. addirittura Video Editing & Authoring DVD..
magari aggiungici anche una spruzzata di Prime95 ed un sussurro di CAD/CAM,
nei momenti più lieti di idle del Sig. processore sua Maestà: Cesseron.. :lol:

beh.. che dire?
Io una fesseria del genere non l'ho mai sentita più grossa in vita mia.. :hic: :asd: :ahahah:

Dovresti buttare quella robaccia e rivolgerti alla concorrenza che con 40euri.. ti regala un brillante AM2 Sempron 2800+ @ 1.2Volt (TDP(max): 35Watt) e controller 'on die' 2al CH @ 800Mhz + Virtualizzazione (Pacifica/Presidio) su socket AM2! :O

Intel Low End 4 me.. is :Puke:

AndreaG.
25-10-2006, 20:21
Na na.. mi sa che 6 tu a voler scherzare. :nonsifa:

Photoshop o Giochi "moderni".. addirittura Video Editing & Authoring DVD..
magari aggiungici anche una spruzzata di Prime95 ed un sussurro di CAD/CAM,
nei momenti più lieti di idle del Sig. processore sua Maestà: Cesseron.. :lol:

beh.. che dire?
Io una fesseria del genere non l'ho mai sentita più grossa.. :hic: :asd: :ahahah:


ha detto che NON va bene solo per.... ;)

Sua Eminenza
25-10-2006, 21:47
Mi sà che ci siamo capiti male... :D

Cose per il quale il Celeron D NON VA BENE:
Giochi moderni
Video Editing a livello DVD o superiore
altra eventuale robba pesante.

Cose per il quale il Celeron D svolge egregiamente il suo sporco dovere:
Photoshop
Autocad
Office
Multimedia
Web
vecchi giochi (pre-2002 diciamo)

spero adesso sia più chiaro :D

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2006, 23:31
Voi scherzate... e i consumi contenuti.
e no, qui però hai toppato :)
il celeron D ha 84W di TDP, consuma piu di quello che vale.
Spero arrivino presto i nuovi conroe single core, meglio conosciuti con il nome di pentium E1020, E1040, E1060 con 1MB di cache e 800MHz di bus che sostituiranno i celeron.

junkman1980
26-10-2006, 04:47
Mi sà che ci siamo capiti male... :D

Cose per il quale il Celeron D NON VA BENE:
Giochi moderni
Video Editing a livello DVD o superiore
altra eventuale robba pesante.

Cose per il quale il Celeron D svolge egregiamente il suo sporco dovere:
Photoshop
Autocad
Office
Multimedia
Web
vecchi giochi (pre-2002 diciamo)

spero adesso sia più chiaro :D

appunto :)
ho un celly 335 da 2 anni e lo uso per(in ordine d'importanza):
1)web(torrenti e muli inclusi :D )
2)mp3,divx,dvd e filmati in 720p(se divx hd anche 1080p)
3)masterizzazioni
4)encoding video(dvd shrink,dvd clone,dvd rebuilder con cce)
5)video ripping da telecamera dv e leggero editing
6)photoshop
7)giochi fino al 2004(ma ho pure giocato decentemente a hl2:1024x768,no filtri,dettagli medio-bassi a 25/30fps medi...la scheda video e' una x1300le)
8)office

ed ha fatto sempre il suo dovere senza una grinza.poi e' chiaro che se voglio fare roba seria il celeron si tramuta in cesseron...ed e' giusto che sia cosi'!
altrimenti che che procio low end sarebbe ;)
cmq a breve passero' a conroe(e4300 rulez) ed il celeron lo appioppo alla mia ragazza :asd:

p.s. cmq sta storia che il sempron massacra il celly,mi ha rotto i OO.forse per i giochi ha dei vantaggi,ma rimane pur sempre il cesseron di AMD :asd:
c'e' poco da fare.all'uni abbiamo pc con sempron +2600 montati sopra...che dire..non cambia na cippa.lo dico perche mi sono portato i dvd(con tutti i programmi che uso di solito) da casa e ne ho testato uno per bene(di nascosto chiaramente),e siamo li.punto.anzi no, a pari frequenza in encoding faceva pure piu schifo del celly.
byezzz

nudo_conlemani_inTasca
26-10-2006, 05:44
cmq a breve passero' a conroe(e4300 rulez) ed il celeron lo appioppo alla mia ragazza :asd:

p.s. cmq sta storia che il sempron massacra il celly,mi ha rotto i OO.forse per i giochi ha dei vantaggi,ma rimane pur sempre il cesseron di AMD :asd:
c'e' poco da fare.all'uni abbiamo pc con sempron +2600 montati sopra...che dire..non cambia na cippa.lo dico perche mi sono portato i dvd(con tutti i programmi che uso di solito) da casa e ne ho testato uno per bene(di nascosto chiaramente),e siamo li.punto.anzi no, a pari frequenza in encoding faceva pure piu schifo del celly.
byezzz

Purtroppo ti stai sbagliando. :read:
Già il fatto che tu citi un Sempron 2600+ fa già capire che non ti stai riferendo ai nuovi Sempron AM2.. ergo 6 rimasto ancora al vetusto socket 754, che non ha granchè a che vedere con i nuovi socket di AMD.

Infatti il Sempron 2800+ AM2 (che è il più piccino :D ) è quello che ha il PR più piccolo in assoluto e ha ben poco a che spartire con il vecchio sempron 754 (single channel + DDR1).
"Un chiodo per gli amici.." :asd:

Prova Sempron AM2 -> Documentati -> Installalo su Win/Distro Linux.. e poi ne riparliamo. ;)
(test alla mano Prestazioni & Consumi (W))

E ci facciamo 2 risate col cesseron.. dopo eh.. :Prrr:

bye.

junkman1980
26-10-2006, 07:20
infatti secondo me un sempron per am2 non andrebbe per nulla paragonato ad un celeron uscito nel 2004...
ergo un celeron va pagagonato ad un sempron socketA o 754.
quelli nuovi(am2)andrebbero paragonati ai futuri pentium e1000.visto che costeranno piu o meno uguale.

p.s. puoi ridere quanto vuoi.non sono qui fare una guerra Celeron vs Sempron.. resta il fatto che a me ha dato molte soddisfazioni.ed e' quello che conta veramente.ma e' ora di pensionarlo

Ciaba
26-10-2006, 10:23
...mi sembra molti ignorino l'esistenza degli ultimi CeleronD core CedarMill a 65nm...che frullano davvero bene. ;)

Isomarcus
26-10-2006, 14:18
secondo me qualcuno qua dovrebbe bere qualche pozione di cura fanboysmo :asd:

cmq assurdo il prezzo del 326, 34 dollari... se solo qua in italia mantenessero il cambio corretto invece che fare la conversione 1 $ = 1.2 Euro :(

Dj Antonino
26-10-2006, 16:34
Purtroppo ti stai sbagliando. :read:
Già il fatto che tu citi un Sempron 2600+ fa già capire che non ti stai riferendo ai nuovi Sempron AM2.. ergo 6 rimasto ancora al vetusto socket 754, che non ha granchè a che vedere con i nuovi socket di AMD.

Infatti il Sempron 2800+ AM2 (che è il più piccino :D ) è quello che ha il PR più piccolo in assoluto e ha ben poco a che spartire con il vecchio sempron 754 (single channel + DDR1).
"Un chiodo per gli amici.." :asd:

Prova Sempron AM2 -> Documentati -> Installalo su Win/Distro Linux.. e poi ne riparliamo. ;)
(test alla mano Prestazioni & Consumi (W))

E ci facciamo 2 risate col cesseron.. dopo eh.. :Prrr:

bye.
guarda che il dual channel porta miglioramenti minimi, così come l'uso delle ddr2 rispetto alle ddr1.. am2 o 754 i sempron sempre quelli sono.. ad esempio il 2800+
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
sia su 754 che su am2 è lo stesso identico processore.. 1600Mhz 256k l2 90nm.. e le performance sono praticamente identiche..
;)

Sua Eminenza
26-10-2006, 19:34
Mah... a dirla tutta sembrerebbe quasi meglio il Sempron su 754 che su AM2!!!

Guardate qua i benchmark.
http://www.hkepc.com/hwdb/am2sempron-3.htm

Giochi apparte (e test memoria), per il resto regna il Sempron su 754!
Cmq ho notato che i Sempron sono più performanti nei giochi rispetto ai Celeron...
Ma ora un attimo di riflessione.
Stiamo parlando di CPU Low-End non adatte ai giochi moderni... ma allora quale vantaggio ha il sempron sul Celeron?

Dj Antonino
26-10-2006, 21:40
Mah... a dirla tutta sembrerebbe quasi meglio il Sempron su 754 che su AM2!!!

Guardate qua i benchmark.
http://www.hkepc.com/hwdb/am2sempron-3.htm

Giochi apparte (e test memoria), per il resto regna il Sempron su 754!
Cmq ho notato che i Sempron sono più performanti nei giochi rispetto ai Celeron...
Ma ora un attimo di riflessione.
Stiamo parlando di CPU Low-End non adatte ai giochi moderni... ma allora quale vantaggio ha il sempron sul Celeron?
ma poi qua sono 2 sempron diversi.. la comparativa 754/am2 non si nota.. sono sempre 3000+ ma uno a 1600Mhz e 256kl2 e l'altro 1800mhz e 128kb l2.. imho se uno prendesse 2 sempron identici per 754 e am2 si noterebbe come sostanzialmente sarebbero pari..

cmq a mio avviso il sempron (con 256k di cachel2) potrebbe anche andare decentemente con i giochi.. alla fine sono degli a64 con 256k di l2.. sono comunque processori che se la cavano..
questo è il risultato al superpi 1m di un utente del forum (carver) con un sempron 754 in oc:
http://img101.imageshack.us/my.php?image=331x833876yi.jpg
33.875 secondi: socket 754..
un punteggio migliore di quello che faccio io con il mio a64 sempre 754.. ok che lui è salito in sincrono con le ram, ma è anche vero che quelle frequenze il mio a64 se le scorda.. i sempron non fanno poi così schifo..