View Full Version : Energy Star: le nuove specifiche supportate da Intel
Redazione di Hardware Upg
25-10-2006, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19025.html
Intel Corporation annuncia il supporto alle nuove specifiche EPA Energy Star per la riduzione del consumo energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Zannawhite
25-10-2006, 15:24
Speriamo vivamente che avvenga tutto ciò. Sopratutto per la fascia "C" di cui faccio parte e che in IDLE, consumo odiernamente 190 Watt per arrivare in stress fino a 220 Watt con il PC in firma
Mi piacerebbe inoltre capire come verrà contemplato l'avvento delle DirectX10 e delle super VGA in merito all' Energy Star. :wtf:
Grave Digger
25-10-2006, 15:33
un attimo,come fai ad affermare che la potenza sotto stress sia di 220 watt per il sistema che hai in firma????hai fatto un test con una pinza amperometrica????cmnq se sono 220 watt reali,per il solo fatto che monti una 7900 gt dovresti fare le capriole all'indietro dalla gioia :) ....io l'unico dubbio che nutro circa i consumi sussiste solo in presenza dell'argomento g80......
JohnPetrucci
25-10-2006, 15:43
Inizino ad applicarlo alle vga sto benedetto risparmio energetico, che le cpu siano sulla strada giusta da tempo si sa, ma le vga vanno controcorrente purtroppo.
ShinjiIkari
25-10-2006, 16:03
Io rientro in categoria A! Che figo.
ShinjiIkari
25-10-2006, 16:08
Ah però non conosco il consumo in standby...
Intel perché non le faceva uscire ai tempi di Netburst queste direttive? :)
Dumah Brazorf
25-10-2006, 17:35
"Nessuna limitazione invece per quanto riguarda il consumo energetico in stato di piena attività."
:doh:
Zannawhite
25-10-2006, 17:42
un attimo,come fai ad affermare che la potenza sotto stress sia di 220 watt per il sistema che hai in firma????hai fatto un test con una pinza amperometrica????cmnq se sono 220 watt reali,per il solo fatto che monti una 7900 gt dovresti fare le capriole all'indietro dalla gioia :)....Ti volevo fare notare 2 aspetti. La 7900GT ha una tecnologia produttiva a 0.09micron e ha un consumo minore rispetto le 7800, credo (90watt), il processore sono altri 110watt ( :( ) e l'assorbimento lo leggo dall'alimentatore con una delta di circa 5 watt. Però questo numero non sposta il fatto che è veramente troppo lo stesso.
Secondo me una delle chiavi potrebbe essere l'uso di componentistica da portatile anche sui desktop, a parte ovviamente le workstation e i pc per hard gamers.
A uno studente (ovvio generico, non un appassionato) che con il pc giochicchia e naviga, non gli basterebbe un Core Duo, anzichè un Conroe?
Solo lì stiamo sui 30W risparmiati (e stiamo parlando sempre di CPU con consumo basso, con altre la differenza sarebbe anche maggiore).
ShinjiIkari
25-10-2006, 19:50
Ma io non ho capito una cosa, se un computer ha 2 core e 2gb di RAM dovrebbe stare in classe B, ma se in idle consuma meno di 50W sta comunque in classe B?
Grave Digger
25-10-2006, 20:01
Ti volevo fare notare 2 aspetti. La 7900GT ha una tecnologia produttiva a 0.09micron e ha un consumo minore rispetto le 7800, credo (90watt), il processore sono altri 110watt ( :( ) e l'assorbimento lo leggo dall'alimentatore con una delta di circa 5 watt. Però questo numero non sposta il fatto che è veramente troppo lo stesso.
azz,e tutto il resto???chipset,north e south,unità disco,unità ottiche etc etc???io pensavo una configurazione di quelle valesse 300 watt.....probabilmente mi sbagliavo...viste però le prestazioni attuali,le frequenze ed altro,siamo sempre sul sostenibile......certo poco non è,ma io ci piangerei con un occhio ;) ......
jappilas
25-10-2006, 20:25
Ma io non ho capito una cosa, se un computer ha 2 core e 2gb di RAM dovrebbe stare in classe B, ma se in idle consuma meno di 50W sta comunque in classe B?dalle specifiche (http://www.energystar.gov/ia/partners/prod_development/revisions/downloads/computer/Computer_Spec_Final.pdf):To qualify under Category C desktops must have:
• Multi-core processor(s) or greater than 1 discrete processor; and
• A GPU with greater than 128 megabytes of dedicated, non-shared memory.
In addition to the requirements above, models qualifying under Category C must be configured with a minimum of 2 of the following 3 characteristics:
• Minimum of 2 gigabytes of system memory;
• TV tuner and/or video capture capability with high definition support; and/or
• Minimum of 2 hard disk drives. se hai anche due HD o una scheda TV tuner il tuo sistema rientra nella fascia C: viene certificato energy star se resta sotto i 90w in idle state
nudo_conlemani_inTasca
25-10-2006, 20:30
Speriamo vivamente che avvenga tutto ciò. Sopratutto per la fascia "C" di cui faccio parte e che in IDLE, consumo odiernamente 190 Watt per arrivare in stress fino a 220 Watt con il PC in firma
Mi piacerebbe inoltre capire come verrà contemplato l'avvento delle DirectX10 e delle super VGA in merito all' Energy Star. :wtf:
Conteggio Wattaggio equivalente:
Consumi l'equivalente di 2 bei televisori da 26'' CRT.. con il tuo PC (acceso/idle) oppure, anche l'equivanente di 10 caffettiere + 2 spremi agrumi.. ad okkio e croce!
Mica male eh.. :sofico:
jappilas
25-10-2006, 20:40
Intel perché non le faceva uscire ai tempi di Netburst queste direttive? :)"Nessuna limitazione invece per quanto riguarda il consumo energetico in stato di piena attività.":doh:
in quel pdf è menzionato il maximum power tra i valori di cui effettuare le misurazioni, (oltre che con quale strumento, cioè con che tolleranze e risoluzione alla misura, perchè questa sia certificata a sua volta), nelle appendici
non è però esplicitato un valore di soglia in base a cui valutare la certificazione di un determinato device
motivazioni ce ne possono essere varie ... ad esempio
- riservano di definirlo e introdurlo in una futura revisione della specifica , magari al tier 2
- tra i fini di energy star non rientra quello di imporre dei limiti e forzare una riduzione dei consumi delle apparecchiature elettriche (elettroniche) al di là delle possibilità della tecnologia con cui sono costruite e contro il livello di prestazioni e funzionalità che gli utenti chiedono loro
ma ridurre quello che alcuni considerano inquinamento elettrico, i consumi superflui in quegli stati di inattività o ridotta operatività che di converso rischiano di occupare la percentuale maggiore della vita dell' apparecchio stesso
Grave Digger
25-10-2006, 21:45
ma ci sarà anche qualche modifica a livello hardware,di specifiche atx e altra cavolate???ci manca solo che mi fanno pure cambiare l'ali che ho in firma....
nn voglio scatenare polemiche ma la cosa e suspicious.
in passato
intel aveva fornetti (P4) quindi nn avrebbe rispettato le direttive ES 4.0
Ora con conroe affossa AMD nelle prestationi e consumi, momento opportuno x uscire con le nuove specifiche.
posso anche sbagliarmi.
Grave Digger
26-10-2006, 09:31
invece è l'ipotesi più plausibile :) ........
Intel per ora se la sta spassando a schiacciare amd con il rullo :D .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.