PDA

View Full Version : Quanta vita/sviluppo avranno gli ide?


XalienX
25-10-2006, 15:15
pensavo che dopo l'uscita continua dei serial data, gli hd ide fossero destinati piano piano a "sparire" mentre vedo che cmq la produzione di nuovi tagli è sempre attiva.. addirittura ora fino ai 500GB
mi chiedo dunque.. la tecnologia ide si svulepperà in modo costante assieme a quella sata?

Darkangel666
25-10-2006, 15:28
pensavo che dopo l'uscita continua dei serial data, gli hd ide fossero destinati piano piano a "sparire" mentre vedo che cmq la produzione di nuovi tagli è sempre attiva.. addirittura ora fino ai 500GB
mi chiedo dunque.. la tecnologia ide si svulepperà in modo costante assieme a quella sata?

IMHO è come per la VGA nelle SK Video, finchè c'è richiesta c'è mercato.

UtenteSospeso
25-10-2006, 18:29
Finchè produrranno schede madri con interfaccia/connettori EIDE, controller PCI/EIDE già cominciano a scarseggiare PCI-E/EIDE credo non ce ne siano im giro.
Non credo sia questione di richiesta, credo più di proposta (nuove schede madri).

Darkangel666
26-10-2006, 09:08
Finchè produrranno schede madri con interfaccia/connettori EIDE, controller PCI/EIDE già cominciano a scarseggiare PCI-E/EIDE credo non ce ne siano im giro.
Non credo sia questione di richiesta, credo più di proposta (nuove schede madri).

Perchè quante nuove schede madri producono con AGP? e come ti spieghi che il PCI-E non ha debellato l'AGP.
Ci sono comunque sistemi vecchi di 2-3 anni che con una VGA nuova possono proseguire la loro vita, e fintanto che il mercato lo richiede ci saranno VGA in commercio.
Idem per i dischi IDE, i primi controller SATA necessitavano di floppy di avvio nella fase di installazione (complicazioni inutili per l'utente inesperto) molti mi chiedono l'IDE spaventati dal fatto di non essere in grado di reinstallarsi il PC ...

CRL
26-10-2006, 13:04
Credo che finchè i dischi saranno per prestazioni largamente dentro l'ata133, com'è adesso, non ci sarà alcuna necessità di non produrre dischi pata. Probabilmente se il perpendicular recording progredirà come si prevede, nel giro di qualche anno l'ata 133 potrebbe diventare un po' limitante, e magari si preferirà passare a interfacce con banda più ampia, come il sata2, il sata1 è ormai già deceduto...
Questo dal punto di vista dei produttori di dischi.

Dal punto di vista mobo, concordo con UtenteSospeso, e comunque già ci sono molte schede con un solo canale ide, pensato per le unità ottiche, sostanzialmente.

Le unità ottiche faranno dalla loro parte un ruolo importante, finchè le unità ottiche sata saranno rarissime (come ora), il connettore ide rimarrà vivo, quando le unità ottiche migreranno sul sata, probabilmente le nuove mobo non avranno più connettori ide.

- CRL -