PDA

View Full Version : k7s5a non parte il bios


pieropiero
25-10-2006, 13:11
ciao,
dopo avere modificato lo speed a 133/133Mhz non mi parte più il bios.
non mi fa il bip dopo il poweron
ho già provveduto a resettare il cmos come da manuale con il jp4 in posizione 1-2


E' molto strano che non parta proprio. Cosa mi consigliate?

pieropiero
25-10-2006, 16:58
non ho speranze?

cefsdfsdfroma25td
25-10-2006, 17:01
prova togliere le ram,magari sono andate,poi vedi se almeno parte.

pieropiero
25-10-2006, 17:08
ho già provato il reset cpu (come da vostra procedura suggerita in un altro post) scollegando tutte le alimentazioni (scheda video, scheda modem, HD, floppy disk) oltre ai bus degli HD.

ho messo il ponticello sulle posizioni 1-2, come da manuale, dopo aver scollegato l'alimentazione al case e sono rimasto così x 30 secs con alimentazione inserita (ma senza avviare pc).
Dopodichè ho rimosso l'alimentazione al case e ho rimesso il jumper in posizione 2-3.

ma non ne vuol sapere, non fa bip, non parte bios......Potrei essermi giocata la cpu con la modifica alla capacità del bus a 133Mhz?

cefsdfsdfroma25td
25-10-2006, 17:12
prova a togliere le ram e vedi se si avvia.
non penso che si sia rotta la cpu,mal che vada si blocca tutto,che cpu hai?

pieropiero
25-10-2006, 17:14
ho già provato a tirare via la ram, ma non va( nel senso che girano le ventole, quindi arriva alimentazione al case ma non parte il bios e quindi non fa BIP!!!).

la cpu è un 1800Mhz, il pc è del 2001.....

cefsdfsdfroma25td
25-10-2006, 17:16
ho già provato a tirare via la ram, ma non va( nel senso che girano le ventole, quindi arriva alimentazione al case ma non parte il bios e quindi non fa BIP!!!).

la cpu è un 1800Mhz, il pc è del 2001.....
ok,un mio amico ha una cpu 1200,la tua stessa scheda madre e ha portato tutto a 133/133,e funziona,quindi escludo che sia il processore.
prova a vedere se hai fatto tutti i collegamenti(magari te ne sei dim. qualcuno).

pieropiero
25-10-2006, 17:21
questa è una buona notizia.
mi confermi pero' che per vedere se parte il bios, basta la scheda madre alimentata (cavo sul case e se vedo che gira la ventola della cpu mi sembra ok) e ....basta!

Se così fosse pero' ho già fatto tutto.....

cefsdfsdfroma25td
25-10-2006, 17:22
hai messo i fix per lo slot agp?

pieropiero
25-10-2006, 17:48
ahia...ossia?

cefsdfsdfroma25td
25-10-2006, 17:51
per farla semplice:servono a limitare le frequenze sui bus agp(66.66mhx),sui pci(33.33 mhz)e altri.
se non li hai messi,rischi di aver bruciato la scheda video,e quindi il sidtema non funziona.
se riesci trova una scheda video di prova.
che scheda video hai?

pieropiero
25-10-2006, 17:55
sono in ufficio e non ricordo con precisione...mi sembra un ati.
pero' se così fosse quando scollego la scheda video non dovrei aver problema.

non c'è un altro modo x resettare bios? del tipo svitare la cpu . con tutto staccato non capisco quale problema possa avere...

cefsdfsdfroma25td
25-10-2006, 17:57
mi pare che senza scheda video e/o cpu,la scheda madre non parte.
il bios si resetta solo con il clear cmos.

mannimanni
26-10-2006, 00:19
Buongiorno a tutti..
Ho un piccolo problema: quando provo ad accendere il mio pc si accende una luce arancione e il computer nn reagisce, non mi carica il sistema operativo ne niente, ma le luci di masterizzatori e lettore floppy sono accese fisse.
Togliendo l'hard disk il sistema parte e carica il bios finche nn riconosce l'assenza di un disco con sistema operativo e chiede di inserire il disco di installazione..
Come posso risolvere questo problema che sembra essere legato all'hard disk?
grazie..