PDA

View Full Version : Reti che mi fanno impazzire: perchè?


QMatteoQ
25-10-2006, 12:59
A me e ai miei amici succedono un sacco di cose strane all'interno della nostra rete (sia per quanto riguarda la connessione wireless che via cavo).
Esempio: portatile nuovo appena acquistato, configurato per la condivisione di determinate cartelle, impostato il nome del gruppo uguale agli altri. Tento di accederci da un altro pc della rete e mi viene chiesto uno username ed una password: da dove cavolo saltano fuori?
Altro esempio: nella mia rete casalinga wireless ho il portatile e un fisso. Fino all'altro giorno funzionava tutto perfettamente, ora invece, all'improvviso, il fisso si rifiuta di far accedere qualsiasi pc che tenta di collegarsi (sia per entrare nelle cartelle condivise che per stampare), restituendomi l'errore:


Impossibile accedere a (indirizzo IP del PC): l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.


Avete una vaga idea di quello che sta succedendo e di come posso risolverlo? Premetto che non c'è installato nessun firewall a livello di software (se non quello di Windows XP, comunque configurato per far passare la condivisione di stampanti e cartelle).

[KabOOm]
25-10-2006, 14:10
Al 99% è disabilitato l'utente guest sui computer che vuoi raggiungere.
Abilitalo.
Se non sai come si fa: google: "abilitare utente guest win xp" ;)

QMatteoQ
25-10-2006, 14:57
Senza offesa, ma sto scrivendo la tesi per laurearmi in informatica, quindi credo proprio di sapere come si fa :D Ma non è mai stato abilitato, e ci sono pc senza l'account Guest abilitato a cui riesco ad accedere tranquillamente: da cosa può dipendere il fatto che, all'improvviso, non funzioni più?

[KabOOm]
25-10-2006, 15:08
Senza offesa, ma sto scrivendo la tesi per laurearmi in informatica, quindi credo proprio di sapere come si fa :D Ma non è mai stato abilitato, e ci sono pc senza l'account Guest abilitato a cui riesco ad accedere tranquillamente: da cosa può dipendere il fatto che, all'improvviso, non funzioni più?

Che sistemi operativi sono in gioco? Sono Tutti XP Pro o c'e' qualche Home?

Sholn
25-10-2006, 15:40
Senza offesa, ma sto scrivendo la tesi per laurearmi in informatica, quindi credo proprio di sapere come si fa :D

non si direbbe... :Prrr:

[KabOOm]
26-10-2006, 07:50
Senza offesa, ma sto scrivendo la tesi per laurearmi in informatica, quindi credo proprio di sapere come si fa :D Ma non è mai stato abilitato, e ci sono pc senza l'account Guest abilitato a cui riesco ad accedere tranquillamente: da cosa può dipendere il fatto che, all'improvviso, non funzioni più?


Per la cronaca conosco laureati in informatica che quando "vanno in internet" clikkano sul "e blu" :fagiano:

.... ;)

..aspetto la risposta alla mia domanda sugli OS in gioco :)

BTS
26-10-2006, 08:10
informatica quale?
Ingegneria o Scienze dell'informazione? :wtf:


la tesi su cosa la fai?

QMatteoQ
26-10-2006, 12:59
Sto finendo la triennale di Scienze e Tecnologie dell'Informazione (quindi non Ingegneria), la tesi è il risultato di uno stage esterno presso un'azienda di immobili e costruzioni, realizzando un sito dinamico con PHP, Flash e Quicktime VR per la gestione della parte pubblicitaria (informazioni e quant'altro su cantieri e immobili) e della parte dedicata al cliente (sezioni personalizzate, ecc.).
Sta venendo un buon lavoro, se non fosse per l'azienda che ne approfitta e ci sfrutta un po'...

Per il resto sono d'accordo con voi, la laurea non garantisce il livello di conoscenza, ci sono miei compagni di corso che magari si sono già laureati ma non sanno fare niente... Diciamo però che io me la cavo, visto che sono nel mondo PC da 15 anni e, sistemando computer nel (poco) tempo libero, sono abbastanza ferrato non solo a livello teorico e/o di ciò che si studia in facoltà, ma anche pratico... (il bel mestiere del tecnico informatico :D)

Per quanto riguarda i Windows XP, quello sul portatile è un XP Media Center, mentre sul fisso ho un XP Home, entrambi aggiornati al SP2...
Se può aiutare vi segnalo una cosa strana: se entro nelle Risorse di rete, trovo i collegamenti alle cartelle della rete usate più frequentemente. Bene, accedendo dal collegamento al disco del pc fisso da lì, riesco ad entrare e a fare tutto.
Se però cerco di accederci direttamente (dal menu Esegui, scrivo //192.168.1.8, l'IP del fisso), allora ottengo quel messaggio di errore. Idem se stampo.
E segnalo anche che questa cosa della password chiesta quando si tenta di accedere ad un pc non capita solo a me: anche pc di altri miei compagni di università presentano questo inconveniente.

[KabOOm]
26-10-2006, 13:04
Per quanto riguarda i Windows XP, quello sul portatile è un XP Media Center, mentre sul fisso ho un XP Home, entrambi aggiornati al SP2...

Ok Media Center dovrebbe avere un Core Home, ovvero dovrebbe comportarsi più come un Home che come un Pro. Se l'utente guest è attivo su entrambi allora il problema è altrove.


Se però cerco di accederci direttamente (dal menu Esegui, scrivo //192.168.1.8, l'IP del fisso), allora ottengo quel messaggio di errore. Idem se stampo.

non voglio mettere in dubbio le tue conoscienze ma in questa frase lasci un imprecisione...
prova scrivendo "\\192.168.1.8" e non "//192.168.1.8" visto che... non è la stessa cosa ;)

QMatteoQ
26-10-2006, 13:13
Si, scusami, mi sono confuso, mi dimentico sempre qual è l'ordine giusto, Comunque è stato un errore nel postare, quando devo collegarmi al pc uso \\ e non // (anche perchè, usando // ottieni un errore di percorso non valido e me ne sarei accorto subito, mentre nel mio caso ottengo un errore di rete).

Precisazione: l'account Guest non era attivato su entrambi i PC, perchè non ce ne è mai stato bisogno. Sono sempre riuscito ad entrare sul fisso senza problemi; per scrupolo e seguendo i tuoi suggerimenti, ho provato comunque ad abilitarlo su entrambi i PC e a riavviare, ma il problema si presenta ancora.

BTS
26-10-2006, 14:16
hai fatto bene a non scegliere ingegneria... troppe mental seghe!