View Full Version : Completata l'acquisizione di ATI da parte di AMD
Redazione di Hardware Upg
25-10-2006, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19023.html
AMD annuncia di aver completato l'acquisizione della canadese ATI, che cessa quindi di operare con proprio marchio diventando di fatto una business unit di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
killer978
25-10-2006, 11:39
Speriamo che ATI continui a produrre schede TOP x entrambe le piattaforme AMD/Intel, sarebbe davvero una mazzata x noi utenti dover scegliere la CPU in base alla VGA che + ci aggrada
bartolomeo_ita
25-10-2006, 11:40
spero il marchio da voi riportato non sia l'ufficiale, perché fa senso :|
:D
Proprio oggi stavo cercando informazioni su driver ati, e mi sono accorto che hanno cambiato la grafica del sito: da rosso ati a verde amd...
Vero,è già sparito anche lo storico marchio Ati :(
Proprio oggi stavo cercando informazioni su driver ati, e mi sono accorto che hanno cambiato la grafica del sito: da rosso ati a verde amd...
Veramente è proprio cambiato l'indirizzo dell'home page di ati: ora www.ati.com reindirizza ad ati.amd.com (http://ati.amd.com)
Qui c'è il comunicato stampa in italiano:
http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~110911,00.html
bartolomeo_ita
25-10-2006, 12:08
questa fusioni di loghi, secondo me non gli gioverà... il marchio Ati era proprio bello :)
Voglio andare anche io a sentire se mi danno un prestito di 2,5 miliardi di dollari.
Cmq pensavo che ATI pesasse di più, 5,4 miliardi non sono poi molti per una società che produce HW, anche messi in relazione per esempio agli oltre 4 pagati da Ebay per Skype o ai 10 ipotizzati per una fusione Intel - Nvidia.
Speriamo che grazie a questa la concorrenza si faccia più forte ed i prezzi scendano in ambito CPU, CPU e chipset.
questa fusioni di loghi, secondo me non gli gioverà... il marchio Ati era proprio bello :)
Più che altro per un fatto di Marketing,Ati aveva investito molto in questo,vi ricordate che qualche anno fa lo cambiarono perchè fosse più leggibile anche in oriente separando bene le lettere?
Il Capitano
25-10-2006, 12:20
Voglio andare anche io a sentire se mi danno un prestito di 2,5 miliardi di dollari.
Cmq pensavo che ATI pesasse di più, 5,4 miliardi non sono poi molti per una società che produce HW, anche messi in relazione per esempio agli oltre 4 pagati da Ebay per Skype o ai 10 ipotizzati per una fusione Intel - Nvidia.
Speriamo che grazie a questa la concorrenza si faccia più forte ed i prezzi scendano in ambito CPU, CPU e chipset.
ATI non produce hardware, e' una societa' fabless come nvidia. Per la produzione dei chip si affida alle fonderie taiwanesi.
Z3R0`c00l
25-10-2006, 12:26
I dettagli economici dell'acquisizione vedono un pagamento di 4,3 miliardi di dollari in cache e di 58 milioni di azioni AMD
auhauhahuhauuhaauh in cache? beh sarebbe un ottimo investimento per amd! 4,3 miliardi di cache! rv600 strariperà di cache interna :D
scherzi a parte forse era cash :P
Z3R0`c00l
25-10-2006, 12:30
in merito alla notizia a mio avviso AMD userà il marchio ati per identificare le schede video e le gpu come usa il marchio athlon per identificare i processori... non credo siano cosi folli da distruggere un marchio che detiene praticamete il 50% del mercato (esclusi gli integrati ovviamente)....
Sakurambo
25-10-2006, 12:35
Tutto bello, tutto buono...
ma questo RD600 uscirà sì o no? e se sì quando?
monsterman
25-10-2006, 12:36
tutte cifre e cifrone di milioni di dollari, di milioni di chip, di milioni di belle cose ma nemmeno una cifra su quanti dipendenti sono stati licenziati per l'ovvio esubero di personale...
Fusion... Una CPU-GPU con magari unità in comune... Un solo dissipatore, un solo socket, una sola connessione verso la memoria, comunicazione diretta... Bene... :D
JohnPetrucci
25-10-2006, 13:00
Fusion... Una CPU-GPU con magari unità in comune... Un solo dissipatore, un solo socket, una sola connessione verso la memoria, comunicazione diretta... Bene... :D
Chissà però che temperature......
Credo rimarrà una soluzione di fascia entry-level per chi si accontenta della grafica integrata, non mi aspetto di certo prestazioni top da una simile soluzione, sicuramente non nel medio periodo.
E poi la ram sarebbe quella di sistema condivisa.......
Tutto bello, tutto buono...
ma questo RD600 uscirà sì o no? e se sì quando?
RD600 è il chipset ATi per processori Core 2 Intel.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rd600-le-consegne-partono-a-ottobre_18609.html
Di certo chi ha Core2 gli frega meno di zero di questo chipset e sicuramente non durerà molto.
ATI non produce hardware, e' una societa' fabless come nvidia. Per la produzione dei chip si affida alle fonderie taiwanesi.
Mi sono spiegato male, intendevo dire che la produzione di HW e relativi SW richiede una infrastruttura sicuramente più pesante di quella che può richiedere una progettazione software come quella citata.
una delle cose più interessanti nel "nuovo" sito ,a parte il verde che è quasi paradossale vedere vicino ad ATI, è il pc in questo link:
http://ati.amd.com/technology/crossfire/promotions/overdriveCore/index.html
Dumah Brazorf
25-10-2006, 13:31
Beh sul puro piano delle prestazioni non mi sembra che AMD nasconda di essere dietro al momento, guarda cosa deve fare (4x4) per non sfigurare troppo.
Ciao.
Dubbio atroce: sto per acquistare una Mobo con chip set Intel 965 crossfire ready ....... secondo voi Nvidia cambierà politica estendendo il supporto SLI ai chip set Intel visto il matrimonio ATI - AMD.
ATI che interesse ha ad offrire un supporto crossfire alle piattaforme Intel ?
Mi sto aggiornando per passare all'E6600 e soprattutto ad uno SLI magari DX10 tra qualche mese ...... cosa mi devo (ci dobbiamo) aspettare ???
auhauhahuhauuhaauh in cache? beh sarebbe un ottimo investimento per amd! 4,3 miliardi di cache! rv600 strariperà di cache interna :D
scherzi a parte forse era cash :P
Già, questo è quando si vuole inglesizzare troppo la nostra lingua... Mo pure cash è uscito come termine comune...
Fra 50 anni parleremo una sorta di ingloaustralopiteco. :rolleyes:
Guardate il sito ATI! :eek: ...
Adesso è verde ed è scomparso il vecchio logo!... :mbe:
edit: non avevo letto che era già stato segnalato... :cry:
Guardate il sito ATI! :eek: ...
Adesso è verde ed è scomparso il vecchio logo!... :mbe:
edit: non avevo letto che era già stato segnalato... :cry:
Prepariamoci per le nuove AMD Radeon... :tapiro:
Già... in pratica più che di una fusione, è un vera e propria acquisizione... e tra un po' sparirà del tutto anche il nome "ATI"... tristezza! :nono:
Già... in pratica più che di una fusione, è un vera e propria acquisizione... e tra un po' sparirà del tutto anche il nome "ATI"... tristezza! :nono:
quoto :(
Tritologol
25-10-2006, 16:58
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ho un pezzo della AMD nel case ... ORRORE ... un AMD 9600 .. cazzo, devo cambiare scheda grafica ...
apparte gli scherzi, tra qualche mese scompariranno del tutto i brand ati, e il mio incubo sarà nell'installazione dei nuovi driver ... cambierà il rosso per il verde ...
dei loghi me ne frego...mi interessa la sostanza.
Già... in pratica più che di una fusione, è un vera e propria acquisizione... e tra un po' sparirà del tutto anche il nome "ATI"... tristezza! :nono:
Ma tu dici veramente che le schede le cominceranno a marchiare AMD? Io non ho capito una cosa. Se ATI è una divisione di AMD, ormai, le schede in teoria non dovrebbero continuare a chiamarsi ATI? :confused:
Un po' come accade con Cisco / Linksys :stordita: :wtf:
Ma tu dici veramente che le schede le cominceranno a marchiare AMD? Io non ho capito una cosa. Se ATI è una divisione di AMD, ormai, le schede in teoria non dovrebbero continuare a chiamarsi ATI? :confused:
Un po' come accade con Cisco / Linksys :stordita: :wtf:
boh... vedremo... nome a parte, l'importante è che rimanga almeno il "duopolio" nel settore schede video... :fagiano:
Ma tu dici veramente che le schede le cominceranno a marchiare AMD? Io non ho capito una cosa. Se ATI è una divisione di AMD, ormai, le schede in teoria non dovrebbero continuare a chiamarsi ATI? :confused:
Un po' come accade con Cisco / Linksys :stordita: :wtf:
Questo è da capire perchè se è una vera è propria acquisizione intesa come fagocitamento allora Ati in quanto società e ragione sociale cessa di esistere e diventa divisione di Amd pertanto il marchio come identificativo di quella determinata società non ha più motivo di esistere.
A meno che appunto non sia una fusione allora Ati diventa una "sottosocietà" facente parte del gruppo Amd e quindi il marchio resta,o almeno credo... :confused:
Questo è da capire perchè se è una vera è propria acquisizione intesa come fagocitamento allora Ati in quanto società e ragione sociale cessa di esistere e diventa divisione di Amd pertanto il marchio come identificativo di quella determinata società non ha più motivo di esistere.
A meno che appunto non sia una fusione allora Ati diventa una "sottosocietà" facente parte del gruppo Amd e quindi il marchio resta,o almeno credo... :confused:
Ad essere sincero io di organigrammi aziendali non ci capisco una mazza :D
Dal sito pare che il logo non ha piu' motivo di esistere, però da come "parla" il sito pare che "ATI" sia ancora una realtà. Forse è una situzione temporanea, certo che una scheda grafica marchiata "AMD Radeon" fa effetto. Magari pure i mitici dissipatori rossi diventeranno verdi?
Mi domando se da oggi in poi le GPU Ati vengano prodotte nelle fabbriche AMD o si continuerà a rivolgersi alle fonderie di Taiwan...
Mi domando se da oggi in poi le GPU Ati vengano prodotte nelle fabbriche AMD o si continuerà a rivolgersi alle fonderie di Taiwan...
E' stato già detto in qlk news passata..
fino a tutto 2007 quasi sicuro la 'divisione' ATI produrrà i chip a Taiwan utilizzando la fonderia taiwanese TSMC.
Cmq..
Pensiamo alla "sostanza" che ne uscirà piuttosto che al 'rosso' ati o al 'verde' amd..
Il branding? pfhua.. stiamo parlando di 2 multinazionali belle grosse e conscie di quello che farannoa tal proposito!
Questa è la notizia BOMBA di quest'anno!!
Adesso se ne vedranno delle belle!!
Sviluppo e produzioni di altissima Ingegneria!!
BUONA FORTUNA AMD!!! :)
JohnPetrucci
25-10-2006, 18:44
Già... in pratica più che di una fusione, è un vera e propria acquisizione... e tra un po' sparirà del tutto anche il nome "ATI"... tristezza! :nono:
Non è detto, cmq sparirà o meno, l'importante è che resti la qualità.
diabolik1981
25-10-2006, 20:47
Questo è da capire perchè se è una vera è propria acquisizione intesa come fagocitamento allora Ati in quanto società e ragione sociale cessa di esistere e diventa divisione di Amd pertanto il marchio come identificativo di quella determinata società non ha più motivo di esistere.
A meno che appunto non sia una fusione allora Ati diventa una "sottosocietà" facente parte del gruppo Amd e quindi il marchio resta,o almeno credo... :confused:
Allora un po di chiarezza. Se una società acquista un'altra non è detto assolutamente che debbano fondersi. Esempio classico sono Fiat e Lancia, che continuano a produrre con marchi differenti pur essendo Lancia al 100% proprietà della Fiat. Alla fine si ha che AMD è proprietaria al 100% di Ati, ma Ati continua a produrre. Discorso diverso è se AMD ingloba ATI al suo interno. A questo punto il marchio ATI può rimanere come marchio di prodotto, ma dal punto di vista societario ATI cessa di esistere.
jappilas
25-10-2006, 21:04
Allora un po di chiarezza. Se una società acquista un'altra non è detto assolutamente che debbano fondersi. Esempio classico sono Fiat e Lancia, che continuano a produrre con marchi differenti pur essendo Lancia al 100% proprietà della Fiat. Alla fine si ha che AMD è proprietaria al 100% di Ati, ma Ati continua a produrre. Discorso diverso è se AMD ingloba ATI al suo interno. A questo punto il marchio ATI può rimanere come marchio di prodotto, ma dal punto di vista societario ATI cessa di esistere.nel caso di lancia, il marchio resta in vita perchè associato a un prodotto di fascia alta (anche come fama e immaginario collettivo ) concretizzato come una versione "premium" degli omologhi "mainstream" che escono sotto il marchio principale
nel caso dei processori AMD e delle schede grafiche ATI, le due tipologie di prodotto non sono (state, finora) sovrapponibili, quindi non credo vi sia la necessità di mantenere il marchio Ati, se non per facilitare l' accettazione da parte del pubblico in un periodo di "transizione"
bonzuccio
25-10-2006, 23:03
Sarebbe autolesionistico e stupido cancellare un brand conosciuto e apprezzato come quello "Ati", marchio che non sparirà per lungo tempo, forse mai :D
Anche se quel verde proprio non mi piace.. una ati è è per sempre.. suona bene e resteranno rosse (spero) :D
per chi chiedeva se andranno daccordo intel con ati nella sua scheda madre.. in questo caso una ati NON è per sempre mi sa, intel dovrà indebitarsi per comprare nvidia o farsi le schede da sola.. o magari puntare su "Fusion" ma l'idea già gliel'hanno rubata :cool:
Sarebbe autolesionistico e stupido cancellare un brand conosciuto e apprezzato come quello "Ati", marchio che non sparirà per lungo tempo, forse mai :D
Anche se quel verde proprio non mi piace.. una ati è è per sempre.. suona bene e resteranno rosse (spero) :D
per chi chiedeva se andranno daccordo intel con ati nella sua scheda madre.. in questo caso una ati NON è per sempre mi sa, intel dovrà indebitarsi per comprare nvidia o farsi le schede da sola.. o magari puntare su "Fusion" ma l'idea già gliel'hanno rubata :cool:
Bhè oddio, dipende dai punti di vista... Per gli utenti Linux potrebbe essere una liberazione... :D :sofico: Sempre sperando che il supporto migliori dopo l'acquisizione. Ma ci credo poco.
Sarebbe autolesionistico e stupido cancellare un brand conosciuto e apprezzato come quello "Ati", marchio che non sparirà per lungo tempo, forse mai :D
Anche se quel verde proprio non mi piace.. una ati è è per sempre.. suona bene e resteranno rosse (spero) :D
per chi chiedeva se andranno daccordo intel con ati nella sua scheda madre.. in questo caso una ati NON è per sempre mi sa, intel dovrà indebitarsi per comprare nvidia o farsi le schede da sola.. o magari puntare su "Fusion" ma l'idea già gliel'hanno rubata :cool:
Se cominceranno a farle verdi voglio vedere come faremo a distinguerle dalle Nvidia... "The Greens 2:la Vendetta" :sofico:
ThePunisher
26-10-2006, 09:40
Che vuol dire pagamento in "cache"? :asd:
Che vuol dire pagamento in "cache"? :asd:
Significa che non avevano i soldi contanti e allora hanno pagato con l'equivalente valore in memoria cache, che può tornare sempre utile in questi giorni. :asd: :sofico:
Re Lothar
26-10-2006, 16:44
Spero che il marchio ATI non scompaia davvero, non sarebbe più la stessa cosa, cmq ho molta fiducia in questa acquisizione quindi AMD non mi deludere, hai il mio appoggio ;)
marciufello
26-10-2006, 16:52
Secondo me se AMD dovesse togliere dalla circolazione il marchio ATI sarebbe una grossissima perdita di immagine, proprio per il livello di qualità che viene associato al marchio ATI. Come ci sono un sacco di persone che vanno nei negozi a comprare il computer nuovo e chiedono al posto del Core2Duo l'ultimo Pentium perchè a detta loro sicuramente è più potente, non credo che le stesse persone sian invogliate a comprare schede video AMD, penseranno "AMD ora fa anche schede video, però non mi fido, meglio far passare del tempo così 'fa esperienza nel campo' e intanto mi prendo una nvidia che va bene lo stesso e almeno è nel settor eda anni" . Non mi sembra uno scenario così assurdo :doh: Le schede video le fa ATI e secondo me ATI dovrebbero rimanere. E' come dire che la gente sta andando in giro non con le alfa ma con le FIAT 147 o 159. no grazie.
sintopatataelettronica
27-10-2006, 01:16
La pagina di ATI era molto più bella prima..
Chissà che accadrà ora, non compare proprio il logo ati da nessuna parte, non mi pare una cosa molto saggia da parte di AMD, la gente è affezionata e fidelizzata ad ATI..
Ciò mi fa temere che AMD si concentrerà sulle soluzioni integrate piuttosto che sullo sviluppo di schede.. boh, speriamo in bene, i monopoli non sono mai cose buone (se dovesse rimanere solo NVIDIA a fare le schede grafiche)
Coi prezzi già così elevati per le soluzioni di fascia medio-alta.. dove si andrebbe a finire ?
io ho sempre sostenuto amd, da quando esiste l'athlon non ho comprato altro, tuttavia adesso sono in procinto di comprare un core2, semplicemente perche' in generale e' migliore, esattamente come l'athlon era migliore del pentium. chi se ne frega del marchio, se uno e' informato compra semplicemente cio' che e' in generale migliore. se rv600 e k8l dovessero risultare meglio di g80 e core2, voglio vedere quanti di voi staranno ancora a pensare al marchio...
Allora un po di chiarezza. Se una società acquista un'altra non è detto assolutamente che debbano fondersi. Esempio classico sono Fiat e Lancia, che continuano a produrre con marchi differenti pur essendo Lancia al 100% proprietà della Fiat. Alla fine si ha che AMD è proprietaria al 100% di Ati, ma Ati continua a produrre. Discorso diverso è se AMD ingloba ATI al suo interno. A questo punto il marchio ATI può rimanere come marchio di prodotto, ma dal punto di vista societario ATI cessa di esistere.
Esatto. Una società si fonde con un'altra: la fusione può essere propria, quando le due "fondende" creano una nuova società (ATD nel nostro caso); può essere impropria quando una società "grande" incorpora la "piccola". La situazione non va confusa con l'ipotesi in cui una società ha tutte le azioni dell'altra: quest'ultima giuridicamente continua ad esistere, ma le relative azioni sono della prima. Credo sia questa la situazione per il momento. D'altronde la scomparsa di ati e del relativo marchio sarebbe una scelta IMHO non conveniente, almeno fino a quando non sarà chiaro a tutti che AMD=ATI
jappilas
27-10-2006, 17:52
Secondo me se AMD dovesse togliere dalla circolazione il marchio ATI sarebbe una grossissima perdita di immagine, proprio per il livello di qualità che viene associato al marchio ATI. e io che sono sempre stato convinto che assorbire un team di sviluppo con all' attivo un portfolio di progetti funzionanti e curati, fosse una di quelle cose che migliorino l' immagine di una società... :rolleyes:
Come ci sono un sacco di persone che vanno nei negozi a comprare il computer nuovo e chiedono al posto del Core2Duo l'ultimo Pentium perchè a detta loro sicuramente è più potente non credo che le stesse persone sian invogliate a comprare schede video AMD, penseranno "AMD ora fa anche schede video, però non mi fido, meglio far passare del tempo così 'fa esperienza nel campo' e intanto mi prendo una nvidia che va bene lo stesso e almeno è nel settor eda anni" . Non mi sembra uno scenario così assurdo :doh: non è assurdo se pensi che le persone siano stupide e comprino senza informarsi... ma chiunque debba acquistare una scheda grafica di un certo livello, dubito seriamente che lo faccia mettendo qualche centinaia di € a fondo perduto
se si è al punto di decidere a chi debba andare la "fiducia" vuol dire che da una parte ci si accinge ad acquistare una scheda che ripaghi le aspettative, aspettative non soddisfatte da una scheda grafica integrata o schedina di fascia bassa da poche decine di euro... quindi una gpu di fascia medio-alta, ad uso ludico o 3d professionale, su cui spendere i propri soldi al meglio
sicuramente ci si informerà, si cercheranno dati tecnici, recensioni, confronti, e se già non lo si sapeva si arriverà a scoprire che la AMD Radeon non è una nuova serie gpu sviluppata dal nulla e senza un know how di supporto, ma l' evoluzione dei progetti di Ati portata avanti dalla divisione grafica di AMD composta da Ati stessa ...
quindi è un po' il presupposto del tuo discorso che va in assurdo, nel senso di contraddirsi da solo ...
Le schede video le fa ATI e secondo me ATI dovrebbero rimanere.per quale motivo? solo per assecondare schiere di fan sparsi per il web che altrimenti si strapperebbero i capelli a vedere le Radeon uscire sotto il marchio AMD piuttosto che Ati?
in genere per un certo prodotto il nome è l' ultima cosa dopo il livello di prestazioni, di funzionalità, stabilità, supporto e assistenza che garantisce....
a maggior ragione in informatica, dove acquisizioni e fusioni sono state per un lungo periodo all' ordine del giorno (già solo nel mercato della grafica, ricordo la serie di schede professionali di Intergraph, passata sotto 3DLabs... o il marchio FireGL, già di Diamond, acquistato da Ati stessa)
E' come dire che la gente sta andando in giro non con le alfa ma con le FIAT 147 o 159. no grazie.ti dirò, dal punto di vista produttivo è esattamente quello che accade :D
lancia e alfa, più che divisioni, sono due brand del gruppo fiat, il che vuol dire che la produzione di un determinato modello del gruppo è assegnata a uno o più tra gli stabilimenti comuni a tutto il gruppo
la patacca affissa sulla calandra è sinonimo del brand ma solo al fine di denotare un certo livello di cura per l' aspetto stilistico o meccanico, e per pomposamente riportare una certa tradizione all' immaginario collettivo, ma in concreto la sostanza e le caratteristiche qualitative o tecniche del prodotto (che è quel che conta alla fin fine...) non sono legate a doppio filo con un determinato marchio (tant'è che estetica e stile a parte, soluzioni adottate su un certo modello sono estese quando possibile a tutta la gamma, per non dire di quelle mutuate da o scambiate con altri gruppi industriali quali GM )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.