PDA

View Full Version : Importanza della sede dove uno si è laureato


*nicola*
25-10-2006, 11:27
Volevo sapere se, dalla vostra eseperienza, è così vincolante ai fini di trovare lavoro la sede dove uno si è laureato (io parlo per ingegneria in generale ed ingegneria gestionale nello specifico). Senza considererare il PoliMi e il PoliTo che probabilmente saranno considerati di più delle altre università fa così tanto la differenza essere laureati di Trieste, Udine, Bologna, Ferrara, Parma o Padova?
Ho trovato alcuni che dicono di sì (e ovviamente dicono che l'università migliore è quella dove vanno loro) altri dicono che è la stessa cosa. Voi che ne pensate?

screttiu
25-10-2006, 12:41
che non cambia na mazza.

Tanto sempre raccomandato devi essere una volta uscito :muro: :sofico:

D.O.S.
25-10-2006, 12:50
conta il voto di laurea e quanto ci hai messo a laurearti ..e basta.
possono esserci delle differenze minime nei programmi del corso di laurea ma non sono così vincolanti : fa molta più differenza l'indirizzo che hai preso ( che però non è scritto sulla laurea ) della sede.

t00pmi
25-10-2006, 14:49
conta il voto di laurea e quanto ci hai messo a laurearti ..e basta.
possono esserci delle differenze minime nei programmi del corso di laurea ma non sono così vincolanti : fa molta più differenza l'indirizzo che hai preso ( che però non è scritto sulla laurea ) della sede.

secondo la mia esperienza dico che conta prima di tutto quanto ci hai messo, e poi il voto... ma per quanto riguarda quest'ultimo, diciamo che sopra i 90/100 non cambia nulla... e sotto cambia cmq poco

plutus
25-10-2006, 15:19
per la mia esperienza conta anche da dove esci, senza differenze tra poli mi/to e padova (visto che l'hai messa in lista)

fabio80
25-10-2006, 16:14
conta anche l'ateneo, che piaccia o meno

Pot
25-10-2006, 16:54
conta anche l'ateneo, che piaccia o meno
contano tutti e tre:
voto
ateneo
tempi

imho con una prevelanza ti tempi su voto e di voto su ateneo...
ciao
alessio

fabio80
25-10-2006, 16:56
contano tutti e tre:
voto
ateneo
tempi

imho con una prevelanza ti tempi su voto e di voto su ateneo...
ciao
alessio


beh ho detto anche, non solo ;)

mark41176
25-10-2006, 16:57
allora......... ;) ....... necessario fare una distinzione per capire ciò che davvero conta dopo laureati

Caso ideale:
- Prestigio della Facoltà
- Voto di laurea
- Età
- Esperienze lavorative
- Conoscenze informatiche e lingue straniere

Caso reale:
- Conoscenze (oltre quelle culturali intendo ;) )
- Prestigio della persona che ti presenta... ;)
- Cultura e conoscenze effettive (al di là del titolo di laurea)
- Esperienze lavorative
- Conoscenze informatiche e lingue straniere
- Età
- Voto di laurea
- Prestigio della Facoltà

però volendo essere obiettivi...... se le cose funzionassero sempre come dovrebbero il prestigio della facoltà conterebbe molto..... diciamo che in situazioni "molto serie" è un ottimo biglietto da visita......
.... addirittura ci sono aziende che collaborano con determinate università per formare secondo le loro esigenze i futuri ingegneri che probabilmente assumeranno in seguito....... anche al CESI di Milano hanno ammesso, come è normale che sia, che seguono molto i laureati al PoliMi..... quindi la preferenza è più che naturale.....

.......cmq non disperate voi altri che come me hanno una facoltà meno prestigiosa alle spalle.... il mio motto è sempre il solito...... un conto è mettersi alla ricerca del lavoro, cosa per cui in questo momento (da neolaureati) ci fa stare tutti sullo stesso piano) e un conto è riuscire a rendere bene sul campo ua volta avuto il lavoro.......... ci vogliono tante di quelle "risorse" nella vita che saper fare bene solo una cosa non basta... o no?

Syd Barrett
25-10-2006, 17:13
Non mettetelo così in fondo il prestigio della facoltà.... io uno che esce dalla Liuc non lo considero nemmeno, per esempio, ma mica sono l'unica... Una laurea in un ateneo fuffa non vale niente.

fabio80
25-10-2006, 17:14
Non mettetelo così in fondo il prestigio della facoltà.... io uno che esce dalla Liuc non lo considero nemmeno, per esempio, ma mica sono l'unica... Una laurea in un ateneo fuffa non vale niente.


bwahahaha appena ho letto syd barrett ho pensato: vuoi vedere che tira fuori la liuc? :sofico:

Syd Barrett
25-10-2006, 17:20
bwahahaha


Oggi ho fatto lo stesso identico verso guardando questa (http://www.lufonet.com/smau-2002/smau-7.jpg) :eek: :eek: :eek:

fabio80
25-10-2006, 17:21
Oggi ho fatto lo stesso identico verso guardando


da dove salta fuori quella roba? :mbe:

Syd Barrett
25-10-2006, 17:27
da dove salta fuori quella roba? :mbe:


trovata in un thread di Lufo su HTML.it :fagiano:

plutus
25-10-2006, 19:01
Per Informatica si è reso necessario un "bollino" di qualità, il Grin,

non oso nemmeno immaginare la politica che c'è dietro una cosa di sto tipo..(si lasciano fuori gli amici?)

fabio80
25-10-2006, 19:13
ma non c'è il polimi, razzisti :O :stordita:

fabio80
25-10-2006, 19:20
Niente ingegneria :nonsifa: Fatevi il vostro bollino :read:

:D


http://icodes.offis.de/partners/polimi.gif

impresso a fuoco sulla chiappa all'atto della laurea, come i suini :O :O

danige
25-10-2006, 19:43
Non mettetelo così in fondo il prestigio della facoltà.... io uno che esce dalla Liuc non lo considero nemmeno, per esempio, ma mica sono l'unica... Una laurea in un ateneo fuffa non vale niente.


Ma veramente quelli che escono dalla Liuc sono ai primissimi posti per quanto riguarda la velocità nel trovare lavoro, secondi solo a quelli della Luiss :mbe:

fabio80
25-10-2006, 19:46
Ma veramente quelli che escono dalla Liuc sono ai primissimi posti per quanto riguarda la velocità nel trovare lavoro, secondi solo a quelli della Luiss :mbe:


perchè papino li assume subito :D

Syd Barrett
25-10-2006, 20:15
Ma veramente quelli che escono dalla Liuc sono ai primissimi posti per quanto riguarda la velocità nel trovare lavoro, secondi solo a quelli della Luiss :mbe:


Certo, sono nati miliardari, capirai che difficoltà... :D

danige
25-10-2006, 20:34
Certo, sono nati miliardari, capirai che difficoltà... :D


Questa nn l'ho capita :mbe:

Syd Barrett
25-10-2006, 20:46
Questa nn l'ho capita :mbe:


non è che sia difficile trovare lavoro se tuo zio c'ha la fabbrichètta, tuo padre è dirigente, tua mamma è amministratore delegato, tua sorella c'ha la villa con piscina ed è andata a letto con tutti i VIPS dell'ambiente... son persone che nascono già privilegiate :stordita:

danige
25-10-2006, 21:10
non è che sia difficile trovare lavoro se tuo zio c'ha la fabbrichètta, tuo padre è dirigente, tua mamma è amministratore delegato, tua sorella c'ha la villa con piscina ed è andata a letto con tutti i VIPS dell'ambiente... son persone che nascono già privilegiate :stordita:

Continuo a non capire cosa centri questo con l'ateneo

Syd Barrett
25-10-2006, 21:15
Continuo a non capire cosa centri questo con l'ateneo


Domanda: se la LIUC fa così schifo come mai quelli che escono da lì lavorano?
Risposta: perché il lavoro glielo procura il Papy

Più semplificata di così non so come metterla.

danige
25-10-2006, 21:20
Domanda: se la LIUC fa così schifo come mai quelli che escono da lì lavorano?
Risposta: perché il lavoro glielo procura il Papy

Più semplificata di così non so come metterla.

Questo è il discorso più senza senso che abbia mai sentito :D cioè gli 8000 e passa laureati Liuc avrebbero trovato tutti il posto di lavoro grazie ai genitori e non all'ufficio stage e placement dell'ateneo ? (la liuc è l'università dell'unione degli industriali) siamo a livelli di urban legend qui :p

Syd Barrett
25-10-2006, 22:26
Questo è il discorso più senza senso che abbia mai sentito :D cioè gli 8000 e passa laureati Liuc avrebbero trovato tutti il posto di lavoro grazie ai genitori e non all'ufficio stage e placement dell'ateneo ? (la liuc è l'università dell'unione degli industriali) siamo a livelli di urban legend qui :p

Che vuoi che ti dica, una testa di *** con cui stavo quan'ero pischella frequentava la LIUC, lui e TUTTI i suoi amici erano così come ti ho detto... Cacciati a calci in culo col 36 al liceo quando andava bene, e poi presi per mano come bambini per essere protettati nel mondo delle persone che contano... Bel posto, ma sì, sono sicura che fosse la mia impressione sbagliata.... :fagiano:

fabio80
25-10-2006, 22:28
Che vuoi che ti dica, una testa di *** con cui stavo quan'ero pischella frequentava la LIUC, lui e TUTTI i suoi amici erano così come ti ho detto... Cacciati a calci in culo col 36 al liceo quando andava bene, e poi presi per mano come bambini per essere protettati nel mondo delle persone che contano... Bel posto, ma sì, sono sicura che fosse la mia impressione sbagliata.... :fagiano:

stavi con un sancarlino? :eek:

Syd Barrett
25-10-2006, 22:34
stavi con un sancarlino? :eek:


Ero piccola..... :cry:
Piccola e cretina :cry:
me ne vergogno ancora :cry:

(aveva una casa meravigliosa... dovevo sposarlo subito, anzichenò).

fabio80
25-10-2006, 22:35
Ero piccola..... :cry:
Piccola e cretina :cry:
me ne vergogno ancora :cry:

:rotfl:

(aveva una casa meravigliosa... dovevo sposarlo subito, anzichenò).

te pareva, tutte comuniste, poi vedono il borsello e mettono in cantina falce, martello e maglietta del che :asd:

Syd Barrett
25-10-2006, 22:40
te pareva, tutte comuniste, poi vedono il borsello e mettono in cantina falce, martello e maglietta del che :asd:

Non sono mica comunista, io... però quelli coi soldi che ho incontrato nella vita son sempre stati dei dementi, e alla fine mi becco i poveracci... Dovrò fare i soldi io :cry:

(sì sì :mc: )

*nicola*
25-10-2006, 22:58
Non vi sembra di andare un po' troppo OT?

mark41176
25-10-2006, 23:42
Non vi sembra di andare un po' troppo OT?

e vabbè dai, nn prendiamola troppo così sul serio........ tanto nn ne vale la pena...... in fondo diamo importanza a cose che in realtà vanno diversamente da come immaginiamo.......
....... nn fartene una malattia sul prestigio della facoltà, xkè se ti laurei in un'università prestigiosa tanto meglio x te e se hai imparato davvero di più rispetto ad uno che invece si è potuto permettere soltanto una un pò più trash tanto di guadagnato x te!
ma a chi ti deve assumere intressa solamente una cosa..... che tu riesca a fargli moltiplicare i guadagni...... nn gliene frega niente se hai studiato sui libri fotocopiati o su quelli originali, nn gliene frega niente se i bagni della tua facoltà erano puliti, nn gliene frega delle tue cose personali....... gli interessa solamente che tu sappia fare ciò che ti chiede, devi risolvergli i problemi perchè lui pensa al guadagno....... è lui che ti paga, è lui che comanda...

tutto il resto è "contorno"...... il "nome" prestigioso serve a chi non è abbastanza informato sul mondo universitario, a chi non ha molto tempo da perdere..... e in queste condizioni ci possono mai essere selezioni serie?
Syd Barrett ha confermato quanto già sapevo... il problema di fondo è come fare x districarsi in questa giungla che è diventata tutta la prassi per selezionare la gente..... ci sono dei limiti tecnici ke nn permettono di fare selezioni serie e nn è nemmeno colpa delle persone addette........ il problema è sempre il solito..... troppa concorrenza, migliaia di c.v. da esaminare al giorno..... come si fa? zac...... si va x esclusione con dei criteri ingiusti ma indispensabili..........
x questo continuo a ripetere ke io nn manderò c.v. a destra e sinistra...... dove "coio coio"..... x farmi cestinare a priori? ma x carità......
agenzie di lavoro? ... ma nemmeno in punto di morte........ :doh:
altrettanto x i siti "specchietto per le allodole" che promettono di trovarti lavoro gratuitamente, una volta che ho provato a dare un'occhiata mi sono ritrovato virus e spam a non finire sul pc......... :muro:

P.S. se scrivessi le cose che m'hanno raccontato persone che si occupano della selezione del personale succederebbe il finimondo qui..... perciò non dico altro :fagiano: ....... altro che prestigio dell'università.....

danige
26-10-2006, 15:26
P.S. se scrivessi le cose che m'hanno raccontato persone che si occupano della selezione del personale succederebbe il finimondo qui..... perciò non dico altro :fagiano: ....... altro che prestigio dell'università.....

Mia madre si occupa esattamente di questo, di recruitment e devo dire che è un "mondo" molto affascinante, decisamente più complesso ed intricato di come sempre :)

recoil
26-10-2006, 15:56
io se fossi un selezionatore ci farei abbastanza caso
se vieni a sapere che in certe università regalano la laurea invece di mettere il cappello di asino in testa a certi studenti diciamo che ti passa la voglia di assumere gente che proviene da quegli istituti :)

mark41176
26-10-2006, 23:34
ehm... non volevo ma devo....
...la mia facoltà, quando mi sono iscritto, benchè fosse relativamente "giovane" e con meno prestigio faceva una severa selezione nel bienno (mi riferisco al vecchio ordinamento)....... ora non più...... non riterrei nè seria e nè professionale la persona addetta alla selezione che mi dovesse scartare perchè convinta che la mia laurea valga meno delle altre perchè "per sentito dire" ritiene che le lauree da me le regalano.......
......senza risollevare la solita questione se era meglio prima o dopo la riforma, so solo che in questi ultimi anni mentre terminavo i miei studi mi è capitato di andare a fare degli esami (sempre come v.o.) e durante gli esami ho assistito alle interrogazioni degli studenti del n.o....... sono rimasto davvero meravigliato :eek: , una differenza di trattamento incredibile xkè con me (e i miei colleghi del v.o.) sono stati sempre severissimi fino all'ultimo esame, non mi hanno mai regalato nulla, piuttosto il contrario, mentre ora non è più così........ allora come dovrei sentirmi? cornuto e mazziato? no, mi dispiace ma nn ci sto affatto........
quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio xkè non sarebbe nè etico e nè professionale......

P.S. ci tengo a precisare che non ce l'ho con i selezionatori, assolutamente..... anche perchè ci sarebbe un conflitto di interessi visto che la mia ragazza con il master in HR è intenzionata a intraprendere questa strada ;) ...... e per quanto riguarda quella cosa che preferivo non dire altrimenti sarebbero venute giù anche le pareti del forum ( :D ) .... eheheh... sarei tentato ma.... sarebbe una provocazione che non vorrei fosse scambiata per altro..... ;)

elbompr
23-11-2006, 13:26
e vabbè dai, nn prendiamola troppo così sul serio........ tanto nn ne vale la pena...... in fondo diamo importanza a cose che in realtà vanno diversamente da come immaginiamo.......
....... nn fartene una malattia sul prestigio della facoltà, xkè se ti laurei in un'università prestigiosa tanto meglio x te e se hai imparato davvero di più rispetto ad uno che invece si è potuto permettere soltanto una un pò più trash tanto di guadagnato x te!
ma a chi ti deve assumere intressa solamente una cosa..... che tu riesca a fargli moltiplicare i guadagni...... nn gliene frega niente se hai studiato sui libri fotocopiati o su quelli originali, nn gliene frega niente se i bagni della tua facoltà erano puliti, nn gliene frega delle tue cose personali....... gli interessa solamente che tu sappia fare ciò che ti chiede, devi risolvergli i problemi perchè lui pensa al guadagno....... è lui che ti paga, è lui che comanda...

tutto il resto è "contorno"...... il "nome" prestigioso serve a chi non è abbastanza informato sul mondo universitario, a chi non ha molto tempo da perdere..... e in queste condizioni ci possono mai essere selezioni serie?
Syd Barrett ha confermato quanto già sapevo... il problema di fondo è come fare x districarsi in questa giungla che è diventata tutta la prassi per selezionare la gente..... ci sono dei limiti tecnici ke nn permettono di fare selezioni serie e nn è nemmeno colpa delle persone addette........ il problema è sempre il solito..... troppa concorrenza, migliaia di c.v. da esaminare al giorno..... come si fa? zac...... si va x esclusione con dei criteri ingiusti ma indispensabili..........
x questo continuo a ripetere ke io nn manderò c.v. a destra e sinistra...... dove "coio coio"..... x farmi cestinare a priori? ma x carità......
agenzie di lavoro? ... ma nemmeno in punto di morte........ :doh:
altrettanto x i siti "specchietto per le allodole" che promettono di trovarti lavoro gratuitamente, una volta che ho provato a dare un'occhiata mi sono ritrovato virus e spam a non finire sul pc......... :muro:

P.S. se scrivessi le cose che m'hanno raccontato persone che si occupano della selezione del personale succederebbe il finimondo qui..... perciò non dico altro :fagiano: ....... altro che prestigio dell'università.....raccontale pure tanto non c e nulla da perdere a questo mondo


è sempre un piace leggerti.
salutoni

ferste
23-11-2006, 13:51
io se fossi un selezionatore ci farei abbastanza caso
se vieni a sapere che in certe università regalano la laurea invece di mettere il cappello di asino in testa a certi studenti diciamo che ti passa la voglia di assumere gente che proviene da quegli istituti :)

io ho avuto esperienze direttissime con 2 aziende, entrambe multinazionali, ma condotte molto diversamente.
In entrambe era molto considerata l'università di provenienza (suddivisa su 3 fasce):

A - alta considerazione - tutte le uni del nord italia e le maggiori del centro (se poi era Milano, nella prima azienda, era il massimo)
B - media considerazione - altre università meridione, IULM e simili
c - bassa considerazione - Castellanza e simili

Non chiedemi motivazioni e roba del genere...semplicemente è quello che ho visto e sentito in due casi personalissimi!!(meglio chiarire 2 volte che essere insultati 1 volta) ;) :)

mark41176
23-11-2006, 14:24
....Non chiedemi motivazioni e roba del genere...semplicemente è quello che ho visto e sentito in due casi personalissimi!!(meglio chiarire 2 volte che essere insultati 1 volta) ;) :)

guarda.... che ci provino soltanto ad insultarmi, che già sto incazzato come tutti voi........... al minimo insulto gli rovescio la scrivania addosso........ già l'ho detto mesi fa....... :muro:

ironmanu
23-11-2006, 20:59
io vengo da un colloquio fatto ieri presso un grossa società di progettazione ( sulla 50 di ing attivi, il campo è quello dei progetti termotecnico/energetici/elettrici per costruzioni civili ed industriali in genere)


è durato 2 ore:

-45 min colloquio col presidente (conoscitivo, motivazioni ecc...)
-45 min colloquio tecnico (mai fatto prima), beh dài nn sono andato malaccio le domande erano tipo:
__cos'è il cop?
__differenza tra potere calorifico superiore ed inferiore
__formula generale conduzione termica
-- tracciare un diagramma psicrometrico
ecc...
-altri 30 min con l'amministratore delegato che mi chiede:
__"siccome voglio capire se sai fare delle stime vorrei che provassi a stimare il n° di taxi che ci sono in città per capire che conti faresti"

nessuna domanda o dicscorso riguardanti il voto, l'ateneo o l'età.

fabio80
23-11-2006, 22:56
__cos'è il cop?
__differenza tra potere calorifico superiore ed inferiore
__formula generale conduzione termica
-- tracciare un diagramma psicrometrico
ecc...

ma queste le so pure io, ma che colloquio tecnico è :mbe:

jesusquintana
24-11-2006, 10:03
ma queste le so pure io, ma che colloquio tecnico è :mbe:

mica e' un esame, serve per vedere se hai davanti un incompetente...

Per Ironmanu: mi interessa molto sapere cosa hai risposto tu riguardo i taxi, ieri sera c'ho pensato un sacco ^^

dupa
24-11-2006, 11:11
A - alta considerazione - tutte le uni del nord italia e le maggiori del centro (se poi era Milano, nella prima azienda, era il massimo)
B - media considerazione - altre università meridione, IULM e simili
c - bassa considerazione - Castellanza e simili

lo IULM direi che si può mettere in fascia d.

ferste
24-11-2006, 11:36
lo IULM direi che si può mettere in fascia d.

beh..non è peggio di castellanza....ma per "altri" motivi era inserito in fascia B...motivi moooooolto amministratori e mooooooolto delegati :D

ironmanu
24-11-2006, 19:06
mica e' un esame, serve per vedere se hai davanti un incompetente...

Per Ironmanu: mi interessa molto sapere cosa hai risposto tu riguardo i taxi, ieri sera c'ho pensato un sacco ^^

eheh, ho risposto 50! e tu?

comunque oggi ho fatto l'esame per il dottorato così ho tagliato la testa al toro! vediamo su cosa mi sto imbarcando.... :mc: :D

jesusquintana
24-11-2006, 19:59
eheh, ho risposto 50! e tu?

comunque oggi ho fatto l'esame per il dottorato così ho tagliato la testa al toro! vediamo su cosa mi sto imbarcando.... :mc: :D

ah, ma pensavo volesse un ragionamento sul modo di stimare un dato sconosciuto, non un numero :O

elbompr
24-11-2006, 21:53
ah, ma pensavo volesse un ragionamento sul modo di stimare un dato sconosciuto, non un numero :O
anche a me sembrava cosi . ma allora ansiche 50 una altra risposta esatta poteva essere 25 . non noto nessuna differenza :vabbuo:

ironmanu
25-11-2006, 10:33
ah, ma pensavo volesse un ragionamento sul modo di stimare un dato sconosciuto, non un numero :O

beh chiaro,mica ho tirato a caso.... c'ho perso mezz'ora :D

se vuoi te lo spiego!
ovviamente si è partiti da ipotesi semplificative.
ho ragionato +o- così.

A Padova salvo casi particolari quelli che usano il taxi vengono prevalentemente da fuori e saranno prevalentemente turisti e per lavoro.
Ho escluso i pendolari sia studenti che lavoratori per ovvi motivi.
A padova ci arrivi in bus o in treno, ho ipotizzato che in bus si provenga da non oltre 50 km e quindi siano quasi tutti pendolari, salvo casi particolari, così da concentrarmi sulla stazione fs.

In tabellone ci stanno circa 15 treni indicati contemporaneamente, coprendo l'arco di 4 ore (a spanne) dunque in otto ore arrivano circa 25/30 treni.

In ogni vagone 70 posti a sedere, stimo 8-10 vagoni per treno.
di questi 800 posti stimo un'occupazione (media giornaliera) del 50-60% che puo' arrivare anche al 100% in orario di punta.

Dunque transitano a pd circa 800*0.6*30=14400 persone, ma mica tutti fermano a padova.
Cosiderando che nelle tratte ES IR e IC oltre padova ci sono circa dalle 6 alle 10/12 altre citta importanti allora stimo che fermino a padova dell'15 al 20% di questi, circa 3000 al giorno quindi.

da questi poi ho scremato i pendolari e tra gli altri che l'80% prenda il taxi, i turisti richiedono mediamente 1 corsa ogni 2 persone mentre per affari spesso si viaggia soli quindi 1 corsa a persona, infine che ogni utenza taxi sarà doppia visto che poi torneranno pure indietro.

Mi sono saltate fuori circa 1200 corse. In media una corsa dura 20 min quindi 3 all'ora per taxi, su 8 ore fanno 24 corse al di. 1200/24=50 licenze.

Do taxi a PD ce ne sono 180.

plutus
25-11-2006, 11:22
Do taxi a PD ce ne sono 180.

io ho fatto un ragionamento diverso e mi é saltato fuori meno di 200 :eek:

ironmanu
25-11-2006, 11:42
io ho fatto un ragionamento diverso e mi é saltato fuori meno di 200 :eek:
cavolo, ottimo!

plutus
25-11-2006, 11:45
cavolo, ottimo!

...cmq il numero a cui si arriva conta ben poco ;)

fabio80
25-11-2006, 13:20
mi son segnato sul post-it di guardare quanti taxi ci sono in milano prima dei colloqui

ieri ho parlato con una mia amica che si è laureata a ottobre: in stage a 800 mensili...

un altro è già al secondo stage che gli rinnovano. e facciamo pure i nomi: pirelli real estate. 6 mesi fatti, altri 6 proposti. un anno di stage?

ma dove cazzo stiamo andando? :confused:

uno si fa il mazzo, pensa alla media a finire in tempo al prestigio dell'ateneo alle certificazioni alle lingue e poi...

anni buttati nel cesso? inizia a venirmi un serio dubbio :rolleyes:

ironmanu
25-11-2006, 13:27
...cmq il numero a cui si arriva conta ben poco ;)
si, chiaro, pero' è una drittata andarci vicino!

Espinado
25-11-2006, 18:32
mi son segnato sul post-it di guardare quanti taxi ci sono in milano prima dei colloqui

ieri ho parlato con una mia amica che si è laureata a ottobre: in stage a 800 mensili...

un altro è già al secondo stage che gli rinnovano. e facciamo pure i nomi: pirelli real estate. 6 mesi fatti, altri 6 proposti. un anno di stage?

ma dove cazzo stiamo andando? :confused:

uno si fa il mazzo, pensa alla media a finire in tempo al prestigio dell'ateneo alle certificazioni alle lingue e poi...

anni buttati nel cesso? inizia a venirmi un serio dubbio :rolleyes:

beh dipende anche uno dove va, PRE è nota per avere gli stage infiniti...

fabio80
25-11-2006, 18:54
beh dipende anche uno dove va, PRE è nota per avere gli stage infiniti...


ad esempio io non lo sapevo :fagiano:

ironmanu
25-11-2006, 19:14
beh stage ad 800 mensili è ottimo!

A me avrebbero offerto 6 mesi di stage a 500 mensili + buoni pasto e poi assunzione con contratto di appredistato a 950 mensili (10km da casa)

fabio80
25-11-2006, 19:18
beh stage ad 800 mensili è ottimo!



sì, da ubriacarsi dalla gioia.

ma lo sai quanto è il minimo ccnl per un operaio metalmeccanico di serie z?

Syd Barrett
25-11-2006, 19:52
sì, da ubriacarsi dalla gioia.

ma lo sai quanto è il minimo ccnl per un operaio metalmeccanico di serie z?


939 euro. Cos'ho vinto? :fagiano:

fabio80
25-11-2006, 19:55
939 euro. Cos'ho vinto? :fagiano:


un cococo di sei mesi a 200 € mensili come sturacessi :sofico:

Syd Barrett
25-11-2006, 20:39
un cococo di sei mesi a 200 € mensili come sturacessi :sofico:


Ciccino A ME fanno offerte ben diverse... :fagiano: :fagiano: :D

ironmanu
26-11-2006, 01:09
sì, da ubriacarsi dalla gioia.

ma lo sai quanto è il minimo ccnl per un operaio metalmeccanico di serie z?

si,ok ma qui stiamo parlando di stage non di contratti ccnl, e gli stage sono una giungla.
Dico solo che per quello che si vede in giro 800 euro per uno stage sono ottimi visto che da neolaureati neoassunti ci sono molti che beccano 900/950 netti, quindi solo 150 euro in +!

il mio era un discorso relativo se nn si era capito!

lo stage è uno strumento che sta prendendo sempre + piede e personalmente su 3 colloqui andati a buon fine solo in un caso veniva proposto un contratto di prova a tempo det a prezzo " pieno ", il resto solo stage a copertura spese con un massimo di 500 mensili + buoni pasto (che già non è male per essere uno stage)

fabio80
26-11-2006, 13:38
si,ok ma qui stiamo parlando di stage non di contratti ccnl, e gli stage sono una giungla.
Dico solo che per quello che si vede in giro 800 euro per uno stage sono ottimi visto che da neolaureati neoassunti ci sono molti che beccano 900/950 netti, quindi solo 150 euro in +!

il mio era un discorso relativo se nn si era capito!

qua stiamo parlando di una presa per il culo bella e buona, costei aveva già a carico sei mesi di stage e le è stato detto che essendo il lavoro differente era come iniziare da zero, quindi stage e morta lì

sappiamo benissimo che all'inizio i cambi di lavoro sono frequenti, ogni volta reset? mi si diceva che all'inizio si cambia spesso e sempre in meglio, adesso a quanto pare cambi spesso e ricominci ogni cazzo di volta da capo.

lo stage è uno strumento che sta prendendo sempre + piede e personalmente su 3 colloqui andati a buon fine solo in un caso veniva proposto un contratto di prova a tempo det a prezzo " pieno ", il resto solo stage a copertura spese con un massimo di 500 mensili + buoni pasto (che già non è male per essere uno stage)

già, e lo stato fa orecchie da mercante. massì, alla fine è giusto così, sti bambinoni che han giocato a fare gli studentelli fino a 24 anni, facciamoli giocare anche a fare i lavoratori, no?

e poi che se ne fanno di uno stipendio vero? a che serve? basta una mancetta e via.

fabio80
26-11-2006, 14:20
Ciccino A ME fanno offerte ben diverse... :fagiano: :fagiano: :D


ciccina A ME non interessano i posti da pornosegretaria :D :ciapet: :sofico:

Syd Barrett
26-11-2006, 14:57
ciccina A ME non interessano i posti da pornosegretaria :D :ciapet: :sofico:


Fancazzista invidioso :cool: :cool:

Espinado
26-11-2006, 15:15
Fancazzista invidioso :cool: :cool:

ma fabio hai cominciato a lavorare o no? :p

fabio80
26-11-2006, 15:16
ma fabio hai cominciato a lavorare o no? :p


gratuitamente? sì

Espinado
26-11-2006, 15:54
gratuitamente? sì

grande! :cool:

com'è? buoni pasto?

fabio80
26-11-2006, 16:13
grande! :cool:

com'è? buoni pasto?


apro e chiudo OT che sennò mi fucilano

le cose sono andate così. causa mostruoso ritardo indotto dal primo cojone cui chiesi la tesi, mi sono rivolto ad altri per poi decidere di fare il lavoro finale come tesina in azienda. questo perchè ho reputato molto più vendibile fare sei mesi su qualcosa di concreto che non produrre l'ennesima ricerca a costo zero di cui nessuno si sarebbe mai curato ( per inciso, da febbraio a luglio di st'anno non ho fatto quasi nulla avendo liberato il tempo per una tesi che poi non è venuta e avendo solo due esami ridicoli da liquidare)

stanti così le cose il mio potere contrattuale è nullo, quindi mi sono dovuto piegare a 90, prendere in carico sto lavoro in cui ho appunto solo buoni pasto, ad aprile finisco tutto ( discussione compresa )

a inizio anno prossimo inizio a sondare il terreno mandando cv e chiedendo colloqui "conoscitivi" tanto per portarmi avanti. questo perchè se da una parte all'inizio mi han detto che sti sei mesi potrebbero essere una buona prova sul campo per qualcosa di più grosso, non vedo possibilità di crescita professionale e il lavoro non è poi nemmeno tanto attinente con quanto studiato. se inizio ad accontentarmi adesso butto nel cesso tutto quanto

quindi sono qua a lavorare per la gloria e guadagnarmi sti altri sei mesi di stage che sommati a quelli della triennale faranno 11 mesi di stage totali nel corso della mia carriera (???) accademica, che temonon serviranno a un cazzo lo stesso: se sei vergine stage, se non sei vergine una palla per pagarti a mancetta e non a stipendio la trovano lo stesso e visto che ormai l'antifona è quella, vasellina e via ( gratuitamente non mi muovo da casa, però. e mi fa tristezza vedere che ci si esalti per delle proposte che ormai sono fantastiche ma in condizioni normali sarebbero delle vere merde)


ah, tutto sommato mi ritengo anche quasi fortunato. sai quella collega di cui dicevo poco sopra? bene, anche lei ha iniziato una stage a marzo in un'azienda (prendeva ben 300 al mese, ullalllà) e il lavoro le piaceva. ha avuto anche una proposta dalla medesima per assuzione. il dottorando che la seguiva ha deciso che lei non si sarebbe laureata, per non so quali motivi ( voleva tirare in lungo). alla fine sono arrivati ai ferri corti e nemmeno la proposta di lei di prendere il minimo sindacale in tesi è stata accettata ( le premeva avere il lavoro promesso) . alla fine si è trovata un altro docente, le ha proposto lei un lavoro in base a quello svolto nello stage, ha sacrificato le ferie scrivendo tutto in extremis ma si è laureata ad ottobre, il lavoro è andato a puttane ed è finita a fare lo stage di cui sopra a 800 al mese.

direi che ogni commento è superfluo no?

Espinado
26-11-2006, 16:32
gia', bel casino :(

visto che non ce lo vuoi dire, che lavoro fai? Toglierai mica il pane di bocca a qualche povero bocconiano? :P

fabio80
26-11-2006, 16:41
gia', bel casino :(

visto che non ce lo vuoi dire, che lavoro fai? Toglierai mica il pane di bocca a qualche povero bocconiano? :P


ufficio acquisti, per ora sto seguendo l'indutrializzazione di nuovi prodotti che costano una fucilata e sono fuori mercato. scopo del gioco: abbattere i costi dei materiali che incidono per circa il 70% del costo aziendale del prodotto. in base a come si evolverà la situazione vedremo come regolarci coi fornitori, decidere eventuali politiche di scorta o andare su un phase out immediato per evidente inconvenienza del gioco ( ma ste cose non andrebbero fatte sulla carta prima? il business plan questo sconosciuto... )

ad ogni modo sì, pè un posto che potrebbe prendere n carico tranquillamente un bocconiano, di tecnico non c'è nulla.

inoltre, mi sarei aspettato io un contributo e invece si aspettano loro idee da me :confused: per ora sto solo imparando a conoscere l'ambiente aziendale, come vanno le cose dal vero e non sulla carta. le competenze teoriche ce le devo mettere io, per il resto grande uso di excel e as400.

almeno l'ambiente è gradevole :D

plutus
27-11-2006, 10:06
uno si fa il mazzo, pensa alla media a finire in tempo al prestigio dell'ateneo alle certificazioni alle lingue e poi...

anni buttati nel cesso? inizia a venirmi un serio dubbio :rolleyes:

un consiglio? sempre il solito...vai all'estero. In Svizzera cercano ingegneri. Se vuoi delle cifre, mandami un pvt...

mark41176
29-11-2006, 00:37
apro e chiudo OT che sennò mi fucilano

le cose sono andate così. causa mostruoso ritardo indotto dal primo cojone cui chiesi la tesi, mi sono rivolto ad altri per poi decidere di fare il lavoro finale come tesina in azienda. questo perchè ho reputato molto più vendibile fare sei mesi su qualcosa di concreto che non produrre l'ennesima ricerca a costo zero di cui nessuno si sarebbe mai curato ( per inciso, da febbraio a luglio di st'anno non ho fatto quasi nulla avendo liberato il tempo per una tesi che poi non è venuta e avendo solo due esami ridicoli da liquidare)

stanti così le cose il mio potere contrattuale è nullo, quindi mi sono dovuto piegare a 90, prendere in carico sto lavoro in cui ho appunto solo buoni pasto, ad aprile finisco tutto ( discussione compresa )

a inizio anno prossimo inizio a sondare il terreno mandando cv e chiedendo colloqui "conoscitivi" tanto per portarmi avanti. questo perchè se da una parte all'inizio mi han detto che sti sei mesi potrebbero essere una buona prova sul campo per qualcosa di più grosso, non vedo possibilità di crescita professionale e il lavoro non è poi nemmeno tanto attinente con quanto studiato. se inizio ad accontentarmi adesso butto nel cesso tutto quanto

quindi sono qua a lavorare per la gloria e guadagnarmi sti altri sei mesi di stage che sommati a quelli della triennale faranno 11 mesi di stage totali nel corso della mia carriera (???) accademica, che temonon serviranno a un cazzo lo stesso: se sei vergine stage, se non sei vergine una palla per pagarti a mancetta e non a stipendio la trovano lo stesso e visto che ormai l'antifona è quella, vasellina e via ( gratuitamente non mi muovo da casa, però. e mi fa tristezza vedere che ci si esalti per delle proposte che ormai sono fantastiche ma in condizioni normali sarebbero delle vere merde)


ah, tutto sommato mi ritengo anche quasi fortunato. sai quella collega di cui dicevo poco sopra? bene, anche lei ha iniziato una stage a marzo in un'azienda (prendeva ben 300 al mese, ullalllà) e il lavoro le piaceva. ha avuto anche una proposta dalla medesima per assuzione. il dottorando che la seguiva ha deciso che lei non si sarebbe laureata, per non so quali motivi ( voleva tirare in lungo). alla fine sono arrivati ai ferri corti e nemmeno la proposta di lei di prendere il minimo sindacale in tesi è stata accettata ( le premeva avere il lavoro promesso) . alla fine si è trovata un altro docente, le ha proposto lei un lavoro in base a quello svolto nello stage, ha sacrificato le ferie scrivendo tutto in extremis ma si è laureata ad ottobre, il lavoro è andato a puttane ed è finita a fare lo stage di cui sopra a 800 al mese.

direi che ogni commento è superfluo no?

fabio80...... ti dico solo una cosa...... benchè possano fartela sembrare importante la tesi....... purtroppo non è così perchè dopo averla discussa se ne fregheranno tutti....... non ne vale la pena perderci troppo tempo prezioso....
....te ne rendi conto già quando dopo averla stampata e rilegata devi lavorare con power point per la presentazione.... devi fare una sintesi esagerata in cui non si riesce a mettere in risalto tutti gli aspetti caratteristici che magari la differenzierebbero dalle solite tesi, dopo averla discussa va nel dimenticatoio..........