PDA

View Full Version : I pda phone sono ormai maturi?


theFIERCE
25-10-2006, 12:23
Sono da tempo utilizzatore di un ottimo palmare puro (Dell Axim x51v con WM5) a cui ero solito affiancare cellulari tradizionali, di dimensioni e costi contenuti, da usare come modem bt per il palmare all' occorrenza, e da portare sempre con me lasciando spesso e volentieri l' ingombrante ppc da parte, quando non strettamente necessario.

Questo fino a quando, folgorato dal design e dal desiderio di prendere un nuovo symbian dopo il 6600, ho acquistato il nokia N80.

Non tanto per le funzionalità, neppure lontanamente paragonabili, quanto per il prezzo e la tendenza alla convergenza fra i device (smartphone sempre più pda e pda phone sempre più compatti, comodi anche nelle funzioni telefoniche e con comparti multimediali di buon livello) mi sono trovato a riflettere sulla concreta possibilità di pensionare entro breve l' x51v (pda validissimo comunque, tranne modulo telefonico e gps integrato ha tutto, 624 Mhz, 64 ram, 256 rom, acceleratore grafico, Vga).

In pratica la domanda è questa, modelli come il Tytn sono in grado di gestire le funzionalità telefoniche egregiamente, fare da primo telefono insomma, e riuscire anche a replicare le funzionalità dei migliori palmari "puri", razza sempre più avviata verso l' estinzione?

Intendo, ovviamente, se nell' uso comune si trovano pecche notevoli o comunque si rimpiangono device di dimensioni maggiori ma meglio utilizzabili, senza speculare invece su features obbligatoriamente tralasciate in favore delle dimensioni (non pretendo di usare il Tytn come visualizzatore di Divx su tv, nè di avere il doppio slot d' espansione, o altre amenità simili)

In sostanza, è tempo secondo voi di abbandonare l' accoppiata pda + cell per passare al pda-phone (tipo un tytn appunto) o è meglio attendere device ancor meglio convergenti?

Klingon66
26-10-2006, 08:30
Io vengo da un Nokia 6630 e ne ero ampiamente soddisfatto, tanto che pensavo di affiancargli un palmare puro, tipo il tuo X51v (bellissimo, fra parentesi, complimenti per la scelta!). Poi, però, per caso, ho messo le mani su un Q-Tec S200 quasi nuovo e praticamente senza pagarlo, o quasi (è una storia lunga...). Insomma, è stata una di quelle occasioni che afferri quando ti capitano. Comunque, ora sono in grado di fare un paragone fra due terminali molto diversi fra loro. E questa è la mia opinione:

1) il nokia 6630 era uno smartphone, quindi con funzioni limitate, ma potevo usarlo con una mano sola, lo S200 no; per quasi tutte le funzioni ora mi servono sempre due mani. Molto scomodo, se ti trovi su treni e autobus molto affollati, come capita spesso a me. Perciò, rimpiango la facilità d'uso del Nokia. :cry:
2) D'altra parte, la comodità di avere una valida agenda, un blocco note veramente efficiente (e ti assicuro che è una vera comodità, sia per il mio lavoro che per le mie cose private) e un riproduttore multimediale audio e video completo (ci ho installato TCMP) su uno schermo di dimensioni decenti, più un cellulare, tutto in un unico strumentino che perciò ti porti sempre dietro (per forza di cose) è impagabile :p!
3) In conclusione, se vuoi un solo device che faccia veramente il lavoro di due, ti conviene scegliere quelli con tastiera fisica, tipo appunto il Tytn, o, forse meglio ancora, lo Asus P525. Ciao! :ciapet:


In sostanza, è tempo secondo voi di abbandonare l' accoppiata pda + cell per passare al pda-phone (tipo un tytn appunto) o è meglio attendere device ancor meglio convergenti?[/QUOTE]

rdefalco
26-10-2006, 14:46
In sostanza, è tempo secondo voi di abbandonare l' accoppiata pda + cell per passare al pda-phone (tipo un tytn appunto) o è meglio attendere device ancor meglio convergenti?
Parlo da recente possessore di un Vodafone v1605 (praticamente TyTN :D )

Per me vale la pena: sono passato dal Nokia 6630 al Motorola V3x circa un anno fa in quanto non usavo le funzioni di personalizzazione del 6630 e volevo un telefono semplice e puro :D e onestamente col V3x mi trovavo benissimo.

Poi insieme al contratto aziendale mi hanno proposto questo palmare (che già avevo adocchiato da tempo ma non prendevo per l'alto costo e la scarsa disponibilità di pezzi in giro) ed ho accettato al volo.

Ora mi ci sto trovando benissimo: non riesco a sfruttarlo appieno perché sono nuovo al mondo dei palmari (ma se tu già hai un palmare non avrai questi problemi), non uso molto la fotocamera 2mpx che ha, non uso ancora il calendario, ci ho provato il TomTom e va una bellezza.

In sostanza non mi sto neanche più portando il V3x appresso, tanto la ricezione GSM del TyTN è discretamente buona, le funzionalità telefoniche sono buone, la tastiera "tipo telefono" risponde abbastanza velocemente, mentre le ricerche nei contatti sono FAVOLOSE (esempio: vuoi cercare in rubrica "Raffaele De Falco" puoi digitare sulla tastiera numerica 72333 e lui interpreta 7=R 2=A 3=F Raf 3=D 4=E De e trova il nome, oppure inserisci parte del numero e lui lo trova in rubrica, eccetera).