jake.afc
25-10-2006, 10:46
E' molto frequente il problema della caduta della linea. Non so se è stato un caso ma sono riuscito a ridurre drasticamente il problema. Inizialmente mi cadeva spesso, almeno una volta al giorno (al 187 non sapevano che farci, questione di congestione della rete...), adesso accade di rado.
Innanzitutto direi che, purtroppo, è opportuno non stressare troppo la linea, soprattutto con i p2p che aprono centinaia di connessioni. Limitare la banda complessiva in uscita al 85% della capacità (25kB anzichè 30), e quella in entrata (65KB anzichè 80); ridurre il numero di connessioni massime; ed evitare il numero di programmi che usano la rete in contemporanea, possono contribuire a ridurre l'entità del fenomeno.
Inoltre (questa è la parte più importante):
- Verificare lo stato della linea: usare la presa più vicina alla 'scatola' esterna, controllare filtri, giunzioni, deviazioni. Staccare i telefoni non utilizzati ed eventualmente valutare seriamente la ricablatura della rete domestica (se i cavi sono vecchi, danneggiati ecc.). NON usare prolunghe, anche solo 10 metri di cavo in più possono causare una forte attenuazione del segnale.
- Attenzione ai campi elettromagnetici! Sembra un'idiozia ma secondo me è questo il problema grosso. Come tutti i canali trasmissivi, il doppino (non schermato, UTP) è estremamente sensibile ai campi elettromagnetici, che possono causare una pessima qualità della linea, e quindi i disallineamenti della portante. Quindi: NON far passare i cavi telefonici vicino a prese di corrente, alimentatori, adattatori, ciabatte, monitor CRT, televisioni, forni a microonde. NON posizionare il modem sopra all'alimentatore del PC, attenzione ai cavi avvolti a spirale, generano un fortissimo campo elettromagnetico. Spegnere quello che non serve (così risparmiate anche sulla bolletta della corrente).
Vi giuro che una volta provai a mettere il modem per terra il più lontano dal pc e dai cavi, ma sempre vicino alla presa del telefono. Con mia grande sorpresa quel giorno non cadde la connessione. Mentre prima il filo del telefono passava sulla ciabatta con 3 adattatori e 2 cavi di alimentazione!
Spero che questi consigli possano esservi utili!
Attendo conferme o smentite!
Innanzitutto direi che, purtroppo, è opportuno non stressare troppo la linea, soprattutto con i p2p che aprono centinaia di connessioni. Limitare la banda complessiva in uscita al 85% della capacità (25kB anzichè 30), e quella in entrata (65KB anzichè 80); ridurre il numero di connessioni massime; ed evitare il numero di programmi che usano la rete in contemporanea, possono contribuire a ridurre l'entità del fenomeno.
Inoltre (questa è la parte più importante):
- Verificare lo stato della linea: usare la presa più vicina alla 'scatola' esterna, controllare filtri, giunzioni, deviazioni. Staccare i telefoni non utilizzati ed eventualmente valutare seriamente la ricablatura della rete domestica (se i cavi sono vecchi, danneggiati ecc.). NON usare prolunghe, anche solo 10 metri di cavo in più possono causare una forte attenuazione del segnale.
- Attenzione ai campi elettromagnetici! Sembra un'idiozia ma secondo me è questo il problema grosso. Come tutti i canali trasmissivi, il doppino (non schermato, UTP) è estremamente sensibile ai campi elettromagnetici, che possono causare una pessima qualità della linea, e quindi i disallineamenti della portante. Quindi: NON far passare i cavi telefonici vicino a prese di corrente, alimentatori, adattatori, ciabatte, monitor CRT, televisioni, forni a microonde. NON posizionare il modem sopra all'alimentatore del PC, attenzione ai cavi avvolti a spirale, generano un fortissimo campo elettromagnetico. Spegnere quello che non serve (così risparmiate anche sulla bolletta della corrente).
Vi giuro che una volta provai a mettere il modem per terra il più lontano dal pc e dai cavi, ma sempre vicino alla presa del telefono. Con mia grande sorpresa quel giorno non cadde la connessione. Mentre prima il filo del telefono passava sulla ciabatta con 3 adattatori e 2 cavi di alimentazione!
Spero che questi consigli possano esservi utili!
Attendo conferme o smentite!