View Full Version : LIBERO ADSL...LA PERSECUZIONE..
immaginaria
25-10-2006, 10:31
Mi dispiace di ripostare la questione..ma vorrei metterla in evidenza...
Passo a LibEro ADSL nell'aprile dell'anno scorso. DOPO INNUMEREVOLI DISGUIDI..che durano per tutto il tempo...decido di disdire...telefono al 155 e chiedo...l'operatrice mi invita a mandare un fax di disdetta..mando il fax...nessun segno di vita...così richiamo e mi dicono che non era vero e che invece dovevo mandare la raccomantata...ora il termine per mandarla è vicino ma ugualmente riesco a mandarla il giorno prima che scada il termine dei tre mesi..mi telefona una capa di WIND dicendomi che la raccomandata non vale perchè NON fa fede la data di spedizione ma la data di arrivo ..litighiamo...io le dico che cmq libero non lo voglio più...mi sbatte già il telefono e il pomeriggio stesso mi tranciano la linea...poco dopo mi mandano una bollette di 200 euro per la penale..
Non pago e gli telefono varie volte cercando di spiegare le mie ragioni.
( vedi anche...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265627)
eravamo rimasti a questo punto....
OGGI MI E' ARRIVATA LA LETTERA DALL'AVVOCATO DI WIND CHE VUOLE I 200 EURO.
Dovrò pagare anch'io un avvocato..
Oggi vado all'associazione consumatori...
Paolo1982
25-10-2006, 15:11
certo che sono proprio bastardi :banned: ..buona fortuna x la tua causa, fatti valere mi raccomando!! :yeah:
vermaccio
25-10-2006, 15:24
potresti incollare qui il contenuto della raccomandata che gli hai inviato 60 giorni fa di disdetta? perchè a seconda di come l'hai scritta le cose cambiano. leva i tuoi dati personali e faccela vedere.
vermaccio
25-10-2006, 15:29
<<Passo a LibEro ADSL nell'aprile dell'anno scorso>>
quindi aprile 2005.
mi risulta che il contratto con penali è stato creato da (circa) novembre 2005. quindi tu ricadi sul contratto precedente. ne hai una copia?
Io mi sono abbonato a settembre 2005 ed infatti avevo il contratto precednte quindi a maggior ragione tu.
Ebbene in questo contratto si dice:
7.3
Il Contratto avrà la durata di 1 anno, salvo quanto previsto dal precedente punto 3, dalla data di attivazione
e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi, da una delle due
parti all’altra a mezzo di lettera raccomandata A/R e preavviso di almeno 60 giorni a: Libero - Casella
Postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
7.4
Il Cliente ha facoltà di richiedere in qualsiasi momento la disdetta anticipata del Contratto, fatto salvo
l'obbligo di corrispondere a Libero tutti i canoni fino alla scadenza: la richiesta dovrà essere inviata unicamente
tramite lettera raccomandata A/R all'indirizzo indicato al punto precedente. Libero potrà recedere
dal presente contatto mediante comunicazione scritta o inviata in formato elettronico al Cliente con
un preavviso si almeno 30 giorni nel caso in cui il cliente stesso non svolga alcun traffico in modalità
ADSL tramite il servizio Libero ADSL per un periodo superiore a 90 giorni
vermaccio
25-10-2006, 15:32
quindi dai due articoli sopra si evince che se nella tua raccomandata hai scritto "chiedo la chiusura del contratto a naturale scadenza/fine annualità2 è una cosa. se hai sacritto "chiedo la chisura del contratto immediata " è un altra.
se loro non hanno acettato la scadenza naturale per una questione di date (da dimostrare) allora dovevano tenere accesa la linea perchè tu non avevi fato richiesta di chiusura immediata (art 7.4). hanno staccato loro in assenza di tua richiesta (sempre se non hai scrito male la famosa raccomandata) quindi sono loro che hanno infranto il contratto chiudendo arbitrariamente la linea e quindi il contratto è morto per colpa grave loro e nulla possono chiederti.
immaginaria
25-10-2006, 16:03
Ragazzi, il contratto non ce l'ho perchè l'avevo fatto su internet e l'ho stampato e perso. Cmq si risale al 2005.
Sono appena stata alla CGIL e ho mostrato il contratto attuale...mi hanno detto che effettivamente fa fede quando arriva e io non posso farci niente e mi conviene pagare.
Nella raccomandata avevo scritto:
CHIEDO
La disdetta della LINEA ADSL FLAT per scadenza naturale.
Data di attivazione 7 Aprile 2005.
In realtà poi mi hanno telefonato per dirmi che non valeva la raccomandata...abbiamo litigato...e la tipa mi ha sbattuto giù il telefono...la sera non avevo più la linea.
Dite allora che posso fare qualcosa??
Qualcuno ha il contratto di quell'anno?
vermaccio
25-10-2006, 16:33
CHIEDO
La disdetta della LINEA ADSL FLAT per scadenza naturale.
visto che loro dicono che è stata inviata dopo il 60 giorno precedente la scadenza allora questa raccomandata si riferisce alla prossima scadenza cioè aprile 2007!!!!!
e in tal caso CHI LI HA AUTORIZZATI A STACCARE LA LINEA?
il loro avvocato per scritto non ha NULLa che provi che lei ha richiesto il distacco immediato. lei ha chiesto a naturale scadenza. se non era ora era la prossima ma sempre naturale scadenza.
quindi a questo punto si prefigura una gravissima infrazione di libero che ha chiuso il contratto unilateralmente senza richiesta da parte del cliente! si sono fregati con le loro stesse mani!!!!!
inoltre il contrato che per lei vale è quello che c'era al momento dell'abbonamento. gli infiniti cambi contrattuali successivi mai le sono stati segnalati per scritto (come il contratto dice) quindi l'ultio contrato con penali NON LA RIGUARDA.
se mi da la mail le invio il contratto di settembre 2005 che sarà simile a quello suo, ancora precedente.
fossi in lei metterei in mora libero dicendo che il contratto è chiuso SENZA PENALI perchè LORO lo hanno chiuso. senza motivo. hanno infranto il contrato. queli della cgil non ci hanno pensato a tutto ciò????????
immaginaria
25-10-2006, 17:01
Non riesco a mandarti la mail...come faccio?
ho telefonato al 155..mi hanno detto di fare la segnalazione per quanto riguarda il fatto che hanno tolto la linea.
Invece per la modifica del contratto hanno detto che poi vengono uniformati e non si può far niente.
Ma se puoi mandarlo ugualmente...ci do un'occhiata!
vermaccio
25-10-2006, 17:16
Non riesco a mandarti la mail...come faccio?
l'ho messo qui.
http://rapidshare.com/files/635795/_ADSL__contratto_libero_luglio05_CCALLTINFO_LIBERO_CNS_lug05.pdf.html
ho telefonato al 155..mi hanno detto di fare la segnalazione per quanto riguarda il fatto che hanno tolto la linea.
seeeee.....
innanzitutto SMETTI di chiamare il 155. da ora in poi l'unico tuo interlocutore deve essere l'ufficio legale di libero, via raccomandata A/R.
quelli del 155 sono furbi. "ci segnali che la line a è stata staccata". così la riattivano e perdi il diritto di rivalerti. Ben diverso è dire "avete staccato la linea infrangendo il contratto quindi in base al codice civile e penale non potete pretere nulla di nulla ed il contratto è chiuso per colpa grave vostra"!!!!!.
Questo però te lo devi far scrivere in "legalese" da un avvocato. Il nocciolo della questione è che hanno SBAGLIATO usando la tua raccomandata di disdetta a scadenza naturale come fosse una richiesta di disdetta immediata! e ora ne pagheranno le conseguenze con la morte del contratto senza che nessuna penale possa colpirti. Hanno infranto il contratto. quindi addio contratto.
Invece per la modifica del contratto hanno detto che poi vengono uniformati e non si può far niente.
solita balla del 155. il codice civile e penale lo hanno distrutto o bruciato? o cosa? un contrato è un contrato. Se loro, dopo un mare di cambi contrattuali, impazzirebbero a tenerli tutti in considerazione... sono problemi logistici loro e non tuoi. Se tu sgarri loro si appellano al contratto e vogliono penali. però loro possono permettersi di aggirare il TUO contratto modificandolo? cosa è? due pesi e due misure? nono, cari signori libero. un contratto è un contratto.
sempre più interessante. se ti mettessero per iscritto che il contrao tuo non vale più ma vale quello nuovo allora usa subito l'opzione del nuovo contratto che di seguito riporto e sfanculali gratis!
[dal contratto di dicembre 2005]
9.8 LIBERO potrà modificare, ai sensi dell’art. 70 n. 4 del Codice delle Comunicazioni
Elettroniche, le presenti condizioni contrattuali e i corrispettivi ad esso applicabili. In
LIBERO comunicherà le variazioni al Cliente, attraverso l’invio di una comunicazione
30 giorni di preavviso. In caso di variazione delle condizioni contrattuali è fatto salvo diritto
del Cliente di recedere con effetto immediato senza l’applicazione di penali.
comunque fatti consigliare da un avvocato SERIO (non quegli azzeccarbugli della cigl dove sei stao che, da quanto hai riferito, di contrattualistica non sanno NULLA. altrimenti queste cose da me dette te le avrebbero consigliate loro!!!!!!!!!
vermaccio
25-10-2006, 17:19
comunque potresti riportare qui il contenuto della lettera che ti è arrivata con la richiesta di penale? tutto quanto c'è scrito sopra (tranne i tuoi dat personali ovviamente) perchè a seconda di come l'hanno posta le cose cambiano.....
immaginaria
25-10-2006, 17:31
Grazie per il contratto!
MMMM...però dici che sono passati troppi mesi????
Il mio dubbio leggendo il contratto è che dice che il cliente deve informare libero tempestivamente per ogni eventuale contestazione...
Son passati mesi...
Cmq proverò lo stesso a mandare il fax..intanto però forse è meglio che pago.
Il fax lo mando all'avvocato anche se lui agisce solo in conto di terzi??
E' chiaro che posso farlo scrivere da un amico che fa giurisprudenza al max..ma non mi sembra il caso di spendere soldi in avvocati per 200 euro...se poi va a finire che spendo più d'avvocato che quello che mi ridanno..
cose ne pensate?
immaginaria
25-10-2006, 17:36
OGGETTO: lettera di messa in mora
La presente in nome per conto della Euro Service S.r.l. con sede operativa in Roma... dalla quale ho ricevuto l'incarico di agire nei suoi confronti onde ottenere il pagamento della somma di Euro 203,72 risultante dal credito vantato da wind per quanto sopra vi INTIMO a provvedere, entro e non oltre dieci giorni dalla ricezione della presente, al pagamento tramite bollettino postale allegato...a saldo della vostra posizione debitoria sopra descritta.
avvertendovi che in difetto e senz'altro avviso wind telecomunicazioni spa si riserverà di adire le vie legali per la tutela dei proprio interessi con ulteriore aggravio delle spese a vostro carico.
in attesa di un vostro sollecito riscontro porgo distinti saluti.
vermaccio
25-10-2006, 17:50
ahhhh.... una ditta recupero crediti esterna.
quindi dovrai agire in via duplice
1)lettera raccomandata A/R a questo avvocato in cui NON spieghi nulla (se lo facessero spiegare da libero che gli ha ceduto il credito) ma in cui chiedi a che titolo libero pretende quei soldi. per legge se non ti dicono PERCHE devi loro quei soldi non gli devi nulla. raccomandata A/r perchè se fanno i furbi, non rispondono e ti fanno causa li distruggi.
2)lettera raccomandata A/R all'ufficio legale libero in cui dici che ti è arrivata la lettera di quell'avocato e chiedi che sta succedendo. fa il pesce in barile. non devi dire altro. devi far parlare loro! ogni cosa che dirai verrà usata contro di te e viceversa. lo scopo è fargli dire "ci dev pagare la mora perchè hai annullato il contratto". a quel punto ti scatenerai sbattendogli la porta in faccia dicendo loro che nemmeno ri eri aaccorto che non c'era più portante (non hai più usato adsl hehehe) e che tu non hai MAI chiesto la disdetta anticipata ma la sola disdetta a scadenza naturale. visto che il contrato è stato chiuso unilateralmente senza che possano provcare una tua richiesta in tal senso, consideri chiuso il contatto per colpa grave loro, nessuna penale potrà esserti richiesta e li diffidi dal cedere eventuali presunti crediti a terzi perchè nè certi nè esigibili. altresì ti riservi, nel caso ciò avvenga, di chiarire la situazione nelle sedi più opportune. infine che ti riservi di chiedere loro i danni per la loro trave ingrazione contrattuale da loro perpetrata e dalla successiva richiesta di penale che non è loro competenza.
traduzione: avete fatto un casino. se mi denunciate per avere i 200euro ci vediamo in tribunale con una contro denuncia PENALE di tentata estorsione e truffa.
ciao
vermaccio
25-10-2006, 17:53
ps: chiunque di libero ti telefonasse a casa digli di risponderti per scritto ed attaccagli il telefono in faccia. è tipico loro cercare di appiopparti un altro contrato o di risponderti per via orale, metodo che non lasca prove. quindi così come tu hai scritto anche loro devono scriverti.
quindi in fondo alleletere di che attenti risposta scritta al più presto e che sei a loro disposizione per dare uleteriori informazioni al fine di chiarire la situazione creatasi.
questo lo metti non perchè lo fai davvero ma perchè se davvero finisci in causa il giudice vede la tua buona fede ed indovina che fine fa libero?
immaginaria
26-10-2006, 10:09
Così può andare?????
Oggetto: richiesta di verifica del credito vantato
Il sottoscritto XXX, ricevuta la lettera di messa in mora (Prot. N°xxx) per conto della Euro Service S.r.l. riguardante il credito vantato da Wind Telecomunicazioni S.p.a. di € 203,72,
CHIEDE
Che venga inviato il materiale qui elencato:
• documentazione comprovante il fatto che si siano verificate le condizioni della richiesta di tale somma
• la motivazione dettagliata della pretesa della suddetta cifra con riferimenti precisi alle condizioni generali di contratto
In attesa di un Vs. sollecito riscontro porgo distinti saluti.
vermaccio
26-10-2006, 10:29
Io proporrei:
(in grassetto le mie aggiunte o modifiche)
Oggetto: richiesta di verifica del credito vantato
Il sottoscritto XXX, ricevuta in data xxxxx la lettera di messa in mora (Prot. N°xxx) per conto della Euro Service S.r.l. riguardante il credito vantato da Wind Telecomunicazioni S.p.a. di € 203,72,
CHIEDE
Che venga inviato il materiale qui elencato:
• documentazione catracea comprovante il fatto che si siano verificate le condizioni della richiesta di tale somma
• la motivazione dettagliata cartacea della pretesa della suddetta cifra con riferimenti precisi alle condizioni generali di contratto
In attesa di tale materiale vi diffido dal cedere a terzi il credito o di avviare pratiche legali in quanto il credito non è certo nè esigibile.
In attesa di un Vs. sollecito riscontro scritto porgo distinti saluti.
Sempre a vostra disposizine.
immaginaria
26-10-2006, 12:11
Grazie!
Farò sapere gli sviluppi della questione.
vermaccio
26-10-2006, 12:34
attento che di sicuro anzichè scriverti cercheranno di telefonarti e puoi scommettere che cercheranno di avere da te delucidazioni sulla quesione. ogni cosa che dirai verrà usata contro di te. digli che attendi riscontro scritto e che ogni altra discussione è priva di denso. anche si ti minacciassero di "ma allora la denunciamo, le pignoriamo anche gli abiti" o fesserie del genere di loro che "per legge la tua richiesta li vincola. facessero come gli pare. tu in caso si finisse in tribunale sei tutelato. attendo una risposta scritta con quanto chiesto". e che non minacciassero troppo o rischiano di finire in tentata estorsione.
vermaccio
26-10-2006, 12:37
Io proporrei:
(in grassetto le mie aggiunte o modifiche)
Oggetto: richiesta di verifica del credito vantato
Il sottoscritto XXX, ricevuta in data xxxxx la lettera di messa in mora (Prot. N°xxx) per conto della Euro Service S.r.l. riguardante il credito vantato da Wind Telecomunicazioni S.p.a. di € 203,72,
CHIEDE
...
[/B]
questa è la lettera che devi inviare alla Euro Service S.r.l.
invece all'ufficio legale wind devi scrivere che ti è giunta una richiesta di pagamento da parte della Euro Service S.r.l. e chiedi se hanno ceduto loro un credito, quando e perchè. sempre attendi risposta scritta. devi fare il presce in barile insomma. devi far dir loro che ti hanno mandato la mora perchè hai dato disdetta immediata. a quel punto su vedrà il da farsi nel senso sdi come farli neri perchè tu non hai mai fatto quella richiesta ma solo richiesta a scadnza naturale hehehe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.