View Full Version : X2 3800 che non sale?
questi sono i risultati con un manchester a 280x9 a 1,43v, errori dopo 2minuti!
Mi pare un pò strano? che sbaglio? p.s le ram sono più che testate a quelle frequenze a 2.5-4-4-7
http://img319.imageshack.us/img319/7678/orthos2sf2.th.jpg (http://img319.imageshack.us/img319/7678/orthos2sf2.jpg)
DakmorNoland
25-10-2006, 12:59
questi sono i risultati con un manchester a 280x9 a 1,43v, errori dopo 2minuti!
Mi pare un pò strano? che sbaglio? p.s le ram sono più che testate a quelle frequenze a 2.5-4-4-7
http://img319.imageshack.us/img319/7678/orthos2sf2.th.jpg (http://img319.imageshack.us/img319/7678/orthos2sf2.jpg)
Hai settato l'HTT a 2x-3x (400-600mhz) ? Se no e' normale che non salga.
si certo, vengo da un winchester3200 sulla stessa scheda usato per un anno e mezzo, le cose di base quindi sono già sistemate
Mystik85
25-10-2006, 13:09
prova ad alzare di un pelo il vCore
wizard1993
25-10-2006, 14:35
prova ad alzare di un pelo il vCore
quoto
stefanocucu
25-10-2006, 15:30
mi raccomando se alzi il vcore di avere un dissipatore all'altezza
wizard1993
25-10-2006, 15:43
mi raccomando se alzi il vcore di avere un dissipatore all'altezza
anche se sinceramente è gia abbastanza alto
skizzo03
25-10-2006, 16:08
:D mi dici per caso la sigla?sono curioso di sapere se è come il mio ma il mio sale e sale sale fino ai 3ghz :D ora sono a 2600mhz v-core default :D
anche se sinceramente è gia abbastanza alto
appunto, fin troppo alto, qualcosa non quadra. La cosa bella è che fino a ora (tre giorni), non si è inchiodato nè con GTR2, nè Flight simulator X, nè compilando per parecchio tempo sotto linux, nè in altre occasioni, mentre fallisce miseramente superpi e ortos (invece il Winchester se falliva il superpi, hai voglia come faceva inchiodare tutto il sistema:| )
wizard1993
25-10-2006, 16:59
appunto, fin troppo alto, qualcosa non quadra. La cosa bella è che fino a ora (tre giorni), non si è inchiodato nè con GTR2, nè Flight simulator X, nè compilando per parecchio tempo sotto linux, nè in altre occasioni, mentre fallisce miseramente superpi e ortos (invece il Winchester se falliva il superpi, hai voglia come faceva inchiodare tutto il sistema:| )
bboo
prova ad abbassare a 252*10 a vedere se migliora a volte capita che se l'fsb è troppo alto gli dia noia
DakmorNoland
25-10-2006, 17:02
bboo
prova ad abbassare a 252*10 a vedere se migliora a volte capita che se l'fsb è troppo alto gli dia noia
Sì quoto. Anche se essendo una DFI non dovrebbe avere di sti problemi!
appunto, il winchy rullava a 305mhz di ht (certo a 8x, ma l'ht era ben 305mhz ;) ).
Provo un pò a fare 250x10, mi ha incuriosito
Come finirà? ^^
http://img101.imageshack.us/img101/9407/ornn1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/img101/9407/ornn1.jpg)
secondo me e la Mb che ti limita
prova un 300x8 o un 280 x 8 se non è stabile è come dico io ! In tal caso l unica soluzione è alzare la Voltaggio sul chipset e sull MCH ma se non hai un dissy all altezza ( non passivo) rischi di farlo flambè visto che tocca i 50/55° gia a vcore default.
e come fa la mobo a limitarmi? Ho scritto prima che il winchy a 305x8 era una roccia (e con ram 1:1)
Fatto sta che a 250x10 orthos sta andando che è una meraviglia O.o per ora 10min e zero errori, prima errori da subito
DakmorNoland
25-10-2006, 17:15
e come fa la mobo a limitarmi? Ho scritto prima che il winchy a 305x8 era una roccia (e con ram 1:1)
Fatto sta che a 250x10 orthos sta andando che è una meraviglia O.o
Sono d'accordo con te. Forse ti è capitato un procio sfigato :(
e come fa la mobo a limitarmi? Ho scritto prima che il winchy a 305x8 era una roccia (e con ram 1:1)
Fatto sta che a 250x10 orthos sta andando che è una meraviglia O.o
per il semplice fatto che il winchi e un single core il 3800x2 no, è un problema di MCH chipset.
prova a fare le prove che ti ho detto se non va e come dico io e le uniche soluzioni sono alzare il vcore sul memory controller e sul chipset il primo tra 1.3 / 1.4 per il chipset dipende molto dalle temperature che hai e dal dissy .
oppure cambi mobo, magari una Asrock Dual:p
vabè però non si era detto che con gli a64 l' "fsb" alias ht non dipendeva più dalla cpu ma dal chipset? Al massimo cercherò un 260x10 e tiro i timing delle ram :doh:
per il semplice fatto che il winchi e un single core il 3800x2 no, è un problema di MCH chipset.
prova a fare le prove che ti ho detto se non va e come dico io e le uniche soluzioni sono alzare il vcore sul memory controller e sul chipset il primo tra 1.3 / 1.4 per il chipset dipende molto dalle temperature che hai e dal dissy .
oppure canbi mobo, magari una Asrock Dual:p
asrock? manco morto:P
Temperature del chipset intendi? Ho quello standard DFI a cui ho messo arctic silver5 e fisso a 4200rpm, massima temp: 52gradi, di solito sta sui 46
potresti porvare ad alzarlo ma sicuramente schizzera in FL sopra i 55°
troppo alto 1.43V?
e allora io che lo tengo a 1.50 per essere stabile a 2600? :eek:
secondo me se ben dissipato fino a 1.50 per il daily vanno bene
eh però io ho un freezer64pro, quando stavo col winchy che è un cabriolet bene, ma qua in full con orthos a 1,43v tocco anche i 50
il mio a 2.6GHz, 290x9, 1.50V, con XP90C e Vantec Tornado a 5V (2200rpm circa) non l'ho mai visto superare i 50, massima temperatura che ha raggiunto 48-49 ma dopo un paio di ore di Orthos, in full con altre applicazioni arriva massimo sui 45.
Sul chipset ho un Matsuyama ed anche a 290 in full mai andato oltre i 40
Purtroppo il mio non ne vuole più di 2600 :cry:
[ot]
magari in pvt puoi darmi un pò di info sul matsuyama? costi, reperibilità, montaggio ecc ;)
wizard1993
25-10-2006, 18:03
il mio a 2.6GHz, 290x9, 1.50V, con XP90C e Vantec Tornado a 5V (2200rpm circa) non l'ho mai visto superare i 50, massima temperatura che ha raggiunto 48-49 ma dopo un paio di ore di Orthos, in full con altre applicazioni arriva massimo sui 45.
Sul chipset ho un Matsuyama ed anche a 290 in full mai andato oltre i 40
Purtroppo il mio non ne vuole più di 2600 :cry:
a metter 290*10 non regge?
a metter 290*10 non regge?
purtroppo oltre i 2.6 non và, qualsiasi combinazione di HT-molti :cry:
poi ci sono anche quelle dannate ram che rompono, BH5 che non reggono neanche i 240 a 3.2V :muro:
vabbè, mi accontento :D
skizzo03
26-10-2006, 00:31
ragazzi ragazzi il problema non è il procio assolutamente ma nei timing delle ram....ovvero se le ram hanno troppo voltaggio rispetto ad un timing rilassato...
es..
260 2,5 3 3 5 stabilissimo voltaggio ram 2,83
275 2,5 4 4 8 le ram a 2,83 il sistema manco parte :eek:
ma a 275 2,5 4 4 8 le ram sono stabilissime con 2,53 volt tccd ovviamente
allora prova un pò a testare le ram prima fidati!
az vuoi vedè che 2,76 v sono troppi per le gskill? :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.