PDA

View Full Version : [Ubuntu]Problema lsusb con Pen Drive


Andre81
25-10-2006, 10:41
Ciao ragazzi, sono passato da poco, dopo vari tentativi in questi anni, a Linux.....

La distro che uilizzo è Ubuntu 6.06....

Arrivo subito al dunque, anche se ho altri problemi, ma questo mi interessa più degli altri.


La penna USB non viene minimamente riconosciuta, non si accende nemmeno la lucetta......
Quando do il comando lsusb, riesco a vedere tutto, senza nessun problema.

Il problema avviene quando inserisco la penna usb, dando il comando lsusb, esso non mi restituisce niente, come se si bloccasse....:muro: :muro:

Il punto è che la stessa penna usb, su un altro pc con lo stessa versione di Ubuntu va alla grande......

non capisco come mai il comando lsusb si blocca e non mi restituisce nulla....


Stasera provo a dare il comando dmesg prima di attaccare la penna, e dopo averla attacata, e vi dico cosa mi scrive..

Un saluto a tutti.

P.s. Stavolta mi sono deciso a provare finchè non riuscirò a risolvere tutto.....così utilizzerò winzozz solo raramente...... :D :D :D

kecci
25-10-2006, 15:46
non è possibile che la porta USB a cui la attacchi sia rotta?

Andre81
25-10-2006, 16:20
Non credo sia rotta, infatti sotto winzozz funziona bene.

Inoltre, le quattro porte disponibili le ho provate tutte....sempre con il medesimo risultato...

comunque stasera provo a vedere i messaggi di errore che mi da tramite dmesg, e vi faccio risapere.

Ciao per ora.

Andre81
25-10-2006, 21:25
Eccomi... allora ragazzi, con il comando dmesg ottengo questo risulato....

[17181577.972000] usb 1-3: new hegh speed USB device using ehci_hcd and address 2
[17181589.516000] usb 1-3: device not accepting address 2, error -110


Quindi un errore di IRQ... leggendo un po ho trovato una cosa interessante su Pluto.it, cioè:

B: Gestione errori

Non possiamo con poche righe dare una visione completa su tutti gli ostacoli nei quali possiamo incappare. Possiamo invece parlare dei più comuni messaggi di errore, e vedere come comportarsi.

Nel corso del tempo ne ho localizzati fondamentalmente tre, tra i più frequenti:

usb.c: USB device not accepting new address=xx (error=-110)

Questo messaggio, abbastanza frequente, segnala il problema più probabile con il quale si è costretti a misurarsi.
Il significato può essere ricercato in due eventi: un problema di sovrapposizione di IRQ oppure, più probabilmente, l'ACPI.
Le possibili soluzioni non sono molte, anche se nella maggior parte dei casi portano a risultati concreti.

Una delle prime strade da percorrere è verificare lo stato dell'ACPI; se attivo disabilitatelo e con buona probabilità tutto andrà a posto.
Qualora fosse stato già disabilitato allora il problema è legato al fatto che il bus PCI previene conflitti IRQ. Potreste dover provare diverse soluzioni prima di risolvere il problema: le schede madri più recenti, ad esempio, potrebbero avere delle funzioni avanzate, che talvolta consentono la gestione degli IRQ delle periferiche USB. Provate a modificare tali impostazioni.
Per le schede madri più datate potrebbe essere necessario aggiornare, qualora possibile, il BIOS.
Altre soluzione non ne conosco; se ne scoprite di nuove, fatemelo sapere.

tratto da :http://www.pluto.it/files/journal/pj0409/usb-storage.html


Il punto quindi adesso è questo??? ma se io disabilitassi l'ACPI, il notebook, (trattasi di un portatile), le funzionalità avanzate per il risparmio energia vanno a farsi fott...???

E poi come si dovrebbe fare a disabilitarlo??? Da bios non c'è nessuna voce, su ubuntu, non ho trovato guide sinceramente...... :muro: :muro: :muro:

Andre81
26-10-2006, 00:44
Allora ragazzi, dopo un po di ricerche ho effettuato questa operazione qui, e tutto è andato alla grande:

Ho eliminato il modulo ehci_hcd con il comando:
dany@dany-laptop:~$ sudo rmmod ehci_hcd

Penna Usb inserita, riconosciuta e montata automaticamente.... Credo però che in questo modo vada in standard 1.1....

dany@dany-laptop:~$ sudo dmesg -c
[17181780.812000] usb 4-1: device not accepting address 7, error -110
[17181780.924000] usb 4-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 8
[17181791.348000] usb 4-1: device not accepting address 8, error -110
[17181799.520000] ehci_hcd 0000:00:10.3: remove, state 1
[17181799.520000] usb usb4: USB disconnect, address 1
[17181799.520000] ehci_hcd 0000:00:10.3: USB bus 4 deregistered
[17181808.228000] usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
[17181808.484000] Initializing USB Mass Storage driver...
[17181808.484000] scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[17181808.484000] usb-storage: device found at 2
[17181808.484000] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[17181808.484000] usbcore: registered new driver usb-storage
[17181808.484000] USB Mass Storage support registered.
[17181813.488000] Vendor: USB Model: BAR Rev: 2.00
[17181813.488000] Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
[17181813.504000] usb-storage: device scan complete
[17181813.592000] Driver 'sd' needs updating - please use bus_type methods
[17181814.768000] ready
[17181814.772000] SCSI device sda: 1024000 512-byte hdwr sectors (524 MB)
[17181814.776000] sda: Write Protect is off
[17181814.776000] sda: Mode Sense: 03 00 00 00
[17181814.776000] sda: assuming drive cache: write through
[17181814.788000] SCSI device sda: 1024000 512-byte hdwr sectors (524 MB)
[17181814.792000] sda: Write Protect is off
[17181814.792000] sda: Mode Sense: 03 00 00 00
[17181814.792000] sda: assuming drive cache: write through
[17181814.792000] sda: sda1
[17181814.800000] sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
[17181814.816000] sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
[17181815.496000] FAT: utf8 is not a recommended IO charset for FAT filesystems, filesystem will be case sensitive!
dany@dany-laptop:~$


Altre idee??? Come faccio a vedere se vado con lo standard 1.1 o 2.0???

Inoltre come faccio a scaricare il modulo in modo definitivo?

Thank's at all....

MandrakeRomano
17-03-2008, 13:17
ciao, senti, io ho avuto un problema con la mia penna usb, praticamente ho salvato dentro alcuni files, ho fatto rimozione sicura dell'hw poi la sono andato a rimettere e non mi dava + i files...mi diceva "vuota" però se vado in proprietà mi dice che lo spazio è occupato e non libero... come posso fare per recuperare i dati?