PDA

View Full Version : Hd del portatile, la lucetta si accende ogni secondo


^Quentin^
25-10-2006, 09:38
Salve, qualche giorno fa ho comprato un portatile asus a6je. Mi sono accorto che la lucetta dell'HD (un Hitachi da 100GB) lampeggia brevemente ogni secondo, solo sotto windows, anche se il computer non fa niente. Ho disattivato la maggior parte dei processi che giravano sul computer e la cosa continua. Secondo voi mi devo preoccupare? Posso risolvere?

^Quentin^
25-10-2006, 10:44
Salve, qualche giorno fa ho comprato un portatile asus a6je. Mi sono accorto che la lucetta dell'HD (un Hitachi da 100GB) lampeggia brevemente ogni secondo, solo sotto windows, anche se il computer non fa niente. Ho disattivato la maggior parte dei processi che giravano sul computer e la cosa continua. Secondo voi mi devo preoccupare? Posso risolvere?

Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

E' normale? E' possibile che windows lo debba fare ogni secondo?

UtenteSospeso
25-10-2006, 11:43
Se non ha una lucetta dedicata per il CD/DVD e' probabile che sia il lettore che ogni x tempo controlla la presenza del disco all'interno.

^Quentin^
25-10-2006, 11:54
Se non ha una lucetta dedicata per il CD/DVD e' probabile che sia il lettore che ogni x tempo controlla la presenza del disco all'interno.
No, sono quei servizi che ho riportato sopra. Ho provato col fisso...che usa Win XP con partizioni NTFS anche lui, non ha questo problema.

UtenteSospeso
25-10-2006, 12:04
La risposta al mio dubbio sarebbe sapere se ha un led per il cd/dvd (non quella sul lettore), quello a cui mi riferisco e' una caratteristica di alcuni lettori CD/DVD non del pc o di XP.
Te ne accorgi velocemente se ha anche il led sul lettore e se si accendono insieme.

^Quentin^
25-10-2006, 12:06
La risposta al mio dubbio sarebbe sapere se ha un led per il cd/dvd (non quella sul lettore), quello a cui mi riferisco e' una caratteristica di alcuni lettori CD/DVD non del pc o di XP.
Te ne accorgi velocemente se ha anche il led sul lettore e se si accendono insieme.

No quella sul lettore non si accende, è quel processo lì di windows che lo fa....e sui miei fissi con windows installato da me non accade!

^Quentin^
25-10-2006, 14:49
Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

E' normale? E' possibile che windows lo debba fare ogni secondo?

up!

UtenteSospeso
25-10-2006, 17:01
http://www.betaone.net/forum/printthread.php?t=4500&page=2&pp=10

^Quentin^
25-10-2006, 17:07
http://www.betaone.net/forum/printthread.php?t=4500&page=2&pp=10

Non è il mio caso! Accede proprio all'hd, non cerca il lettore cd!

^Quentin^
25-10-2006, 20:15
Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

E' normale? E' possibile che windows lo debba fare ogni secondo?

up!

^Quentin^
26-10-2006, 08:11
up!
up!

CRL
26-10-2006, 12:08
E' normale, i file con $ sono file che fanno parte della struttura stessa dell'NTFS, e il fatto che il sistema vi acceda è probabilmente dovuto all'indicizzazione dei file. Prova a disattivarla, si fa cliccando col destro su ogni unità in risorse del pc (c:\, f:\) andando in proprietà e deselezionando la voce in basso.

- CRL -

edit: da dove fai partire il filemon?

^Quentin^
26-10-2006, 12:30
E' normale, i file con $ sono file che fanno parte della struttura stessa dell'NTFS, e il fatto che il sistema vi acceda è probabilmente dovuto all'indicizzazione dei file. Prova a disattivarla, si fa cliccando col destro su ogni unità in risorse del pc (c:\, f:\) andando in proprietà e deselezionando la voce in basso.

- CRL -

edit: da dove fai partire il filemon?

Ci accedo da C:\, ovvero dalla partizione che ha il Sistema Operativo. Comunque ho provato ad eliminare l'idicizzazione, non cambia nulla.

^Quentin^
26-10-2006, 18:43
Ci accedo da C:\, ovvero dalla partizione che ha il Sistema Operativo. Comunque ho provato ad eliminare l'idicizzazione, non cambia nulla.

UP!

^Quentin^
29-10-2006, 23:37
Vorrei ricapitolare la situazione. Allora pochi giorni fa ho comprato un portatile asus a6je, dopo aver convertito la partizione da FAT32 a NTFS mi sono accorto che ci sono continui accessi al disco (tipo ogni secondo). Ho visto con filemon che questi accessi sono dovuti alla continua scrittura di windows nei metafile del ntfs:

11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

Ora io ho anche altri pc, e anche loro scrivono continuamente nei metafile, ma non così spesso...ogni 10-20 secondi, non ogni secondo!!! Il portatile ha due gigabyte di ram, la cache in scrittura sull'hd è abilitata e ho ripulito il sistema da tutte le zozzerie che erano installate da asus. Non ci dovrebbero essere applicazioni che generano problemi. Ora qualcuno ha idea di che cosa possa essere che genera queste continue scritture di windows nei metafile? Il ticchettio dell'hd così frequente è davvero noioso, soprattutto per me che col notebook ci scrivo. Grazie a tutti per le risposte!

CRL
30-10-2006, 12:50
Sinceramente non so, l'accesso ai metadatio della struttura NTFS è normale, ma non saprei dirti cosa rende quel portatile molto più impegnato in queste operazioni rispetto ad altri sistemi.
Sinceramente non ho ancora capito da dove si fa partire il filemon. E' un programma di windows? Da esegui non me lo da...

- CRL -

^Quentin^
30-10-2006, 13:31
Sinceramente non so, l'accesso ai metadatio della struttura NTFS è normale, ma non saprei dirti cosa rende quel portatile molto più impegnato in queste operazioni rispetto ad altri sistemi.
Sinceramente non ho ancora capito da dove si fa partire il filemon. E' un programma di windows? Da esegui non me lo da...

- CRL -

No. E' un programma gratuito che puoi scaricare.

^Quentin^
31-10-2006, 09:31
No. E' un programma gratuito che puoi scaricare.

up!

^Quentin^
01-11-2006, 14:00
up!

Possibile che nessuno sappia dire come fare ad evitare che windows faccia in continuazione questi accessi? Ho provato con linux e non lo fa!