View Full Version : Batterie difettose: Sony presenta le scuse ufficiali
Redazione di Hardware Upg
25-10-2006, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19014.html
Il colosso giapponese presenta le scuse formali in merito al problema delle batterie difettose
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il Capitano
25-10-2006, 09:03
Accettiamo le scuse, ma non perdoniamo. Sta storia delle batterie sta assumendo contorni troppo grandi per delle semplici scuse :eek:
Sony che si scusa?
Incredibile....:D
Sono ormai parecchi anni che sony mi delude in quanto a qualità dei suoi prodotti, e come me penso milioni di altri consumatori nel mondo.... non mi stupisco che nel 2006 avranno il bilancio più basso degli ultimi anni...
Si scusassero anche per aver fatto chiudere Lik-Sang...:mad:
fosse solo sony...
e' una tendenza destinata solo a peggiorare: sempre piu' di corsa, sempre piu' in competizione e sempre con il fine di guadagnarci il piu' possibile
risultato progettazione e realizzazione piu affrettate e limate, si va a produrre in paesi all'osso per risparmiare sui costi, si abbassa in generale il livello qualitativo su tutta la linea (da qualche parte bisogna pur rosicare no?)
mia opinione eh, pero' la frase "le cose non son piu' quelle di u na volta" esiste da un bel po' e la si ripete sempre piu' frequentemente ad ogni generazione che passa
anche a mio parere ultimamente la qualità dei prodotti sony non è più quella che ha sempre contraddistinto il marchio!
Credo che abbiano un po' vissuto sugli allori...e ora ne pagano lo scotto con queste batterie...
Ok tagliare i costi ma solo finchè non ne risente la qualità dei prodotti!
ayrtonoc
25-10-2006, 09:18
La qualità di tutti i produttori è in calo, e chi non può garantire più gli standard precedenti o esce dal mercato (IBM) o subisce un notevole ridimensionamento d'immagine (Apple, Sony, Toshiba)
Peccato che la supercompetizione da pc per gli ipermercati abbia portato a questo: In molti campi, dalle automobili ai ferri da stiro, oggi è impensabile comprare qualcosa di qualità in molti campi
Il Capitano
25-10-2006, 09:33
La qualità di tutti i produttori è in calo, e chi non può garantire più gli standard precedenti o esce dal mercato (IBM) o subisce un notevole ridimensionamento d'immagine (Apple, Sony, Toshiba)
Peccato che la supercompetizione da pc per gli ipermercati abbia portato a questo: In molti campi, dalle automobili ai ferri da stiro, oggi è impensabile comprare qualcosa di qualità in molti campi
A prezzi umani. Perche' la qualita' esiste ancora ma chiramente ha un prezzo che ormai e' fuori mercato :cry:
ayrtonoc
25-10-2006, 09:34
No no, a qualsiasi prezzo. Anche nell'hi-fi spesso a prezzi assurdi si nasconde cineseria ricarrozzata...
e, anche se clamorosamente off topic, permettetemi di dire che la colpa è in parte anche _NOSTRA_, intesa come categoria di consumatori.
alcune semplici regole che pochissimi seguono:
1) informarmarsi, informarsi, informarsi prima su ciò che si ha intenzione di comprare (esistono riviste, associazioni di consumatori, linee verdi, ... fino ai forum di internet e tutti o gratuiti o a costi accessibilissimi anche dalla "zia pina di voghera")
2) non transigere mai sulle garanzie: diritto di recesso in primis, diritto di abbattimento di prezzo per il prodotto non conforme , 2 anni presso il negoziante da cui si è effettuato l'acquisto (se si è un privato), etc. e queste cose comprendono anche I CELLULARI e la merce IN SALDO !!!
3) informarsi, informarsi, informarsi e stare attenti alle clausole capestro (che comunque vengono invalidate)
4) se qualcosa va storto, non avere timore a chiamare la GdF, le associazioni consumatori, etc.etc.
... mi rendo conto che già facendo così non si venderebbe più un tv spacciato presunta alta definizione, sky e telecom non farebbero più abbonamenti .... però ....
Ovvio che gli strumenti sono migliorabili ma le persone non usano nemmeno quello che ora c'è per difendersi.
Ma per caso si sono tagliati il mignolo e si sono inchinati?
Be se non lo hanno fatto vuole dire che non sono pentiti. :O
problema di approviggionamento
Non voglio essere pedante, però è pure messo in rilievo in grassetto ^_^, ma si si scrive approvvigionamento, con due v e una sola g ( deriva da provvigione ).
Io un tempo compravo quasi solo sony...ma è già qualche anno che guardo altri marchi. Non gli è più rimasto neanche il fattore design....una volta era un punto di forza...tra i tanti....
Il Capitano
25-10-2006, 10:01
No no, a qualsiasi prezzo. Anche nell'hi-fi spesso a prezzi assurdi si nasconde cineseria ricarrozzata...
Basta informarsi comunque. La qualita' si trova, ma devi essere pronto a sborsare un bel po' :cry:
JohnPetrucci
25-10-2006, 10:01
La qualità di tutti i produttori è in calo, e chi non può garantire più gli standard precedenti o esce dal mercato (IBM) o subisce un notevole ridimensionamento d'immagine (Apple, Sony, Toshiba)
Peccato che la supercompetizione da pc per gli ipermercati abbia portato a questo: In molti campi, dalle automobili ai ferri da stiro, oggi è impensabile comprare qualcosa di qualità in molti campi
E' una triste realtà, però consentimi, con i prezzi che fa Sony e con la dubbia qualità attuale dei suoi prodotti, meglio rivolgersi a marchi tipo Samsung, Nec, Philips etc., che se non sempre offrono qualità migliore di Sony, quantomeno la stessa è sovrapponibile nel peggiore dei casi e costa meno.
Il Capitano
25-10-2006, 10:02
Ma per caso si sono tagliati il mignolo e si sono inchinati?
Be se non lo hanno fatto vuole dire che non sono pentiti. :O
:rotfl: :rotfl: ah ah ah
JohnPetrucci
25-10-2006, 10:02
Io un tempo compravo quasi solo sony...ma è già qualche anno che guardo altri marchi. Non gli è più rimasto neanche il fattore design....una volta era un punto di forza...tra i tanti....
Sottoscrivo. ;)
schwalbe
25-10-2006, 10:03
Purtroppo è cosi in molti campi, compri un Tv, un Vcr, un masterizzatore, Dvd-R e Cd-R, ... lo paghi un decimo di una volta, ma vale altrettanto.
Sempre più prodotti usa e getta, se arrivano alla fine della garanzia vanno nella pattumiera direttamente.
Si può solo fare paragoni con la concorrenza attuale, col passato ci rimettono tutte: anche Panasonic, Hitachi, Pioneer, Plextor, Maxtor, Onkyo, ...
Ma ricordiamoci che fanno i prodotti che richiede l'utenza, e quando è solo il prezzo di vendita il mero vincitore è questa la conseguenza, sempre più prodotti di M, e sempre meno o niente prodotti di qualità (intesa come affidabilità e durata e non come prestazioni di punta).
Pure a estetica hanno preso mazzate immani....ma i prezzi...quelli sempre alti ma oramai non offrono niente x giustificare il prezzo....manco i materiali....
MiKeLezZ
25-10-2006, 10:20
Leggetevi l'ultima di Sony, per colpa sua e delle sue azioni legali (non vuole che importino PSP e PS3), il noto negozio Lik-Sang è stato costretto alla chiusura:
http://www.lik-sang.com/news.php?artc=3901
FOR IMMEDIATE RELEASE - OUT OF BUSINESS NOTICE
Hong Kong, October 24th of 2006 - Lik-Sang.com, the popular gaming retailer from Hong Kong, has today announced that it is forced to close down due to multiple legal actions brought against it by Sony Computer Entertainment Europe Limited and Sony Computer Entertainment Inc.
La parola d'ordine è BOICOTTARE, NON PERDONARE.
ayrtonoc
25-10-2006, 10:21
Shwalbe ti quoto (ma non so come si fa) l'ultimo tuo capoverso.
E a "Il Capitano", il basta informarsi non basta, perchè nella produzione attuale ad esempio l'unico DVD player, che non sia artigianale, decente è il Denon 39xx che però nella lettura scazza un po' su dischi non perfetti. Pioneer non ha fatto più seguito all'ottimo 868, Onkyo ha abbandonato la produzione dell'integra...
Più in basso cosa trovi? Dei 2930 spacciati per DVD da 1000E che sono praticamente equivalenti, tranne minime differenze) a lettori di marca entry level (tipo Pioneer 696) da 100E...
Finchè per sparagnare si va a produrre in cina, thailandia, est-europeo etc è ovvio che si abbassi la qualità.. l'unica sarebbe boicottare tutti quelli che non producono nell'occidente (europa occidentale, usa, jap).. ma ormai son talmente poche le aziende che non producono nei paesi in via di sviluppo che ti restano si e no l'acqua e forse il pane..
Pitagora
25-10-2006, 17:00
Io sono avvelenato dalla mancanza di qualità, me ne accorgo soprattutto sull'hardware dei pc (che è quanto acquisto più di frequente). Anche cercando semplicemente NON SI TROVA...
Ditemi una marca di MB affidabili che costino il doppio delle altre e le comprerei ad occhi chiusi, o di HD.. o di lettori ottici (pure plextor sta sulla via del declino)..
Per non parlare di cose che ormai sono dei duopoli come processori e schede video dove semplicemente non si può più scegliere altrove.. Se chiudono OCZ (per ora è l'unica marca che non mi ha ancora deluso) sono un uomo finito...
Considerate che ho uno shuttle (4 anni fa erano dei pc indistruttibili stabilissimi e ingegnerizzati egregiamente) in assistenza perchè non gli funziona l'orologio della MB!!! e gli ultimi 2 shuttle (oltre quello) che ho avuto hanno avuto problemi vari con la MB... E il bello è che costano anche loro una volta e mezza i pc normali solo perchè sono piccolini...
Magari ci fosse la qualità, sarei il primo a comprare la roba a prezzi maggiorati se mi assicurassero la lontananza da esaurimenti nervosi...
In tutto questo spero che chiunque abbia scritto commenti negativi qui quando si trovi a comprare non vada proprio a dar soldi ai produttori cinesi solo perchè costano 3 euro di meno...
Ricordatevi che il mercato, checchè se ne dica, è SEMPRE pilotato da chi compra... chi produce o si adegua o muore... Oppure riesce solo a crearsi una nicchia di utenza ristretta e non mira a grossi guadagni come "bang & olufsen" ad esempio...
Vabbè mi sono sfogato :)
biagino_cassese
26-10-2006, 08:21
anche a mio parere ultimamente la qualità dei prodotti sony non è più quella che ha sempre contraddistinto il marchio!
Credo che abbiano un po' vissuto sugli allori...e ora ne pagano lo scotto con queste batterie...
Ok tagliare i costi ma solo finchè non ne risente la qualità dei prodotti!
non posso che essere d'accordo con Bambù:anche per me Sony era un punto di riferimento,qualche anno fa:non c'è che dire;l'elevazione del livello di conpetitività aziendale ha come controvalore la possibilità di qualche intoppo.Sarebbe ora di ritornare a valorizzare le persone,non il businness!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.