PDA

View Full Version : Pressioni da Microsoft


cagnaluia
25-10-2006, 08:03
Gentile sig. NOME,

come da conversazione intercorsa qualceh giorno fa, le invio la lettera e la scheda di riepilogo in formato elettronico per la verifica del parco software Microsoft.

Le chiedo gentilmente di compilare la suddetta scheda limitatamente alle informazioni richieste e di restituirla a questo indirizzo di posta entro 10 giorni lavorativi.

In attesa di risentirla presto, la ringrazio per l'attenzione e le auguro buon lavoro.

Cordiali saluti

Nome Cognome
Microsoft licensing specialist


è da un anno e piu che premono, premono e premono per sapere tutto sulla nostra "salute".

http://img213.imageshack.us/img213/9558/immaginesb8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immaginesb8.jpg)


e la lettera accompagnatoria:


Gentile Cliente,

un’attenta gestione delle risorse software è in grado di limitare il rischio di un loro utilizzo non
conforme alle condizioni contrattuali e alle disposizioni di legge.

Per questo motivo, le società del gruppo Microsoft, licenzianti del relativo software Microsoft, sono
impegnate a sviluppare servizi che possano in concreto aiutare le aziende a verificare la propria conformità.
In tale contesto, Microsoft Ireland Operations Limited, ci ha pregato di informarvi che, nell’ambito di
un’analisi statistica degli acquisti effettuati dalla vostra azienda con contratti di Volume Licensing, è
stata riscontrata una possibile situazione di underlicensing. I contratti di Volume Licensing Microsoft
prevedono infatti, la possibilità per la consociata Microsoft con la quale il predetto contratto è stato
stipulato, di poter richiedere una verifica dei prodotti Microsoft utilizzati nell’ambito della Sua
Società.

Le viene rivolta in questa sede la richiesta di procedere a una verifica interna del parco software
Microsoft. Se lo desidera potrà avvalersi anche della consulenza di specifiche figure professionali.

Per semplificare l’attività di analisi e il confronto con le relative licenze d’uso, Microsoft mette a vostra
disposizione i seguenti strumenti: il sito eOpen (www.microsoft.com/italy/licenze/sa/eopen.mspx
) dove poter visualizzare lo storico degli
acquisti effettuati in Open Licensing con il numero di autorizzazione del contratto e il numero di licenza; il sito MVLS (www.microsoft.com/italy/licenze/sa/mvls.mspx
) dove poter visualizzare lo storico degli
acquisti effettuati in Select o in Enterprise Agreement, utilizzando il numero di contratto; il tool MSIA, scaricabile gratuitamente dall’apposito sito e utile per realizzare l’inventario del software
Microsoft sui PC e i Server di rete (www.microsoft.com/italy/sam/content/msia/default.mspx
); una scheda di riepilogo delle installazioni di software e degli acquisti effettuati in modalità OEM e Retail
limitata, per semplicità di analisi, ai principali prodotti software Microsoft.

Di seguito le illustriamo le fasi necessarie per eseguire il controllo della vostra situazione: Fase 1 – Conteggio delle installazioni
o A) Verificare il numero delle installazioni per i software indicati nella scheda di riepilogo qui
allegata (ad esempio attraverso il tool MSIA di cui sopra o altro strumento di software inventory).
o B) Compilare la scheda di riepilogo. Fase 2 – Conteggio delle licenze acquistate dall’azienda nelle diverse tipologie
o A) Volume Licensing: utilizzando i siti eOpen e MVLS come descritto sopra.
o B) Acquisti in modalità OEM (in abbinamento all’hardware) e Retail (in scatola) Fase 3 – Comunicazione delle informazioni raccolte
o Condividere i risultati dell’analisi fin qui svolta con il licensing specialist che la contatterà.

Come ulteriore supporto, il licensing specialist potrà proporle l’assistenza di un Partner Microsoft in grado
di offrirle consulenza in materia di licensing e software asset management. Le ricordiamo, infine, che
potrà contattare il suo licensing specialist chiamando in qualsiasi momento il numero
02-0000000000 (opzione
2).

Ci auguriamo che possa trovare gli strumenti e le risorse qui descritti utili e di supporto per una migliore
gestione delle risorse software della sua azienda.
Cordialmente,





che stress..

naso
25-10-2006, 11:03
mai ricevute.. eppure sono anche un system builder... quindi alla microsoft mi conscono....

secondo me è una delle tante email truffe.. chiama micorosoft e chiedi..

cagnaluia
25-10-2006, 11:56
mai ricevute.. eppure sono anche un system builder... quindi alla microsoft mi conscono....

secondo me è una delle tante email truffe.. chiama micorosoft e chiedi..


no no... è tutto corretto.

è da mesi che chiamano.. vogliono sapere tutto... sono degli rompiscatole..

giannola
25-10-2006, 12:32
no no... è tutto corretto.

è da mesi che chiamano.. vogliono sapere tutto... sono degli rompiscatole..
ma perchè dovrebbero chiederti il conteggio delle licenze, loro non lo anno ? :mbe:

cagnaluia
25-10-2006, 12:44
ma perchè dovrebbero chiederti il conteggio delle licenze, loro non lo anno ? :mbe:


no.. loro hanno solo quelle che mi hanno venduto.

Tutte le licenze comprate da fornitori diversi da loro? tutte quelle legate ai portatili / pc fissi IBM ? etc non le possono conteggiare.

E poi penseranno sicuramente che un azienda come la nostra, piccolina, con un centiniaio di macchine..... 5/6 licenze di office.. forse sono troppo poche..

giannola
25-10-2006, 12:49
no.. loro hanno solo quelle che mi hanno venduto.

Tutte le licenze comprate da fornitori diversi da loro? tutte quelle legate ai portatili / pc fissi IBM ? etc non le possono conteggiare.

E poi penseranno sicuramente che un azienda come la nostra, piccolina, con un centiniaio di macchine..... 5/6 licenze di office.. forse sono troppo poche..

beh più o meno ho capito che cercano di comportarsi come i finanzieri.
Però a differenza di questi ultimi la microsoft è tenuta al rispetto della legge 196/03, per cui potete chiedere loro di non inviare altre richieste del genere a cui non siete obbligati a rispondere. ;)