PDA

View Full Version : Fedora Core 6 & MacMini Intel Core Duo


kopetea
24-10-2006, 23:53
Ciao a tutti! ho appena finito di installare Fedora 6 sul mio MacMini al posto della partizione Windows... funziona tutto perfettamente, compreso AIGLX... :sofico:

runner73
25-10-2006, 07:15
mi spieghi i passaggi per bene, grazie!

kopetea
25-10-2006, 11:07
mi spieghi i passaggi per bene, grazie!

è facilissimo, come installarlo su un normale PC...

l'unica cosa è che devi usare BootCamp per ridimensionare la partizione HFS+ e creare la partizione Windows che poi andrai a rimuovere per sostituirla con quella per Fedora...
con BootCamp crea una partizione Windows di almeno 12GB.

dopo che hai creato la partizione con BootCamp, riavvia il Mac con il DVD di Fedora 6 tenendo premuto il tasto "C" all'avvio...

attendi il caricamento e quando ANACONDA (l'installer di Fedora) ti chiede di partizionare l'hd fai così:
1) rimuovi la partizione NTFS
2) crea una partizione EXT3 di 20MB con punto di montaggio in "/boot"
3) crea una partizione SWAP di dimensione pari al doppio della RAM installata sul Mac.
4) crea una partizione EXT3 di almeno 10GB con punto di montaggio "/"
5) OPTIONAL crea una partizione EXT3 della dimensione desiderata con punto di montaggio "/home"

dopo che hai partizionato l'HD seleziona i pacchetti che vuoi installare e soprattutto l'ambiente grafico (io adoro GNOME... :O )
attendi che finisca l'installazione e al riavvio premi il tasto ALT (OPTION) per avviare Fedora (appariranno due dischi, uno quello di MacOSX, l'altro Windows che però contiene Fedora...) :D

tutto qua...
facilissimo! ;)

P.S:
ogni volta che vorrai avviare Fedora dovrai selezionare la partizione all'avvio con il tasto ALT (OPTION)... :)

per utilizzare AIGLX è sufficiente, da GNOME, andare sul menù System-->Preferenze-->Desktop Effects e premere sul pulsante "attiva effetti grafici"

Se hai una scheda Intel dovrai modificare il file "xorg.conf" che trovi nella cartella /etc/X11
fai così:
dal terminale linux digita:
"su -" e quindi digiti la password di root
"gedit /etc/X11 xorg.conf"

individua la scritta "intel" e la sostituisci con "i810" alla voce Driver :D

salva e riavvia (oppure esci dal server X11 facendo "Chiudi sessione" dal menù System)

Saluti,
Alessandro... :sofico:


P.S:
il mio MacMini con Fedora 6 si mantiene bello fresco, molto più che con MacOS X...

questo perchè con MacOS X viaggia sempre a 1,66GHz mentre con Fedora nei momenti di inattività il processore scende a 1GHz, con notevole beneficio in termini di dissipazione termica... la ventolina viaggia praticamente sempre al minimo... ;)

runner73
25-10-2006, 13:01
grazie, appena posso ci provo!

gianmini
25-10-2006, 13:07
scusa l'ignoranza ma cos'è fedora?

una versione di linux?
o un os a parte!!!

kopetea
25-10-2006, 13:10
scusa l'ignoranza ma cos'è fedora?

una versione di linux?
o un os a parte!!!

è una distribuzione Linux curata dalla comunità FedoraProject...

l'ignoranza su linux tra noi utenti Mac è ovvia e perdonabile dal momento che già usiamo il miglior OS esistente per PC... ;)

per gli utenti winzoz invece usare linux dovrebbe essere una necessità per essere al riparo da virus & C... :sofico:

pinball
25-10-2006, 13:17
uff anche fedora richiede la partizione /boot a parte? che menata...

cmq io consiglio di isntallare (k)ubuntu... e via di apt-get... oppure debian liscia che è meglio! :D


ciao :spam:

kopetea
25-10-2006, 13:51
uff anche fedora richiede la partizione /boot a parte? che menata...

cmq io consiglio di isntallare (k)ubuntu... e via di apt-get... oppure debian liscia che è meglio! :D


ciao :spam:

ma perché dovete proporre sempre soluzioni più complicate??? ma l'hai mai installata Ubuntu su un Mac Intel? non è così facile come installare Fedora... ;)

Fedora 6 è l'unica che ufficialmente supporta i Mac Intel... :)

M@n
25-10-2006, 16:59
ma perché dovete proporre sempre soluzioni più complicate??? ma l'hai mai installata Ubuntu su un Mac Intel? non è così facile come installare Fedora... ;)

Fedora 6 è l'unica che ufficialmente supporta i Mac Intel... :)
Questo non lo sapevo e comunque buono a sapersi ;)
Speriamo che quelli di Ubunto si adeguino.

Ma c'e' qualcuno che ha un triplo boot OSX-Linux-XP?

kopetea
25-10-2006, 17:11
Questo non lo sapevo e comunque buono a sapersi ;)
Speriamo che quelli di Ubunto si adeguino.

Ma c'e' qualcuno che ha un triplo boot OSX-Linux-XP?

con Fedora 6 sembra che non si possa fare... per ora... :)

:read: http://fedoraproject.org/wiki/FedoraOnMactel