View Full Version : Disco sistema riconsciuto come "F:"
Trispito
24-10-2006, 22:43
Salve a tutti.
Mi accade qualcosa di molto particolare: dopo aver installato un disco nuovo, partizionato NTFS e installato win xp, da risorse del computer viene visto come "F:" e non "C:"
Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Grazie.
AMD Athlon
24-10-2006, 23:03
Allora per cambiare la lettera dell'unità è molto faile. Vai su Pannello di controllo, Strumenti di amministrazione, Gestione Computer, Gestione disco, appare il disco fisso con le varie lettere se partizionato ad esempio C e D. Nel tuo caso apparirà F. Quindi con il mouse ti porti su quella fetta di partizione e con il tasto destro del mouse si klikki sopra e scegli cambia lettere e percorso di unità, poi fai cambia, scegli la lettere e fai OK ed il gioco è fatto. Spero di esserti stato di aiuto. Ciaoooooooo :D
Giorgio
Il disco di sistema viene visto come F perche' probabilmente c'era collegato al momento dell'installazione del s.o. un altro disco, con una precedente installazione di windows (o comunque delle tracce), che era visto come C.
Purtroppo non c'e' modo di cambiare lettera al disco di sistema da quel sistema.
Prova a eliminare le partizioni dell'altro disco, se dentro non c'e' nulla di utile, o almeno quella che risulta essere C.
- CRL -
UtenteSospeso
24-10-2006, 23:55
Per avere la lettera C: sul disco di sistema indipendentemente dalla quantità di dischi è necessario scollegare i dischi che già hanno il SO installato oppure nascondere le partizioni attive col SO.
A termine installazione si edita il file boot.ini sul disco di boot impostato nel bios e si puo' scegliere il sistema da avviare direttamente dal boot manager di XP ed avere tutti gli avvii con disco C:.
Ovviamente solo per la partizione attiva del disco, una seconda partizione con SO sullo stesso disco avrà comunque una lettera diversa da C.
Non vorrei sbagliare ma per avere una lettera diversa da C è sufficiente avere un secondo disco nel PC che ha una partizione attiva (un vecchio disco di sistema formattato) che non viene usata per installare il SO, questa partizione attiva avrà la C e conterrà il boot se si continua l'installazione ed in caso di eliminazione di questo disco non si avvia più il Win sull'altro disco.
La formattazione NON disattiva la partizione.
Trispito
24-10-2006, 23:55
caro athlon, sembra facile, ma il sistema operativo non permette di cambiare lettera al disco di sistema!!
per rispondere a CRL: l'HD in essame é l'unico presente nel PC.
Sono installati un masterizzatore ed un lettore DVD ai quali rispettivamente sono state assegnate le lettere D ed E.
... il mistero per me si infittisce,.
UtenteSospeso
25-10-2006, 00:04
Hai delle partizioni sul disco ?
Trispito
25-10-2006, 09:01
solo una partizione NTFS.
UtenteSospeso
25-10-2006, 11:38
Hai visto in Gestione disco se la tua partizione occupa l'intero disco ?
Vedi se in F:\ hai il file boot.ini, e se riesci a capire la lettera C che periferica la ha.
All'installazione avevi mica inserito nell'USB qualche disco/pen con partizione di boot ?
Trispito
25-10-2006, 20:40
Il disco contiene due partizioni, una delle quali da 8 Gb non utilizzabile in quanto utilizzata dal SO.
Win xp é stato installato senza altre unità disco ad eccezione del lettore cd.
Tutto sommato il sistema funziona regolarmente, é solo la stranezza di questa lettera F assegnata dal SO al disco di sistema: volevo capire come ciò può accadere. In ogni caso, siccome la cosa stranamente mi da fastidio, prima di installare il resto, rifarò a nuovo la partizione/formattazione e reinstallerò il SO.
Grazie comunque a tutti, e se qualcuno ha la soluzione, rimango in linea.
ar
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.