PDA

View Full Version : Miglior monitor 17" all-purpose???


strider74
16-09-2001, 11:13
Salve a tutti.
Sono un possessore non troppo orgoglioso di un Philips 107P20, buon monitor per carità, ma con mio rammarico abbastanza stressante per gli occhi quando devo fare ore di seguito di HTML e Javascript...
Nei prossimi mesi vorrei cambiarlo, sempre con un 17", ma che non mi dia 'sti problemi.
Considerate che, a parte il requisito fondamentale del testo leggibile e riposante, a me il monitor serve anche x grafica amatoriale e x giocare, quindi deve essere buono su tutti i fronti.

OK, prima di scatenarvi coi consigli, ultime precisazioni.
Esclusi a priori: monitor LCD, Sony e LG.
Il monitor deve essere piatto [le eventuali righe di tensione NON mi danno minimamente fastidio].

Grazie, e rispondete numerosi ;)

Sursit
17-09-2001, 09:41
Allora puoi provare ad andare su Mitsubishi DiamondPro 730 od omologhi rimarchiati. Stai attento che Nec, pur essendo lo stesso marchio, produce monitor consumer di qualità di solito leggermente inferiore, poi dipende dall'esemplare.
Gli Elsa sono molto interessanti perchè sono Mitsubishi professionali rimarchiati e venduti a buon prezzo con ottima assistenza, i LaCie sono la stessa cosa ma il prezzo è superiore e il colore del monitor è blu e non il classico beige.
I Samsung con tubo Diamondtron sono buoni ma i colori sono più spenti e opachi rispetto ai Mitsubishi.
Per verificare di persona prova ad andare ad un centro commerciale, vedere un Nec, si trovano un pò dappertutto, e immagina ad un Nec più raffinato e orientato al mercato professionale: otterrai un Mitsubishi.

subwoofer
17-09-2001, 19:40
Se vuoi un monitor molto riposante e ottimo su tutti i fronti (non dico che sia il migliore in assoluto, ma sicurante tra i migliori ) non posso che consigliarti, anche se tu lo scarti a priori, un LG Flatron 795 ft plus.
Io ho un 915 ft plus, e devo dire che passando da un samsung 700 p plus (non male) che a 1024x768 andava comunque a 100 Hz, i miei occhi mi hanno ringraziato.

I sony sparano troppo, i mitshubisci non li conosco troppo bene e non so dare quindi un giudizio.

saluti

strider74
20-09-2001, 10:38
Originariamente inviato da Sursit
[B]Allora puoi provare ad andare su Mitsubishi DiamondPro 730 od omologhi rimarchiati. Stai attento che Nec, pur essendo lo stesso marchio, produce monitor consumer di qualità di solito leggermente inferiore, poi dipende dall'esemplare.

Mmm, non ho trovato il sito italiano x i monitor Mitsubishi, e su www.nec.it non ci sono.
Come faccio a sapere che tipo di garanzia hanno?

Sursit
20-09-2001, 11:09
Il sito è http://www.mitsubishi-display.com.
Hanno tre anni di garanzia, comunque il servizio di assistenza è penoso. Puoi acquistare un Elsa, che è un Mitsubishi rimarchiato, per la precisione il modello Ecomo 321. Costa anche meno e il servizio di assistenza funziona.

strider74
20-09-2001, 18:45
Originariamente inviato da Sursit
[B]Il sito è http://www.mitsubishi-display.com.Puoi acquistare un Elsa, che è un Mitsubishi rimarchiato, per la precisione il modello Ecomo 321. Costa anche meno e il servizio di assistenza funziona.

Permettimi di dissentire vivamente ;)
Il 321 monta un tubo Shadow Mask Dynaflat [provenienza Samsung, non Mitsubishi], e non un Diamondtron NF, pe' forza costa meno...
Allora propenderei molto x un Samsung 700NF, che sì monta il tubo in questione, e ha pure gli ingressi BNC, oltre a una nota assistenza molto buona.

Spin
20-09-2001, 19:42
ti posso dire che dopo aver provato di tutto (samsung, lg, sony)
alla fine mi sono fermato su un fantastico mitsubishi diamondtron 700e (che non è più in produzione) e devo dire che è in assoluto il migliore per nitidezza hertzaggi e geometria. ti consiglio vivamente questa marca.

bye

strider74
20-09-2001, 21:26
Originariamente inviato da Spin
[B]ti posso dire che dopo aver provato di tutto (samsung, lg, sony)
alla fine mi sono fermato su un fantastico mitsubishi diamondtron 700e (che non è più in produzione) e devo dire che è in assoluto il migliore per nitidezza hertzaggi e geometria. ti consiglio vivamente questa marca.

bye

Ripeto, se l'assistenza sul suolo italiano non è all'altezza, niente Mitsubishi.
Ho rinnegato Sony solo per questo...

Spin
20-09-2001, 21:46
Originariamente inviato da strider74
[B]

Ripeto, se l'assistenza sul suolo italiano non è all'altezza, niente Mitsubishi.
Ho rinnegato Sony solo per questo...

l'assistenza sony in effetti fa veramente ca.are idem per la lg
... quella mitsubishi non l'ho provata ... chissà perchè ......
ah ecco IL MONITOR NON SI E' ROTTO ! :d :d :d

Spin
20-09-2001, 21:47
scusate ho sbagliato le faccine ! :D :D :D

strider74
20-09-2001, 21:50
Originariamente inviato da Spin
[B]

l'assistenza sony in effetti fa veramente ca.are idem per la lg
... quella mitsubishi non l'ho provata ... chissà perchè ......
ah ecco IL MONITOR NON SI E' ROTTO ! :d :d :d

:D :D :D
Ma una Mitsubishi Italia esiste?

Spin
20-09-2001, 22:04
Originariamente inviato da strider74
[B]

:D :D :D
Ma una Mitsubishi Italia esiste?


:D :D :D :D
http://www.mitsubishi-auto.it/index.asp
per fare il cambio olio !!!!!!

Sursit
21-09-2001, 09:41
Una Mitsubishi Italia esiste. Per informazioni commerciali però, visto che quelli della Mitsubishi sono come fantasmi, puoi telefonare alla Exal, rivenditori per il Triveneto dei suddetti monitor, www.exal.it . Di più non so dare come informazioni, anche io mi sono sempre appoggiato a loro.
Comunque ripeto che si possono acquistare gli Elsa a condizioni migliori, e sono Mitsubishi con un altro marchio, e per di più di prestigio anche. Il modello di riferimento è l'Ecomo 321, a 621.000 lire più IVA da Frael, un prezzo che dovrebbe invogliare tutti.

strider74
21-09-2001, 21:23
Originariamente inviato da Sursit
[B]Comunque ripeto che si possono acquistare gli Elsa a condizioni migliori, e sono Mitsubishi con un altro marchio, e per di più di prestigio anche. Il modello di riferimento è l'Ecomo 321, a 621.000 lire più IVA da Frael, un prezzo che dovrebbe invogliare tutti.

Uffaaa, l' Elsa Ecomo 321 è uno Shadow Mask Dynaflat, NON, e ripeto NON paragonabile a un Aperture Grille Diamondtron.
Poi non è esatto definire tutti i monitor che montano i tubi Mitsubishi come 'Mitsubishi rimarchiati', conta molto l'insieme tubo+elettronica, ed è quello che fa la differenza.

Sursit
22-09-2001, 14:50
Scusa, è vero.
Solo che mi era capitato per le mani il 320 ed era in tutto e per tutto un Mitsubishi, cioè un rimarchiato, era uguale in tutto, anche nell'aspetto. Cambiava solo il marchio.
Pardon. Questa volta non lo hanno fatto.
Ti dò ragione che non tutti i monitor con tubo Mitsubishi sono "rimarchiati". C'è però chi non compra solo il tubo, ma tutto il blocco tubo-elettronica-esterno.
Se tu prendi un LaCie, quello è a tutti gli effetti Mitsubishi vero rimarchiato. Cambia il fatto che il colore è blu e non beige, ed è munito di palpebra. Per il resto è uguale in tutto e per tutto.
Cosa che tempo fa faceva con i Sony.

strider74
26-09-2001, 11:46
Originariamente inviato da Sursit
[B]Ti dò ragione che non tutti i monitor con tubo Mitsubishi sono "rimarchiati". C'è però chi non compra solo il tubo, ma tutto il blocco tubo-elettronica-esterno.

Domanda, tra un NEC FE750+ e il Samsung 700NF, quale raccomanderesti e perchè ?

Sursit
26-09-2001, 15:23
I due monitor hanno praticamente le stesse prestazioni, se si eccettua la gestione del colore. Il Nec ha i colori più intensi , il Samsung un pò più spenti. Se ho una scheda Matrox prenderei il Nec, con una ATI ci metto il Samsung. Allora secondo me da tutti e due si spreme il massimo.
Un monitor non è bello solo di suo, ma anche in relazione al segnale VGA che viene mandato.
Detto questo, dò un lievissimo vantaggio al Nec, ma se si potesse misurare sarebbe infinitesimale.

strider74
26-09-2001, 16:01
Originariamente inviato da Sursit
[B]Se ho una scheda Matrox prenderei il Nec, con una ATI ci metto il Samsung. Allora secondo me da tutti e due si spreme il massimo.
Un monitor non è bello solo di suo, ma anche in relazione al segnale VGA che viene mandato.

Nvidia Geforce 2 GTS, Asus.

Sursit
26-09-2001, 16:34
Allora a naso direi Nec.
Però in questo caso andrei diretto sul Mitsubishi originale, perchè ha la funzione Fine Picture Mode che mette di più a fuoco l'immagine, e va a colmare il difetto di scarsa nitidezza del segnale delle schede GeForce2. Che sia però un DiamonPro, il Plus 73 non ce'ha la funzione.

strider74
26-09-2001, 17:12
Originariamente inviato da Sursit
[B]Allora a naso direi Nec.
Però in questo caso andrei diretto sul Mitsubishi originale, perchè ha la funzione Fine Picture Mode che mette di più a fuoco l'immagine, e va a colmare il difetto di scarsa nitidezza del segnale delle schede GeForce2. Che sia però un DiamonPro, il Plus 73 non ce'ha la funzione.

Magari prendendo una Geforce 3 della Gainward :D

Sursit
26-09-2001, 17:51
Bè, magari con quella ci puoi mettere anche un Barco Reference Calibrator da 21", così sei sicuro di avere il massimo:eek:
Scherzo. Col Nec andresti già benone, Mitsubishi ottimo.:p :p

diavolo
27-09-2001, 10:14
Magari non e' il migliore, e anke se l'hai scartato, io ho 1 LG795FT+ voto 8.5 ci passo anke ore e non stanca refresh 100hz a 1024*768 - 120hz 800*600.

poi vedi tu

strider74
27-09-2001, 18:09
Beh, mi dispiace, ma se gli LG non migliorano la definizione non fanno per me...

A questo punto il ballottaggio sarebbe tra Mitsubishi DiamondPro 710 e Samsung 700NF.
L'ideale sarebbe vederli entrambi, ma come si fa? :(

Sursit
28-09-2001, 12:07
Considera comunque che Mitsubishi ha un'assistenza penosa, malgrado i monitor siano meravigliosi.

strider74
28-09-2001, 16:12
Originariamente inviato da Sursit
[B]Considera comunque che Mitsubishi ha un'assistenza penosa, malgrado i monitor siano meravigliosi.

Ma come mai sul sito Mitsubishi c'è il DPro 710 e non il 730? Che differenze ci sono???

Sursit
28-09-2001, 16:18
Guarda, anche io mi sono meravigliato quando l'ho visto, i monitor sono vecchi modelli. Il perchè non lo so, ma nei negozi si trova il Pro730.......
Come differenze, la principale è quella della frequenza di refresh, il Pro710 arrivava a 1280x1024@75 Hz, il Pro 730 va a 1600x1200@75 Hz. I controlli di geometria dovrebbero invece essere uguali.

strider74
28-09-2001, 16:55
Originariamente inviato da Sursit
[B]Guarda, anche io mi sono meravigliato quando l'ho visto, i monitor sono vecchi modelli. Il perchè non lo so, ma nei negozi si trova il Pro730.......
Come differenze, la principale è quella della frequenza di refresh, il Pro710 arrivava a 1280x1024@75 Hz, il Pro 730 va a 1600x1200@75 Hz. I controlli di geometria dovrebbero invece essere uguali.

Avresti qualche link di recensioni di questo? Io non ne trovo :mad:

Sursit
28-09-2001, 17:22
No purtroppo.
I monitor li ho visti di persona e basta.
Conosco molto bene il Pro710, ed è già una bestia di suo anche se non va molto alto di risoluzione. Il Pro730 l'ho visto di sfuggita ma mi sembra eccezzionale comunque.

strider74
28-09-2001, 17:35
Originariamente inviato da Sursit
[B]No purtroppo.
I monitor li ho visti di persona e basta.
Conosco molto bene il Pro710, ed è già una bestia di suo anche se non va molto alto di risoluzione. Il Pro730 l'ho visto di sfuggita ma mi sembra eccezzionale comunque.

Ho trovato un n°verde x MITSUBISHI:800.275902
Mi sa che chiamo e chiedo della garanzia :D :cool: :D

Sursit
29-09-2001, 14:05
Guarda, puoi anche chiedere, ma io ne ho mandato uno in assistenza una volta ed è tornato dopo più di due mesi, un'altra volta ad un mio amico che l'ha rimandato gli hanno dato una nota di credito e non il monitor......lasciamo stare!

strider74
29-09-2001, 21:38
Originariamente inviato da Sursit
[B]Guarda, puoi anche chiedere, ma io ne ho mandato uno in assistenza una volta ed è tornato dopo più di due mesi, un'altra volta ad un mio amico che l'ha rimandato gli hanno dato una nota di credito e non il monitor......lasciamo stare!

Una stranezza: su http://www.computercityhw.it i Mitsubishi sono dati con sostituzione 3 anni onsite, bah:confused:

AQUILA
30-09-2001, 19:03
LG FLATRON 795FT PLUS
GEOMETRIA SCARSA, UN/TERZO DELLA PARTE DESTRA SFOCATO, NUOVO DI QUATTRO GIORNI
IL LATO POSTERIORE COLORE LEGGERMENTE PIÙ SCURO DEL RESTO, ALLA FINE NON NE VALE I SOLDI SPESI NON HO PROVATO IL Mitsubishi DiamondPro 730 MA MI CAMBIO LG E MI BUTTO SU Mitsubishi DiamondPro 730
ASPETTO ATLRI SUGGERIMENTI DA VOI RAGAZZI

strider74
30-09-2001, 19:55
Non urlare...

erpiega
01-10-2001, 00:18
perchè non te lo fai cambiare????????(se è in garanzia)
io ho un 795ft+,come qualità è il massimo,sfuocato mai visto,estetica da invidia,prezzo ridotto (x la sua qualità)aaa e per ultimo refresh in abbondanza!!!
secondo mè è il migliore,non per niente è stato x 2 anni:miglior acquisto su chip di monitor 17(superando sony,philips,samsung ecc...):o
ps. se devi prendere un monitor,stai se non su sony o lg(perchè non lo so)massimo su philips o nec!!(fidati ho una certa esperienza[non andare su mitsubishi o peggio samsung x quest'ultimo +soldi -qualita])!!ciao e spero che ti fidi!! ;)

Sursit
01-10-2001, 11:03
Bè, isomma, se fai questi discorsi mi sa che di esperianza sui monitor non è che tu ne abbia proprio tanta...........
Che l'LG 795 sia un buon monitor nessuno lo nega, anzi.
Che sia migliore di un Mitsubishi DiamondPro 710/720 non è vero, provato e anche messi a fianco era evidente la superiorità del prodotto giapponese.
Che i Sony siano meglio dei Mitsubishi come qualità...........questa è una vera è propria c@g@t@!!!
Ma li hai mai visti gli angoli destri inferiori dei Sony? Non ho mai visto un Sony che lo abbia a fuoco, dai 15 ai 21", per non parlare dei famosi 20" che erano porcherie da 3 milioni...e c'era gente che aveva anche il coraggio e l'ardore di comprarli!
Insomma, Mitsubishi e Hitachi hanno di solito i prodotti migliori, Barco permettendo, Hitachi ripaga anche con un'assistenza ineccepibile, invece i Mitsubishi sono decisamente delicati, a volte arrivano con striature che spariscono con l'uso, altre volte prendono colpi nel trasporto e sono sfuocati, ma se arrivano sani e salvi dal cliente non c'è LG, Sony, Philips e compagnia briscola che regga il confronto. Sono alla pari con gli Eizo, non per niente ad alcuni nostri clienti che avevano Eizo e li abbiamo cambiati o affiancati dai Mitsubishi sono sempre rimasti soddisfatti.
Ragazzi, ma chi ha il coraggio di fidarsi delle riviste perchè prima non guarda la pubblicità tra le pagine?:D

erpiega
01-10-2001, 14:18
se ho scritto , vuol dire che ho la prova visiva!
un mio amico ha preso un sincmaster 900nf,come qualità è abb buona,ma non a niente a che vedere con il 795ft+,e poi,dopo 5 minuti che sto davanti al suo,mi grondano gli occhi,con il mio mai successo!!e poi come prezzo è proprio atomico,1400 (900nf 19p)contro 699(795ft+ 17p)!!
il 900nf non ne vale proprio quei soldi!per quella qualità,o mi sbaglio?
un ultima cosa,mitsubishi io non l'ho mai sentito e visto in giro,non mi dice molto,di solito leggo che i migliori sono sony,lg,philips,gli altri sono secondari economici!!,comuncque vedrò di chiedere (e vedere) in giro anche dei mitsu cosi mi renderò conto se vero o no(della loro qualità) ;) !.ciao (spero che quello che hai scritto sia vero e non per un fattore di superiorità come fanno certi miei amici :mad:

Sursit
01-10-2001, 15:52
Guarda, io i Mitsubishi li vendevo, come vendevo LG.
Se ti scrivo così è perchè ho verificato di persona, non perchè ho letto di qua e di là. I monitor non si possono recensire, ogni esemplare fa storia a sè e cambia anche a seconda dell'accoppiamento della scheda video. Non per niente se leggi tutta la discussione ho fatto anche considerazioni in base anche alla scheda grafica usata e non solo al monitor in sè.
Perciò se non mi vuoi credere sei libero di farlo, ma allora perchè credi a quello che leggi sulle riviste? Non sei forse libero di avere un tuo giudizio oppure lasci che siano gli altri ad averlo per te?
Detto questo, non scrivo perchè quello che dico sia preso a metro di giudizio assoluto, ma cerco di portare solo la mia esperienza.
Così invito tutti a farlo, ma non che si dica che un monitor è meglio perchè lo dicono gli altri, ma lo si dimostri portando le proprie analisi.
Così giustamente hai fatto un paragone tra un 795FT e un 900NF, ma considera anche che un monitor grande evidenzia molto più facilmente i difetti di un monitor piccolo.
Da quello che ho visto , il 795FT l'ho usato 3 mesi e non posoo dire che bene di quel monitor. Ma allo stesso modo affermo che il mio Hitachi 641ET ha prestazioni superiori, e che se a un primo
sguardo i colori sono meno saturi, guardando bene li ha molto più naturali, e che per un uso grafico lascia nella polvere tutti i Flatron.
Così parlo anche dei Mitsubishi: tutti parlano dei Sony come monitor professionali, il mio è insuperabile, ha i colori migliori, la rivista chip e chop ne parla bene......Bè, insomma, se quelli sono monitor che valgono quello che costano, perchè allora gli Hitachi non costano il doppio? Non sono forse meglio?
Infatti nessun grafico serio che io conosca, e ne conosco parecchi avendo lavorato in un negozio Apple, e che abbia usato Hitachi, afferma che i Sony siano monitor buoni. Infatti a tutti abbiamo dato o Hitachi o LaCie, che altro non sono che Mitsubishi con il sensore del colore.
Ciao, e verifica anche la scheda grafica del 900NF del tuo amico:)

erpiega
02-10-2001, 11:31
grazie per la risposta,a questo punto ti do ragione ;) ,se dovrò piu avanti cambiare il monitor,constaterò anche le altre marche.
haa il mio amico ha una ge 1 ddr (creative!).ok ciauz:) :)

Sursit
02-10-2001, 11:57
Consiglia al tuo amico di metterci una Radeon, e vedrete il monitor cambiare subito di colore e nitidezza. Le Geforce 1 DDR non sono malaccio, hanno un segnale migliore delle 2, ma bisogna anche considerare che se sono overclockate perdono qualità in maniera drammatica, e questa vale tanto di più per le Creative che sono quelle che arrivano alle frequenze più alte.
E penso che anche quella del tuo amico non sfugga alla regola dell'overclock!;) ;)
Ciao

strider74
02-10-2001, 21:24
Sursit, ma i Mitsubishi non li vendi più?

Sursit
03-10-2001, 16:52
No, di persona no.
Se li vuoi puoi richiederli alla Exal, www.exal.it, e chiedere di Fabio Roman.

AQUILA
04-10-2001, 11:07
Io ho un AIO RADEON e un monitor Flatron LG (plus) che lo ho mandato indietro difetto leggermente sfuocato al lato destro nel 1/3 centrale da dare fastidio.
L’assistenza dice che potrebbe essere dovuta al trasporto?! Io di sicuro lo ho trasportato con la massima cura ma non so il corriere come fa, in ogni modo spero che me lo cambiano in fretta perché ho due p….e.

Zoso79
04-10-2001, 20:05
Ciao sursit!!!
Mi dici la tua opinione sul' Hitachi CM 621ET; ke tubo monta, risoluz e refresh e garanzia???
Grazie!!!

Zoso79
04-10-2001, 20:09
Poi un'altra cosa il 700 ift di samsung come è???

Sursit
05-10-2001, 10:32
L'Hitachi 621ET non me lo ricordo. Se comunque è il modello professionale prima del 641, allora ha un d.p. di 0.22, con altissima definizione dell'immagine, e lavora almeno a 1280x1024@75 Hz, e monta un tubo FST di tipo tradizionale con disposizione particolare dei fosfori, tecnologia proprietaria Hitachi. Hitachi ha rilasciato sempre modelli di tipo professionale che si sono distinti sul piano della qualità dell'immagine, dando prestazioni non molto dissimili dai vari Eizo e Mitsubishi.
Sul sito c'è un 621F, che non conosco affatto.
Per quanti riguarda il Samsung 700IFT è un buon 17" professionale, anceh se a dire la verità non ha la stessa qualità del corrispondente LG 795FT, ma è leggermente inferiore.

Sursit
06-10-2001, 16:41
Dopo varie ricerche anche sul CD dei primi 100 numeri di PC Professionale, non sono riuscito a trovare nulla riguardo ad un Hitachi CM621 ET, perciò presumo che non esista. Se è così, come sembra, allora ribadisco che il 621F non lo ho mai visto.

strider74
06-10-2001, 21:37
Scusa Zoso79, ma se devi farti un Samsung, allo stesso prezzo prendi il 700nf, non il 700ift. Vuoi mettere un bicchiere di vetro con un calice di cristallo? :p

Tesceo
09-10-2001, 10:09
prima di leggere le vostrre discussioni volevo prendere un NEC FE700+ ma ora che vi ho ascoltati non so piu cosa prendere.. :(

Tesceo
09-10-2001, 10:13
Sursit...

tu cosa consigli ad un povero squatrinato che va per lo 0.25 mm di Dot Pitch??

Sursit
09-10-2001, 10:31
Quello che avevi in mente va molto bene e ha un prezzo ragionevole. Resta pure su quello.
Ciao;)

Tesceo
09-10-2001, 11:12
ok ...io ho trovato un

NEC M.Sync Flat FE700+ 17"DiamTron 0,25 1280x1024N

NEC a 600.000 lire iva compresa + 35.000 di trasporto

qui http://web.essedi.it/

qualkuno sa dove lo posso trovare a dimeno??

Zoso79
09-10-2001, 12:41
x strider74

Si infatti ho optato proprio per il 700NF dovrebbe arrivarmi stasse o dami. Spero di aver fatto un buon acquisto anke xke ci smeno 660K
Grazie!!!:)

strider74
09-10-2001, 20:04
Zoso79, hai un pvt :)

Zoso79
09-10-2001, 20:29
Scusa la mia ignoranza, ma per pvt intendi un msg privato???
Se si come faccio ad attivarlo???
Grsias :)

Adric
19-10-2001, 05:38
Il miglior monitor da 17 che ho visto tra i modelli attualmente in vendita è il Nec FE 750. Buoni anche altri modelli con tubo diamondtron come Samsung, Mitsubishi e Iiyama. I diamondtron di solito hanno un ottimo trattamento anti riflesso. I modelli con tubo di tipo Triniton non sempre sono all'altezza della loro fama. A me i 17 della Sony non sono mai piaciuti, al contrario dei 19'. Fino a 2 anni e mezzo fa era in commercio uno splendido Nokia Xpro, poi sostuituito dall'inferiore Pro. I monitor di tipo shadow mask come Hitachi e Philips, pur vedendosi bene, tendono ad affaticare gli occhi

Sursit
19-10-2001, 10:23
Era ora che si unisse al Forum un ottimo intenditore!
Ben venuto!
Ciao;)
Hai detto bene, tuttavia considera anche che un monitor shadow mask ben realizzato e soprattutto con una scheda grafica che ne esalti le doti di nitidezza e resa cromatica ( ATI e alla fine nessun'altra) non stanca la vista più di un Diamontron. Vedi Barco, che costo a parte, anche se lo usi 20 ore al giorno non ti affatica per niente...e ci mancherebbe altro!!!!

wsim
19-10-2001, 10:45
Consiglio AOC 17" 7GLR oppure 7KMR.
Entrambi d.p. 0,25 1600x1200, refresh fino a 120 hz, 3 anni di garanzia.
Sulle 480.000 il primo (che è il mio) sulle 570.000 il secondo (schermo più piatto).
Per me sono migliori di tanti altri di marca e poi....che prezzi!!!!!
Li vendeva anche CHL (onestamente non visito il sito da parecchio, forse li hanno ancora)

Sursit
19-10-2001, 11:21
Io di AOC in passato ne ho venduto qualcuno, ma non sono un granchè, hanno la tendenza ad avere un discreto numero di esemplari leggermente sfuocati.
Chiaramente se paghi poco è difficile avere tutto, anche perchè se uno ha la qualità alla fine si fa pagare. Vedi LG: quando si sono fatti la fama domistrando di avere prodotti di qualità hanno cominciato a farsi pagare bene. Nessuno lavora per la gloria.
Ci sono anche dei Vibrant da mezzo milione con tubo Flatron che non sono male, hanno una qualità più che discreta, migliore di quella di altri modelli famosi, per esempio Sony, ma alla fine se vuoi la qualità si paga sempre.