ozymandias
24-10-2006, 20:58
Salve a tutti,
Da circa un mese utilizzo un immagine di kubuntu 6.06 LTS montata per mezzo del programma vmware installato su windows.
kubuntu funzionava senza problemi fino a quando sono apparsi strani messaggi da vmware che mi indicavano che la memoria su disco non era sufficiente.
Cancello allora alcuni file dal volume F (dove si trova l'immagine di kubuntu) e sembra funzionare tutto per il meglio.
Per scrupolo controllo le dimensioni del file immagine e scopro che ora kubuntu occupa 7,40 GB contro i 3 GB iniziali.
Ho cercato allora di controllare tutti i file presenti nel sistema operativo una volta montata l'immagine, ma per quel che ho visto ho trovato solo 3 gb di file.
Dove sono nascosti gli altri? :confused:
Come mai l'immagine per vmware ha assunto queste dimensioni spropositate? (ho creato solo pochi file di testo e programmini personali) ? :muro:
Aiutatemi, non conosco linux molto bene e non so dove sbattere la testa :mc:
Da circa un mese utilizzo un immagine di kubuntu 6.06 LTS montata per mezzo del programma vmware installato su windows.
kubuntu funzionava senza problemi fino a quando sono apparsi strani messaggi da vmware che mi indicavano che la memoria su disco non era sufficiente.
Cancello allora alcuni file dal volume F (dove si trova l'immagine di kubuntu) e sembra funzionare tutto per il meglio.
Per scrupolo controllo le dimensioni del file immagine e scopro che ora kubuntu occupa 7,40 GB contro i 3 GB iniziali.
Ho cercato allora di controllare tutti i file presenti nel sistema operativo una volta montata l'immagine, ma per quel che ho visto ho trovato solo 3 gb di file.
Dove sono nascosti gli altri? :confused:
Come mai l'immagine per vmware ha assunto queste dimensioni spropositate? (ho creato solo pochi file di testo e programmini personali) ? :muro:
Aiutatemi, non conosco linux molto bene e non so dove sbattere la testa :mc: