PDA

View Full Version : Problema vmware e kubuntu


ozymandias
24-10-2006, 20:58
Salve a tutti,

Da circa un mese utilizzo un immagine di kubuntu 6.06 LTS montata per mezzo del programma vmware installato su windows.
kubuntu funzionava senza problemi fino a quando sono apparsi strani messaggi da vmware che mi indicavano che la memoria su disco non era sufficiente.
Cancello allora alcuni file dal volume F (dove si trova l'immagine di kubuntu) e sembra funzionare tutto per il meglio.
Per scrupolo controllo le dimensioni del file immagine e scopro che ora kubuntu occupa 7,40 GB contro i 3 GB iniziali.
Ho cercato allora di controllare tutti i file presenti nel sistema operativo una volta montata l'immagine, ma per quel che ho visto ho trovato solo 3 gb di file.
Dove sono nascosti gli altri? :confused:
Come mai l'immagine per vmware ha assunto queste dimensioni spropositate? (ho creato solo pochi file di testo e programmini personali) ? :muro:
Aiutatemi, non conosco linux molto bene e non so dove sbattere la testa :mc:

digieffe
25-10-2006, 09:38
Non centra nulla linux......
Tutto dipende da come hai impostato in vmware la gestione del disco della macchina vituale....
teoricamente i passaggi sarebbero 3
1 - deframmentazione all'interno del file system guest
2 - deframmentazione da vmware del disco del guest (e relativa riduzione dell'occupazione)
3 - deframmentazione del sistema operativo Host

con linux credo che ti puoi risparmiare il primo passaggio, il secondo è obbligatorio per il tuo scopo, se fai anche il terzo avrai il vantaggio che il disco ridimensionato sarà anche in deframmentato nel sisema host

Ciao

ozymandias
25-10-2006, 21:38
scusa,

ma non ho ben capito ciò che mi consigli di fare.
Su windows (che uso tutti i giorni) ho installato vmware player e tramite quest'ultimo ho montato un'immagine di kubunto 6.06.
Non riesco a modificare il disco virtuale creato da vmware :mc:

pluton
25-10-2006, 22:15
devi, in pratica, shrinkare il disco virtuale. Lo puoi fare installando i vmtools. I vmtools, come anche le utility tipo vdiskmanage, non sono però presenti nella versione free, ovvero il player, quindi scarica la versione workstation e dal pacchetto ti prendi solo i tools. E' un'immagine iso, in particolare 'linux.iso', la monti sotto kubuntu, installi, fai partire i vmtools e shrinki il disco.

Regards!!!