PDA

View Full Version : Tre Notebook diversi ma non troppo


Redazione di Hardware Upg
24-10-2006, 17:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1587/index.html

I cataloghi dei produttori identificano spesso in modo categorico le differenti tipologie di utilizzatore. Può però accadere che alcune soluzioni destinate al segmento consumer siano adatte anche ad impieghi professionale e che dietro a certi categorizzazioni vi siano solo motivazioni commerciali

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Elbryan
24-10-2006, 18:04
L'HP proprio non mi piace .. il design ricorda i vecchi notebook e le lettere azzurrine chiare stonano con l'elemento principale della struttura fisica del nb

Ginopilot
24-10-2006, 18:14
Il premio obbrobrio 2006 spetta pero', come ormai di consueto, ad acer :D

aeromaniac
24-10-2006, 18:36
Concordo: ormai ci sono notebook di fascia consumer/mainstream adatti anche all'uso professionale.

Però... L' utenza professionale considera anche l' assistenza (customer care) e infatti in quell' ambito si vedono soprattutto Lenovo, Dell e HP. Invece in questa comparativa puramente prestazionale, questo parametro non è assolutamente considerato.

Proposta: testare i servizi di assistenza! (in incognito ovviamente, sono sicuro che ci sarebbero lettori di HWUpgrade con problemi hardware disponibili a far seguire la loro vicenda dalla redazione).

Demin Black Off
24-10-2006, 18:41
Che orrore, l'acer è osceno.

Pinko7
24-10-2006, 18:49
bello l'acer..

Tonisca
24-10-2006, 18:50
Ma il grafico del test Cinebench 9.5 è giusto? :confused:

Nel caso lo fosse (dubito), il TL50 sovrasta tutti..

kaRdejBE
24-10-2006, 19:02
Non me ne voglia male lo staff di HWUPGRADE:
Trovo questo articolo molto approssimativo, decisamente sotto la media di quelli che usualmente leggo nelle vostre pagine.
IMHO Sono stati considerati modelli troppo distanti fra loro, per arrivare a conclusioni "da spot", e non aggiungo altro perchè non vorrei scatenare flame o polemiche inutili...
Non è stato considerato l'effettivo "valore aggiunto" di determinate macchine... per esempio l'HP ha un'autonomia da 4ore effettive (più del doppio rispetto agli altri modelli presi in esame!!)... pesa molto meno, ed è fatto con scocca in magnesio.
Inoltre del catalogo HP mi sembra sia stato scelto un modello avente uno sfavorevole rapporto Q/P... perchè non considerare un 8430 che si trova sul mercato alla stessa cifra del 6400 ed ha caratteristiche più allineate rispetto agli altri 2 in recensione? (Per prima ma essenziale cosa... la DIMENSIONE! che spesso è una forte componente che incide sul costo finale!)

Ho acquistato da poco un NC8430 e probabilmente sono di parte... ma ho come l'impressione che tutto l'articolo sia stato mirato a stroncare una ottima serie dell'HP... e promuovere invece un'altra (sempre ottima) serie di ACER... ma che ha altre caratteristiche ben diverse mirate ad un abbassamento del prezzo d'acquisto!

Spero sinceramente di sbagliarmi... se ho interpretato male l'articolo ed ho "sparato"o inutilmente... mi scuso con lo staff di HWUPGRADE.

AlexHouse
24-10-2006, 20:10
beh l'acer è sicuramente meglio del LENOVO come design...

daedin89
24-10-2006, 20:34
ma la acer fa tutti portatili uguali? sarà il 5o pc che vedo cn questo identico design...che tralaltro lascia molto molto a desiderare...bha...le caratteristiche tecniche sembrano ok xò...

Mighty83
24-10-2006, 21:01
beh l'acer è sicuramente meglio del LENOVO come design...

A me il design Acer piace... :fagiano:

ma la acer fa tutti portatili uguali? sarà il 5o pc che vedo cn questo identico design...che tralaltro lascia molto molto a desiderare...bha...le caratteristiche tecniche sembrano ok xò...

Ogni casa ha il suo marchio distintivo... ;)

miniMALE
24-10-2006, 21:04
quell'hp è un prodotto professionale. (TPM e BATTERIA)

quell'acer è il solito cassone consumer da ipermercato.

Fabio Boneschi
24-10-2006, 21:30
_____________________
Commento # 3 di: aeromaniac pubblicato il 24 Ottobre 2006, 18:36

Concordo: ormai ci sono notebook di fascia consumer/mainstream adatti anche all'uso professionale.

Però... L' utenza professionale considera anche l' assistenza (customer care) e infatti in quell' ambito si vedono soprattutto Lenovo, Dell e HP. Invece in questa comparativa puramente prestazionale, questo parametro non è assolutamente considerato.

Proposta: testare i servizi di assistenza! (in incognito ovviamente, sono sicuro che ci sarebbero lettori di HWUpgrade con problemi hardware disponibili a far seguire la loro vicenda dalla redazione).
_________________________

tu ci leggi nel pensiero. in effetti stiamo pensando anche a quel tipo di "prova". in alcuni caso perà ci arrivano in redazione sample con confezioni già aperte da altri con solo parte della dotazione quind qualche problema ci potrebbe essere. comunque ci stiamo lavorando

Fabio Boneschi
24-10-2006, 21:36
____________________
Commento # 7 di: kaRdejBE
___________________
prendo atto delle tue osservazioni, sulla scelta dei prodotti e tutto il resto. Non la penso ovviamente come te altrimenti non avrei scritto il pezzo. Vorrei solo fare alcune considerazioni: i test non sono MAI mirati a stroncare o elogiare un marchio. Per fare ciò potrebbe essere più facile scegliere solo certi marchi e dedicare a tali prodotti recensioni dedicate.
Anche l'Acer qualche mazzata l'ha meritata ad esempio per i riflessi del display, per la tastiera o per il "tappo" vicino al commutatore del wi-fi.
Per le dimensioni scusa ma fatico a credere che uno abbia difficoltà di trasporto tra un 14,1 e un 15,4 pollici.
In merito all'autonomia credo che la frase sia chiara: soluzioni Intel in vantaggio rispetto a Turion+ati

davidon
24-10-2006, 21:58
segnalo alcune sviste:

x1300 o x1400 per l'acer? nella tabella iniziale è scritto x1300
Il sottosistema video scelto da Acer per questo Aspire 5110 è un ATI Mobility Radeon X1400 con 512 MB di memoria dedicata.
La risoluzione del display è pari a 1280x800 mentre la diagonale del pannello è pari a 14,1 pollici con risoluzione pari a 1280x800 pixel
Anche in questo caso il pannello ha decisamente nella media e trattandosi di un notebook non destinato all'entertaiment non è di tipo glare.
ma il carattere di questo Aspire è probabilmente da ricerca nella componentistica interna.

ciaobye

riccardosl45
25-10-2006, 09:51
L'HP proprio non mi piace .. il design ricorda i vecchi notebook e le lettere azzurrine chiare stonano con l'elemento principale della struttura fisica del nb

E' un portatile che ricorda la seria IBM ThinkPad....
roba solida per gente che lavora e se ne frega dei fronzoli dei Vaio...

riccardosl45
25-10-2006, 09:52
Nella recensione mi pare ci sia una mancanza: non viene detto quale sistema operativo viene fornito...

Molti forniscono Windows XP HOME....ma spero che almeno su quell'HP si siano degnati di mettere il Professional

fingolfin77
25-10-2006, 11:27
Posso chedere come mai in molti test il merom 7200 esce con le ossa rotte rispetto al T2500???
mi sembra un po' strano... forse sarà la configurazione generale del notebook sul quale è montato, a tarpargli le ali...
Che ne dite?

fingolfin77
25-10-2006, 11:30
E' un portatile che ricorda la seria IBM ThinkPad....
roba solida per gente che lavora e se ne frega dei fronzoli dei Vaio...

quoto. ho appena regalato a mio cugino un hp 6310 caratterizzato dalla stessa estetica. Dopo averlo provato sono rimasto sorpreso. Veramente un ottima macchina e un ottima cpu (T1300) per il prezzo a cui è venduto.

[K]iT[o]
25-10-2006, 17:18
Io preferisco HP, risultano IMHO molto più solidi ed il design non ricorda un giocattolo (come fanno invece asus e acer).

fingolfin77
25-10-2006, 17:28
Posso chedere come mai in molti test il merom 7200 esce con le ossa rotte rispetto al T2500???
mi sembra un po' strano... forse sarà la configurazione generale del notebook sul quale è montato, a tarpargli le ali...
Che ne dite?

???? che ne pensa il Recensore ????

marmitta
25-10-2006, 18:48
Esatto.. in questo test non si può giustamente provare la solidità e la resistenza all'uso di questi notebook. Per la mia esperienza, in tale ambito hp èNETTAMENTE meglio di acer, soprattutto meglio di notebook acer consumer che come plastiche, tastiere, peso, dimensioni sono... rapportati al prezzo. Nessuno regala niente per niente.

fmortara
25-10-2006, 19:07
Come da titolo!!
Io consiglio nettamente i notebook elencati, ma sconsiglio Asus per via della pessima assistenza.
Poi consiglio sempre di attivare la ACER Advantage che garantisce la garanzia per 3 anni, la riparazione entro 5gg e la copertura anche dei danni accidentali... veramente ottimo servizio. provare per credere...
Poi i NB Acer costano veramente poco rispetto agli altri...

Elbryan
25-10-2006, 19:26
L'HP secondo me è perfetta per accessori ma per notebook beh .. mi fa strano vederla ^^

Oddio poi mi sbaglierò, sicuro .. però boh mi da più l'impressione di stampanti, fax, scanner .. la vedo meno fondata sui PC.

Certo che il lenovo .. coraggio a mettere l'uscita per il monitor sul fianco destro .. bleah ..

fingolfin77
26-10-2006, 10:01
Come da titolo!!
Io consiglio nettamente i notebook elencati, ma sconsiglio Asus per via della pessima assistenza.
Poi consiglio sempre di attivare la ACER Advantage che garantisce la garanzia per 3 anni, la riparazione entro 5gg e la copertura anche dei danni accidentali... veramente ottimo servizio. provare per credere...
Poi i NB Acer costano veramente poco rispetto agli altri...

si, l'assistenza ASUS fa letteralmente e totalmente ca6a8e, però i prodotti sono veramente curati e ben fatti. Qualche difetto ce l'hanno, ma la qualità c'è ed è di alto livello.
Al contrario, HP ha un'ottima assistenza e anche il notebook in questione non è affatto male.
Come dicevo in precedenza, ho avuto modo di acquistare un hp 6310 e sono rimasto favorevolmente colpito dalla bontà del prodotto e delle prestazioni rispetto al prezzo di acquisto.

kaRdejBE
26-10-2006, 12:01
Prendo atto delle tue osservazioni CUT


Forse hai ragione... dire "stroncare un prodotto" era una frase un po troppo forte.. scusa Fabio se ho obiettato il tuo lavoro, ci tengo a precisare che sono un fedele lettore di HWUPGRADE e spero la mia sia considerata una critica "costruttiva"... apprezzo il Tuo ed il vostro lavoro, se mi prendo la confidenza di esprimere una mia opinione è perchè so che la vostra redazione comunque apprezza anche i pareri contrastanti... nel caso questa confidenza invece risulti eccessiva o fastidiosa, fammi sapere: in futuro mi regolerò di conseguenza per rimanere nei toni più appropriati di questa community.

Cerco di spiegare un po più nel dettaglio il mio primo post:

Sono stato "viziato" da HWU con test completi che curano tutti gli aspetti, questo articolo invece è molto sintetico... scelte redazionali per carità, l'articolo in esame probabilmente non ha neanche intenzione di analizzare approfonditamente i singoli notebook nella prova.

Ora: ci sta anche un articolo "corto"... ma difficilmente in così pochi aspetti il lettore riesce a spiegare la frase "risulta difficile rilevare differenze sostanziali rispetto agli altri due prodotti tali da giustificare il prezzo decisamente più elevato" ... probabilmente è questa la frase che mi ha stupito e che ha portato il mio dissenso.

Siete stati voi di HWU grazie al vostro ottimo lavoro divulgativo e neutrale a farmi capire che un notebook non si valuta solo guardando le prestazioni, che bisogna tener conto della qualità costruttiva, dell'autonomia, del peso complessivo... dell'armonia complessiva della macchina ecc ecc... e proprio questo Articolo mi sembra totalmente fuori dai vostri canoni!

A) In questa sede si guardano solo le prestazioni, e queste sono l'unico metro di valutazione... quindi un notebook che costa 2/3 risulta equivalente ad un altro. Su questo aspetto personalmente non sono d'accordo.

B) la neutralità sopra citata, tipica dei vostri standard, non la vedo in Questo articolo... sicuramente la cosa è avvenuta in buona fede, ma non posso che riportare la mia opinione e spiegare le mie personali (ed ovviamente contestabili) motivazioni: Ora sul mercato italiano si trova la stessa macchina HP6400 con 1Gb di RAM e HD da 80... allo stesso prezzo citato... sulla marca ACER si considera un prodotto neancora distribuito in Italia... mentre su HP praticamente si fa riferimento ad un "fuori serie" che è rimasto in giacenza... Ancora più aggravante: esiste un "diretto concorrente" all'ACER che a parer mio è l'NC8430 con cui attualmente sto scrivendo (per questo motivo mi "sento" di avere le competenze necessarie per fare con cognizione di causa questa critica! La sto vivendo sulla mia pelle, sono passato da un prodotto "consumer top performance" da 1200e circa... ad un "business" da 1500... e capisco quotidianamente quali sono i fattori che comportano il valore aggiunto dei prodotti business... a prescindere dalla marca)

IMHO una conclusione dell'articolo più appropriata sarebbe:

- La differenza fra un prodotto Business ed uno Consumer non è da ricercarsi nelle prestazioni, un utente interessato solo a questo aspetto riesce trovare attualmente sul mercato Consumer ottime macchine in grado di dare tutte le specifiche richieste ad un prezzo di acquisto decisamente vantaggioso.

- La qualità costruttiva è un elemento di forte differenza fra un prodotto Consumer ed uno Business, ad un utente che trova fastidioso scrivere quotidianamente su una tastiera di scarsa qualità, che spesso movimenta il notebook e vuole avere una certa sicurezza sull'integrità dell'LCD*, che mira alla solidità ed a soluzioni integrate di protezione e sicurezza dati** conviene valutare se è opportuno investire risorse aggiuntive per ottenere un notebook capace di soddisfare anche queste caratteristiche aggiuntive, che difficilmente si riescono a quantificare con i soli benchmark, mirati ad evidenziare le prestazioni del sistema. Certo, questo valore aggiunto non viene regalato...

* sugli ACER/ASUS/FSC/ecc Consumer basta premere con l'indice sul retro dell'lcd che si spostano i cristalli!!... una botta secca, anche durante il trasporto con NB spento e chiuso dentro alla borsa ed il monitor presenta aloni permanenti!! Parlo per esperienza personale!
Inoltre: Negli anni è statisticamente provato che le scocche in plastica economica sono soggette a rottura in prossimità delle cerniere dell'LCD...

** citando magari l'accelerometro sull'HD montato in molti Business.. implementato per evitare perdite di dati in caso di urti... per esempio!

Ciao!

riccardosl45
26-10-2006, 12:40
L'HP secondo me è perfetta per accessori ma per notebook beh .. mi fa strano vederla ^^

Oddio poi mi sbaglierò, sicuro .. però boh mi da più l'impressione di stampanti, fax, scanner .. la vedo meno fondata sui PC.


Fatti un giro sul sito di HP....

Secondo te un'azienda che fa sistemi server come questi non è fondata sui PC???

http://welcome.hp.com/country/it/it/prodserv/servers.html

campioni del mondo
27-10-2006, 13:54
secondo me i test vedono sempre in testa il compac, che a mio avviso ha sempre sfornato macchine veramente equilibrate, pur avendo soli 512 mb di ram contro i 1024 degli altri.....figuriamoci se giocasimo armi alla pari....in ogni caso non sottovalutate che hp ha fatto tutto in soli 2 kg!

non serve a niente una bella esetica e prestazioni mediocri.

p.s.: caro staff di hwupgrade, fatemi un bell'articolo sul toshiba satellite 100-408!