PDA

View Full Version : Nuovi MacBook Pro con processori Intel Core 2 Duo


Redazione di Hardware Upg
24-10-2006, 14:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19010.html

Apple lancia la nuova linea di portatili MacBook Pro provvisti di processore Intel Core 2 Duo. Tra gli accessori opzionali si segnala il nuovo alimentatore MagSafe Airline

Click sul link per visualizzare la notizia.

docvale
24-10-2006, 15:05
2 giga di ram... bella roba

rutto
24-10-2006, 15:05
micca male!
i prezzi non sono per nulla concorrenziali pero' la dotazione hw e' notevole, hd a parte................................

chissa' se anche a sto giro la x1600 e' downclockata...

cagnaluia
24-10-2006, 15:16
ottime config... finalmente!

Fiuz
24-10-2006, 15:19
belli ma sempre un po' troppo proibitivi per me ...

anche se prima o poi la follia la farò ...

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2006, 15:20
cos'è il "connettore magnetico MagSafe" dell'alimentatore?
poi bellissima la tastiera luminosa, anche se per altri è inutile, io non ne faccio + a meno :)
sono sempre stato attratto dei portatili mac fin da questo modello:
http://members.aol.com/CompButton/portable.jpg

madagiu
24-10-2006, 15:27
il connettore magnetico MagSafe non è altro che che lo spinotto dell' alimentazione che colleghi al portatile ..... con effetto calamita, in modo che se cacidentalmente qualcuno inciampa nel filo mentre stai lavorando o ricaticando la batteria, il filo si stacca e ti risparmi la distruzione del tuo capitale.

mdc
24-10-2006, 15:40
ma il nuovo, "fantastico" alimentatore Airline cos'ha di speciale? E' solo più piccolo (nel qual caso non potevano includerlo nella confezione normale?)?

Motosauro
24-10-2006, 15:44
Ma tenendo conto che non si può più salire sugli aerei nemmeno col cellulare, che senso ha un alimentatore apposito?
Per fare più contenti gli addetti allo scarico bagagli quando si fregano il tuo portatile?
:mbe:

bjt2
24-10-2006, 15:48
Ma Mac OS X Intel version è 64 bit (x86-64)???

Joga3
24-10-2006, 15:51
Più concorrenziali rospetto al passato, ma pur sempre proibitivi :(

Dovrebbe essere 32bit, leopard sarà a 64bit ;) (Correggetemi se sbaglio)

ripper71
24-10-2006, 15:58
bellissimo, sono sempre stato un pro-windows, ma da quando apple ha adottato gli intel e soprattutto il boot-camp, sono molto attratto da questi macbook pro...

il problema è il prezzo, e non voglio dire che non valgano quanto costano.... è proprio un problema di valore assoluto, 2000 euri in un portatile non so se sono disposto a spenderli

valerio_ps
24-10-2006, 16:00
Ma tenendo conto che non si può più salire sugli aerei nemmeno col cellulare, che senso ha un alimentatore apposito?
Per fare più contenti gli addetti allo scarico bagagli quando si fregano il tuo portatile?
:mbe:


Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, e anche se mi fa brutto come mio primo post dover fare una rettifica, sono obbligato a farla :)

..mi dispiace ma non è vero che non si possono portare più i notebook in aereo, anzi si posso anche utilizzare, navigando ovviamente a pagamento con una linea di poco inferiore ad una adsl... presto partirò per l'australia e il mio note sarà a bordo con me, non certo nella stiva :)

ciao, valerio

norp74
24-10-2006, 16:01
perchè ... oh perchè non fanno più il 12" ;(

The_misterious
24-10-2006, 16:02
Più concorrenziali rospetto al passato, ma pur sempre proibitivi :(

Dovrebbe essere 32bit, leopard sarà a 64bit ;) (Correggetemi se sbaglio)
supporta sia 32 bit che 64 bit

spetro
24-10-2006, 16:07
Molto belli. Peccato per il prezzo (che sia giustificato o meno, intendo per me) e la presenza di sole 2 porte USB 2.0 nei 15". Mi sembrano poche.

Lud von Pipper
24-10-2006, 16:20
Che fregatura: speravo nell'introduzione di tecnologia MXM per le schede video e invece sono le vecchie (e non sostituibili) X1600, perfino sul 17"

A sto punto che senso ha la scheda MXM isolata sul iMac 24?

Una strada morta?

ShinjiIkari
24-10-2006, 16:31
i prezzi non sono per nulla concorrenziali pero' la dotazione hw e' notevole
I prezzi non sono bassi, sono macchine di fascia alta ma non è che costino molto di piu' rispetto alla concorrenza (con configurazioni simili), quindi direi che sono alti ma concorrenziali ;)

Ma Mac OS X Intel version è 64 bit (x86-64)???
Il kernel di Tiger ha il supporto per i 64 bit, quindi il sistema diciamo che è compilato soltanto a 32 bit, ma se lo usi su una cpu a 64 bit, il supporto per le applicazioni compilate a 64 e per le grosse quantità di RAM ce l'ha. Per il sistema interamente a 64 bit bisogna aspettare Leopard (10.5).

Arthens
24-10-2006, 16:32
Se avesse montato una scheda video migliore e un hd da 7200 uno di quelli avrebbe potuto essere il mio prossimo portatile, peccato.

guerret
24-10-2006, 16:32
Approvo il fatto che abbiano reintrodotto la FW800. Poi finalmente tutta la linea è dotata di masterizzatore dual layer. Peccato che la porta modem sia scomparsa definitivamente, in Italia fa ancora comodo fin troppe volte.

L'idea dell'adattatore da aereo è eccellente, ci voleva davvero. L'unica cosa che conoscevo era un kit di Belkin che però costava 120 euro...

ShinjiIkari
24-10-2006, 16:36
Se avesse montato una scheda video migliore...
Credo che per un portatile da 2.54cm di spessore schermo compreso, la mobility x1600 sia il massimo che si possa fare. I dischi da 7200 c'erano prima dell'aggiornamento, ora stanno solo sui 17", non ho ben capito perché.

Bulfio
24-10-2006, 16:47
Per capire i prezzi, ho trovato un vaio VGNFE31Z.IT1:
-core 2 duo 1.83 Ghz (se non sbaglio ha 2MB di cache invece di 4 come il 2.16GHz, ma non ne sono sicuro)
-disco 200 GB a 4200rpm
-2 giga di ram
-monitor 15.4 a 1280x800
-Nvidia goforce 7600 128 mega.
-fotocamera digitale 0.37 Mpixel
-Wifi e BT 1.0 (il 2.0 non è specificato)
- peso: 2.8 Kg
- Durata: 2 ore e 40 minuti.
PREZZO: 1899€.

Il macbook pro pesa 2.54 Kg e fa 5 ore di autonomia (il 17" ne fa 5.5). Il monitor a 1280x800 rispetto a 1440x900, ecc...
Si vede subito cosa c'è e cosa non c'è nel vaio. il tutto per 100€...facciamo 275€ così anche il MBpro base ha 2 giga di ram (ram apple, fuori costa molto meno).
Che il prezzo sia elevato è indubbio, che non sia concorrenziale (per non dire che haun rapporto qualità prezzo decisamente superiore) è difficile da non dire.
Il tutto solo guardando le specifiche, senza contare software, o piaceri personali.

mrcf
24-10-2006, 17:19
ma la connettività Wireless è fornita solo tramite Airport?
quindi bisogna comprare un HW adatto per connettersi ad un router Wi-Fi di terze parti?

Bulfio
24-10-2006, 17:23
Airport è il nome dato da apple per connessioni wifi. Lo standard è comune, e in particolare usa l'802.11g.
Ora, non per fare speculazioni, ma SEMBRA che sugli iMac core 2 duo abbiano montato una scheda wifi 802.11n, in vista di connessioni con la futura iTV. Mi sorge il dubbio che anche su questi portatili abbiano fatto la stessa cosa. Speriamo che qualcuno abbia voglia di dargli un'occhiata :D

ShinjiIkari
24-10-2006, 17:24
No, lo chiamano Airport ma è 802.11g standard.

FAM
24-10-2006, 17:26
Che fregatura: speravo nell'introduzione di tecnologia MXM per le schede video e invece sono le vecchie (e non sostituibili) X1600, perfino sul 17"
MXM è una cosa per desktop replacement, dove le dimensioni hanno un'importanza secondaria.
Impossibile una soluzione del genere su un portatile conme il MBP, è talmente sottile che non è compatibile nemmeno con i comuni masterizzatori slim, costringendo all'uso delle unità ultraslim.

A sto punto che senso ha la scheda MXM isolata sul iMac 24?
Prima dici di voler potere cambiare la scheda video, poi ti lamenti se puoi... :mbe:

É grosso, lo spazio per lo slot MXM e per il raffreddamento di una GPU futura c'è in abbondanza.
É una possibilità per chi vuole un desktop Mac senza ricorrere ad una workstation qual'è il MacPro ;)

AntSw4N
24-10-2006, 17:48
Peccato ke nn ci siano hdd 7200rpm! sarebbe stato sicuramente molto piu performante....
qualcuno sa se in notebook con hdd da 7200 la batteria duri meno che con hdd da 5400?

almus!
24-10-2006, 17:55
io non so se voi i portatili li comprate alla conad...ma a mei macbook pro sembrano regalati a quel prezzo.
hanno veramente tutto, senza considerare poi la webcam, il magsafe o il firewire 800 e tutto il resto. secondo me il modello base conviene anche molto di più del macbook in termini di rapporto qualità / prezzo.

dins
24-10-2006, 17:57
...Per il sistema interamente a 64 bit bisogna aspettare Leopard (10.5)...

che è previsto per...???

dins
24-10-2006, 17:59
Peccato ke nn ci siano hdd 7200rpm! sarebbe stato sicuramente molto piu performante....
qualcuno sa se in notebook con hdd da 7200 la batteria duri meno che con hdd da 5400?



no, la differenza di consumo tra 7200 e 5400 è molto piccola, praticamente inavvertibile...

zephyr83
24-10-2006, 18:00
Ma di Pro che hanno sti portatili? Cmq bello vedere ancora schede video ATI x1600 dopo che la stessa Apple le abbia smerdate nei confronti della più perfomante (secondo loro) nvidia 7300 all'uscita dei nuovi imac! Bho, io proprio nn li capisco....ma c'è davvero qualcuno che ci casca quando fanno certe sparate?
Ho fatto un giro sul sito dell:
Dell Inspiron640 1271 euro cn processore Core 2 Duo da 2 Ghz, 1 giga di ram, hard disk da 80 giga a 7200 rpm, scheda video ati x1400 cn 256 MB, display Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™ da 15.4 pollici. 1 anno di garanzia.....se si vogliono 3 anni bisogna aggiungere 288 euro

Dell Inspiron9400 cn Intel Core 2 Duo da 2.16 Ghz, display 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®, 2 GB di ram, hard disk da 120 GB da 5400 rpm, schedavideo nvidia goforce 7900 gs da 256 mb. Tutto a 1881 euro cn un anno di garanzia. se si vogliono 3 anni bisogna aggiungere 371 euro (si può scegliere anche 2 o 4 anni). Questo si che mi sembra un sistema Pro e nn supera i 2000 euro!!!

smid
24-10-2006, 18:04
Regalati non direi, io per un prezzo del genere vorrei un monitor 17" 1920x1200 ed una scheda video PRO, altrimenti perchè diamine si chiamano MacBookPro?

almus!
24-10-2006, 18:05
Peccato ke nn ci siano hdd 7200rpm! sarebbe stato sicuramente molto piu performante....
qualcuno sa se in notebook con hdd da 7200 la batteria duri meno che con hdd da 5400?

vedi sign...
prima di fare l'upgrade mi sono letto le prove. i 7200 consumano meno dei 5400 in generale. il vantaggio in termini di durata è ancora maggiore se paragoni i western digital 7k100 a quelle ciofeche dei fujitsu montati sui mac.
in termini di performance il boost è notevole sul mio G4. immagino sia minore sugli intel.

almus!
24-10-2006, 18:08
Regalati non direi, io per un prezzo del genere vorrei un monitor 17" 1920x1200 ed una scheda video PRO, altrimenti perchè diamine si chiamano MacBookPro?

poi però mi spieghi come fai a leggere su un monitor di quelle dimensioni a quella risoluzione.
poi considerando le tue richieste per la scheda video, desumo che non abbia ancora visto un macbook pro dal vivo. se l'avessi fatto, converresti che è impossibile montare schede del genere in un notebook così sottile.

Arthens
24-10-2006, 18:11
Credo che per un portatile da 2.54cm di spessore schermo compreso, la mobility x1600 sia il massimo che si possa fare.

Per un 17'' pollici non è che sia granchè come scheda

I dischi da 7200 c'erano prima dell'aggiornamento, ora stanno solo sui 17", non ho ben capito perché.

Sicuro? Ricordo di aver fatto la configurazione del modello 15'' un paio di settimane e ti posso assicurare che di hd a 7200 non ce n'erano

Sasuke@81
24-10-2006, 18:13
ascolta ho appena ordinato un dell 9400 con la seguente config.:
T7200 2gb ddr2 hd da 100gb e 7200rpm monitor 17" 1920x1200 7900gs batteria 9 celle bt wirless garanzia basic e ho speso 1700€....
cmq i macboock pro sono un altra cosa:
sicuramente come estetica e peso non c'è paragone...
autonomia non ne sono sicuro ma penso che apple sia superiore...
il problema della scheda video io non me lo porrei tanto chi prende un mac per giocare????
ci sono 4 giochi in croce.... e cmq portatili con la 7900gs o 7900gtx sono proprio pochi... quasi tutti montano o le x1600 o le 7600gt quindi è allineata alla concorrenza...
i prezzi sono alti in assoluto ma concorrenziali con modelli sony o toshiba di caratteristiche simili e poi considerate il software...

Marci
24-10-2006, 18:15
ma ste cavolo di x1600 perchè non le cambiano? ioe ro tentato di prendermi un bel mac book pro per l'UNi e in futuro per lavoro ma la scarsità delle prestazioni in OpenGL delle schede ATi mi ha fatto desistere.

ShinjiIkari
24-10-2006, 18:16
Faccio una risposta collettiva per fare presto:

1- Non hanno smerdato le x1600 con le 7300GT, semplicemente una 7300GT per desktop è più veloce di una mobility x1600 (quelle degli iMac sono mobility).

2- Ai 1200 Euro del DeLL aggiungici il 2.00->2.16, 80GB->120GB, x1400->x1600, mettici il fatto che uno è di plastica l'altro d'alluminio, che uno è spesso 2.54cm l'altro 4cm, in pratica prova a guardare un po' piu in la delle specifiche, mettili vicino e poi vienimi a dire se l'Inspiron 6400 vale quanto il MacBookPro (Software a parte).

3- Il MacBookPro è un notebook e non un Desktop Replacement, deve essere portato in giro, e come ho gia detto più volte, su un notebook di quelle dimensioni non ci può stare niente di più della x1600.

Per il disco da 7200 invece sono d'accordo con voi, non capisco perché l'abbiano tolto sul 15".

bjt2
24-10-2006, 18:18
I prezzi non sono bassi, sono macchine di fascia alta ma non è che costino molto di piu' rispetto alla concorrenza (con configurazioni simili), quindi direi che sono alti ma concorrenziali ;)


Il kernel di Tiger ha il supporto per i 64 bit, quindi il sistema diciamo che è compilato soltanto a 32 bit, ma se lo usi su una cpu a 64 bit, il supporto per le applicazioni compilate a 64 e per le grosse quantità di RAM ce l'ha. Per il sistema interamente a 64 bit bisogna aspettare Leopard (10.5).

Intendevo su CPU Intel... ;) Ricordo che le CPU usate fino ad adesso NON implementavano i 64 bit. Le applicazioni FAT binary credo che abbiano codice a 32 bit standard e non certo triplo (PPC, x86 e x86-64) se non altro per non poterlo testare... Il mio dubbio è che nenanche il SO sia compatibile con i 64 bit di AMD/INTEL, perchè appunto non c'era una piattaforma MAC su cui sviluppare... Ora finalmente c'è...

Marci
24-10-2006, 18:20
io non pretendo una 7800GTX ma almeno una 7300, se voglio farci girare archicad che con un core2 duo e 2gb di ram dovrebbe volare e poi mi segano con una Ati.

ShinjiIkari
24-10-2006, 18:23
Il supporto c'è, per lo meno da quando sono usciti i MacPro!

guerret
24-10-2006, 18:24
Leopard è previsto per l'inizio dell'anno prossimo.

@zephyr83:

Oltre a farti un giro sul sito Dell, ti è capitato di usare effettivamente SIA un Dell CHE un Mac? Io il Mac (PowerBook) ce l'ho di mio, da quasi due anni, qualche problemino di tanto in tanto capita, ma nel complesso è veramente un piacere usarlo. Il portatile Dell me lo ritrovo, mio malgrado, al lavoro. Non esiste paragone. I Dell hanno una marea di imperfezioni, hanno fault hardware piuttosto frequenti, sinceramente di computer ne ho maneggiati tantissimi ma scarsi come i Dell non ne ho visti.

Comunque su una cosa hai ragione: i prezzi. Perché credi che Dell sia stata fino a poco fa la numero uno nella vendita di PC? Perché quasi tutte le compagnie grandi (>10000 utenti) usano Dell. E perché usano Dell? Perché sono economici. Non c'è da stupirsi che pagando meno la qualità sia inferiore. Ma le big, quando devono comprare decine di migliaia di computer, chiaramente non guardano alla qualità del singolo pezzo, ma al costo vantaggioso dell'acquisto bundle. E Michael Dell diventa uno stramiliardario, comprensibilmente.

Ma io sinceramente preferiosco spendere un po' di più ed avere la qualità. Voglio un portatile con Windows? Mi prendo un Asus. Poi, gusti personalissimi, io sono ormai un appassionato di Apple e mi sono preso un Mac, e continuerò su questa strada. Ma sinceramente i confronti con Dell sono fuori luogo. C'è anche un'abissale differenza di target. Dell punta alle grosse compagnie, come HP e Toshiba. Altri produttori, come Asus, Acer ed Apple, puntano fortemente alla distribuzione ai singoli.

ShinjiIkari
24-10-2006, 18:24
io non pretendo una 7800GTX ma almeno una 7300, se voglio farci girare archicad che con un core2 duo e 2gb di ram dovrebbe volare e poi mi segano con una Ati.
Cosa ti fa pensare che la Geforce go7300GS sia più veloce della Mobility x1600??

Bulfio
24-10-2006, 18:33
Schifare una X1600....ce ne vuole....
E cosa dovrebbero dire quelli che si ritrovano una GMA integrata???
E' proprio che non si è mai contenti....io non ho ancora trovato un portatile paragonabile al macbook pro, che abbia le stesse caratteristiche, sia piccolo uguale e duri 5 ore (ricordo che il vaio più simile fa 2 ore e 40)...però a parlare si è tutti bravi... :doh:

Arthens
24-10-2006, 19:01
Che il prezzo sia elevato è indubbio, che non sia concorrenziale (per non dire che haun rapporto qualità prezzo decisamente superiore) è difficile da non dire.

E' un caso che la scelta si ricaduta sui VAIO, vero? Anche loro non è che abbiano dei prezzi particolarmente bassi, anzi.
Se lo paragoni alla DELL (ed è ancora un'ottima qualità, potremmo scendere anche verso acer volendo) di concorrenziale c'è ben poco. La dell offre portatili con caratteristiche simili/migliori a prezzo inferiore.

Esempio:
* MacBook Pro 17" con schermo widescreen
* 2GB 667 DDR2 - 2x1GB SO-DIMMs
* Disco rigido Serial ATA da 160GB (5400 giri/min)
* ATI Mobility Radeon X1600 con 256MB di SDRAM
Costo: 2799€

* DELL Inspirion 9400 17''
* 2GB 667MHz DDR2 SDRAM
* 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
* 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Costo: 2241€

La differenza di prezzo è "solo" 550€, senza considerare che il DELL monta un processore leggermente meno potente (2,16 contro 2,33) ma monta una scheda video MOLTO migliore (6400+ punti contro 1500 punti)

Arthens
24-10-2006, 19:03
E' proprio che non si è mai contenti....io non ho ancora trovato un portatile paragonabile al macbook pro, che abbia le stesse caratteristiche, sia piccolo uguale e duri 5 ore (ricordo che il vaio più simile fa 2 ore e 40)...però a parlare si è tutti bravi... :doh:

Ma nessuno dice che i MacPro non siano ottimi portatili (anche se sul forum Portatili alcuni lamentavano difetti, credo risolti nelle serie successive) ma dire che ha un prezzo concorrenziale... :eek:
La qualità c'è, e la si paga molto.
Altre marche (a mio avviso DELL su tutti) la fanno pagare un pò meno
(inteso come rapporto qualità/prezzo)

Bulfio
24-10-2006, 19:35
Ma nessuno dice che i MacPro non siano ottimi portatili (anche se sul forum Portatili alcuni lamentavano difetti, credo risolti nelle serie successive) ma dire che ha un prezzo concorrenziale... :eek:
La qualità c'è, e la si paga molto.
Altre marche (a mio avviso DELL su tutti) la fanno pagare un pò meno
(inteso come rapporto qualità/prezzo)
Non sto e non voglio difendere a spada tratta Apple, poco mi importa (non ho nulla di Apple in casa :) ). Ho solo preso in mano i listini, li ho paragonati, e così ho fatto per le caratteristiche. Punto.
Ho preso volutamente come confronto i Sony perchè, non ti offendere, ma si può dire tutto su Dell, fuorchè che sia di qualità. Dell vende tanto perchè la roba te la tira dietro. Così come HP. Dai, non prendiamoci in giro, sono "pezzi di cartone" con dentro dell'hardware, nulla più. Poi chiaro, c'è a chi basta, c'è a chi no. Mica tutti i miliardari si comprano le Rolls, c'è chi si accontenta di una Porsche..e qui è lo stesso (Apple non è la Rolls, sia chiaro): c'è chi vuole qualcosa in più quando usa il computer, tipo la tastiera retroilluminata, il telecomando da taschino, mag-safe, ecc...c'è chi invece lo usa solo, che so, per lavoro, ed ecco che la ditta ti affibbia un "cartone" da 1100€ full optional.
Perchè le ditte non prendono 10mila vaio? :)
Vuoi una serie di motivi per quei 500€ di differenza?
-Fotocamera
-Bluetooth 2.0 (forse)
-sudden motion
-front row
-mag safe
-case in alluminio
-progettazione del design del case (i Dell non ci devono aver speso dietro molte ore...)
-ingegnerizzazione delle dimensioni
-tastiera retroilluminata

E poi quella percentuale che ti permette di avere una mela illuminata sul monitor. Certo, nessuno lo mette in dubbio. Se vuoi Apple, qualcosa in più devi pagarla.
Fatto sta che, in un pollice di altezza di portatile e con 5 ore di autonomia io finora trovo solo un macbook pro. Mi trovate altri portatili che siano più prestanti da questo punto di vista?

Detto questo, se uno non ha bisogno di 2.5Kg di portatile, ma gli bastano anche 3 kili per 4 cm di altezza, un design da desktop pc ma con dentro una 7900 in sli, allora si prende un desktop replacement ed è contento. Ma che non lo si paragoni a un portatile, ok? Fissiamo i paletti della discussione, e poi ammazziamoci :D

madagiu
24-10-2006, 19:39
ma .... scusate,
a me sembra che poche persone qui utilizzino un mac per LAVORARE .... intendo portare a casa la pagnotta .....
Vedo molte persone dubbiose, indecise, ... invece di leggere carte, specifiche tecniche, confronti assurdi, forse tutti sottovalutano il fatto che il software di un mac è ottimizzato per il suo hardware e viceversa. La stessa GMA è una scheda a RAM condivisa ma programmabile e ottimizzabile e chi fa il SO per il proprio HardWare lo può fare, non mi potete neanche lontamanete paragonare le prestazione di una GMA su un Mac o su un PC WIN.
Comunque un consiglio .... Provate un MAC per Lavorare.

maxthewildcat
24-10-2006, 19:44
sono due anni che utilizzo portatili dell inspiron sia 9300 che 9400 (l'ultimo con cpu Merom Dual Core 7200 2Ghz, 2Gb Ram, HD 120 GB, Geforce 7900GS, 6 porte USB, Firewire 400, lettore SD card, batteria 9 celle, schermo 17" 1440*900, il tutto a 1550 euro !!!) senza mai uno straccio di problema, con applicazioni pesanti di grafica 3d-Cad, video editing e compositing....

dove la vedete la scarsa qualita' lo sapete solo voi..... certo, pesa quasi 4 Kg, .....forse non e' fatto proprio solo di plastica....no?


il mac e' fichissimo, ma costa uno sproposito in confronto, e per ora molte applicazioni professionali ad es della Adobe non sono state riscritte per il MacOS X con cpu Intel....
e a maggior ragione ora che l'hardware interno e' quasi identico in tutto e per tutto queste differenze di prezzo non mi sembrano assolutamente giustificabili....

leoneazzurro
24-10-2006, 20:00
Evitiamo di riaccendere i soliti flame inutili? Chi vuole comprare Apple compra Apple, chi vuole comprare Dell compra Dell e chi vuole comprare Sony compra Sony.

Irenina
24-10-2006, 20:24
il connettore magnetico MagSafe non è altro che che lo spinotto dell' alimentazione che colleghi al portatile ..... con effetto calamita, in modo che se cacidentalmente qualcuno inciampa nel filo mentre stai lavorando o ricaticando la batteria, il filo si stacca e ti risparmi la distruzione del tuo capitale.

Io ho appena trovato semidistrutto il connettore del portatile.

In pratica ora da rete fissa non posso più usarlo senza batteria, sollevi il portatile e si spegne. Magsafe è utile. Strano che altri non ci abbiano pensato

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2006, 21:21
Faccio una risposta collettiva per fare presto:

1- Non hanno smerdato le x1600 con le 7300GT, semplicemente una 7300GT per desktop è più veloce di una mobility x1600 (quelle degli iMac sono mobility).

2- Ai 1200 Euro del DeLL aggiungici il 2.00->2.16, 80GB->120GB, x1400->x1600, mettici il fatto che uno è di plastica l'altro d'alluminio, che uno è spesso 2.54cm l'altro 4cm, in pratica prova a guardare un po' piu in la delle specifiche, mettili vicino e poi vienimi a dire se l'Inspiron 6400 vale quanto il MacBookPro (Software a parte).

3- Il MacBookPro è un notebook e non un Desktop Replacement, deve essere portato in giro, e come ho gia detto più volte, su un notebook di quelle dimensioni non ci può stare niente di più della x1600.

Per il disco da 7200 invece sono d'accordo con voi, non capisco perché l'abbiano tolto sul 15".

4- tastiera luminosa

dins
24-10-2006, 22:03
riamanendo in casa apple, le differenze tra le due famiglie di portatili apple invece?(pro e imac...) a parte le dimensioni dello schermo?

ShinjiIkari
24-10-2006, 22:21
Forse volevi dire MacBookPro e MacBook. Al momento le differenze sono molte (i MacBook non sono ancora stati aggiornati dalla loro uscita a Maggio):
- Dimensioni 13" vs 15/17" (1280x800 vs 1440x900/1680x1050)
- Scheda video GMA950 vs x1600
- Core Duo 1.83/2.0 vs Core 2 Duo 2.16/2.33
- Il MacBook non ha la tastiera retroilluminata
- plastica anziché alluminio
- niente Firewire800 (solo 400)
- niente slot per PC-Card Express
- non c'è la possibilità di scegliere lo schermo opaco anziché lucido
- la dotazione base di ram/harddisk è inferiore, ci sono meno opzioni di scelta e la quantità massima di ram installabile è 2GB anziché 3GB... ma questo lo puoi vedere su Applestore.
- l'uscita DVI non è dual link (non ci si può attaccare il 30" da 2560x1600)

Credo di averle elencate tutte, in compenso il MacBook è piu piccolo leggero costa quasi 1000 euro in meno ha più autonomia e l'harddisk è sostituibile dall'utente.

mescal83
24-10-2006, 22:33
Solo una cosa....
esteticamente, durata batteria, etc etc secondo me stravince il MacBook Pro...
Ma una cosa fondamentale..
Con il MBP si acquista anche il SO...
Un SO degno di tale nome....non ha bisogno di antivirus, firewall, antidiale, antispyware etc...no driver, no defrag,no schermate blu....
Vi pare poco?? ;)

JohnPetrucci
24-10-2006, 22:49
ottime config... finalmente!
Mi associo, anche se i prezzi restano alti.

matzuk
24-10-2006, 23:25
Un mac-user non ha bisogno di fare confronti con altri computer, perchè semplicemente per usare MacOSX "ha bisogno" di un Mac ... non esiste altro al di fuori del listino Apple. (sembra un comandamento) :read:
Non ci si pone il problema di che computer comprare, ma che Mac prendere.

Un consiglio per i mac-user: non cercate di evangelizzare tutti per forza.
Da quando adotto questa semplice regola vivo meglio, lascio nel loro brodo i non-mac-user e, se qualcuno mi chiedo info, lo sommergo con le mie esperienze positive in 3 anni di Mac.
Così facendo ho "convinto/rassicurato" molte persone durante il "grande passo" e tutte sono diventate mac-user convinti al grido di "perchè non l'ho fatto prima?!? come facevo prima?!?" :doh:

rutto
24-10-2006, 23:59
Cosa ti fa pensare che la Geforce go7300GS sia più veloce della Mobility x1600??

ho scritto un mare di boiate, imparero' a leggere! :D

zephyr83
25-10-2006, 00:35
Faccio una risposta collettiva per fare presto:

1- Non hanno smerdato le x1600 con le 7300GT, semplicemente una 7300GT per desktop è più veloce di una mobility x1600 (quelle degli iMac sono mobility).

2- Ai 1200 Euro del DeLL aggiungici il 2.00->2.16, 80GB->120GB, x1400->x1600, mettici il fatto che uno è di plastica l'altro d'alluminio, che uno è spesso 2.54cm l'altro 4cm, in pratica prova a guardare un po' piu in la delle specifiche, mettili vicino e poi vienimi a dire se l'Inspiron 6400 vale quanto il MacBookPro (Software a parte).

3- Il MacBookPro è un notebook e non un Desktop Replacement, deve essere portato in giro, e come ho gia detto più volte, su un notebook di quelle dimensioni non ci può stare niente di più della x1600.

Per il disco da 7200 invece sono d'accordo con voi, non capisco perché l'abbiano tolto sul 15".
1- qui http://www.apple.com/it/imac/graphics.html nn hanno specificato che la ATI X1600 è una mobility! E anche qui http://www.apple.com/it/imac/graphics.html e qui http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2006/01/10-imac_intelduo.html sia parla di x1600 e non di mobility
2- l'hard disk è da 80 gb ma da 7200 rpm

ShinjiIkari
25-10-2006, 00:44
1- Fidati è una Mobility, si vede dalle frequenze.
2- Eh se non specifichi che ne so io, ci sono 93439439493 configurazioni di DeLL non posso mica saperle tutte a memoria, ma quello che voglio dire in realtà è che se prendi un DeLL di pari caratterstiche ti costa sicuramente meno del MacBookPro, ma se prendi i pezzi di hardware li spargi su un tavolino e li accendi, ti costerà ancora meno del DeLL. Insomma non si può giudicare soltanto dalle specifiche, poi ognuno ha i suoi gusti.

ENDer
25-10-2006, 01:45
Parlare di solo hardware per un MacBook pro è una idiozia... vorrei ricordarvi che con un Dell prendete quel sistema primitivo che windows, con il mac avete OSX che è un altro pianeta...

D.O.S.
25-10-2006, 03:10
finalmente la Apple ha adeguato hardware e prezzi a quelli della concorrenza.
la dotazione di 2 Gb RAM fa pensare che presto ci sarà un passagio completo ai 64 bit anche nel Apple

fabmac
25-10-2006, 07:47
chissa' se anche a sto giro la x1600 e' downclockata...

Lo era solo nei 15" e non nei 17"

bjt2
25-10-2006, 08:47
finalmente la Apple ha adeguato hardware e prezzi a quelli della concorrenza.
la dotazione di 2 Gb RAM fa pensare che presto ci sarà un passagio completo ai 64 bit anche nel Apple

Le CPU a 32 bit possono indirizzare fino a 64 GB di RAM. Il limite di 4 GB rimane solo per il singolo processo...

almus!
25-10-2006, 08:53
il mbp è perfetto. tuttavia, se prima o poi non tirano fuori una versione 13" mi toccherà ripiegare sul macbook.
comincio ad avere un'età e il mezzo chilo extra costantemente sulla schiena si sente!

rutto
25-10-2006, 09:07
Lo era solo nei 15" e non nei 17"

molto interessante! davvero non escludo (come avrei fatto mesi fa) che entro 20 anni non mi compri un mac...
:sofico:

LucaTortuga
25-10-2006, 09:07
Parlare di solo hardware per un MacBook pro è una idiozia... vorrei ricordarvi che con un Dell prendete quel sistema primitivo che windows, con il mac avete OSX che è un altro pianeta...

Esatto, è questo che sfugge a molti.
Quando si parla di Mac non si parla semplicemente di un computer, ma dell'unico computer su cui gira OSX (e, volendo, anche altri OS).
I paragoni con Sony, Dell & co., avranno senso quando su questi si potrà installare legalmente OSX (cioè mai, spero), ora lasciano il tempo che trovano.

ShinjiIkari
25-10-2006, 10:24
Dove lavoro ogni tanto, vedo un sacco di gente invece che prende i MacBook 13" per usarci Windows XP (anche se comunque non toglie OSX). In quel caso, ad esempio, credo che non riescano a trovare un altro 13" compatto e leggero così ben assemblato a quei prezzi, quindi al di la di OSX bisogna ammettere che fanno delle belle macchine.

dins
25-10-2006, 11:14
- Scheda video GMA950 vs x1600

- non c'è la possibilità di scegliere lo schermo opaco anziché lucido

- plastica anziché alluminio

- Il MacBook non ha la tastiera retroilluminata




ho quotato quelle che mi sembrano più limitative (almeno per l'uso che ne farei...)
ma la verità è che appena esce un macbook non pro con grafica NON INTEGRATA è mio....

se ne sa qualcosa?
Se non lo aggiornano ad maggio potrebbe essere che nell'aggiornamento prossimo (che includerà passaggio a core2duo) ci mettono su pure la scheda grafica, oppure se voglio grafica non integrata è meglio che ci rinuncio da subito e mi inizio a orientare da subito verso il macbook pro?

almus!
25-10-2006, 11:40
...oppure se voglio grafica non integrata è meglio che ci rinuncio da subito e mi inizio a orientare da subito verso il macbook pro?

vai per il macbook pro. secondo me non la metteranno mai, ed è giusto così, per differenziare i due prodotti.

bonna79
25-10-2006, 12:43
ottimo pc ma fuori prezzo come sempre apple ha prezzi troppo alti per competere con hardware non apple. Dovrebbe abbassare i prezzi un pc del genere, mi riferisco al modello da 1999, costerebbe sulle 1500 euro ma visto che la scocca è in metallo ci stanno bene anche 1600 euro non 1999. cmq portatile fatto molto bene e os sempre più performante e stabile.

zephyr83
25-10-2006, 14:49
Dove lavoro ogni tanto, vedo un sacco di gente invece che prende i MacBook 13" per usarci Windows XP (anche se comunque non toglie OSX). In quel caso, ad esempio, credo che non riescano a trovare un altro 13" compatto e leggero così ben assemblato a quei prezzi, quindi al di la di OSX bisogna ammettere che fanno delle belle macchine.
invece a me sembra il chiaro esempio di come molti vogliano un mac solo per moda! Nn è vero che nn esistono portatili cn display 13 pollici cn dotazioe hardware migliore dal macbook.

zephyr83
25-10-2006, 14:53
ottimo pc ma fuori prezzo come sempre apple ha prezzi troppo alti per competere con hardware non apple. Dovrebbe abbassare i prezzi un pc del genere, mi riferisco al modello da 1999, costerebbe sulle 1500 euro ma visto che la scocca è in metallo ci stanno bene anche 1600 euro non 1999. cmq portatile fatto molto bene e os sempre più performante e stabile.
Per me anche se abbassasse i prezzi la quota di mercato nn cambierebbe tanto. Meglio tenere prezzi alti, renderli un pelo più esclusivi e continuare a fare parlare di se. A pensarci bene come politica mi sembra ottima. Peccato però che alcuni (molti) fan boy apple giustifichino all'inverosimile i prezzi......anzi scommetto che per molti i prezzi sn addirittura favorevoli!! Apple pensa solo al bene del proprio consumatore, è una società benefica!! :sofico:

dins
25-10-2006, 16:47
e l'harddisk è sostituibile dall'utente.

perchè sul pro non è sostituibile dall'utente???
:confused:

_ratto_
25-10-2006, 16:50
ma scusate.... adesso ho una domanda!! :confused:
ma fa davvero tanto schifo sta ati x1600??? :rolleyes: :confused:
io ero deciso a prendermi il macbook pro adesso che hanno montato il core2duo e che i prezzi sono leggermente scesi.. :cry:
chiedo il parere di esperti .....magri se e possibile..... io ci devo fare grafica..
cad 3d fotoritocco inssomma.. cose abbastanza pesanti sopratutto dal punto di vista grafico.. per quello volevo prendere il 2.16 ma con 2gb di ram.. visto che l'altro costa 500€ in piu e diciamo che si sentono in tasca!! che dite??

wildfish
25-10-2006, 17:21
ciao!
io l'ho appena ordinato, sconto educational, 1836€...
certo, chi usa windows ed è smaliziato potrà dire che ho speso una follia...
ma se usate mac osx, se usate la suite ilife, se usate office per mac... e se non avete problemi di virus (il primo che parla di virus per mac lo tacito come ignorante, o me ne manda uno per mail!), insomma, si accende e si usa.
Purtroppo con il portatile della fidanzata ogni mese c'è da maneggiare qualcosa per qualche problema... ed è un asus!!
Certo, dell o cippalippa costerà menp, ma non c'è il valore aggiunto apple...

usare per credere!
ciao!

Pozz
25-10-2006, 17:31
bello bello bello. e belle anche le spec. peccato che sia un pò troppo pesante per i miei gusti

zephyr83
25-10-2006, 17:57
ma scusate.... adesso ho una domanda!! :confused:
ma fa davvero tanto schifo sta ati x1600??? :rolleyes: :confused:
io ero deciso a prendermi il macbook pro adesso che hanno montato il core2duo e che i prezzi sono leggermente scesi.. :cry:
chiedo il parere di esperti .....magri se e possibile..... io ci devo fare grafica..
cad 3d fotoritocco inssomma.. cose abbastanza pesanti sopratutto dal punto di vista grafico.. per quello volevo prendere il 2.16 ma con 2gb di ram.. visto che l'altro costa 500€ in piu e diciamo che si sentono in tasca!! che dite??
no nn fa schifo anzi! però da quando apple ha detto che una 7300 è meglio di una x1600 adesso tutti gli utenti della mela (quelli che necapiscono poco ovviamente) credono che sia così e preferirebbero una bella 7300 :D
La x1600 per un portatile la ritengo buona anche se c'è di meglio tipo x1800 o 7900 (ovviamente in versione per portatili)

_ratto_
25-10-2006, 22:01
che e? come si ottiene? :|

silvestros
25-10-2006, 23:12
Ho acquistato 15 giorni fà un MAC BOOK PRO con 2 giga di ram pagando ben 300/00 euro in più.
Leggo adesso sul sito APPLE italiano che 2 giga viene fornita di serie .
Questo è un vero furto, lasciamo stare il nuovo core 2 DUO e la porta fireware 800,ma lamemoria di un giga 300/00 euro proprio non mi va giù.
Con me la APPLE ha chiuso prima di cominciare.VERGOGNA.

matzuk
26-10-2006, 07:12
Ho acquistato 15 giorni fà un MAC BOOK PRO con 2 giga di ram pagando ben 300/00 euro in più.
Leggo adesso sul sito APPLE italiano che 2 giga viene fornita di serie .
Questo è un vero furto, lasciamo stare il nuovo core 2 DUO e la porta fireware 800,ma lamemoria di un giga 300/00 euro proprio non mi va giù.
Con me la APPLE ha chiuso prima di cominciare.VERGOGNA.

A parte che si sapeva che prima o poi sarebbero usciti ...
ti sembra normale che un qualsiasi marchio ti avverta quando cambierà i listini o le caratteristiche tecniche? Di solito ci sono in giro notizie, rumors non confermati. Non puoi prendertela per questo.
Ognuno prende il computer quando questo serve a lui e quando pensa che il prezzo sia equivalente al valore che dà al prodotto che acquista.

Se il modello precedente non aveva la firewire 800 e la memoria è "poca" e l'hai preso comunque ... c'è qualcosa che non va o vuoi fare il lamentoso.
Certo, scazza ma non puoi dire che Apple ti ha fatto un torto.

almus!
26-10-2006, 08:59
pensi che dell e lenovo si comportino diversamente?
è una pratica seguita soprattutto nel settore auto. che dovrebbe dire mio padre? si è preso la 147 distinctive scoprendo che adesso invece della pelle ci mettono l'alcantara....mi sembra sia una presa per i fondelli peggiore,no?

i2p0
26-10-2006, 10:10
io sono un felice possessore di mac book pro 17" intel core duo anche se adesso è in assistenza per problemi all'hd....
la scheda video montata non è per niente una chiavica come molti credono...
io lo uso per lavorare in 3d sia in ambiente mac os X che in ambiente windows con bootcamp... usando maya, 3d studio, rhino, autocad, cinema 4d... il mac book pro è un portatile ed è stato concepito come tale, non come desktop replacement, ma nonostante ciò è sempre due volte più potente del mio fisso (Amd +3200 64 bit - 2gb di ram - ati x1600 xt - hd wd raptor 10k rpm)
in fase di rendering e modellazione cosa conta è soprattutto il processore... la scheda video deve solo curare la visualizzazione a monitor... se volete potenza in rendering via scheda video l'unica soluzione è una Ati fire gl o Nvidia quadro fx... le altre schede più potenti come le nvidia 7900 o le 1950 non vengono direttamente utilizzate dai software e non offrono migliorie rilevanti..

per chi confronta i prezzi di un mac con un dell :muro: :muro: provate a usare un mac... (ve lo affittano anche) poi ne riparliamo...
se vuoi un mac prendi un mac... e non guardi nemmeno i prezzi di un altro pc, soprattutto dell.. non a caso i mac di solito sono paragonati ai vaio... e il prezzo è pressochè uguale..
un mac oltre a pc è oggetto di design... e ovviamente paghi anche il fatto che sia figo!!!
avvicinalo ad un altro notebook 17"... non sembrano nemmeno parenti... :read: :read:

silvestros
26-10-2006, 15:12
Non è per fare il lamentoso ma dovendo uscire il Leopard potevano almeno apgradarlo in quel momento.
Comunque resto della mia opinione e se potessi tornare indietro non lo acquiaterei più,con buona pace di tutti.

dins
26-10-2006, 17:23
Ho acquistato 15 giorni fà un MAC BOOK PRO con 2 giga di ram pagando ben 300/00 euro in più.
Leggo adesso sul sito APPLE italiano che 2 giga viene fornita di serie .
Questo è un vero furto, lasciamo stare il nuovo core 2 DUO e la porta fireware 800,ma lamemoria di un giga 300/00 euro proprio non mi va giù.
Con me la APPLE ha chiuso prima di cominciare.VERGOGNA.


E' come uno che ad oggi si prende il macbook...
se proprio gli serve va bene, ma latrimenti è chiaro che di qui a poco aggoirnano pure lui (non è mai stato aggiornato e non monta ancora il core2duo che ormai è stato presentato e montato pure sul macbook pro)...

bonna79
27-10-2006, 00:20
Per me anche se abbassasse i prezzi la quota di mercato nn cambierebbe tanto. Meglio tenere prezzi alti, renderli un pelo più esclusivi e continuare a fare parlare di se. A pensarci bene come politica mi sembra ottima. Peccato però che alcuni (molti) fan boy apple giustifichino all'inverosimile i prezzi......anzi scommetto che per molti i prezzi sn addirittura favorevoli!! Apple pensa solo al bene del proprio consumatore, è una società benefica!! :sofico:

Diciamo che molti mac user dicono che equiparare l'hardware del mac con quello del pc non ha senso. Forse quando montava i g4 e g5, ma ora sono dei pc intel come gli altri, con la sola differenza che hanno mac osx come os e si può installare xp o linux se uno vuole. cmq lavorando in un negozio di pc da 3 anni, posso dirti che spesso mi chiedono la versione appena passata perché diciamolo tra un core 2 duo e un core duo la differenza è che il primo è 64 bit il secondo no. Sugli Imac la differenza di prezzo è di circa 100 euro e mi sta bene. Il vecchio mac book pro ovvero quello core duo a 2 ghz in negozio è calato da 1999 a 1400 euro e ora la cosa è interessante certo non è un 64 bit, ma con un gb di ram ti fa girare 2 finestre in HD a 720 p oppure 13 video dvx in simultanea e os rimane stabile e fluido. provato anche ibook intel riesce a far girare un hd da 1080p senza problemi o 9 divx in simultanea con 512 mb di ram. Non male direi. Diciamo che con 1300 euro ho un portatile di tutto rispetto in grado di far video montaggio, magari mettendo altri 512 sarebbe meglio ;). cmq sono dell'idea che presto la apple abbasserà i prezzi, se vuole aggredire ll mercato.

zephyr83
28-10-2006, 14:49
Diciamo che molti mac user dicono che equiparare l'hardware del mac con quello del pc non ha senso. Forse quando montava i g4 e g5, ma ora sono dei pc intel come gli altri, con la sola differenza che hanno mac osx come os e si può installare xp o linux se uno vuole. cmq lavorando in un negozio di pc da 3 anni, posso dirti che spesso mi chiedono la versione appena passata perché diciamolo tra un core 2 duo e un core duo la differenza è che il primo è 64 bit il secondo no. Sugli Imac la differenza di prezzo è di circa 100 euro e mi sta bene. Il vecchio mac book pro ovvero quello core duo a 2 ghz in negozio è calato da 1999 a 1400 euro e ora la cosa è interessante certo non è un 64 bit, ma con un gb di ram ti fa girare 2 finestre in HD a 720 p oppure 13 video dvx in simultanea e os rimane stabile e fluido. provato anche ibook intel riesce a far girare un hd da 1080p senza problemi o 9 divx in simultanea con 512 mb di ram. Non male direi. Diciamo che con 1300 euro ho un portatile di tutto rispetto in grado di far video montaggio, magari mettendo altri 512 sarebbe meglio ;). cmq sono dell'idea che presto la apple abbasserà i prezzi, se vuole aggredire ll mercato.
nn sono affatto d'accordo che i core 2 duo rispetto ai core duo hanno solo i 64 bit in più!!! Le prestazioni cambiano

_ratto_
31-10-2006, 09:59
.. adessomi tirero dietro le ire degli amanti apple... ma il confornto secondo me è doveroso.. magari per chi come me. è particolarmente interessato ad entrare nel mondo apple e non dalla porta di servizio ma con un bel mbp. Diciamo pure che prendo quelllo di fascia piu bassa cioe che con 1999€ mi porto a casa :

# ntel Core 2 Duo a 2,16GHz
# Risoluzione di 1440x900
# 1GB di memoria
# Disco rigido da 120GB1
# SuperDrive doppio strato 6x
# ATI Mobility Radeon X1600 con 128MB di SDRAM

e penso che per quello che ci devo fare(grafica 3d ecc)... e ottimo anche se avrei preferito 2gb di ram e 256 di ram video... ok c'e il modello superiore ma 500€ in piu adesso sono un po troppe...

allora vado in giro per siti e che becco??
un "normalissimo" asus a8js

in realta non ho ancora ben capito se in italia sia arrivato.. ma ho visto i prezzi da qualche parte.. e con 1700€ hai

Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile
- Processori Intel Core 2 Duo T7400
- Chipset Intel Mobile 945PM Express
- Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Windows® XP
-Professional
DDR2 533/667MHz, a 2G
LCD 14.1" Widescreen Color Shine , Tecnologia ASUS Splendid Video Intelligence
NVidia GeForce Go7700 DDR2 512MB
SATA 120 GB
Webcam Built-in 0.35M pixel
802.11a/b/g, Bluetooth V1.2/V2.0 +EDR
5 porte x USB, 1x TV-Out, 1 porta x DVI, 1x Card Reader, 1x Express Card, 1x IEEE1394, 1x VGA Out, 1x RJ11, 1x RJ45
33.5 x 24.5 x 3.48~3.73cm, 2.39kg (con batteria da 6 celle)

che no mi sembra male.. anzi sembra mi abbiano sentito!!

pero e vero che l'apple e piu fico.. non c'e paragone a livello di design cn quel mostriciattolo.
là posso montare fino a 3 os.. e la cosa miattira parecchio .. visto che vorrei conscre l'osx e poi a stabilita.. bhe.. apple non sembra avere rivali.. anche se.. da quando si son messi con intel..
vaben.. non so che fare.. io ci pensero.. ancora ho tempo fino a natale.. ma magari apro una piccola discussione di sano confronto tra due macchine che non sembrano temersi a vicenda
saluti

kingborn
22-11-2006, 16:50
aggiungo n piccolo dettaglio:

il Sistema Operativo, in maiuscolo...
io ci porto "la pagnotta a casa", ne ho diversi, ultimo preso ieri il 15" 2,33 spettacolare;
uso software motu e apple (final cut) e se voglio mi spupazzo anche i programmi di win (ma non voglio),
la macchina è un gioiello da tutti i punti di vista.

vale tranquillamente quello che costa, e le nuove offerte mi sembrano ancora più convincenti...

come si dice, mangi quello che spendi... (qui anche qualcosa in più)