PDA

View Full Version : X2 3800+ EE Overclock!


vargas
24-10-2006, 14:42
Salve a tutti, credo di aver raggiunto un buon livello di stabilità e temperature col 3800x2 EE.
Questa è la mia configurazione:
Dfi infinity nf4 ultraII m2g
athlon 64 x2 3800+ Energy Efficient 65watt + Dissi Freezer 64(aria)
2x512 DDR2 teamgroup value 667 cas5
Ho raggiunto 2800mhz 1,50 vcore con temperature che a massimo carico superano di poco i 40°, in idle 32-34°
Il processore va anche tranquillo a 2500mhz vcore default(2,75v)
Ora vi posto lo screen:
http://img66.imageshack.us/img66/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/5691/psotz5.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=psotz5.jpg)

AGGIORNAMENTO!!
Ecco lo screen a 2500mhz vcore default a 1,275v!!!!
Sistema stabilissimo, uso sempre queste impostazioni!!!
http://img232.imageshack.us/img232/6849/immddfdfeti7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immddfdfeti7.jpg)

Alexis21
24-10-2006, 17:12
bella frequenza!
Con quel voltaggio poi!
Ottimo davvero!

Morphina19
24-10-2006, 18:04
complimenti per l'OC. :D

ho la tua stessa config, ram a parte, solo che il mio procio va a 1.2V a default.
per ora sono a 2500Mhz @1.275V, solo che sto riscontrando delle temp alte sul chipset (oltre 60° in full load) hai lo stesso problema?

vargas
24-10-2006, 21:26
complimenti per l'OC. :D

ho la tua stessa config, ram a parte, solo che il mio procio va a 1.2V a default.
per ora sono a 2500Mhz @1.275V, solo che sto riscontrando delle temp alte sul chipset (oltre 60° in full load) hai lo stesso problema?

Grazie :D
No a me al max arriva a 56° il chipset, cmq credo che sia merito del mio case e del ventolone laterale che fa un movimento d'aria da dio! :sofico: ed è pure silenziosissimo!!
http://www.aerocool.us/Images/case/extremengine_3t/black-45-1.jpg
cmq stavo pensando di comprare un dissipatore per chipset Thermaltake Extreme Spirit II
http://img335.imageshack.us/img335/432/imageviewsr0.th.jpg (http://img335.imageshack.us/my.php?image=imageviewsr0.jpg)

ToXSys_Dwn
24-10-2006, 22:06
Salve a tutti, credo di aver raggiunto un buon livello di stabilità e temperature col 3800x2 EE.
Questa è la mia configurazione:
Dfi infinity nf4 ultraII m2g
athlon 64 x2 3800+ Energy Efficient 65watt + Dissi Freezer 64(aria)
2x512 DDR2 teamgroup value 667 cas5
Ho raggiunto 2800mhz 1,50 vcore con temperature che a massimo carico superano di poco i 40°, in idle 32-34°
Il processore va anche tranquillo a 2500mhz vcore default(2,75v)
Ora vi posto lo screen:
http://img66.imageshack.us/img66/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/5691/psotz5.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=psotz5.jpg)

ammappa che vcore hai di default? :mbe:

:sofico:

vargas
24-10-2006, 22:32
ammappa che vcore hai di default? :mbe:

:sofico:

di default, leggo dallo smartguardian 1,275v e tipo in oc a 2500mhz supera di poco i 30° sotto sforzo, ma come ho detto forse dipende anchedal case :D
per portarlo a 2800mhz però come vedi, ho dovuto portare il vcore a 1,5v.
ma l'alimentatore c'entra qualcosa? in questi giorni mi dovrebbe arrivare l'LC POWER, speriamo bene! ora ho un 450watt che fa schifo e fa un bordello pazzesco.

jackpdl
26-10-2006, 00:49
Salve a tutti, credo di aver raggiunto un buon livello di stabilità e temperature col 3800x2 EE.
Questa è la mia configurazione:
Dfi infinity nf4 ultraII m2g
athlon 64 x2 3800+ Energy Efficient 65watt + Dissi Freezer 64(aria)
2x512 DDR2 teamgroup value 667 cas5
Ho raggiunto 2800mhz 1,50 vcore con temperature che a massimo carico superano di poco i 40°, in idle 32-34°
Il processore va anche tranquillo a 2500mhz vcore default(2,75v)
Ora vi posto lo screen:
http://img66.imageshack.us/img66/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/5691/psotz5.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=psotz5.jpg)

Domandina da Niubbo: il valore FSB : DRAM come lo modifichi?
Io col bios in default ce l'ho a CPU/10 (mi fa lavorare le ram, delle Pc6400, 400Mhz, a 200Mhz :doh: ) e manualmente, disabilitando una utility (del bios) lo porto a CPU/5 (e faccio lavorare le ram a 400... :D ).
Vorrei alzare l'FSB ma se tengo l'FS B: DRAM a CPU/10, anche se alzo il clock della cpu le prestazioni non sono un granché, per via della ram..viceversa, se tenco l'FSB : DRAM a CPU/5, appena tocco l'FSB mi si impalla tutto perché le ram, a più di 400 non ne vogliono sapere di andare.

Sono ben accetti consigli.
Grazie
ah, si, il mio Pc è sotanzialmente composto da:
AMD64 AM2 X2 3800+
ASRock AM2 ALIVE SATA2 GLAN :muro:
2x512Mb DDR2 800 (400Mhz) della KINGMAX

vargas
27-10-2006, 13:02
Domandina da Niubbo: il valore FSB : DRAM come lo modifichi?
Io col bios in default ce l'ho a CPU/10 (mi fa lavorare le ram, delle Pc6400, 400Mhz, a 200Mhz :doh: ) e manualmente, disabilitando una utility (del bios) lo porto a CPU/5 (e faccio lavorare le ram a 400... :D ).
Vorrei alzare l'FSB ma se tengo l'FS B: DRAM a CPU/10, anche se alzo il clock della cpu le prestazioni non sono un granché, per via della ram..viceversa, se tenco l'FSB : DRAM a CPU/5, appena tocco l'FSB mi si impalla tutto perché le ram, a più di 400 non ne vogliono sapere di andare.

Sono ben accetti consigli.
Grazie
ah, si, il mio Pc è sotanzialmente composto da:
AMD64 AM2 X2 3800+
ASRock AM2 ALIVE SATA2 GLAN :muro:
2x512Mb DDR2 800 (400Mhz) della KINGMAX

anche io inizialmente ho avuto problemi ad overcloccare, leggi il mio opic e vedi se riesci a risolverlo, anche se credo sia la tua mainboard.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14433838#post14433838

vargas
28-10-2006, 20:06
AGGIORNAMENTO!! :D