PDA

View Full Version : Ricompilazione kernel su k6-2 500mhz ...dopo andrà più veloce?


Axl_Mas
24-10-2006, 14:34
Ricompilando il kernel inserendo solo le voci necessarie, di quanto miglioreranno le prestazioni sul mio k6 500mhz con 192 mb di ram e xubuntu 6.06?

Si vedranno differenze solo nella velocità di avvio o anche nell'uso quotidiano del pc?

|Stan|
24-10-2006, 15:51
Ricompilando il kernel inserendo solo le voci necessarie, di quanto miglioreranno le prestazioni sul mio k6 500mhz con 192 mb di ram e xubuntu 6.06?

Si vedranno differenze solo nella velocità di avvio o anche nell'uso quotidiano del pc?

Non credo noterai un aumento di prestazioni ne una riduzione di tempo al boot, casomai elimina tutti i servizi che partono all'avvio che nn ti sono necessari, dato che ubuntu ne mette veramente tanti.

Axl_Mas
24-10-2006, 18:31
Non credo noterai un aumento di prestazioni ne una riduzione di tempo al boot, casomai elimina tutti i servizi che partono all'avvio che nn ti sono necessari, dato che ubuntu ne mette veramente tanti.

Ok grazie per l'info!

mcardini
24-10-2006, 22:35
In teoria un miglioramento lo dovresti avere ma secondo me solo misurabile tramite bechmark ;)

|Stan|
24-10-2006, 23:32
In teoria un miglioramento lo dovresti avere ma secondo me solo misurabile tramite bechmark ;)

Non sono molto convinto, il kernel precompilato usa solo i moduli che sono necessari gli altri nn vengono proprio caricati.
Forse otterrebbe un vantaggio minimo compilando le cose + utilizzate direttamente nel kernel evitanto quel microsecondo per caricarlo, tutto qui.

bort_83
25-10-2006, 16:45
il kernel ricompilato e ottimizzato dovrebbe utilizzare meno RAM

prometeo79
25-10-2006, 17:25
Non sono molto convinto, il kernel precompilato usa solo i moduli che sono necessari gli altri nn vengono proprio caricati.
Forse otterrebbe un vantaggio minimo compilando le cose + utilizzate direttamente nel kernel evitanto quel microsecondo per caricarlo, tutto qui.

I moduli compilati staticamente vengono caricati più velocemente rispetto a quelli modulari. Poi la maggior parte lo fanno i servizi che vengono avviati.

DjMix
25-10-2006, 17:42
Che io sappia, nessuna tra le distribuzioni maggiori fornisce un kernel compilato per k6, quindi stai usando uno per il generico 386.. non credo che questo ti permetta di sfruttare mmx e 3dnow. Ricompilare il kernel potrebbe essere utile...

Cobra78
25-10-2006, 18:23
Che io sappia, nessuna tra le distribuzioni maggiori fornisce un kernel compilato per k6, quindi stai usando uno per il generico 386.. non credo che questo ti permetta di sfruttare mmx e 3dnow. Ricompilare il kernel potrebbe essere utile...

Per quello basta installare il Kernel k7, che comunque va quasi bene, meglio sicuro del generico....almeno credo :sofico:

Scoperchiatore
25-10-2006, 18:26
No, dai, forse qualche aumento prestazionale significativo lo vedi, dato che stai su un'architettura antica. Però ovviamente, se una cosa impiega 10 secondi oggi, ne impiegherà forse 9,5 domani....

DjMix
25-10-2006, 18:29
Sinceramente non ho ma i provato :D di sicuro il kernel per il k6 rulla benissimo sul k7, ma il contrario non lo so.. ci sono altre variabili che cambiano.. ad ogni modo, se usi una distro debian-based puoi ricompilare il kernel senza problemi e ottimizzarlo per k6, in modo pulito pulito senza far casini. potresti provare.. poi al massimo non succede niente, ma almeno sei sicuro

kecci
25-10-2006, 18:31
penso che potrebbe utilizzare direttamente il kernel 686, anche se non penso che influirà più di tanto sulle prestazioni. una cosa che potrebbe aiutare sarebbe aumentare un po' la ram :)

|Stan|
25-10-2006, 18:46
Se l'obiettivo è imparare a ricompilare il kernel è ovvio che ti sarà utile farlo ma altrimenti rischi di perdere parecchio tempo ed avere un kernel in cui mancano moduli importanti che avresti col precompilato.

Per le ottimizzazioni dubito che aggiungano un notevole aumento di prestazioni e cmq i pacchetti debian se nn sbaglio sono compilati per architettura 386.

kecci
25-10-2006, 22:54
si, praticamente tutte le debian based compilano per 386, anche se per ubuntu edgy+1, c'era in progetto di compilare di default per 686.

idt_winchip
26-10-2006, 11:27
ricordo che il k6 non è un 686 ma un 586