Entra

View Full Version : Ati Tray Tool o ATi Overdrive?


Fabbro76
24-10-2006, 14:34
Vi spiego il problema. La mia Sapphire Radeon X1900XT 256 MB con il programma ATi Tray Tool non ha le frequenze che normalmente dovrebbe avere, tant'è che ad es. la GPU lavora a 500 MHZ :eek: anzichè 625 Mhz.

Stesso discorso per le RAM che vanno a rilento.

Come mai?

Quale prog. devo usare per overcloccarla? L'Overdrive clokka solo in 3D?

Infine cosa è il lucchetto sul pannello di controllo sopra il tray tool?


Sono nel panico..... :cry:

red.hell
24-10-2006, 15:23
ati tray tool rulez!

probabilmente la frequenza più bassa è normale per una scheda come la tua nel 2D, dovresti con ati tray tool dal pannello hardware attivare i grafici del monitoraggio per le frequenze di GPU e memoria e poi avviare un applicazione 3D (gioco, 3dmark o simili) e poi chiuderla e vedere se ti ha alzato le frequenze

per il lucchetto non ho capito bene, probabilmente è quello del "blocca aggioramento", ovvero che ti fissa il refresh per una data risoluzione, è utile se hai un monitor crt e lo tieni a frequenze superiori a 60Hz, perchè windows quando parte un 3D cerca di fissarti il refresh a 60

Fabbro76
25-10-2006, 18:57
Mi sa che il lucchetto riguarda l'OC....non le frequenze...ma posso sbagliarmi.

Per ati tray tool mi pare di aver capito che non funziona con la x1900XT.

O sbaglio?

red.hell
25-10-2006, 21:18
Mi sa che il lucchetto riguarda l'OC....non le frequenze...ma posso sbagliarmi.

Per ati tray tool mi pare di aver capito che non funziona con la x1900XT.

O sbaglio?

non lo so, viaggio con una csheda più datata... :stordita:

posta uno screen con il lucchetto che si cerca di capire cos'è

ma hai l'ultima versione di ATT? se non l'hai cercala

leoben
25-10-2006, 22:15
Il lucchetto sblocca le funzioni Overdrive (alias Overclock) all'interno del Catalyst Control Center. COme dire... lo sblocco e so quel che faccio!

Cerco un'immagine per postarla!

leoben
25-10-2006, 22:20
Questo sotto è il mio Catayst C.C. sbloccato

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i65108_CCC.jpg

Il lucchetto è quello in alto a sx

;)

P.S. Come potete notare, le frequenze in ambito 2D (Current Clock) sono più basse di quelle in 3D (Requested)

Fabbro76
25-10-2006, 23:30
Prima di tutto vorrei ringraziarvi di cuore. Siete (come sempre) gentilissimi.

Inoltre volevo dirvi che ho appena scaricato ATI TOOL 0.25 b14 che sembra funzionare bene, ma soprattutto mi permette di overvoltare e non si inchioda rispetto ad ATI TRAY TOOL (almeno a me)

Ovviamente ho disabilitato da services.smc l'agent di ATI che regola l'overdrive.

red.hell
26-10-2006, 11:53
Questo sotto è il mio Catayst C.C. sbloccato

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i65108_CCC.jpg

Il lucchetto è quello in alto a sx

;)

P.S. Come potete notare, le frequenze in ambito 2D (Current Clock) sono più basse di quelle in 3D (Requested)

:stordita:

mai visto

sempre e solo ATT :p

io infatti pensavo al lucchetto di ATT per il refresh lock

N@meZ
26-10-2006, 13:39
occhio ad overvoltare e oc la scheda;
la tua va in frequenze 3d in automatico;
potresti sballare un po

leoben
26-10-2006, 17:49
occhio ad overvoltare e oc la scheda;
la tua va in frequenze 3d in automatico;
potresti sballare un po

Se fa OC dall'Ati Overdrive del CCC, il programma testa automaticamente le frequenze max supportate da gpu e ram, non fa overvolt e soprattutto è ammesso da Ati! :D

Fabbro76
26-10-2006, 18:18
Se fa OC dall'Ati Overdrive del CCC, il programma testa automaticamente le frequenze max supportate da gpu e ram, non fa overvolt e soprattutto è ammesso da Ati! :D

Allora mi sono montato gli Omega. Che dire....molto più snelli. Visimanente mi piace però più il CCC :stordita:

Comunque stasera mi sono divertito sperimentando.....

Ho montato l'ATI TOOL (non il TRAY TOOL) 0.25 beta 14 e per adesso ho spinto la scheda a 711 Mhz per la GPU con overvolt a 1,5V e 868.50 Mhz per le RAM (cioè 1737 Mhz) a 2,09V

Le temperature non mi hanno mai creato blocchi.

Boh.....per adesso cerco di testare il più possibile e vediamo fin dove mi permetterà di salire sto "giuiello" :D

Ciao!

Icemonk2
27-10-2006, 14:37
ciao ragazzi, ho una x1900gt ma non riesco in alcun modo ad alzare il voltaggio.... in atittol 0.25beta16 non mi compare il menu a tendina e in Catayst C.C. nemmeno... so che bisogna sbloccarla ma non so come....chi mi aiuta? :)

BaZ....!!!!
29-10-2006, 18:23
Ovviamente ho disabilitato da services.smc l'agent di ATI che regola l'overdrive.
e come si chiama quell'agent per favore?!??? :D

ma si potrebbe, così per curiosità.... tenere un clock più basso del Default nel 2D??? ..... o si danneggia la scheda......?!??? chi ha già provato?!??
grazie!!!!!

red.hell
29-10-2006, 19:59
e come si chiama quell'agent per favore?!??? :D

ma si potrebbe, così per curiosità.... tenere un clock più basso del Default nel 2D??? ..... o si danneggia la scheda......?!??? chi ha già provato?!??
grazie!!!!!

io

non da alcun problema, anzi meglio, scalda meno

9800pro: 2D->309/276 3D->430/360 Default->380/340

BaZ....!!!!
29-10-2006, 20:27
io

non da alcun problema, anzi meglio, scalda meno

9800pro: 2D->309/276 3D->430/360 Default->380/340
grazie....
ora devo scoprire come si chiama l'agent dell'overdrive!! :D

BaZ....!!!!
30-10-2006, 10:11
ufff..... appena ho abbassato i clock, mi ha sparato fuori artefatti.... boh?? :D :D :D lascio perdere.....

richiedo umilmente.... :D come si chiama l'agent dell'overdrive nei servizi di windows?!???

Fabbro76
30-10-2006, 10:33
ufff..... appena ho abbassato i clock, mi ha sparato fuori artefatti.... boh?? :D :D :D lascio perdere.....

richiedo umilmente.... :D come si chiama l'agent dell'overdrive nei servizi di windows?!???


Ati HotKey Poller

C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe

Ecio
30-10-2006, 12:01
Ciao ho montato da due giorni il nuovo pc (in signa) e sto iniziando a fare qualche test e smanettamento :D. Ho anche io Sapphire X1900XT 256MB, i valori che mi segna come default sono 610 x il core e 720 per la ram. Volevo avere una info per quanto riguarda le temperature, e' normale che la scheda quando inizia a lavorare (scan artifacts piuttosto che in uscita da un gioco) segni temperature quasi di 90°C ?
Arrivo a 88-89°C poi la ventola passa da 36% a 50% e scendo di qualche grado facendo il test per gli artifatti (ovviamente non ve ne sono, sono con velocita' di fabbrica)

EDIT: piccola nota, visto che ci sto ancora lavorando sul pc, il case e' aperto, quindi penso che il flusso di aria non sia ottimale (anzi adesso per curiosita' chiudo e riprovo :D)

BaZ....!!!!
30-10-2006, 20:01
grazie amico!!!!:D

cheguemax
01-11-2006, 14:33
Ho una x1900xt 256mb , ho provato a vedere dal grafico di ati tray tool se giocando a cod2 o a gtr2 le frequenze aumentavano, rimangono piantate a 499,50core e a 594mem , cosa può essere???

red.hell
01-11-2006, 17:22
Ho una x1900xt 256mb , ho provato a vedere dal grafico di ati tray tool se giocando a cod2 o a gtr2 le frequenze aumentavano, rimangono piantate a 499,50core e a 594mem , cosa può essere???

hai l'overdrive attivo dei cataclysm?

usi solo ATT o anche il CCC?

Agilulfo
03-11-2006, 17:43
ati tray tool rulez!




perche'?
esiste una guida che dia qualche dritta su come utilizzarlo?

red.hell
03-11-2006, 20:00
perche'?
esiste una guida che dia qualche dritta su come utilizzarlo?

perchè è molto più leggero e più immediato del CCC

guide non ne conosco, l'esperienza è la migliore guida (oltre alla voglia di provarci)

bisto
04-11-2006, 08:34
hai l'overdrive attivo dei cataclysm?

Io possiedo una x1600pro 512 ma nei Catalyst non compare l'opzione overdrive, mio cognato invece ha una x1900xtx e nei suoi è presente.
Come prova ho installato varie versioni dei driver ma innessun caso compare l'overdrive, quindi ho concluso che in certe schede considerate da Ati "economiche" tale opzione sia disabilitata anche se la scheda ha le capacità di salire di frequenza ( la mia sopporta tranquillamente senza modifiche un innalzamanto del core di 100 Mhz e di 50 delle memeorie).
Non mi resta che agire con ATT a meno che qualcuno non conosca il sistema per ovviare a questo blocco.


Cristian

red.hell
04-11-2006, 09:55
Io possiedo una x1600pro 512 ma nei Catalyst non compare l'opzione overdrive, mio cognato invece ha una x1900xtx e nei suoi è presente.
Come prova ho installato varie versioni dei driver ma innessun caso compare l'overdrive, quindi ho concluso che in certe schede considerate da Ati "economiche" tale opzione sia disabilitata anche se la scheda ha le capacità di salire di frequenza ( la mia sopporta tranquillamente senza modifiche un innalzamanto del core di 100 Mhz e di 50 delle memeorie).
Non mi resta che agire con ATT a meno che qualcuno non conosca il sistema per ovviare a questo blocco.


Cristian

:confused:

non mi è molto chiara la cosa...

se non hai l'overdrive non si alzano automaticamente le frequenze al passaggio 2D->3D e l'overdrive l'hanno solo le schede ati di fascia alta

volendo negli overclocking setitng di ATT puoi impostare i 2 profili per 2D e 3D come ho fatto io, così in 2D hai la scheda un pochino più fredda e succhia leggermente meno corrente

bisto
04-11-2006, 13:59
:confused:

non mi è molto chiara la cosa...

se non hai l'overdrive non si alzano automaticamente le frequenze al passaggio 2D->3D e l'overdrive l'hanno solo le schede ati di fascia alta

volendo negli overclocking setitng di ATT puoi impostare i 2 profili per 2D e 3D come ho fatto io, così in 2D hai la scheda un pochino più fredda e succhia leggermente meno corrente

Già fatto, ma quando vado a salvare, i profili vengono salvati sempre con le frequenze standard.
Inoltre, come già detto in precedenza l'overdrive mantiene delle frequenze inferiori a quelle standard per il 2D, mentre a me vengono mantenute quelle dichiarate da ATI.

Cristian

Agilulfo
05-11-2006, 16:16
con una scheda come la mia esiste un voltaggio e una frequenza base dalla quale iniziare aoverclockare?
giusto cosi per avere un parametro con il quale iniziare.. giocare con i voltaggi puo essere pericoloso senno'...

james_het
06-11-2006, 10:02
Ati HotKey Poller

C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe


cosa succede se tolgo del tutto il servizio?? cioè se nn lo carico mai??

si clokka sempre come dovrebbe? io ho notato che la mia nn fa + lo switch delle freq, ma se le imposto manualmente sembra tutto ok...

Psiche
06-11-2006, 15:44
E' stata rilasciata una nuova versione di ATT:

http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/

1.2.6.955

* Added new overclocking method for X1xxx boards with Overdrive support. "Driver Level overclocking".
Near the same method first was introduced in RivaTuner and then in ATITool.
What will this method do ?
1. Overclocking will be done by Catalyst itself like Overdrive
2. Voltage will be applied by driver for GPU and by ATT for memory. Only for hardware with voltage regulator
3. ATT will emulate Overdrive job, but will allow to set clocks when you want it instead of when you
run full screen 3D application.
4. This should work even if you didn't disable ATI HotKey poller! And clocks will not reset by that service in 3D games
5. With this method clocks shouldn't not resets when you play any video files (tested on my 1800XT)
6. More stable overclocking.
7. You can create full featured overclocking profiles in ATT and use them in game profiles.
8. For Video board without OverDrive support ATT will use alternative method for overclocking like used in ATI WinClk and also
in last release of RivaTuner.

But this method has some disadvantages:
1. Big steps for clock regulators. For GPU about 6Mhz and about 9Mhz for Memory.
2. Not all voltages can be applied. Try not to set voltage less than 1.1000 and voltage can not be applied if video
doesn't support voltage control.
* Improved Overdrive 3 support. Now ATT will calculate nearest possible clocks before applying.
[+] Added Japenese, Finnish translations
[+] Added option to include clocks in Overclocking Profile. Now you can create profile just for FAN or for Voltage control
without GPU and Memory clocks. "C" means that profile has Clocks included.
* Updated user interface in some dialog windows.
* Updated "New AA & AF Methods" database. Added a lot of experimental options to improve antialiasing methods
like SAAOM, EATM.

Il download è quì:

http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe

Agilulfo
10-11-2006, 17:52
sentite ho settato i profili di overclock che mi piacciono su ati tray tools...
adesso li ho scelti in autoverclock perche' partano a seconda del fatto che l'applicazione sia 3d o 2d
ebbene non partono e rimane sempre settato il profilo downclokkato che ho scelto per il2d... sapete da che puo dipendere o che settaggio mi sono perso per strada??

bisto
10-11-2006, 19:56
Verifica che i profili siano stati salvati con i valori corretti di frequenza, se non è così quando imposti dei nuovi valori prima applicali e poi salva, se non fai così il profilo salvato avrà frequenze standard.

Cristian

Agilulfo
11-11-2006, 15:35
Verifica che i profili siano stati salvati con i valori corretti di frequenza, se non è così quando imposti dei nuovi valori prima applicali e poi salva, se non fai così il profilo salvato avrà frequenze standard.

Cristian

sono salvati bene il mio problema è un altro leggi bene

Agilulfo
11-11-2006, 17:20
ok adesso il problema del passaggio da 2d a 3d è risolto... ma naturalme ne sorge uno nuovo...
ogni volta che fa la transizione da 2d a 3d in automatico si incaglia sulla applicazione che sta usando.... ovvero ad esempio il gioco si impalla alla presentazione appena esce il logo della casa.
questa cosa NON avviene ed il sistema è stabile se invece faccio io il passaggio MANUALMENTE prima di fare partire il gioco...
qualcuno ha qualche idea o mi conviene direttamente usare la versione nuova per vedere se non mi fa piu il difetto?

red.hell
11-11-2006, 17:44
ok adesso il problema del passaggio da 2d a 3d è risolto... ma naturalme ne sorge uno nuovo...
ogni volta che fa la transizione da 2d a 3d in automatico si incaglia sulla applicazione che sta usando.... ovvero ad esempio il gioco si impalla alla presentazione appena esce il logo della casa.
questa cosa NON avviene ed il sistema è stabile se invece faccio io il passaggio MANUALMENTE prima di fare partire il gioco...
qualcuno ha qualche idea o mi conviene direttamente usare la versione nuova per vedere se non mi fa piu il difetto?

se c'è una versione nuova perchè non provarla? :D

Agilulfo
12-11-2006, 17:11
se c'è una versione nuova perchè non provarla? :D

l'ho provato
è una merda uguale... questo programma non genstisce bene la fase di transizione tra 2d e 3d e crea un sacco di casini... francamente non mi sento di raccomandarne l'uso su una scheda di fascia alta...