PDA

View Full Version : impostare il default di Grub


TuLKaS85
24-10-2006, 12:50
qualcuno sà dirmi come posso impostare la scelta di default di grub ??

vorrei fare in modo che all'avvio parta windows...

grazie !

dupa
24-10-2006, 13:07
qualcuno sà dirmi come posso impostare la scelta di default di grub ??

vorrei fare in modo che all'avvio parta windows...

grazie !

sudo cp /boot/grub/grub.conf ~
sudo pico /boot/grub/grub.conf


mi pare sia scritto nei commenti del file come settare una partizione di default.

TuLKaS85
24-10-2006, 21:25
sudo cp /boot/grub/grub.conf ~
sudo pico /boot/grub/grub.conf


mi pare sia scritto nei commenti del file come settare una partizione di default.

uhm.....non sò mettere ~ da terminale :muro: non riconosce l'ascii giusto ??
se faccio solo sudo cp /boot/grub/grub.conf mi chiede una passworde poi non posso scrivere niente più :mc:

marlin
24-10-2006, 21:31
se hai suse 10.1 puoi farlo da yast

merut82
24-10-2006, 22:16
qualcuno sà dirmi come posso impostare la scelta di default di grub ??

vorrei fare in modo che all'avvio parta windows...

grazie !
Apri il file /boot/grub/menu.lst, trova la riga dove è scritto default 0, al posto di 0 scrivi saved.
Ora scorri il file fino all'entry di windows e aggiungi, se non c'è, savedefault.
Controlla tutte le altre entry che non abbiano savedefault, se c'è commentalo (mettici un # davanti).
Salva ed esci.

Mory
24-10-2006, 23:06
Ma non prende di default la prima voce che trova?

dupa
24-10-2006, 23:26
Apri il file /boot/grub/menu.lst, trova la riga dove è scritto default 0, al posto di 0 scrivi saved.
Ora scorri il file fino all'entry di windows e aggiungi, se non c'è, savedefault.
Controlla tutte le altre entry che non abbiano savedefault, se c'è commentalo (mettici un # davanti).
Salva ed esci.

ecco esatto, purtroppo quando ho postato non ero in linux e non ricordavo i comandi esatti

dupa
24-10-2006, 23:28
uhm.....non sò mettere ~ da terminale :muro: non riconosce l'ascii giusto ??
se faccio solo sudo cp /boot/grub/grub.conf mi chiede una passworde poi non posso scrivere niente più :mc:

l'ascii per ~ è "ALT+126"
in unix la ~ rappresenta la tua directory e in pratica con "sudo cp /boot/grub/grub.conf ~" fai una copia di backup del file nella tua home.. prima di far modifiche è sempre meglio metter da parte una copia di sicurezza.

cmq mi pare che in linux puoi far direttamente ~ con ALTGR + "qualche tasto" anche se nn mi ricordo quale.. forse ALTGR+ì

ciao

dupa
24-10-2006, 23:28
Ma non prende di default la prima voce che trova?
no, il metodo corretto è quello indicato da merut

Mory
25-10-2006, 00:18
no, il metodo corretto è quello indicato da merut

io su tutte le voci ho savedefault e allora prende la prima che trova

dupa
25-10-2006, 10:55
io su tutte le voci ho savedefault e allora prende la prima che trova

devi mettere solo su una savedefault, quella che vuoi far partire di default.

TuLKaS85
25-10-2006, 12:15
ok appena toprno a casa proverò, invece come faccio a far partire con l'ultimo so che ho utilizzato ??
ho letto che si poteva fare anche così....

poi un altra cosa come mai non sono amministratore della root ??
praticamente se provo a modificare un file nella root mi dice accesso negato...

k_apo
25-10-2006, 13:33
Puoi anche mettere direttamente in menu.lst il numero della voce del menu da avviare, solo che e' scomodo perche' se successivamente aggiungi altre voci sarai costretto a modificare l'indice.
Ciao

merut82
25-10-2006, 15:38
poi un altra cosa come mai non sono amministratore della root ??
praticamente se provo a modificare un file nella root mi dice accesso negato...
E per fortuna, altrimente sai i danni che faresti :D

dato che mi pare di aver caipto che usi ubuntu o simili, per avere i privileggi root devi digitare sudo+comando e poi mettere la password che usi per il login.
Se poi devi usare più comandi nella stessa shell che necessicano dei privileggi root puoi dare sudo -s e la password, così finchè non chiuderai quella shell non dovrai mettere sudo davanti ad ogni comando.

CARVASIN
25-10-2006, 16:23
io su tutte le voci ho savedefault e allora prende la prima che trova
Anche io. La scelta la decidi dalla voce default che, nel mio caso, ma credo sia un'impostazione di default ( :D ), è settata a 0 (visto che il primo SO è la mia Debian Sid :D ). Cambiando quel valore puoi cambiare la scelta di default di grub ;).
Oppure segui il metodo descritto da merut.

Ciao!

TuLKaS85
25-10-2006, 17:58
E per fortuna, altrimente sai i danni che faresti :D

dato che mi pare di aver caipto che usi ubuntu o simili, per avere i privileggi root devi digitare sudo+comando e poi mettere la password che usi per il login.
Se poi devi usare più comandi nella stessa shell che necessicano dei privileggi root puoi dare sudo -s e la password, così finchè non chiuderai quella shell non dovrai mettere sudo davanti ad ogni comando.

esatto sono ubuntu :)
ho risolto mettendo default 6 (cioè windows)
il metodo con saved non andava... cmq grazie !

uhm azzardo una cosa che non sò se si può fare...potrebbe essere spam...
ma in questo caso penso sia innoquo, dato ke sono nuovo su linux, e vorrei imparare, e questo forum per quanto sia ottimo diciamo che non è specializzato per l'argomento, allora ho provato a registrarmi su ubuntu-it.org
ma non mi arriva la mail di conferma per il nuovo account ho provato con 3 account diversi e 3 e-mail ma nulla bah....

spero di non essere sospeso per questo :( se ci sono problemi ditemelo subito che modifico il post :)