PDA

View Full Version : Processo a Hina: Da vittima a imputata...


dantes76
24-10-2006, 11:24
24 ottobre 2006
I legali: «Vogliamo che si entri nel merito»
Processo a Hina, chiesta la riabilitazione
Da vittima a imputata: la giovane pachistana, uccisa dal padre, accusò i genitori di maltrattamenti e poi ritrattò
Hina (Ansa)
BRESCIA — L'innocenza di Hina — la ventenne pakistana sgozzata e sepolta nell'orto di casa dagli uomini di famiglia perché «troppo occidentale» — va affermata con una sentenza, non cancellata dalla sua morte. Vale per Hina-vittima, ma deve valere anche per Hina-imputata. Dunque non solo al futuro processo contro papà Muhammad Salì Saleem, zio Muhammad Tariq e i cognati Kalid e Zaid Mahmood, in carcere per l'orrendo delitto scoperto il 12 agosto scorso, ma anche al processo che si apre domani davanti al Tribunale dei minori, dove Hina compare come «rea» di calunnia. E la vittima è il padre-assassino.

Serve fare chiarezza, su quest'inversione di ruoli. Serve fare giustizia. Per questo gli avvocati Sabrina Baglioni e Giorgia Ianni, difensori d'ufficio di Hina, chiederanno ai giudici del Tribunale dei minori (presidente Beniamino Spizzuoco) di non liquidare la vicenda con il semplice «non luogo a procedere per estinzione del reato» ma bensì di «prosciogliere la rea» entrando nel merito. «La tesi della difesa è tutt'altro che peregrina — dice il procuratore capo dei minori Emilio Quaranta che domani rappresenterà l'accusa —. C'è ampia giurisprudenza in materia. Se verranno ravvisati i requisiti essenziali di legge, anche nel caso di Hina il proscioglimento nel merito diventa strada obbligata».

In aula al banco degli imputati, seppur virtualmente, siederà proprio lei, Hina. Dovrà difendersi dall'accusa di aver calunniato ingiustamente mamma e papà. Lo farà, sempre virtualmente, da imputata minorenne, perché non aveva ancora 18 anni quando sottoscrisse davanti ai carabinieri le sue denunce, raccontando dopo l'ennesima fuga da casa: «Mi maltrattano, mi picchiano. Papà mi ha anche molestato». Al processo però, lo scorso anno, rinnegò tutto: «Solo bugie. Ho raccontato bugie per essere libera di vivere la mia vita». Era il 16 marzo quando papà e mamma uscirono a testa alta dal Tribunale ordinario, riabilitati nell'onore. Ma quanto c'era di vero nella ritrattazione di Hina? Quanto di forzato, di imposto? Di certo, con la sua ritrattazione, la ragazza sancì il via ad un processo parallelo ma diametralmente opposto: lei accusata di calunnia, i suoi genitori vittime. Non per la giustizia ordinaria, stavolta, ma quella minorile attivata «per competenza».

Il processo di domani nasce dunque per un automatismo giudiziario. Ma il suo esito è tutt'altro che scontato. «Non ci sono ragioni ideologiche né la volontà astratta di forzare la ricostruzione di quanto avvenuto — spiega l'avvocato Giorgia Ianni — la nostra richiesta di un proscioglimento nel merito è semmai dettata dal dovere difensivo e deontologico di chiedere l'applicazione di una formula più vantaggiosa per l'imputata. A nostro avviso ci sono i requisiti di legge».

È il principio del «favor rei» (a favore del reo) o favor innocentiae (a favore dell'innocente) che consente di «processare il morto» per tutelarne l'onorabilità qualora agli atti sia evidente la prova della sua estraneità all'accusa contestata. La decisione ultima dei giudici dunque parte da lì, dalle stesse carte che portarono a processare la madre e il padre, poi assolti. Compreso un verbale dei carabinieri che rivela: «Dopo la denuncia originaria, Hina venne in caserma per dirci che suo padre insisteva perché ritrattasse tutto».
Nunzia Vallini



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/24/hina.html

dantes76
24-10-2006, 11:29
24 ottobre 2006
Le dichiarazioni del senatore a vita all'università Kore di Enna
Cossiga: «Attenuanti per il delitto di Hina»
«Se fossi il difensore del padre e dello zio della pachistana le invocherei. In questo delitto c'è una forte identità religiosa»

ROMA - «Sono un grande ammiratore dell'Islam». Ha esordito così il senatore Francesco Cossiga nel corso di una lezione sull'Europa tenuta all'Università Kore di Enna. Poi l'ex presidente della Repubblica ha aggiunto provocatoriamente: «Se io fossi il difensore del padre e dello zio di Hina Saleem (la ragazza pakistana uccisa lo scorso 12 agosto a Sarezzo, Brescia, ndr.) invocherei le attenuanti per motivi particolari di valore morale. C'è una esasperazione assoluta in questo omicidio terribile, però c'è una forte identità religiosa. Non è un caso che gli assassini, dopo aver ucciso la ragazza perché la consideravano come una traditrice dell'Islam e del Pakistan, l'hanno sepolta viva verso la Mecca».

REAZIONE - Dichiarazioni che non sono state gradite, tra gli altri, da Farian Sabahi, docente di Islam e democrazia all'università di Torino: «Certo che c'era esasperazione, ma ciò non toglie che l'uccisione di Hina è stato un delitto aberrante, per il quale non si può dare alcuna attenuante». «Non vi possono essere attenuanti per nessuna violenza nei confronti delle donne, siano queste italiane o immigrate», ribadisce la studiosa, puntualizzando comunque, alla luce di una conversazione avuta con il fidanzato e il suo avvocato, che Hina non si era convertita al cristianesimo, come detto da Cossiga. Ma bisogna anche, rileva ancora Farian Sabahi - nata in Italia da padre iraniano e madre italiana - aiutare gli italiani a capire che devono avere rispetto verso i genitori delle ragazze islamiche che frequentano. Anche gli italiani insomma «devono informarsi sulle usanze delle famiglie musulmane e avere più tatto nei loro confronti».
stampa | chiudi
Copyright 2004 © Rcs Quotidiani Spa


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/24/cossiga.html

dantes76
24-10-2006, 11:31
Il cucchiaio non esiste! Il cucchiaio non esiste! Il cucchiaio non esiste! :muro: :muro: :muro: :muro:

FastFreddy
24-10-2006, 11:33
Il cucchiaio non esiste! Il cucchiaio non esiste! :muro: :muro: :muro: :muro:

Eh? :confused:

Potresti mettere insieme entrambe le notizie?

Brand
24-10-2006, 11:36
Il cucchiaio non esiste! Il cucchiaio non esiste! Il cucchiaio non esiste! :muro: :muro: :muro: :muro:


Matrix? :D

dantes76
24-10-2006, 11:36
Eh? :confused:

Potresti mettere insieme entrambe le notizie?

si si hai ragione , gia' chiesto, e solo che consideravo Cossiga un argomento secondario, e inquinante per questo 3d

dantes76
24-10-2006, 11:37
Matrix? :D

legge italiana o autoconvinzione che tutto funzioni...

FastFreddy
24-10-2006, 11:37
Matrix? :D

Pensa te, io pensavo a Totti... :D

FastFreddy
24-10-2006, 11:43
In effetti il titolo dell'articolo è un pò fumoso.

Spero che Hina vinca la causa (anche se ormai è un pò tardi) :(

Riguardo Cossiga: Mah??? :confused: Lo pensa davvero quel che dice o cerca solo 5 minuti di notorietà??? :confused:

mauriz83
24-10-2006, 11:49
attenuanti per motivi religiosi?
AGGRAVANTI per motivi religiosi!!
da quando in qua la religione è un attenuante per giustificare un delitto?!!!?

bjt2
24-10-2006, 12:14
attenuanti per motivi religiosi?
AGGRAVANTI per motivi religiosi!!
da quando in qua la religione è un attenuante per giustificare un delitto?!!!?

Da quando i mussulmani ci hanno conquistato! :O

brown
24-10-2006, 12:29
che schifo ...
e li paghiamo pure ...

lowenz
24-10-2006, 15:22
Non è un caso che gli assassini, dopo aver ucciso la ragazza perché la consideravano come una traditrice dell'Islam e del Pakistan, l'hanno sepolta viva verso la Mecca
E' stata sepolta viva o morta? :confused:
Spero che "viva" sia un errore e ci vada "rivolta" al suo posto.

Perchè se l'hanno sepolta viva io le attenuanti le farei saltare in blocco.....

dantes76
24-10-2006, 16:34
E' stata sepolta viva o morta? :confused:
Spero che "viva" sia un errore e ci vada "rivolta" al suo posto.

Perchè se l'hanno sepolta viva io le attenuanti le farei saltare in blocco.....

*

ALBIZZIE
24-10-2006, 16:37
non ricordo, ma se le hanno tagliato la gola, penso che si tratti di un errore.