Entra

View Full Version : 945P 965 o 975?


Pagine : [1] 2

kralin
24-10-2006, 11:07
sto cercando di mettere su una base per il mio nuovo PC, ma ho bisogno di un consiglio, non sapendone niente di chipset intel.

che differenze pratiche ci sono tra i tre chipset 945P,965 e 975? e relative schede madri asus (P5LD2 SE/C, P5B e P5W)? la differenza di prezzo è notevole (senza consideare le versioni deluxe) ma non riesco a trovarci una giustificazione. HELP!
considerando che per ora ci monterei un celeron D 2.53 (ce l'ho gratis) e poi un conroe (appena vendo i pezzi del mio vecchio sistema) e che sarei intenzionato anche a farci un pò di overclock (non estremo), quale sarebbe la più indicata secondo voi? non mi interessa lo SLI e cose affini...

grazie

kralin
24-10-2006, 14:17
up

Martin P
24-10-2006, 21:49
interessa anche ame, ... per quanto ne so il 965 è il più nuovo, mentre il 975 è il più completo (ma di poco) ... mentre il 945 è il più economico anche se non è male.

il 965 si abbina ai southbridge ICH8 o ICH8R

gli altri due agli ICH7 e ICH7R

non tutte le schede 945 e 975 supportano il conroe...

kralin
24-10-2006, 23:03
grazie.
mi stavo orientando per una asus p5b-e che supporta anche i quad-core.
mi sembra un buon compromesso anche se forse il chipset 975x è meglio però
non voglio prendere una versione deluxe ne spendere una follia. 160 euro per la p5b-e mi sembrano già abbastanza

Martin P
25-10-2006, 00:41
anche io forse prendo quella scheda... ma + leggo rece e meno ho le idee chiare..... pare anche le Gigabyte DS3 e DS4 siano ottime :confused:

la p5b-deluxe pare sia ottima per o.c. per via della sezione di alimentazione ... boh..

kralin
25-10-2006, 10:31
beg la deluxe è sicuramente migliore della p5b liscia e della p5b-e però dipende anche da che tipo di overclock vuoi fare. la deluz è per overclock estremi con fsb che arrivano facilmente a 450 MHz. io non penso proprio di spingermi così oltre. con le altre due schede si riesce comunque a fare OC.
la differenza tra la p5b liscia e la p5b-e dovrebbe essere il supporto per la seconda ai quad-core attuali (non futuri) e la possibilità di fare due catene raid (ha due controller) per pochi euro in più, secondo me vale la pena di prendere la p5b-e.

però potrei pure risparmiare una 50 di euro sulla scheda madre e prendermi un P945 con una scheda video più potente... la scelta è ardua!

Martin P
25-10-2006, 13:17
... hai gli stessi dubbi che ho io ... :mano:

DeadLy
25-10-2006, 13:22
Amd ? İnteL ? which one good?

kralin
25-10-2006, 15:53
... hai gli stessi dubbi che ho io ... :mano:
è appena uscita una comparazione tra schede 975X si tom's hardware, dacci un'occhiata. io sarei sempre più convinto per il 965 in fin dei conti ha un southbridge migliore

Martin P
25-10-2006, 20:20
una cosa mi lascia perplesso dell'ICH8R: se fai un array Raid sui primi 2 canali sata, sugli altri 4 non puoi mettere dischi non in raid... ti risulta? ... devi usare il jmicron, che però ha una sola porta disp. perchè l'altra è esterna :( ...

grazie per la segnalazione!
ciao

kralin
25-10-2006, 20:26
per quello che ho capito io l'ich8r governa un raid sulle prime 4 porte, il jmicron le rimanti due porte e quella esterna, ma non sono sicuro al 100.
poi ho trovato una foxcon 965P a 133 euro in negozio ma sul sito ancora non c'è potrebbe valerne la pena forse...
M.BOARD ATX FOXCONN P9657AA-8EKRS2H Conroe-P4 533/667/800

la P5B-E sta a 158 euro invece. però dell'asus mi fido della foxconn non so...

Martin P
26-10-2006, 00:18
mah ... io ho avuto:

1 abit BP6 che era perfetta... ancora la rimpiango...

poi una Asus A7V discreta ma lontana dalla Abit, con qualche problemuccio di bios...

2 Asrock chemi hanno decisamente deluso ... nonostante il prezzo basso non vale la pena... adesso spero tornando ad Asus o Gigabyte di non avere problemi ... purtroppo Abit pare non sia più quella di una volta...
Foxcon non la conosco ma non mi fido...

kralin
26-10-2006, 06:36
ho preso da poco una abit, mi è arrivata rotta ed è stato un problema con l a garanzia...

Martin P
26-10-2006, 13:42
grazie dell'info! :eek:

ma non esistono più schede affidabili? .. .una volta una mobo ti durava 6-7 e più anni .. ho ancora vecchi 486 funzionanti ... le schede di adesso scaduta la garanzia sono da buttare...

theboiamond
26-10-2006, 14:30
Consiglio mio:

MSI 975x platinum Powered UP

Non sto li a riscrivere tutto e ti mando il link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317332

La mobo vale ogni centesimo che puoi spenderci ed è migliore persino della mia gigabyte DQ6 pur costando solo 174€ che è niente se la paragoni a mobo di altre marche!

Di altre alternative ci sarebbero:

- AsRock conroe865pe; supporta i core 2 pur avendo ddr400 e agp, io l'ho provata non è malaccio come scheda. La consiglio solo per chi non ha soldi da spendere in ddr2 e vga pcix...
Le altre asrock non valgono la candela a mio parere, ci sono modelli di msi e gigabyte col 945 che costano poco più di una asrock ma ti danno molto di più...

- Foxconn 975; la foxconn è ottima come scheda anche se non garantisce OC spettacolari e i modelli di punta costano più della MSI, che non sono minimamente paragonabili.

- Abit aw9d max... da lasciar perdere, ha un bios instabile...

- Asus.....idem della abit, da quel che ho passato di persona...

- Gigabyte; sta facendo svariati modelli col 965q, 965p, 975x.. tutte ottime, c'è solo il prezzo che fa un pò pensare... conviene sempre la MSI 975x che costa quasi come la 965 ds4, non c'è paragone, la msi 975x platinum è meglio pure della dq6...

kralin
26-10-2006, 14:41
grazie la prendo volentieri in considerazione è anche la vincitrice della comparazione su tom's hardware. per il southbridge migliore dovrebbero averlo le 965. d'altra parte magari un giorno farò uno sli o un crossfire. che tu sappia lo SLI si può fare su questa msi, magari con un bios moddato?

kralin
26-10-2006, 14:50
ehm... io la trovo a 209 euro non penso di potermela permettere... piuttosto la vedo più come una schda per overclock estremo, non è il mio caso, volgio un pc stabile e silenzioso.

theboiamond
26-10-2006, 15:00
Se parli della msi 975x platinum PU, io la trovo a 186€ spedita...
Basta cliccare sulla mia sign "M*******ch ingrosso componenti"....

E cmq per avere un pc stabile e silenzioso al mio amico ho assemblato la msi in questione + un 6600 + un paio di cell shock 800mhz cas 4 e un dissipatore arctic cooling alpine 7 che è silenziosissimo, e sia io che lui teniamo il pc 24h/24 sotto boinc, quindi è tirata al max, lo stesso la ventola non fa rumore.

La scheda supporta crossfire, lo sli ho provato (io ho 2 6600gt :cry: ) ma non funge, ma non mi arrendo una soluzione la troverò...
Oppure mi sa che vendo le mie 2 6600GT e prendo una 7800GTX dual gpu...

kralin
26-10-2006, 15:15
ok ,a io devo prendera in un negozio di bologna, non posso farmela spedire, e il prezzo è quello (solo 2 store online disponibili), non posso permettermela. in più la MSI non avrebbe uscita audio ottica, eSATA e avrebbe un solo controllere per il raid a differenza della 965.
un pc overcloccato al massimo 24h/24h ti consumerà parecchio di corrente, non vorrei avere la tua bolletta, già con la mia sclero abbastanza (e il pc consuma meno di 300W). poi io ho un idea molto stringente di silenziosità, il pc non deve far più rumore del congelatore che c'è affianco... cioè proprio non si deve sentire!
per quanto riguarda la dual GPU, non vorrei sbagliarmi ma penso che trovi una scheda più performante anche con una solo GPU (tanto per risparmiare nei consumi) e cmq aspetta le DX10 per comprare la nuova scheda video

theboiamond
26-10-2006, 15:39
Ottima osservazione per quanto riguarda la scheda video...
aspetto le dx10...
Comunque come mai non puoi fartela spedire?
Azz risparmieresti 40€ e avresti una gran mobo....
Comunque di dissipatori più silenziosi del alpine 7 ce ne son pochi, anzi non ce ne sono, per cui vai tranquillo.

Per via dei consumi, anche il mio sistema consuma meno di 300w, faccio 200w pc + schermo e ho pure 4 HD...
Certo di picco ne fa 600 ma si verifica solo all'accensione.
Le nuove cpu conroe consumano molto poco.
La msi ha un controller raid j-micron integrato, le altre 6 porte sata sono comunque RAID ma gestite dal chipset intel ;)

Serial ATAII controller integrated in ICH7DH
• Up to 300MB/s transfer speed
• Can connect up to 4 Serial ATA II drives
• Supports ACHI controller with SATAII RAID 0, 1, and 0+1
• Supports SATAII hot plug

Mi chiedo a chi verrebbe in mente di installare più di 4HD interni e 1 esterno...
Che io sappia in italia ci sono solo io ad avere un raid di 1TB diviso in 4HD, figuriamoci di 6 o di 8...

Per quanto riguarda la eSata II non serve ad un tubo, in quanto la presa eSata NON HA lo stesso attacco del sata, ma una presa particolare che usano solo i box esterni eSata che costano un patrimonio (circa 40€) e necessitano dello scomodo alimentatore a 220.
Io personalmente ho preso un cool panel della aerocool che mi porta fuori sia la presa sata normale (su cui collegare il classico cavetto) che l'alimentazione sata, inoltre ce l'ho davanti nascosto dal coperchietto a scomparsa, che sicuramente è molto più comodo di andare a collegare il cavetto dell'hd dietro la mobo.

L'uscita ottica (o la coassiale) la uso nella mia gigabyte perchè ho un popò di impianto (PIONEER VSX-516-S) che mi è costato 500€ ma dubito fortemente che qualcun altro la possa utilizzare con normali impianti dolby al di sotto dei 400€...

kralin
26-10-2006, 16:08
beh il l'impianto avevo intenzione di farmelo, spendendo comunque una cifra importante ma prima devo farmi il pc... pensavo che il chip jmicron lo avessoero montato solo sulla 965 se è anche sulla 975x allora sono identici. io volevo farmi una base buona per poi farmi un upgrade graduale che mi supportasse tutte le nuove tecnologie che ci sono ora (incluso l'eSATA) poi magari non le userò, però questo pc mi è durato, con qualche modifica, parecchi anni (e un altro se lo potrebbe pure fare...), e vorrei fare altrettanto per il nuovo.

al massimo io ho avuto 3HD contemporaneamente, senza raid, e già così le vibrazioni sono pure troppe, per quanto mi riguarda (anche perchè uno si sta dirigendo a miglior vita). avevo intenzione di mettere due barracuda 7200.10 da 320 da dividere 100Gb in raid 1, e il resto in raid 0 però in futuro potrei aggiungerne altri oaltre periferiche SATA (vedi bluray/HD-DVD) se ci sono troppe porte non fa mai male...

per il raffreddamento, una volta comprato un conroe pensavo di buttarmi sul liquido, più efficiente e silenzioso, ormai dovrebe essere abbastanza facile reperire un kit a prezzi decenti.

per quanto riguarda la spedizione, è un problema mio, visto che non sono mai a casa in orari umani, e se succede qualcosa poi per mandare indietro gli acuisti in granzia diventa sempre un problema, con il negozio risolvo prima.

theboiamond
26-10-2006, 16:42
Beh io alla malvintech mi trovo bene anche per la spedizione.
Il camioncino dell'SDA arriva all'orario che chiedo io, se non ci sono mi chiamano al cel e sono io a decidere se metterlo in giacenza o farmi mettere il pacco nell'atrio. Insomma son comodità :)

Io ho il pc acceso 24h e ci lavoro 10 ore al giorno, se vuoi un buon liquid a prezzi non esagerati ti consiglio il gigabyte 3D galaxy, l'ho provato in un prescott e devo dire che è molto efficace.
Sotto il prezzo del gigabyte ci sono aggeggi LC che fanno solo un gran baccano e basta e ti conviene uno zalman ad aria.
Tuttavia scordati le vecchie cpu, i conroe consumano poco, rendono un sacco e scaldano pochissimo, quindi te la cavi egregiamente anche con un dissi da 10€!
Io personalmente ho anche provato ad adattare un TR2-M6 al 775 con 3 sostegni, ho portato il conroe da 2,4 a 3,2ghz e il pc non lo sento proprio funzonare!
L'unica cosa che sento è l'alimentatore!

theboiamond
26-10-2006, 16:49
OT ON
Il mio pioneer l'ho pagato un bel po perchè sono un maniaco e pignolo come la cacca, ma se 1 vuol risparmiare qualcosa c'è pure il kit yamaha 359 che costa meno e ha le stesse caratteristiche, tranne il sintonizzatore FM....
Con poco più di 400€ mi veniva tutto (ampli, casse, sub...) e se non fosse stato per l' FM, lotterebbe con il pioneer ad armi pari.
OT OFF

Ps: se cerchi mobo che supportino conroe, evita quelle con chipset nforce, bello avere lo SLI, ma sono altamente instabili... spece nella gestione degli HD...
Potresti perdere 320GB in un soffio, solo perchè magari il chipset s'incazza con l'hd e te lo cancella totalmente... mi è già successo e su nforce ci ho messo una croce!

kralin
26-10-2006, 17:10
infatti mi stavo orientando per un chipset intel, avevo già sentito il galaxy per il liquido, però se alla fine posso farne a meno, non avendo un fornetto come cpu, magari rimango con l'aria. devo provare. ho sentito il dissipatore in bundle con un dualcore serie 9x che era un turboreattore..., noon sarà un conroe ma mi fido poco dei dissipatori in bundle (infatti cerco sempre versioni tray).

grazie anche per le info sull'audio, ne terrò conto, ma devo fare un passettino per volta...
intanto scheda madre/RAM/VGA
poi CPU/HD/VGA DX10
fine AUDIO
poi ... qualcosa mi verrà in mente.

theboiamond
26-10-2006, 17:58
infatti mi stavo orientando per un chipset intel, avevo già sentito il galaxy per il liquido, però se alla fine posso farne a meno, non avendo un fornetto come cpu, magari rimango con l'aria. devo provare. ho sentito il dissipatore in bundle con un dualcore serie 9x che era un turboreattore..., noon sarà un conroe ma mi fido poco dei dissipatori in bundle (infatti cerco sempre versioni tray).

Bravo evita, il ventolo boxed non fa rumore solo quando il pc è spento...


grazie anche per le info sull'audio, ne terrò conto, ma devo fare un passettino per volta...
intanto scheda madre/RAM/VGA
poi CPU/HD/VGA DX10
fine AUDIO
poi ... qualcosa mi verrà in mente.

Avevo le tue stesse esigenze e ho preferito fare un ordine unico nel posticino che ti avevo detto io, 1500€...

Confrontando i prezzi con altri venditori, basta calcolare che le ram le ho pagate 50€ in meno, altri 70 sull'impianto, altri 20€ sullo stereo in macchina (un bel kenwood kdc-w534ua con lettore usb, ci caccio le pennine), altri 50€ sulla mobo, altri 30€ sulla cpu, sul pioneer mi ha fatto un prezzaccio, e via dicendo...
Somma somma, ho fatto 2 conti e ho quasi raggiunto i 400€ di risparmio, mi son tolto tutte le mie voglie, patirò x 2 mesi ma ne ho quasi risparmiato 1 di lavoro... inoltre per un ordine così grosso l'alpine 7 te lo regalano...
E poi adesso non ho più bisogno di spendere una lira perchè ormai ho tutto, quindi anche se faccio la fame x 2 mesi dopo il resto mi resta in tasca netto...

Consideriamo anche che in tanti anni non ho mai avuto problemi di materiale difettoso in quel posto (ti fanno di quelli imballi da favola) ma anche se capitasse, per 400€ vado ad ascoli piceno (la loro sede) anche in trattore, partendo da Rovigo :D
Scherzi a parte una spedizione mi costerebbe sempre molto meno di tale cifra, che sarebbe ulteriormente scontata (usando il corriere) perchè da bologna ad ascoli (o qualsivoglia da rovigo) la distanza è poca.

Mi manca solo la vga dx10, ma sono apposto anche con la 6600GT per quel che devo fare io...

Martin P
26-10-2006, 21:58
Consiglio mio:

MSI 975x platinum Powered UP

Non sto li a riscrivere tutto e ti mando il link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317332

La mobo vale ogni centesimo che puoi spenderci ed è migliore persino della mia gigabyte DQ6 pur costando solo 174€ che è niente se la paragoni a mobo di altre marche!

Di altre alternative ci sarebbero:

......

- Abit aw9d max... da lasciar perdere, ha un bios instabile...

- Asus.....idem della abit, da quel che ho passato di persona...

...

cavolo arrivi tardi! .. ho appena ordinato il pc nuovo con la Asus P5B-E .... speriamo bene ...

ecco la conf:


e6300 boxed
p5b-e
Case CoolerMaster Centurion-534 ali 550W
HD 2 x 160GB seagate (raid 0)
scheda video x550 oem 256mb (non mi interessano i giochi)
DVD-RW LG dl
2 x 512MB ram kingstone

pendrive 512MB in regalo


tutto 725€ che ne pensate?

alla fine ho deciso di spendere 25€ in più e prendere un case di marca... ho fatto un buon acquisto?

grazie :)

theboiamond
26-10-2006, 22:07
Si, tranne per la p5b-e e per il masterizzatore LG, avrei preferito una 975x platinum e un dvdrw pioneer o nec...

Martin P
26-10-2006, 22:37
forse se telefono domani mattina riesco a farmi mettere un MSI 965 platinum al suo posto .. che dici? ... ho visto che in negozio tenevano delle MSi ... ma non so i modelli...
... la 975 costa troppo ,,, la 965 va bene lo stesso?

Martin P
27-10-2006, 09:26
... ho cambiato laP5B-e con la MSI P965 Platinum ... il commerciante ci ha fatto anche po' di cresta... spero di non aver fatto male... :rolleyes: :mc: :confused:

la Asus comunque non mi convinceva dl tutto...

tra qualche giorno arriva tutto...

kralin
28-10-2006, 13:35
fammi sapere, che sono curioso è...

theboiamond
28-10-2006, 15:23
forse se telefono domani mattina riesco a farmi mettere un MSI 965 platinum al suo posto .. che dici? ... ho visto che in negozio tenevano delle MSi ... ma non so i modelli...
... la 975 costa troppo ,,, la 965 va bene lo stesso?

Troppo?
Io la 975x platinum PU la trovo a 174€....

theboiamond
28-10-2006, 15:38
... ho cambiato laP5B-e con la MSI P965 Platinum ... il commerciante ci ha fatto anche po' di cresta... spero di non aver fatto male... :rolleyes: :mc: :confused:

la Asus comunque non mi convinceva dl tutto...

tra qualche giorno arriva tutto...

Asus da qualche anno fa schede madri indecenti, la mia p5wd2 aveva un bios iper instabile, e come scheda era pure instabile (voltaggi, rilevazione temperature gonfiate di 15/20 gradi, ecc)....e costano una sproporzione.
Gli unici che ci guadagnano sono i negozianti approfittando del buon nome che asus si è fatta con modelli come P3B-F o P4C800... ma nulla di paragonabile a queste, son quasi meglio le asrock, che per quanto costino poco nessuna asrock mi ha mai lasciato "a piedi" nemmeno trattandole da schifo, anche bagnandole in ammollo nell'acqua!!!

E abit la segue a ruota, l'ultima schedaccia è stata la IC7-Max3, poi l'ombra.
Bios instabili e fallati.

Al momento mi fiderei solo di gigabyte e MSI, quest'ultima è un pò "misconosciuta" al momento, è svantaggiata del fatto che è arrivata dopo di tutte in ambito conroe mentre la DQ6 della giga ha spopolato.

Per MSI è rimasto molto poco, ma la 975x Platinum PU è una signora scheda che nemmeno la DQ6 (che ho anch'io) ci sta dietro, perchè anche se è arrivata dopo, il tempo perso lo ha impiegato per progettare una scheda al top delle prestazioni e della solidità, e credo che tuttora sia la migliore scheda madre per core 2 al mondo.

La DQ6 è solamente poco più "accessoriata" ed esteticamente più di impatto, ma se tornassi indietro sarei ancora indeciso fra le 2.
Soprattutto per il prezzo, la MSI merita senz'altro di più della DQ6, per le prestazioni, la stabilità e la funzione VIIV del chipset.

Di una sola cosa han sbagliato quelli della MSI, su una scheda TOP come la 975x, tralaltro progettata per funzioni media center, potevano benissimo piazzare un'uscita digitale ottica, ma comunque è possibile usare quella coassiale, infatti credo che il prossimo pc che metterò in studio avrà una 975x Platinum PU.

Martin P
28-10-2006, 17:03
ciao,
grazie della risposta; mi sono dovuto accontentare della 965 platinum (non la 975) perchè il negozio dove avevo ordinato tutto il pc non aveva la 975 e comunque me l'avrebbe fatta pagare sopra i 200 ... già per la 965 ho dovuto accettare un piccolo aumento risp al preventivo (che avevo già firmato e caparrato per la p5be :mc: )

anche secondo me le asus sono molto sopravvalutate, ... quello che mi interessa è che sia stabile e che consenta un minimo di o.c.

La Asus aveva una funzione che mi intrigava: un risparmio energetico molto avanzato ... :(

forse sono stato affrettato, potevo prendere una Giga DS4...

Martin P
28-10-2006, 17:17
fammi sapere, che sono curioso è...

appana arriva posto! ... cavolo perchè non arrivano mai in tempo per il fine settimana??? :mc:

theboiamond
28-10-2006, 20:00
ciao,
grazie della risposta; mi sono dovuto accontentare della 965 platinum (non la 975) perchè il negozio dove avevo ordinato tutto il pc non aveva la 975 e comunque me l'avrebbe fatta pagare sopra i 200 ... già per la 965 ho dovuto accettare un piccolo aumento risp al preventivo (che avevo già firmato e caparrato per la p5be :mc: )

anche secondo me le asus sono molto sopravvalutate, ... quello che mi interessa è che sia stabile e che consenta un minimo di o.c.

La Asus aveva una funzione che mi intrigava: un risparmio energetico molto avanzato ... :(

forse sono stato affrettato, potevo prendere una Giga DS4...

Mi sa che forse ti è andata bene, non vorrei sbagliarmi ma credo che la 965 platinum dia più margine di OC della DS4, ma meno della DQ6...
Si tratta di pochi mhz cmq sia la DQ6 che la 965platinum sono molto più stabili della DS4 in tutto...

Martin P
28-10-2006, 20:28
ok, grazie, ... più che l'o.c. (che non disdegno però) mi interessa avere poche grane con bios fake e simili ... ;)

peccato che in rete si trovino pochissime info di questa scheda...

kralin
31-10-2006, 13:31
è arrivata?
ho letto le specifiche, mi sembra una buona scheda, e ha due porte per scheda video, però manca di qualche altro accessorio che invece ha la la asus...
devo comprare e non so decidere...

ulk
31-10-2006, 13:52
975X Asus se vuoi il massimo, altrimenti prenditi una ASRock da 80 euro.

Martin P
31-10-2006, 14:09
è arrivata?
ho letto le specifiche, mi sembra una buona scheda, e ha due porte per scheda video, però manca di qualche altro accessorio che invece ha la la asus...
devo comprare e non so decidere...

non è ancora arrivata :mc: ... comuque dovrebbe essere una scheda abbastanza stabile, ma ho sentito dire che per adesso (con il primo bios) non sale molto in o.c.

la Asus ha parecchie funzioni interessanti, ma ha dei bios bizzosi ho sentito dire...

tornassi indietro forse prenderei una Gigabyte DS4

kralin
31-10-2006, 16:13
975X Asus se vuoi il massimo, altrimenti prenditi una ASRock da 80 euro.
ci sono molte vie di mezzo....

kralin
31-10-2006, 16:19
non è ancora arrivata :mc: ... comuque dovrebbe essere una scheda abbastanza stabile, ma ho sentito dire che per adesso (con il primo bios) non sale molto in o.c.

la Asus ha parecchie funzioni interessanti, ma ha dei bios bizzosi ho sentito dire...

tornassi indietro forse prenderei una Gigabyte DS4


beh una ds4 costa molto di più...
cmq alla fine non ho tutta questa esigenza di overclock, anzi almeno per i primi temp penso che andrò a frequenze standard o oc non molto spinto, quando non mi basteranno più, salirò su livello.
il punto è che la p5b-e supporta già i quadcore, anche se non supporterà (credo) i prossimi quad a die unico. e questo sarebbe un bell punto in più. considerando che lo SLI/crossfire non mi interessa, se divessi scegliere per una MSI andrei sulla P965-NEO che costa sui 100 euro e dovrebbe dare cmq margini di OC accettabili (20%). altre differenze non ne ho trovate con la platinum...

Martin P
01-11-2006, 01:02
beh una ds4 costa molto di più...
cmq alla fine non ho tutta questa esigenza di overclock, anzi almeno per i primi temp penso che andrò a frequenze standard o oc non molto spinto, quando non mi basteranno più, salirò su livello.
il punto è che la p5b-e supporta già i quadcore, anche se non supporterà (credo) i prossimi quad a die unico. e questo sarebbe un bell punto in più. considerando che lo SLI/crossfire non mi interessa, se divessi scegliere per una MSI andrei sulla P965-NEO che costa sui 100 euro e dovrebbe dare cmq margini di OC accettabili (20%). altre differenze non ne ho trovate con la platinum...

purtroppo io la MSI platinum la pago + della P5b-e ... :muro: non ero informato sui prezzi e il negoziante ci ha marciato, ... ormai l'ho ordinata e la frittata è fatta... comunque la platinum ha in più, rispetto alla Neo, il raid, sli e maggiore overclok...

per me il raid e la seriale erano indispensabili, altrimenti avrei preso la neo o la asus ... (potevo prendere anche la DS4 a quel prezzo forse!) :muro:

mi consola comunque che a detta di tutti la Platinum dovrebbe essere (a frequenze sandard o leggero oc) la più stabile ed affidabile del lotto... (più di Asus e Giga) ... speriamo...

kralin
01-11-2006, 01:12
purtroppo io la MSI platinum la pago + della P5b-e ... :muro: non ero informato sui prezzi e il negoziante ci ha marciato, ... ormai l'ho ordinata e la frittata è fatta... comunque la platinum ha in più, rispetto alla Neo, il raid, sli e maggiore overclok...

per me il raid e la seriale erano indispensabili, altrimenti avrei preso la neo o la asus ...

mi consola comunque che a detta di tutti la Platinum dovrebbe essere (a frequenze sandard o leggero oc) la più stabile ed affidabile del lotto... (più di Asus e Giga) ... speriamo...

beh io in un raptus di follia notturna ho deciso per la P5B-E. dopo aver scoperto che la p5b liscia non ha il raid (e non è spiegato per niente chiaramente sul sito asus) e dopo aver trovato una p5b delux a 180 euro, ho comunque deciso per la p5b-e visto che non so cosa farmene di due pci-e 16x (non userò mai corssfire e sli), certo la delux andava meglio in oc, però penso che sopravviverò. le funzionalità dell'asus mi intrigano, speriamo siano valide come pubblicizzato.
dato che la seriale a me proprio non serve, e l'uscita audio digitale magari si, pernso sia la scelta migliore. mi spiace per il tuo negoziante, magari puoi disdire, se lui ti aveva detto un'altro prezzo, non sei tenuto a mantenere l'ordine.
in coppia ho già preso una memoria scadente S3+ da 800Mhz e una fantastica 7900gs overcloccata di fabbrica con dissipatore zalman... tra l'altro leggendeo nel manuale è scritto che se la ram ha un CL=4 viene passata a 667 e se ha un CL=3 a 533 ... mah cose da pazzi! la mia comunque essendo di basso prezzo fa il suo sporco lavoro a CL5, quindi non ci dovrebbero essere molti problemi...

VADO AD ORDINARE!!! speriamo bene...
grazie dei consigli. poi la settimana prossima, una volta montata ti faccio sapere...

Martin P
01-11-2006, 01:29
si, la P5b liscia ha il raid sulla porta sata esterna :eek: roba da pazzi ...

per quanto riguarda il mio preventivo è andata così: la sera alle 19 vado in negozio e dopo lunga discussione decido per P5b-e ed ordino pc completo (caparra 50€)

il mattino dopo leggo qui sul forum che la asus fa pena ed inoltre mi accorgo che non ha la seriale... in preda al panico tel al negoziante che prima cerca di rifilarmi una Neo allo stesso prezzo, poi dato che gli faccio notare che non ha il raid, mi dice non esistono schede come dico io (con raid + seriale) ..... quando gli chiedo se ha la 965platinum mi dice prma no, poi si, ma costa 20euri di più .... chiedo la P5B-dlx mi dice 40 euro di più (aveva capito che ero nel panico) :muro: allora gli dico ok per la Platinum (pensando che se avessi preso la P5B-E avrei dovuto comunque spendere 20 euro per la seriale a parte) ...


... mi sono pentito quasi subito, ma ormai era troppo tardi... cavolo, dice di averla ordinata subito, ma non è ancora arrivata... certo non ha nessun interesse a cambiarla dato che me la fa pagare a peso d'oro... che pollo sono stato...

ciao e buona fortuna!

(mq ti consiglio DS4 o quella DLX a 180!)

kralin
01-11-2006, 08:19
alla fine ho preso la p5b-e spero non faccia così pena come dici... con quello che costa... il tuo negoziante è uno s*****o, la p965 platinum dovrebbe costare meno della p5b-e non 20 euro di più. per esperienza diretta ho imparato che i prodotti i nformatici vanno comprati solo se sono disponibili al momento, altrimenti passano tempi biblici prima che arrivino. questi "signori" proprio non li sopporto! :mad:
dagli un'ultimatum fatti dire il giorno di consegna prevista e se non arriva per quel giorno oo entro una settimana ti fai ridare la caparra. che gente!

Martin P
01-11-2006, 09:04
avrei già disdetto se non fosse per la caparra ... è ovvio che non me la ridarà mai... domani dovrebbe arrivare, se no pianto un casino.. comunque cercherò di farmi decurtare quei 20 euro del ca... che proprio non stanno ne in cielo ne in terra (anche perchè io ho firmato il prev. per la p5be e 20e meno)

mi sono fidato inizialmente perchè fino ad ora mi aveva sempre trattato bene... :rolleyes: ... mi dispiace litigarci perchè nella mia zona nonè facile trovare un negozio con prezzi umani

comunque dicevo che la P5B-e fa "pena" per modo di dire, ... in base a commenti e "sentito dire" ... vedrai che è un'ottima scheda, alrimenti non sarebbe così diffusa dopo tutto... ciao, grazie e fammi sapere!

kralin
02-11-2006, 13:43
dopo aver letto le recensioni di oggi sul nuovo quad-core 6700 ho scoperto che anche la 965 platinum e la p5b deluxe li supportano :muro: :muro: potevo prendere una di queste, anche se non so cosa farmente di due pci-e per schede video...mah!
cmq sappi che ci puoi mettere anche gli attuali, caldissimi, quad-core

Martin P
02-11-2006, 16:44
grazie della segnalazione :) ... bah credo che non monterò mai un quad... dato il costo ... e neanche 2 schede video ... mi intriga invece il raid "intel matrix" (OT) ... secondo te funziona bene?

speriamo che questa MSI sia valida ... non è ancora arrivata... :mad:

se non fosse un casino tra spedizioni ecc quasi quasi ti direi di fare a cambio la tua P5BE con la mia platinum ... :D

kralin
02-11-2006, 20:06
io punto molto sul rraid matrix di intel, così mi faccio una parte in raid 0 per i programmi e una in raid 1 per star sicuro, foto documenti ecc... spero proprio che funzioni bene...
se tra un annetto trovo un quad-core a buon prezzo magari lo metto...
io cambiointriga,ma l'incecisione regna sovrana

kralin
03-11-2006, 10:37
mi hanno telefonato e mi hanno detto che non hanno la p5b-e ma solo la p5b!!! :muro: :muro: :muro:
adesso sono di nuovo indeciso su che prendermi!

kralin
03-11-2006, 11:12
mi sono preso la deluxe a 180 euro, costa di più ma mi sembra un buon prezzo per questa scheda... non so cosa ci farò con l'altra pci-e per la scheda video (mi sono preso pure un nvidia e questa è crossfire, mah!), ma a questo punto overcloccherò come un maiale :cool:

Martin P
03-11-2006, 20:21
bene, ottima scelta ... hai fatto bene....
la mia non è ancora arrivata :mc: ... forse domani ... il venditore si è giustificato x i 20 euro in più dicendo che l'ha dovuta ordinare da un fornitore diverso dal solito perchè mSI non la tratta e quindi ci sono i costi di spedizione... :mbe:

kralin
03-11-2006, 23:37
l'unica cosa che mi preoccupa è che c'è una sola porta pci-e 1x, se in futuro dovessero servire... se non altro l'ho presa ad un prezzo ottimo e dovrebbe essere una delle migliori, vedremo, c'è pure un microfono che sarà totalmente inutile nella scatola... lunedì la monto con un cesseron che sarà presto sostituito da un E6400. chissà se riesco a mandare il cesseron a 1066 MHz di FSB (è 533...)
la giustificazione del tuo rivenditore è un pò debole, quale rivenditore prende sono problemi suoi, però se è l''unico in zona...
magari se sei cliente abituale ti scala almeno 10 euro, per non perdere il cliente

Martin P
04-11-2006, 10:47
hai fatto un ottimo acquisto, io non mi preoccuperei tanto di eventuali upgrade futuri... per esperienza ho imparato che in genere dopo 2-3 anni sono cambiate talmente tante cose che ti conviene cambiare tutto il pc...

hai perfettamente ragione per il venditore... vedremo... forse oggi il pc è pronto... :oink:

... fammi spere della tua.. :)

kralin
04-11-2006, 11:17
se tutto va bene lunedì sera ho montato:

asus p5b deluxe
celeron D 2.53GHz (estremamente overcloccato da cambiare con E6400)
2x512 DDR2 800MHz S3+(non mi prendo memorie di marca, tanto il gudagno prestazionale è molto limitato e mi bastano i 400MHz di FSB che queste supportano di default)
7900GS galaxy ovecloccata di fabbrica con dissipatore zalman (560/1500)
3 Hard disk PATA. da cambiare con 2 seagate barracuda 7200.10 da 250/320 da configurare con l'intel matrix storage in una parte raid 0 e una raid 1.

i cambiamenti li faccio appena mi vendo il sistema attuale. mi sa che mi compro pure il dissipatore 9700Cu zalman per il nuovo procio, se quello di fabrica fa troppo rumore come penso...
mi sembra un buon sitema :cool:

ti faccio sapere fino a che punto riesco a portare sto cesseron. sul sito dell'asus c'è scritto che l'alimentazione del procio è a 8 fasi e quindi molto più stabile e fredda... sarà vero???

Martin P
04-11-2006, 16:47
sicuramente a 8 fasi è molto + stabile ;) ...

la mia non è ancora arrivata :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:

non è giusto, voglio la mammaaaa :cry: :cry: :cry: :D


vedo che anche tu vuoi mettere i seagate 7200.10, ottima scelta, anche io dovrei prenderli

kralin
04-11-2006, 19:47
beh si sono migliori visto che hanno pure 5 anni di garanzia. ho preso un momentus della stessa serie per il portatile ed è fantastico, rumore zero (e dico proprio zero) consumi bassi e 5400rpm (7200 non era necessario)

anche se dovrò aspettare un paio di mesi per prenderli, prima il processore.... fortuna che mi avanzava un controller PATA :D
ero solo indeciso se prendere dei dischi ibridi quando usciranno ma non ho tutta questa voglia di passare a vista, e senza vista sono inutili...mah

io al posto tuo inizierei ad alterarmi un pò :mad: :mad: :mad: ma il pc te lo assebla lui o ho capito male? prova a dargli un ultimatum ne hai tutto il diritto, questi ci marciano, se la spedizione deve arrivare oggi vuol dire che arriva oggi! visto che la paghi pure tu... e ricorda per il futuro MAI comprare componenti non disponibili immediatamente, questo è il risultato nel 90% dei casi.

Martin P
05-11-2006, 01:22
hai ragione, ma io per carattere preferisco sempre evitare scontri diretti .. è un mio limite.. e poi ho le mani legate perchè stupidamente gli ho dato 50euri di caparra al momento dell'ordine... non capisco, fino ad ora si era sempre comportato bene, sono proprio deluso ... forse è in buona fede e anche lui è vittima di un fornitore lento... :rolleyes:

comunque se martedì al max non arriva sono disposto a perdere la caparra e lo mando a quel paese

kralin
05-11-2006, 08:09
beh perdere la caparra non è il caso, però almeno fatti vedere incazzato che se no se ne approfitta. digli che se non arriva entro martedì può telefonare al suo fornitore e annullare l'ordine e ti fai ridare la caparra, non è che può fregarti 50 euro...

Martin P
05-11-2006, 12:24
grazie dei consigli... ti farò sapere ... :muro: speriamo bene

kralin
07-11-2006, 10:16
finalmente ho montato il sistema.
ti dirò a me sta asus piace un sacco.
ci sono un sacco di funzioni utili, e mi sembra stabile. figurati che ho portato il cesseron 2.5 a 3.5 solo che la ventola in bundle fa troppo casino e devo cambiarla...
poi l'AI NAP che ti iberna il pc mentre scarica secondo me è davvero fantastico...
continuerò a provare

Martin P
07-11-2006, 15:29
bene, sono contento per te ... io non ho ancora la mia..... :cry:

kralin
07-11-2006, 15:40
naturalmente ora mi si è rotto l'hard disk :mad: :mad: :mad:
dai vedi che prima o poi ti arriva, però io ci penseri due volte la prossima volta prima di andare di nuovo da quello o quanto meno prima di dare soldi senza avere niente in mano, se poi ti vuoi prendere questa deluxe ti dò il link ;)

Martin P
07-11-2006, 16:31
cavolo, mi dispiace per l'HD! :(

... si ho fatto una cazzata, mai più caparra a nessun titolo, cazzo, poi se ne approfittano! :mad: .. la tua Asus mi tenta parecchio, se alla fine mando a monte ti faccio sapere ;)

kralin
07-11-2006, 16:37
ok, fammi sapere con le spese di spedizione te la porti a casa a 190. io intanto mi devo trovare un barracuda, ma ho sforato il budget :muro: :muro: poi ne prenderò un'altro e ci faccio il raid... questo è il 3° che si rompe in un mese!!! :mad: :mad: :muro: :muro:

Martin P
07-11-2006, 22:15
il terzo barracuda? ... inizio a temere che con l'acquisizione di Maxtor abbiano acquisito anche le rotture! :eek:

kralin
08-11-2006, 00:29
no no erano nell'rdine un maxtor un hitachi e un samsung (l'ultimo). siccome mi sono rotto mi prendo un, anzi, due barracuda! e me limetto in raid 0 e raid 1

^Robbie^
08-11-2006, 01:02
poi l'AI NAP che ti iberna il pc mentre scarica secondo me è davvero fantastico...

Potresti spiegarmi a grandi linee come funziona l'AI NAP? E' una caratteristica che mi incuriosisce parecchio.

Byez!

kralin
08-11-2006, 10:29
è un pò come la modalità standby del portatile... tiene basse le ventole, e la velocità del procio però il pc contiuna a lavorare, appena tocchi un tasto o muovi il mouse ti chiede se vuoi tornare online e ci torni subito. semplice e veloce. il pc non lo sento proprio, però non puoi lasciarlo con grossi carichi di lavoro, altrimenti il procio non si raffedda abbastanza e vai in crash (mi è successo stanotte). però in combinazione con il mulo secondo me è una gran cosa.

^Robbie^
08-11-2006, 22:07
Ok, grazie x la spiegazione. Ottima caratteristica

Byez!

bazzzu
09-11-2006, 01:13
:help:
Ciao sono nuovo nel forum (nuovo nuovo no..lo seguo ma non ho mai postato nulla)..cmq sto seguendo le vostre vicende come una telenovela..voglio sapere come va a finire perchè anche io sto impazzendo nella ricerca di una scheda madre che mi dia tutto al minor prezzo.

La mia più grande indecisione è tra una Giga DS4 e la Asusu P5B-E o deluxe quello si vedra.
A questo proposito voglio chiedere a Kralin se questo AI NAP e silenzioso sul serio o è una mezza presa per il culo...cioè io voglio il pc zitto..non devo sentire nulla. Seconda cosa ha due prese per HD EIDE?? è il dubbio che mi pervade da quando ho letto le caratteristiche..presupponendo il fatto che non seguo il mercato da troppo e mi sono ritrovato circondato di troppe cose..e sul groppone 140Gb di HD EIDE che mi darebbe fastidio dover mettere da parte.
Poi qualcuno sa dirmi se la ds4 e stabile o no..cosa è meglio tra le due??

Saluti

kralin
09-11-2006, 08:45
:help:
Ciao sono nuovo nel forum (nuovo nuovo no..lo seguo ma non ho mai postato nulla)..cmq sto seguendo le vostre vicende come una telenovela..voglio sapere come va a finire perchè anche io sto impazzendo nella ricerca di una scheda madre che mi dia tutto al minor prezzo.

La mia più grande indecisione è tra una Giga DS4 e la Asusu P5B-E o deluxe quello si vedra.
A questo proposito voglio chiedere a Kralin se questo AI NAP e silenzioso sul serio o è una mezza presa per il culo...cioè io voglio il pc zitto..non devo sentire nulla. Seconda cosa ha due prese per HD EIDE?? è il dubbio che mi pervade da quando ho letto le caratteristiche..presupponendo il fatto che non seguo il mercato da troppo e mi sono ritrovato circondato di troppe cose..e sul groppone 140Gb di HD EIDE che mi darebbe fastidio dover mettere da parte.
Poi qualcuno sa dirmi se la ds4 e stabile o no..cosa è meglio tra le due??

Saluti

non sapevo di essere il protagonista di una telenovela... :D
dunque la differenza fondamentale tra la p5b-e e la deluxe è che la seconda ha una porta pci-e 4x in più oltre ad un alimentazione per il procio migliore e margini di overclock più alti, ho letto che arriva almeno a 550MHz di fsb...con punte di 650.
detto questo la funzione ai nap è veramente silenziosa, ma dipende dal tuo sistema, se hai dlle ventoline che vanno sparate sempre al massimo, l'ai nap può farci poco. io ho 2 ventole da 120, una da 92, ventola zalman scheda video, + ventola in bundle del cesseron e non sento niente (a parte il casino del'hd che sta per abbandonarmi ogni tanto).
il chipset 965 non supporta canali PATA, e tutte le schede madri che hai citato hanno aggiunto un controller Jmicron per supportarlo, che però gestisce un solo canale quindi due periferiche al massimo. io avevo anche un conroller raid PATA ma non riesco proprio a farlo funzionare :muro:
della DS4 non posso dirti niente personalmente, ma tutti ne parlano bene...

Martin P
09-11-2006, 10:15
Ciao a tutti,

mi rifaccio vivo dopo un po'... oggi finalmente dovrebbero consegnarmi il pc :yeah: :sofico: ... almeno così hanno detto ... altrimenti leggerete di me domani nella cronaca nera... :ncomment: :incazzed: :grrr: :boxe: :bsod: :huh:

tornassi indietro prenderei la P5B dlx, o la "P5B-E plus" che è quasi identica ... se non altro perchè è una scheda diffusissima e quindi in caso di problemi puoi chiedere aiuto e unpo' tutti "sanno metterci le mani" (un po come comprare una Fiat invece di una Hyunday) ... la funzione AI-Nap se funziona dev'essere una vera figata :sbav:

vi farò sapere come va la mia MSI, ma ho già letto che non sale una mazza in O.C. ... ma non è quello che mi interessa... spero sia stabile come dicono

La DS4 se non sbaglio ha 2 uscite SATA interne sul jmicron (cosa + logica a mio parere) invece che una esterna e una interna come la Asus

ciao!

kralin
09-11-2006, 11:33
non vorrei sbagliarmi, ma io di SATA interne ne ho 6 4 di intel (rosse) e 2 Jmicron (nere), più una esterna

Martin P
09-11-2006, 11:56
magari mi sbaglio io, ma le SATA intel dovrebbero essere 6, almeno da quanto risulta dal sito Asus:

Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Intel Matrix Storage Technology supports RAID 0, 1, 5 and 10.
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x Internal SATA 3.0 Gb/s port
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Support SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA)

però guardando la foto della scheda è come dici tu :confused: :boh:

kralin
09-11-2006, 12:03
mah! :confused: proverò quando avrò dei dischi SATA

Martin P
09-11-2006, 12:09
stavo pensando ... probabilmente l'AInap ti si è bloccato perchè hai un Celeron, mentre è una funzione pensata per il Conroe ... come fai a resistere e non prnderti subito un bel 6400? ;) ... cacchio mi fai invidia :) .. io non arriverò mai a 500 di fsb :sbav: ... comnque credo che io alla fine downcloccherò il procio, dato che lo lascio acceso h24...

kralin
09-11-2006, 12:17
stavo pensando ... probabilmente l'AInap ti si è bloccato perchè hai un Celeron, mentre è una funzione pensata per il Conroe ... come fai a resistere e non prnderti subito un bel 6400? ;) ... cacchio mi fai invidia :) .. io non arriverò mai a 500 di fsb :sbav: ... comnque credo che io alla fine downcloccherò il procio, dato che lo lascio acceso h24...
infatti non resisto, ma fino a quando non vendo il pc in firma, non c'ho i soldi :muro: ma penso che cederò presto... un e6400 a 400 di FSB con uno zalman 9500 e spicco il volo :D :D
considera che il celeron mi sta di base poco sotto i 60 gradi, pensa che succede se lo lascio una notte intera con il 50% di carico con le ventole al minimo...
ora non so se le temp sono reali(ho letto che la p5b dà 10 gradi in più) però sto celeron mi è arrivato pure a 80 gradi durante il game e continuava a funzionare...

Martin P
09-11-2006, 12:51
... sono a casa con l'influenza e quindi cazzeggio ... :spam:

:ot: vedo che hai ul TV lcd, .. l'hai collegato al pc? pensavo di prenderne uno per sostituire in mio vecchio crt che ingombra tutta la scivania, che ne dici può andare oppure come monitor non va bene?

kralin
09-11-2006, 16:02
dunque qui la questione è lunga...
l'ho collegato al pc e per giochi e video è una cosa fantastica... GRAW in 26" con tutto al massimo :D :D :cool: :cool: poi i colori del samsung con i giochi sono perfetti.
ho provato pure ada ndarci su internet e cose varie e all'estremo potrebbe anche essere usato come un monitor però io lo uso come tv e se devo giocare lo uso, altrimenti preferisco usare il mio 17 pollici TN che per il daily use è molto più indicato.
dipende da cosa vuoi farci con il monitor.
se lo usi pure come tv e hai problemi di spazio come me va bene, però non devi andare oltre i 26" pollici, altrimenti la risolizione diventa davvero ptroppo bassa.
altrimenti ci sono dei fantastici monitor wide 20/21" PVA che hanno risoluzioni anche più alta dei tv hd-ready, costano di meno sui 450-500 contro almeno 800 euro. tieni preente che con questi schermi giocheresti più vicino che con il tv quindi cmq la visuale sarebbe più o meno la stessa. è ovvio però che puoi non puoi più draiarti sul divano e vederti l'ultima puntata del dottor House in alta definizione. te la devi guardare seduto davanti al pc.
principalmente è una questione di budget. se non hai problemi di budget (es. hai vinto al superenalotto o rapinato una banca) ci sono gli ultimi 40" fullHD che sono davvero fantastici serve un sistema che li regga però. l'unico neo è che costano 3000 euri :muro:

p.s. rimettiti!

Martin P
09-11-2006, 18:17
Ciao,

grazie della risposta completa; :)

quello che vorrei fare è proprio sdraiarmi sul divano per vedermi un divx... :D ... ad una distanza di circa 2,5 mt ... però vorrei usarlo anche come monitor tutti i giorni :rolleyes: e purtroppo NON ho vinto al totocalcio... :(

pensavo ad un 30-32 pollici ma forse è meglio un 26" come il tuo? ... il budget è limitatissimo... diciamo 600 ... sperando che a Natale scendano i prezzi...

per quanto riguarda il 21" è troppo piccolo per i film, è la misura che ho adesso (crt) e dal divano non va... :mc:

per quato riguarda il mio pc, ancora non è detto che non me lo consegnino stasera, sto aspettando la telefonata.... :sperem:

scusate l'OT :D

kralin
09-11-2006, 18:26
per 600 euro ti prendi il uno della serie 23R7* della samsung che sarebbe una via di mezzo.
per 800 ti prendi quello come il mio cioè 26R7*
per un migliaio arrivi al 32" però per usarlo come shermo pc, secondo me inizia ad essere un pò grandino...
il 26 mi sta dando molte soddisfazioni e o guado anch'io da 2.5 metri più o meno, certo non è un 40 pollici, ma secondo me sono soldii buttati un 40" non full HD.
i samsung li puoi attaccare come monitor tramite vga, o al limite il component o con qualche trucco l'HDMI ma solo per vedere i film, come monitor solo vga(se non si attiva il DNIe e si vede malino). se invece vuoi usare il monitor in DVD ci sono i monitor dell'LG che lo permettono ma la qualità non è quella samsung...
ottimi sono anche i philips, ma non permettono la risoluzione 1360*768 se usati come monitor... la questione è un pò lunga prova a chiedere nel thread HDTV news o su AVmagazine, magari io sono rimasto inditro di qualche mese...

Martin P
09-11-2006, 19:53
grazie, chiederò ... tanto per adesso ho speso tutto per il pc... :D ... nel frattempo non è arrivato: li ho chiamati alle 18 e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato loro prima della chiusura perchè stava proprio arrivando il "corriere" :sofico: ... ovviamente non hanno più chiamato ... :mad: ... una cosa è certa: domani avrò il mio pc in un modo o nell'altro (a costo di andare li, smontare quello del proprietario e montare i pezzi sul mio ..... :bsod:

bazzzu
09-11-2006, 20:13
E si all'inzio mi sembrava una telenovela proprio..mi alzavo e guardavo il topic per vedere cosa era successo.. :D

Cmq tutte ste schede madri hanno un solo attacco per eide..quindi o attacchi due lettori o due hd o t'attacchi..cosi funziona praticamente..perchè io di sata non ho nulla...

kralin
09-11-2006, 20:47
beh si il PATA lo stanno abbandonando per farti comprare qualcosa di SATA anche se non ti serve. puoi metterci un controller aggiuntivo, lo trovi a poco (o se vuoi ti vendo il mio che tanto no uso più...)
quando ho aperto questo topic ero disperato nessuno mi rispondeva da nessuna parte, poi per fortuna ho trovato qualcuno con cui scambiare opinioni e mi sono chiarito le idee, spero sia utile a tutti.

P.S. martin chiama la polizia!!! e fatti fare uno sconto per il ritardo!!!

Martin P
09-11-2006, 21:52
si è proprio una telenovela :cry: ... spero di non dover arrivare a chiamare la polizia anche perchè 15 giorni per una scheda madre agli occhi di un profano (non appassionato come noi) non sembrano molti... sul preventivo non era specificato il termine di consegna... :muro:

comunque lo sconto me lo deve proprio fare e domani torno a casa con UN pc di sicuro :mad:

grazie per il supporto morale Kralin :)

kralin
09-11-2006, 23:24
in bocca al lupo...

bazzzu
10-11-2006, 19:23
Martin ma sta MSI non ti arriva piu...minaccia di morte il negoziante vedrai che te la da...inoltre voglio proprio sapere come è perche sono ancora super indeciso su asus p5b dl, giga ds4, MSI 975 platinum...aiutooo...

TuLKaS85
10-11-2006, 21:20
ragazzi vorrei una info....

il 965 ho letto che non ha l'ide....ma usa il benedetto chip jmicron giusto ??

ora la mia domanda è questa :

posso fare il boot dal mio lettore dvd pata con la p5b x esempio ??

Martin P
10-11-2006, 21:32
Martin ma sta MSI non ti arriva piu...minaccia di morte il negoziante vedrai che te la da...inoltre voglio proprio sapere come è perche sono ancora super indeciso su asus p5b dl, giga ds4, MSI 975 platinum...aiutooo...

purtroppo sono bloccato a casa con la febbre... mi aveva promesso di portarmi il pc oggi alle 19,30 invece non si è visto :mad: .... comunque se vuoi fare OC prendi la Asus P5BE+ o deluxe, oppure la DS4 ... , altrimenti anche la MSI va benissimo, ma la 975 costa di +... inoltre devi prendere la PU edition altrimenti non è compatibile con il Core2duo

x TuLKaS85: penso di si

bazzzu
10-11-2006, 23:17
Va bhe l' OC mi interessa ma limitatamente...tutte e tre mi vanno benissimo l'unica e che la asus mi ispira per l'ai nap ma x quello penso che basti una zalman e un alimentatore silenzioso, la giga perchè ci sono affezzionato..ho una giga e non mi ha mai dato un problema, si ha beccato cento cali di tensione da c*******e non si è mai fatta un cazzo..in compenso mi ha seccato la ram però è stata l'unica cosa in 5 anni :D ...la MSI mi ispira perchè tutti ne parlano bene..ma non conosco nessuno con una esperienza diretta ne nessuno che l'abbia nel pc per poterla andare a vedere di persona. E cmq la msi 975 la trovo a circa 180...con spedizione e non è che la p5b-dl la trovi a meno...un po a meno trovo la ds4..se dovessi guardare il prezzo a occhi chiusi la ds4 ma sono molto indeciso perchè la msi monta l'ultimo chipset per duo 2 e ha due attacchi ide cosi potrei tenere la mia attuale configurazione senza dover fare nessuna modifica ma non mi fidooo..entro domani devo decidere qualcuno mi illumini...mi indichi la via...mi faccia ragionare... :doh: :help: :muro:

P.S= Pure io sono a casa malaticcio..paranoia!!!

Martin P
10-11-2006, 23:41
sarei indeciso anche io...

- AI nap è una figata, ma la Asus come marca mi ha un po' deluso... ma la P5Bdlx pare sia ottima

- se ti sei sempre trovato bene con GIGA, perchè cambiare?


- la 975 Platinum PU è un ottima scheda e visto che ha 2 pata forse è la più datta, però è poco diffusa e quindi in caso di problemi difficile chiedere aiuto...

prova a consultare anche il forum di supporto MSI:

http://forum.msi.com.tw/index.php?board=47.0

NB la MSI ha il chipset 975x mentre asus e giga il P965 che è più nuovo, ma di fascia leggermente inferiore


....sinceramente tornassi indietro prenderei la Deluxe, per via dell'OC (giusto per provare il brivido, poi in realtà non lo farei) e della funzione AI-nap...
magari poi però non sarebbe stabile come le altre, chissà :rolleyes:

... scommetto che ti ho confuso le idee... scusami ;)

PS se vuoi ti do la mia MSI P965 Platinum mai usata (forse me la danno domani) in cambio della tua P5Bdlx e ti do anche un conguaglio di 20 euro :D :D

kralin
11-11-2006, 09:19
ragazzi vorrei una info....

il 965 ho letto che non ha l'ide....ma usa il benedetto chip jmicron giusto ??

ora la mia domanda è questa :

posso fare il boot dal mio lettore dvd pata con la p5b x esempio ??


si puoi fare il boot tranquillamente dal PATA

@bazzzu
sono tutt eottime schede e ci puoi fare oc con tutte, con la p5b-deluxe un pò meglio... visto che i core 2 due salgono da paura in o.c. io lo terrei molto in considerazione... con l'e6400 arrivi tranquillamente alle prestazioni di un 6800... e ci sono 600 euro di differenza.

cmqqualunque scegli scegli bene ;)

l'AI NAP dovrebbe abbassare il consuo del sistema oltre a non far rumore.

martin sto soffrendo per te :cry:

Martin P
11-11-2006, 11:04
.....

martin sto soffrendo per te :cry:

:mano: grazie kralin! ... ho tel al negozio, si sono scusati e mi hanno detto che mi portano il pc dopo pranzo ... la telenovela continua... :mc:

kralin
11-11-2006, 11:18
speriamo...
fammi sapere come va con il raid dei due barracuda.

Martin P
11-11-2006, 11:27
se tutto va bene (il SE a questo punto è d'obbligo) me lo consegnano tra le 14 e le 16 ... quindi alle 16.15 posterò il primo aggiornameto ... spero... :sperem: ...

quindi questo w.e. sarà dedicato a cazzeggio e prove HW ... :D

EDITED: ore 16,15 nessuna notizia ... :cry: ... secondo voi "te lo porto dopo pranzo" cosa vuol dire?!? :rolleyes:

bazzzu
11-11-2006, 15:47
secondo me vuol dire "ti do una speranza e invece m***aaa..."

Io alle 17 chiamerei il negozio con fare molto nervoso e gli direi che ho lo portano oggi o stai andando a riprenderti la caparra e se non te la vogliono ridare gli chiami carabinieri, polizia e finanza e la municipale anche...e se la cosa non funziona passa all'azione..ribaltagli gli scaffali del negozio, grafiali la macchina, bucagli le gomme, comprati una mazza da baseball e fai un c****o...

Martin P
11-11-2006, 16:56
non ci crederete: ho telefonato, purtroppo non c'era il titolare... il ragazzo mi ha detto che al momento di montarlo si sono accorti che mancava il CASE! :eek: :eek: :eek: (avevo ordinato un Cooler Master) ... ma come aspetto 15 gg per la mobo e nel frattempo non ordinano il case?:doh:... non so se ridere o piangere...

penso che a questo punto non mi rimanga che disdire tutto

bazzzu
11-11-2006, 17:42
Hai una macchina??Riesci a scagliarla a 120 orari sul negozio e tu ti butti prima del botto tipo film...magari puoi aggiungere una molotov che all'impatto dara fuoco all'intero locale..sperando che il titolare sia dentro e sia travolto in pieno nell'incidente...la cosa del case non ci credo..se ti ha aumentato il prezzo perche la msi doveva ordinarla da un altro fornitore che non era il solito, il case secondo te lo ordinava ancora da un altro..per esperienza diretta (un amico da due anni si ha aperto un negozio di pc e il primo periodo ero li fisso a dargli una mano) un negoziante ha massimo due tre fornitori, (quelli piu pignoli perchè non tutti i fornitori trattano tutte le marche se no uno e bho), e quando fanno un ordine ordinano tutto di un botto perchè le telefonate le pagano anche loro!! :D O se ne è proprio dimenticato, ma a sto punto è proprio un coglione e io cambiarei fornitore al volo oppure c'è qualcosa sotto che non voglio neanche immaginare cosa sia. Sopratutto, al tuo posto, malato o no, stasera mi ubriacherei per non pensarci...la birra fa miracoli...

Martin P
11-11-2006, 18:25
Hai una macchina??Riesci a scagliarla a 120 orari sul negozio e tu ti butti prima del botto tipo film...

:D grazie mi hai fatto tornare un po' di buon umore :D :D :D
non so più cosa pensare... cercherò di riavere la caparra (non mi ha ancora richiamato) ed ordinerò il pc altrove.. che palle però 15 giorni persi così... :rolleyes:

bazzzu
11-11-2006, 19:16
Voi dite che un dissipatore passivo per cpu tipo ThermalTake Sonic Tower funge bene o è meglio non fidarsi...

Martin P
11-11-2006, 20:47
non lo conosco, ma da questi test sembra buono:

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/98/4

qui lo sconsigliano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933781


io (ripeto che non me ne intendo) cosi su due piedi non rischierei, poi dipende molto da cosa fai con il pc..

bazzzu
11-11-2006, 22:09
Ci faccio tutto...studio, lavoro, gioco, navigo..tutto quello che si puo fare su un pc io lo faccio bene o male...infatti prendo la zalman 9500 led o 9700 non so ancora...giusto per andare sul sicuro...

Per hd sata2 (visto che dovrei prendermelo mi sa) che consigliate un barracuda o un maxtor?? Si parla di silenziosita e affidabilita naturalmente...

Martin P
11-11-2006, 23:55
Ciao,

intendevo se facevi overclock o meno e se lasci il pc acceso h24 o meno ... comunque fai bene a non rischiare.

Per l'HD vai al 100% sul barracuda 7200.10 (importante il modello) sia per affidabilità che prestazioni.

inoltre i maxtor non esistono più (per fortuna) ma sono vecchi modelli seagate

bazzzu
12-11-2006, 05:22
se potessi dormire mentre lui lavora lo lascerei anche 24h su 24 ma non fa...è per quello che cerco il silenzioooo...cmq io i maxtor li becco ancora non so bene cosa intendi tu con "i maxtor non esistono più (per fortuna) ma sono vecchi modelli seagate" per quanto mi riguarda sono due marche diverse poiiii bhooo..resta il fatto che ho un maxtor esterno che non si sente...e stavo pensando che squadra che vince non si cambia...in fondo sei stato tu il primo a dirlo...no??

kralin
12-11-2006, 11:23
non ci crederete: ho telefonato, purtroppo non c'era il titolare... il ragazzo mi ha detto che al momento di montarlo si sono accorti che mancava il CASE! :eek: :eek: :eek: (avevo ordinato un Cooler Master) ... ma come aspetto 15 gg per la mobo e nel frattempo non ordinano il case?:doh:... non so se ridere o piangere...

penso che a questo punto non mi rimanga che disdire tutto

a questo punto DEVI farti vedere inc***ato e farti ridare i soldi, non ti posso prender in giro in questo modo. fatti ridare assolutamente la caparra!!! è in'indecenza, li conosco i "signori" che si comportano così... :mad: :mad: lascili stare!!

ordina i pezzi e costruiscitelo da te, che risparmi e dà più soddisfazione...

kralin
12-11-2006, 11:27
se potessi dormire mentre lui lavora lo lascerei anche 24h su 24 ma non fa...è per quello che cerco il silenzioooo...cmq io i maxtor li becco ancora non so bene cosa intendi tu con "i maxtor non esistono più (per fortuna) ma sono vecchi modelli seagate" per quanto mi riguarda sono due marche diverse poiiii bhooo..resta il fatto che ho un maxtor esterno che non si sente...e stavo pensando che squadra che vince non si cambia...in fondo sei stato tu il primo a dirlo...no??

lascia stare i dissi passivi, prendi il 9500 che la minimo non si sente.
con una p5b deluxe in ai-nap non senti niente la notte (è fatto a posta... :D )
NON prendere mai più i maxtor. la seagate l'ha acquistata e adesso commercializza gli hd di bassa qualità come maxtor (2 anni di garanzia) e quelli buoni come seagate con 5 anni di garanzia). prendi i barracuda, che sono i migliori per prezzo/qualità ;)

Martin P
12-11-2006, 12:41
a questo punto DEVI farti vedere inc***ato e farti ridare i soldi, non ti posso prender in giro in questo modo. fatti ridare assolutamente la caparra!!! è in'indecenza, li conosco i "signori" che si comportano così... lascili stare!!

ordina i pezzi e costruiscitelo da te, che risparmi e dà più soddisfazione...

hai ragione, se avessi potuto andarci di persona sabato mi sarei fatto risare i soldi... comunque gli ho fatto una sparata per telefono, ma al commesso che tutto sommato non c'entra... lunedì mattina ci vado, ma se in qualche modo loro hanno montato il pc mi tocca prenderlo, anche se non credo che il case riescano ad averlo lunedì.
oltre a tutto il pc a me serviva maggiormente questa settimana passata, la prossima devo partere per 10gg e quindi che me ne faccio? a sto punto lo ordinavo dopo (con prezzi scesi nel frattempo)

bazzzu
12-11-2006, 14:43
Visto che sono ancora indeciso tra asus e giga nel mentre cosigliatemi un alimentatore che non costi uno sproposito e una ram decente...

Sopratutto da quanto deve essere un alimentatore..intendo voltagggio... :)

Martin P
12-11-2006, 14:47
sentito dire bene degli LC-power per la fascia di prezzo 40-80€
... direi intorno ai 500W, poi dipende molto dalla marca e dalle effettive corrennti disponibili per le varie tensioni ...ma non sono esperto

kralin
12-11-2006, 18:05
sentito dire bene degli LC-power per la fascia di prezzo 40-80€
... direi intorno ai 500W, poi dipende molto dalla marca e dalle effettive corrennti disponibili per le varie tensioni ...ma non sono esperto
anche io ho sentito bene delli LC-power se vuoi restare sugli economici...
se usi una scola scheda video 450-500W ti bastano, ma dai un'occhio che ci siano amperaggi sufficienti per le moderne schede video.
se invece hai intenzione di usare SLI o CROSSFIRE forse devi prenderlo più potente.

kralin
12-11-2006, 21:02
ho ordinato un e6400 :cool: con uno zalman 9500 :cool: (senza led :( )
ora si comincia a ragionare, entro martedì nuovo sistema quasi completo... :D :D

Martin P
12-11-2006, 21:29
grande! :) ... invidia... :D

kralin
12-11-2006, 22:15
beh sto cesseron è veramente un cesso... tu com'è che hai scelto il 6300? per 3/40 euro in più c'hai il moltiplicatore a 7...
tanto per curiosità quanto hai speso per il sitema completo??

Martin P
12-11-2006, 22:40
ho scelto il 6300 perchè volevo risparmiare al max senza rinunciare a C2D, ... anche perchè il pc nuovo era + che altro uno sfizio, dato che con quello che ho adesso potevo andare avanti bene ancora un po'...

il sistema comleto lo pagavo 700 con la P5BE ed un case oem, 725 con il cooler master, 20 euro in più per la platinum (accidenti a me) ... per la deluxe voleva 40 in più ... :rolleyes:

adesso probabilmente orgdinando su internet si dovrebbe a stare sui 700 con la Deluxe :muro:

ordinassi domani prenderei deluxe e 6400

tu hai ordinato tutto da un unico venditore? mi mandi il link in pvt? ... anche altri link buoni se li hai, grazie ;) .... non si sa mai che domani mando tutto a monte...

kralin
12-11-2006, 23:30
ho scelto il 6300 perchè volevo risparmiare al max senza rinunciare a C2D, ... anche perchè il pc nuovo era + che altro uno sfizio, dato che con quello che ho adesso potevo andare avanti bene ancora un po'...

il sistema comleto lo pagavo 700 con la P5BE ed un case oem, 725 con il cooler master, 20 euro in più per la platinum (accidenti a me) ... per la deluxe voleva 40 in più ... :rolleyes:

adesso probabilmente orgdinando su internet si dovrebbe a stare sui 700 con la Deluxe :muro:

ordinassi domani prenderei deluxe e 6400

tu hai ordinato tutto da un unico venditore? mi mandi il link in pvt? ... anche altri link buoni se li hai, grazie ;) .... non si sa mai che domani mando tutto a monte...

no non ho ordinato da un negozio online, solo che potevo ritirare direttamente quindi niente spese...
hanno ottimi prezzi, ma non alta disponibilità ti mando il link in pvt con i link più economici...voglio dire è comunque una bella spesa, falla dove ti conviene di più e magari su quel pc ci sta bene una 7600gt o una x1650xt, poi dipende da quello che ci fai ovviamente...

Martin P
13-11-2006, 11:14
ciao, il negozio stamattina è chiuso, quindi ancora non ci ho parlato.. grazie per i link, adesso guardo il pvt...

riguardo la scheda video non me ne intendo x niente perchè non uso i giochi... la x550 nelle normali applicazioni office e un po' di autocad 2D va bene?

come ti sembra il prezzo del pc completo (a parte tutto?)
...
allora come va la tua Asus? ... a parte le features, ti sembra si stabile o ha qualche bug nel bios? .. niente da segnalare? ... se oggi non è pronto il pc (cosa probabile) mando tutto a monte e la canditata nr1 è la Deluxe ;) .. . altrimenti ho visto la Abit AB9pro a 142 che mi tenta molto, che ne pensi?

ciao! :)

kralin
13-11-2006, 11:47
ciao, il negozio stamattina è chiuso, quindi ancora non ci ho parlato.. grazie per i link, adesso guardo il pvt...

riguardo la scheda video non me ne intendo x niente perchè non uso i giochi... la x550 nelle normali applicazioni office e un po' di autocad 2D va bene?

come ti sembra il prezzo del pc completo (a parte tutto?)
...
allora come va la tua Asus? ... a parte le features, ti sembra si stabile o ha qualche bug nel bios? .. niente da segnalare? ... se oggi non è pronto il pc (cosa probabile) mando tutto a monte e la canditata nr1 è la Deluxe ;) .. . altrimenti ho visto la Abit AB9pro a 142 che mi tenta molto, che ne pensi?

ciao! :)


ho risposto anche in pvt.
la asus a me sombra proprio fantstica, si è risolto anche il problema dell'AI-nap e sta acceso tutto il giorno senza consumare molto :D
per quanto riguarda la scheda video, se non giochi non spenderci molto, però secondo me non ha molto senso prendere una scheda vecchia, tranne che per il venditore che deve smerciarla, a quanto te l'ha messa?. se vuoi spendere poco prendi una x1650pro al limite una x1300XT (overclock edition) della sapphire o una 7600GS che consuma meno, va uguale e la trovi anche con dissipatore passivo (che è sempre un bene per le orecchie se il case è sufficientement areato...) una scheda inferiore su un core 2 duo ce la vedo proprio male... tieni presente che queste schede supportano le tecnologie purevideo e avivo, che migliorano parecchio i video, la x550 non so se li supporti.

per quanto riguarda la abit, in genere le schede sono buono ma io ho avuto recentemente una pessima esperienza con la garanzia, la scheda mi è arrivata rotta a maggio e l'azienda che gestiva la garanzia non esisteva più quindi l'ho dovuta rimandare indietro a mie spese allo store dove l'avevo comprata che gentilmente mi rimborsa 60 euro invece degli 80 che l'avevo pagata perchè nel frattempo ha perso valore... :mad:
la deluxe ha qualche "bug" dicono, con il bios di default, però sono stati risolti con gli aggiornamenti. io non ho ancora aggiornato, ma lo farò presto soprattutto perchè così il limite di FSB sale a 650MHz!!! :sofico: in più il bios me lo aggiorna dalla chiavetta USB... che vuoi di più? personalmente sono molto soddisfatto :D :D e appena arriva il 6400 spicco il volo :cool:

bazzzu
13-11-2006, 12:12
..mi mandi il link in pvt? ... anche altri link buoni se li hai, grazie ;)

Lo manderesti anche a me?? Please...devo ordinare...

Cmq penso di NON lasciare la vecchia strada per la nuova..mi riprendo una Gigabyte..voglio ridargli fiducia anche se l'ai nap vorrei troppo testarlo...però i tempi in cui il mio pc doveva rimanere acceso 24h24 stanno finendo...(arriva il serverino)...magari all'ultimo secondo potrei cambiare idea..chi lo sa...

kralin
13-11-2006, 12:19
Lo manderesti anche a me?? Please...devo ordinare...

Cmq penso di NON lasciare la vecchia strada per la nuova..mi riprendo una Gigabyte..voglio ridargli fiducia anche se l'ai nap vorrei troppo testarlo...però i tempi in cui il mio pc doveva rimanere acceso 24h24 stanno finendo...(arriva il serverino)...magari all'ultimo secondo potrei cambiare idea..chi lo sa...

te li mando in pvt ma sono sempre gli stessi...

io prima usavo il pc fisso per dare l'accesso ad internet a 3 portatili, se avessi avuto l'ai-nap avrei potuto evitare di comprare un router, ma ormai l'ho fatto...(non so se è stata una scelta così intelligente...)
se hai il serverino l'ai-nap non ti serve a molto, solo ad accendere istantaneamente il pc.
cosa molto utile sono anche l'ai-gear che mi abbassa/alza le prestaioni di sitema/velocità ventole come voglio in 2 secondi e pure l'ai-nos e da un boot prestazionale solo quando serve... sono programmini fatti bene che secondo me danno un valore aggiunto alla scheda che è già ottima, ma sono sicuro che anche la giga sarà ottima. tieni presente che nella p5b deluxe che con i nuovi aggiornamenti bios il massimo FSB raggiungibile è 650MHz! :sofico:

bazzzu
13-11-2006, 13:58
Le ho lette tutte le caratteristiche in effetti.. e la cosa mi tenta...Mi stai tentando... :help:

kralin
13-11-2006, 14:47
dipende da quello che ci devi fare... considera che la deluxe è il top della gamma asus, se poi la trovi a 180 euro... io no ho resistito in teoria volevo la p5b-e ma per 20 euro di differenza overclocco da pazzi :cool:
la gigabyte che vorresti prendere è il top di gamma?

bazzzu
13-11-2006, 15:54
No il top di gamma sarebbe la dq6 ma costa troppo, io prenderei la ds4...e quello che la dq6 ha in più nonmi interessa perchè tanto non lo sfrutterei..e la ds4 mi costa 170...ma la p5bdlx supporta il crossfire e i quad-core??

Cmq la top gamma della tua è p5b-deluxe wi-fi costa poco in più rispetto alla p5bdlx normale...

Nejiro
13-11-2006, 16:22
Cosa mi consigliate a me per l'HTPC che ho intenzione di passare da piattaforma AMD ad Intel?Vorrei una scheda che supporti i core 2 duo(magari anche i quad core se possibile) e che abbia un audio integrato buono in modo da non dover spendere ancora per una scheda audio a parte.
GRAZIE

kralin
13-11-2006, 18:00
No il top di gamma sarebbe la dq6 ma costa troppo, io prenderei la ds4...e quello che la dq6 ha in più nonmi interessa perchè tanto non lo sfrutterei..e la ds4 mi costa 170...ma la p5bdlx supporta il crossfire e i quad-core??

Cmq la top gamma della tua è p5b-deluxe wi-fi costa poco in più rispetto alla p5bdlx normale...

la versione wifi è identica solo che appunto ha il wifi e a me nonserve sul fisso.

dunque ufficialmente dovrebbe supportare il crossfire c'è chi prova con lo sli, ma ancora niente di concreto.
tieni presente che la scheda in genere costa sopra i 200 anche 220.
io l'ho presa solo perchè l'ho trovata a 180. e penso che per 10 euro in più sia meglio di una ds4 se hai intenzione di overcloccare. ovvio che la ds4 rimane un'ottima scheda.

per quanto riguarda il quad-core, sul sito asus c'è scritto solo per la p5b-e e infatti volevo prendere quella, poi però su tom's hanno fatto un'anteprima del quad-core e l'hanno montato sulla p5b-deluxe, quindi dovrebbe supportarlo.

P.S. la gigabyte e la asus si sono messe insieme per la produzione di schede madri :D

kralin
13-11-2006, 18:03
Cosa mi consigliate a me per l'HTPC che ho intenzione di passare da piattaforma AMD ad Intel?Vorrei una scheda che supporti i core 2 duo(magari anche i quad core se possibile) e che abbia un audio integrato buono in modo da non dover spendere ancora per una scheda audio a parte.
GRAZIE

prendi un chipset 945 con audio intel HD. abbinata a un core 2 duo e 6300 che si raffredda facilmente e va sufficientemente veloce. tanto in un HTPC non è che overclocchi.
oppure puoi optare per soluzioni 945G che hanno anche il comparto video integrato, dipende da cosa ci devi fare... alcune schede madri hanno anche un'uscita HDMI.

bazzzu
13-11-2006, 18:41
Non trovo il thread che dicevi...mi daresti il link che voglio leggere cosa è capitato..

kralin
13-11-2006, 18:59
in effetti non lo trovo neanch'io,
ma ho trovato questi:

1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292158&highlight=pixmania)
2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286844&highlight=pixmania)
3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1303533&highlight=pixmania)
4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312910&highlight=pixmania)

possono bastare?? :read:

bazzzu
13-11-2006, 23:23
Ma dai...c'erano anche le campane positive cmq..non è che adesso è una associazione a delinquere daii..a te personalmente cosa è successo??

kralin
13-11-2006, 23:55
Ma dai...c'erano anche le campane positive cmq..non è che adesso è una associazione a delinquere daii..a te personalmente cosa è successo??
senza dubbio hanno dei prezzi bassissimi, io ci ho comprato una macchina fotografica a 150 euro in meno che al negozio. se va tutto bene è tutto ok, ma se qualcosa va storto, e succede molto più spesso della media, sono dolori.

a parte il fatto che non capisco perchè mai per contattarli devo pagare, che mi rappresenta? :mad: e nota che non li ho mai chiamati... continuavo a rispondere ad un email che mi hanno mandato dopo che ero riuscito a contattarli nei meandri delle loro FAQ.

te l'ho detto in pvt mi hanno mandato un case armor (hai idea di quanto può essere grande?) al posto di un LCD. e per ridarmi i soldi ci hanno messo 4 mesi e lo hanno fatto solo in seguito a minaccia di adire le vie legali. per me è gentaccia, poi ognuno ha la sua opinione chiaramente.

bazzzu
14-11-2006, 00:22
Ma volevano che ti tenessi il case. Cioè proprio non accettavano neanche la rispedizione con successiva nuova spedizione, da parte loro, del pezzo giusto?? :confused:

kralin
14-11-2006, 00:27
no a me serviva entro una certa data, non era per me il monitor e loro hanno detto che mi avrebbero ridato i soldi, sempre tra mille fatiche per la comunicazione via email

kralin
14-11-2006, 11:52
martin ce l'hai fatta???

Martin P
14-11-2006, 14:52
eccomi, scusate il ritardo, ma ieri nonostante l'influenza sono andato al negozio e ci sono stato tutto il pom....
appena mi ha visto il titolare ha iniziato a mettere tutti i pezzi pe il mio pc sul bancone... lo doveva ancora montare... inoltre ha cercato di rifilarmi due HD Maxtor :mad: ...

vi risparmio la litigata ... comunque alla fine mi ridava i soldi,... solo che ormai ero stufo di aspettare e mi sono fatto montare tutto, (però con HD seagate) previo sconto di 50 euro e alcuni regali:

25 DVD+R
cavo lan
drive floppy che inizialmente non era compreso

lo so che era meglio rifarsi dare i soldi, ma ormai avevo troppa fame di pc ;) ...

l'unica cosa che tornato a casa mi sono accorto che mi ha messo un modulo singolo da 1GB, mentre io davo per scontato che mettesse 2 da 512 ... che dite devo farmelo cambiare?

la differenza con il dual channel si vede veramente o si vede solo sui bench?

1 solo modulo per contro è + facile da oc?

kralin
14-11-2006, 15:00
eccomi, scusate il ritardo, ma ieri nonostante l'influenza sono andato al negozio e ci sono stato tutto il pom....
appena mi ha visto il titolare ha iniziato a mettere tutti i pezzi pe il mio pc sul bancone... lo doveva ancora montare... inoltre ha cercato di rifilarmi due HD Maxtor :mad: ...

vi risparmio la litigata ... comunque alla fine mi ridava i soldi,... solo che ormai ero stufo di aspettare e mi sono fatto montare tutto, (però con HD seagate) previo sconto di 50 euro e alcuni regali:

25 DVD+R
cavo lan
drive floppy che inizialmente non era compreso

lo so che era meglio rifarsi dare i soldi, ma ormai avevo troppa fame di pc ;) ...

l'unica cosa che tornato a casa mi sono accorto che mi ha messo un modulo singolo da 1GB, mentre io davo per scontato che mettesse 2 da 512 ... che dite devo farmelo cambiare?

la differenza con il dual channel si vede veramente o si vede solo sui bench?

1 solo modulo per contro è + facile da oc?
finalmente!!! sono felice per te!
per quanto riguarda la memoria la differenza con il dual channel dovrebbe esserci... ma non ti so dir quanto. più che altro controlla che siano memorie da almeno 667MHz per l'OC. in bocca al lupo per la configurazione ;)

mi è arrivato l'e6400 stasera o domani lo monto :cool:

Martin P
14-11-2006, 15:07
grazie :) ... la ram è 533 purtroppo, ma inizialmente non pensavo di occare e quindi non avevo specificato che dovesse essere 667 :( ... però è di marca Kingston che dovrebbe essere decente ... peccato erchè la 667 costava quasi ugulale credo , ma ovviamente non c'era

una cosa strana è che quando accendo non fa nessun bip, funziona tutto ma non bippa, possibile che il case abbia solo il cavetto dello speaker ma non lo speaker stesso? ieri sera ho anche smontato il case ma non ho visto nessuno speaker :confused:

purtroppo non ho ancora provato niente perche oggi sono al lavoro...


adesso sono indeciso tra raid 0 e raid 1 ... non so se il matrix 0+1funziona veramente... :rolleyes:

kralin
14-11-2006, 15:10
grazie :) ... la ram è 533 purtroppo, ma inizialmente non pensavo di occare e quindi non avevo specificato che dovesse essere 667 :( ... però è di marca Kingston che dovrebbe essere decente ... peccato erchè la 667 costava quasi ugulale credo , ma ovviamente non c'era

una cosa strana è che quando accendo non fa nessun bip, funziona tutto ma non bippa, possibile che il case abbia solo il cavetto dello speaker ma non lo speaker stesso? ieri sera ho anche smontato il case ma non ho visto nessuno speaker :confused:

purtroppo non ho ancora provato niente perche oggi sono al lavoro...
beh se ti cambia un banco da 1 gb da 533 a 2x512 a 667o meglio 800 secondo me è meglio. se è il segmento value delle Kingston il problema è che non salgono in oc. anche io le ho prese economiche ma sono certificate per gli 800MHz

Martin P
14-11-2006, 15:20
beh se ti cambia un banco da 1 gb da 533 a 2x512 a 667o meglio 800 secondo me è meglio. se è il segmento value delle Kingston il problema è che non salgono in oc. anche io le ho prese economiche ma sono certificate per gli 800MHz

sono proprio loro :( ... se me le cambia lo fa con altre 533 ... pare che non abbia 667 perchè non glie le chiede mai nessuno :confused: :rolleyes:

per le 667 sicuramente mi chiede una cifa in più :rolleyes:

kralin
14-11-2006, 15:29
sono proprio loro :( ... se me le cambia lo fa con altre 533 ... pare che non abbia 667 perchè non glie le chiede mai nessuno :confused: :rolleyes:

per le 667 sicuramente mi chiede una cifa in più :rolleyes:

beh non ci okki molto con delle 533 però pio provare... cmq per l'immediato non è strettamente necessario l'OC le prestazioni sono cmq buone. poi quando vorrai farlo ti prendi delle memorie da 800 ;)
se te le cambia a zero io il cambio lo farei...

Martin P
14-11-2006, 15:42
non è che con un singolo banco occo di più? ( :D occo)

kralin
14-11-2006, 15:45
non è che con un singolo banco occo di più? ( :D occo)
sinceramente non lo so, ma se raggiungono la frequenza massima di 533 non puoi occare proprio per niente sei già al massimo di FSB.

Martin P
14-11-2006, 17:02
grazie per le info, scusa se risp in ritardo ma ero in uff e non potevo cazzeggiare ... ;)

kralin
14-11-2006, 17:20
grazie per le info, scusa se risp in ritardo ma ero in uff e non potevo cazzeggiare ... ;)
figurati io invece sono a cazzeggio libero, in ufficio :D
ora vado a prendermi il 6400 :cool: è un'annetto buono che voglio un dual-core. finalmente!! il mio TESSSSORO!!!

kralin
14-11-2006, 19:41
ritirato... ora lo monto :D

kralin
14-11-2006, 22:01
FANTASTICO!! ora veramente il pc non si sente, se nonci fosse HD rotto, sarebbe veramente a zero rumore, non mi accorgo se è acceso o no...
a frequenze di default la CPU sta a 34° e la MB a 35°!!!!
domani provo l'overclock :cool: :cool: :cool:
a te come va con l'e6300 martin?

Luka
14-11-2006, 22:20
quindi x oc la vs esperienza cosa racconta?

Una msi 975 o 965? Quanto overvolt consentono?

kralin
14-11-2006, 22:31
quindi x oc la vs esperienza cosa racconta?

Una msi 975 o 965? Quanto overvolt consentono?

fino a 400MHz 965, oltre è più stabile il 975 ;)

kralin
15-11-2006, 11:40
comunque la potenza computazionale è veramente alta, non sono così sicuro di overcloccarlo, non è per niente necessario... vabè magari un pochino, tanto per divertirsi :D
secondo me , martin, se il tuo sistema lo metti in raid spicchi davvero il volo. io son pesantemente azzoppato da un HD moribondo.

comunque vi comunico che l'ai-nap sul conroe è fantastico, cala il moltiplicatore a 6x e risparmia energia per quanto riguarda il rumore nel più totale silenzio già c'ero, non è che può andare sotto zero. sento solo quell'HD quando lo uso che fa un casino terriile...

kralin
15-11-2006, 12:00
anche se ormai sto parlando da solo...
su tom c'è una recensione di schede madri 965:

tom's (http://www.tomshardware.com/2006/11/13/shootout_at_the_core_2_corral/)

la msi 965 sembra essere la migliore (bravo martin!) però sono tutte li... secondo me giocano un ruolo importante gli "optional", numero/tipo di porte, software...
è una scelta personale.

arnaldo19
15-11-2006, 12:30
io prima usavo il pc fisso per dare l'accesso ad internet a 3 portatili, se avessi avuto l'ai-nap avrei potuto evitare di comprare un router, ma ormai l'ho fatto...(non so se è stata una scelta così intelligente...)
se hai il serverino l'ai-nap non ti serve a molto, solo ad accendere istantaneamente il pc.
cosa molto utile sono anche l'ai-gear che mi abbassa/alza le prestaioni di sitema/velocità ventole come voglio in 2 secondi e pure l'ai-nos e da un boot prestazionale solo quando serve...

ciao,mi interessa molto questa AI-nap,ma come dici qs funzione è presente anche sui router (io ho il netgear wi-fi 108Mb ma confesso di non aver neppur pensato ad una possibilita' di qs tipo:cioe se ho capito bene posso tenere il pc in una specie di stand bay e continuare il download :eek: )

mi son letto tutta la discussione sui chipset 965/975 che ritengo molto interessante :non capisco pero' se il quadcore e suppotato solo sulle mobo da 200€ o è suff. la presenza del chipset 965.
Sto valutando la msi neo p965 e la gigabyte ds3 (non mi interessa l'oc ma meglio la silenziosità)
oppure se riesco a spedere 50€ in piu sarei per la neo platinum o la gigabyte ds4.

kralin
15-11-2006, 12:37
ciao,mi interessa molto questa AI-nap,ma come dici qs funzione è presente anche sui router (io ho il netgear wi-fi 108Mb ma confesso di non aver neppur pensato ad una possibilita' di qs tipo:cioe se ho capito bene posso tenere il pc in una specie di stand bay e continuare il download :eek: )
si fondamentalmente è così e se prendi la versione wi-fi ti fa pure da accesspoint. dovrebbe consumare molto meno, se hai un processore speedstep sicuramente, spegne anche il monitor (quindi penso anche la scheda video, ma tutti i processi rimangono attivi e ritorna "online" in un secondo.


mi son letto tutta la discussione sui chipset 965/975 che ritengo molto interessante :non capisco pero' se il quadcore e suppotato solo sulle mobo da 200€ o è suff. la presenza del chipset 965.
Sto valutando la msi neo p965 e la gigabyte ds3 (non mi interessa l'oc ma meglio la silenziosità)
oppure se riesco a spedere 50€ in piu sarei per la neo platinum o la gigabyte ds4.

sono tutte ottime schede, il quad-core dovrebbe essere supportato dalla gran parte delle 965 a vedere le recensioni dei quad, però alcune schede lo indicano chiaramente, come la p5b-e e la MSI 965-neo (mi sembra).
se non ti interessa l'OC estremo rimani sulla neo o ds3. lo fai comunque, l'OC. ma guarda che OC e silenzio posso andare molto d'accordo se non si arriva a certi limiti, soprattutto con il conroe ;)
anche per me vien prima il silenzio e poi le prestazioni.

Martin P
15-11-2006, 14:46
anche se ormai sto parlando da solo...
su tom c'è una recensione di schede madri 965:

tom's (http://www.tomshardware.com/2006/11/13/shootout_at_the_core_2_corral/)

la msi 965 sembra essere la migliore (bravo martin!) però sono tutte li... secondo me giocano un ruolo importante gli "optional", numero/tipo di porte, software...
è una scelta personale.


scusami ma devo lavura'! ;) ... sono contento per te :) ... io ho montato tutto, ho avuto un po' di problemi ad installare xp perchè mi si era rovinato il cd di installazione... per adesso ho fatto un raid1 ... i dischi sono ottimi: hdbench mi da 70MB/s medi :) ... adesso vorrei aggiungere un raid0 ma non ho capito come si fa senza cancellare tutto :D .... perquanto sono perplesso sulla sicurezza del matrix...

per l'overclock ho provato solo a fare il boot a 300 fsb ma niente; i casi sono due: o ho delle ram scarsissime oppure il bios (1.0) va aggiornato .. in effetti non mi consente molte modifiche.... ma non ci ho ancora studiato...

comunque oggi mi faccio cambiare le ram con delle 667 ;) .... consigli per la marca? ... anche se non credo che overcloccherò .. solo un poco per divertimento ;)

ciaoooo, scusate se posso postare poco! :(

kralin
15-11-2006, 15:17
scusami ma devo lavura'! ;) ... sono contento per te :) ... io ho montato tutto, ho avuto un po' di problemi ad installare xp perchè mi si era rovinato il cd di installazione... per adesso ho fatto un raid1 ... i dischi sono ottimi: hdbench mi da 70MB/s medi :) ... adesso vorrei aggiungere un raid0 ma non ho capito come si fa senza cancellare tutto :D .... perquanto sono perplesso sulla sicurezza del matrix...

per l'overclock ho provato solo a fare il boot a 300 fsb ma niente; i casi sono due: o ho delle ram scarsissime oppure il bios (1.0) va aggiornato .. in effetti non mi consente molte modifiche.... ma non ci ho ancora studiato...

comunque oggi mi faccio cambiare le ram con delle 667 ;) .... consigli per la marca? ... anche se non credo che overcloccherò .. solo un poco per divertimento ;)

ciaoooo, scusate se posso postare poco! :(

mica ti devi scusare, lavora, lavora...
le tue ram dubito fortemente che salgano a 300, sono le value.
prendi quelle che costano meno però prendi due banchi da 512.
in effeti l'OC non è necessario... però è divertente :D
poi con queste schede madri, è peccato non occare!

Martin P
15-11-2006, 15:54
un consiglio per la marca? ... quale evitare, quale ok ... sono totalmente 'gnurante ;)

kralin
15-11-2006, 16:13
un consiglio per la marca? ... quale evitare, quale ok ... sono totalmente 'gnurante ;)
le memorie del segmento value sono più o meno tutte uguali , le kingston o le corsair so più famose, magari prendi le seconde se costano uguale, ma l'importante è che siano certificate per un FSB alto.
lo scarto prestazionale di memorie da 250 euro rispetto a quelle da 100 euro è in genere dell'ordine del 2-3%. solo che quelle da 250 salgono oltre la specifica, quelle scarse, come vedi, no.

Martin P
15-11-2006, 16:17
grazie, sto andando al negozio ... ciao! ;)

arnaldo19
15-11-2006, 16:48
si fondamentalmente è così e se prendi la versione wi-fi ti fa pure da accesspoint. dovrebbe consumare molto meno, se hai un processore speedstep sicuramente, spegne anche il monitor (quindi penso anche la scheda video, ma tutti i processi rimangono attivi e ritorna "online" in un secondo.

non sapresti dirmi come si chiama qs funzione?...il router c'è lo gia',è il netgear dg834gt.

per la mobo mi piace molto il rapporto qualità prezzo della msi neo p965, adesso mi cerco qualche foro che ne tratti piu' in dettaglio(qui per ora c'è poco)

kralin
15-11-2006, 17:47
non sapresti dirmi come si chiama qs funzione?...il router c'è lo gia',è il netgear dg834gt.

per la mobo mi piace molto il rapporto qualità prezzo della msi neo p965, adesso mi cerco qualche foro che ne tratti piu' in dettaglio(qui per ora c'è poco)
ai-nap, ma ce l'ha solo la asus

arnaldo19
15-11-2006, 18:17
no,scusa...intendevo sul router

kralin
15-11-2006, 19:46
non ho capito la domanda allora. la funzione cel'ha la scheda madre mica il router. il router sta acceso e fa sempre solo le stesse cose a basso consumo.

Luka
15-11-2006, 21:03
Molto interessante, bella mobo la 965 Platinum. Cosa mi dite della 975x Platinum PE 2.1?? Se devo prendre la 965 platinum devo attendere....

Vorrei metterci un 6400, amo Abit ma purtroppo non è più come una volta...detesto Asus, ho avuto msi ma non mi hanno mai entusiasmato come oc per il resto devo dire che sono affidabili e veloci.
Mi consigliate?

PS cpu permettendo vorrei un daily con fsb 400 raffr. liquido.

arnaldo19
15-11-2006, 21:41
allora,dal post #120 di pagina 6 di questa discussione mi è sembrato di capire che che con il router si puo fare quello che fa l'AI-nap se hai il serverino l'ai-nap non ti serve a molto
ora la cosa mi sembra strana ma forse non impossibile...

Martin P
15-11-2006, 21:46
Molto interessante, bella mobo la 965 Platinum. Cosa mi dite della 975x Platinum PE 2.1?? Se devo prendre la 965 platinum devo attendere....

Vorrei metterci un 6400, amo Abit ma purtroppo non è più come una volta...detesto Asus, ho avuto msi ma non mi hanno mai entusiasmato come oc per il resto devo dire che sono affidabili e veloci.
Mi consigliate?

PS cpu permettendo vorrei un daily con fsb 400 raffr. liquido.

Ciao, io ho appena preso la 965 Platinum, ma ti dico che per adesso non sale molto in overclock .. io non ho fatto prove, ma in giro si si dice che con l'attuale il bios per adesso non si riesca ad andare oltre i 360-380 fsb ... magari con i futuri bios migliora, ma se vuoi fare OC ti conviene la P5Bdeluxe o la Giga DS4 .. anche io non amo Asus, ma forese è la scelta migliore

Martin P
15-11-2006, 21:48
le memorie del segmento value sono più o meno tutte uguali , le kingston o le corsair so più famose, magari prendi le seconde se costano uguale, ma l'importante è che siano certificate per un FSB alto.
lo scarto prestazionale di memorie da 250 euro rispetto a quelle da 100 euro è in genere dell'ordine del 2-3%. solo che quelle da 250 salgono oltre la specifica, quelle scarse, come vedi, no.

ho preso delle Kingmax 667, 2x512MB ... speriamo bene, arrivano venerdì

kralin
15-11-2006, 22:00
ho preso delle Kingmax 667, 2x512MB ... speriamo bene, arrivano venerdì
ottima, così a 333 ci arrivi tranquillo...

kralin
15-11-2006, 22:06
Molto interessante, bella mobo la 965 Platinum. Cosa mi dite della 975x Platinum PE 2.1?? Se devo prendre la 965 platinum devo attendere....

Vorrei metterci un 6400, amo Abit ma purtroppo non è più come una volta...detesto Asus, ho avuto msi ma non mi hanno mai entusiasmato come oc per il resto devo dire che sono affidabili e veloci.
Mi consigliate?

PS cpu permettendo vorrei un daily con fsb 400 raffr. liquido.
dunque:
sono d'accordo che la abit non è più quella di una volta, se odi la aus, ti rimane solo la gigabyte se ci vuoi andare a 400 in daily, almeno una DS4.
io ho appena preso un 6400, va beh che venivo da un xp occato e un cesseron di transizione, ma la potenza di calcolo di questo procio è davvero enorme, avevo intenzione anch'io di andare a 400, però per ora proprio non ne ho bisogno e alzare i consumi , non misembra una grande idea, se poi non lo uso.
considera pure che la MSI non può modificare il moltiplicatore verso il basso, cosa che fa la p5b deluxe, e se lo lasci in idle a scaricare può tornare utile.
infine i conroe scaldano pochissimo. anche io volevo mettere il liquido per andare a 400, ma poi ho preso uno zalman 9500 ad aria e sono pienamente soddisfatto. al minimo mi tiene la cpu un grado più basso della mobo in idle e max a 42° a pieno carico. ci si può overcloccare tranquillamente. poi c'è anche la versione 9700, che abbassa di altri 5° dicono... il liquido con i conroe non è strettamente necessario ;)

kralin
15-11-2006, 22:32
allora,dal post #120 di pagina 6 di questa discussione mi è sembrato di capire che che con il router si puo fare quello che fa l'AI-nap
ora la cosa mi sembra strana ma forse non impossibile...
il serverino sarebbe un muletto, cioè un piccolo pc che consuma poco e si occupa di gestire l'accesso a internet degli altri pc e di scaricare.
un router non è un pc non è che ci puoi scaricare, reindirizza solamente le connessioni internet fine della storia. cosa c'entra l'ai-nap con il router?

arnaldo19
15-11-2006, 22:47
beh,detto cosi' è tutta un'altra cosa....c'è stato un problema di comunicazione :)

allora sto AI-nap si trova solo su quel tipo di asus o è presente anche su asus di fascia piu' bassa?

kralin
15-11-2006, 22:48
beh,detto cosi' è tutta un'altra cosa....c'è stato un problema di comunicazione :)

allora sto AI-nap si trova solo su quel tipo di asus o è presente anche su asus di fascia piu' bassa?

anche di fascia più bassa, ma non troppo... dai un'occhiata al sito.

kralin
15-11-2006, 22:50
questo è il nuovo sistema :D :D :D
lo zalman è proprio una figata :cool:

http://img245.imageshack.us/img245/4563/img7516po1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=img7516po1.jpg)

http://img397.imageshack.us/img397/2971/img7521gf3.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=img7521gf3.jpg)

Martin P
16-11-2006, 09:22
anche a me piacciono molto gli Zalman :) ....

ieri sera mi è partito il pc vecchio: all'improvviso si è riavviato ed al boot non vedeva più il disco di sistema (neanche nel bios) ... il disco sembra funzionare sul pc nuovo ... forse è partito il controller, ma mi smbra strano perchè la scheda madre era quasi nuova, cambiata a ausa di altra rottura un mese fa... :mad:

periodaccio...

kralin
16-11-2006, 09:30
anche a me piacciono molto gli Zalman :) ....

ieri sera mi è partito il pc vecchio: all'improvviso si è riavviato ed al boot non vedeva più il disco di sistema (neanche nel bios) ... il disco sembra funzionare sul pc nuovo ... forse è partito il controller, ma mi smbra strano perchè la scheda madre era quasi nuova, cambiata a ausa di altra rottura un mese fa... :mad:

periodaccio...
in perfetto tempismo, per fortuna c'hai il nuovo ;)

Martin P
16-11-2006, 09:52
si, sembra fatto apposta... :eek: ... magari il vecchio pc è geloso ... :D .. però ieri sera fino alle 3 per recuperare i dati... :mc:

kralin
16-11-2006, 09:56
si, sembra fatto apposta... :eek: ... magari il vecchio pc è geloso ... :D .. però ieri sera fino alle 3 per recuperare i dati... :mc:
capisco lo sbattimento, credimi... però col raid 1 non dovresti avere più problemi... certo la parte in raid 0 l'avresti salutata, ma spero che col barracuda ste cose non succedano spesso

Martin P
16-11-2006, 10:18
ma se adesso scollego momentaneamente i 2 hd in raid per collegare come boot primario l'hd singolo del vecchio pc, mi si sputtana l'array?

kralin
16-11-2006, 12:11
ma se adesso scollego momentaneamente i 2 hd in raid per collegare come boot primario l'hd singolo del vecchio pc, mi si sputtana l'array?
non ne ho la più pallida idea, non ho mai fatto iun raid, però penso di no i canali ide dovrebbero essere indipendenti. se il disco è sata attacalo ad un altro connettore, magari al jmicron.

Luka
18-11-2006, 20:42
Ne la 975x pe ne la 965 pt abbassano il molti? Devo proprio prendere una p5b dlx?? Il liquido già lo monto da tempo in tutti i miei pc quindi....
Boh?? Sono veramente indeciso....certo che se mi "accontentassi" di 350 di fsb sarebbe meglio inl 975....
Martedì devo acquistare il tutto...

tnx

kralin
19-11-2006, 09:28
Ne la 975x pe ne la 965 pt abbassano il molti? Devo proprio prendere una p5b dlx?? Il liquido già lo monto da tempo in tutti i miei pc quindi....
Boh?? Sono veramente indeciso....certo che se mi "accontentassi" di 350 di fsb sarebbe meglio inl 975....
Martedì devo acquistare il tutto...

tnx
si p l'unica che io sappia

kralin
20-11-2006, 09:22
martin hai più provato il raid con il matrix?
io ho preso i due barracuda, vorrei mettere S.O. e dati sensibili in raid 1 e il resto in raid 0, se è stabile

Luka
20-11-2006, 09:23
p5b dlx? Scelta migliore?

kralin
20-11-2006, 10:32
p5b dlx? Scelta migliore?
è una buona scelta, se sia la migliore dipende da quello che cerchi tu.

Martin P
20-11-2006, 17:11
martin hai più provato il raid con il matrix?
io ho preso i due barracuda, vorrei mettere S.O. e dati sensibili in raid 1 e il resto in raid 0, se è stabile

ciao, scusa l'assenza ma ho avuto problemi con il driver del jmicron che mi rendeva inutilizzabile il pc (continui freeze) ... adesso ho risolto, non so bene neanche io come, dopo 1000 tentativi...

il raid l'ho installato, sembra stabile, su un sito americano che non trovo più ho letto che conviene mettere come prima partizione (all'inizio dei dischi) il raid0 e poi il raid1.

le prestazioni del volume raid 0 matrix così creato però mi sembrano leggermente inferiori al raid0 puro

idem per il raid1 che è un po' più lento del raid 1 puro

tra l'altro l'ho anche "collaudato", infatti a causa di un cavetto sata scrauso mi si è disconnesso un hd (per fortuna a pc spento) e quando l'ho riacceso mi ha segnalato l'anomalia... il raid0 era corrotto ed il raid1 "recuperabile"

per fortuna una volta ricollegato per bene l'hd, tutto ha funzionato bene, però il raid 1 ha fatto ugualmente la procedura di ripristino dell'hd che secondo lui era danneggiato (un po' lenta)

alla fine però se i dati sono veramente importanti meglio un raid 1 classico credo ...

ciao!

kralin
20-11-2006, 17:50
grazie delle info, io ho poco dati inportanti infatti volevo fare un raid 1 piccolino e il reso in 0. non so se mettere il S.O. in raid 0. andrebbe meglio, ma ho letto che winzozz fa le bizze con il raid. tu dove l'hai messo?

Martin P
20-11-2006, 22:52
io ho rischiiato e l'ho messo in raid 0, scelta quasi inevitabile se vuoi mettere il raid 0 all'inizio dei dischi ... certo se lo metti in raid 1 sei molto + al sicuro .. tutto sommato visto che le prestazioni del raid 0 non sono alte come mi aspettavo, forse conviene raid1 il SO e mettere in raid0 i programmi

d'altra parte con il SO in raid0 se mi si sputtana il SO (per un virus) posso formattare il senza preoccuparmi dei dati (che sono sul volume in raid1), mentre se metto il SO in raid1 insieme ai dati sono + vulnerabile ai virus...

kralin
20-11-2006, 22:57
io ho rischiiato e l'ho messo in raid 0, scelta quasi inevitabile se vuoi mettere il raid 0 all'inizio dei dischi ... certo se lo metti in raid 1 sei molto + al sicuro .. tutto sommato visto che le prestazioni del raid 0 non sono alte come mi aspettavo, forse conviene raid1 il SO e mettere in raid0 i programmi

d'altra parte con il SO in raid0 se mi si sputtana il SO (per un virus) posso formattare il senza preoccuparmi dei dati (che sono sul volume in raid1), mentre se metto il SO in raid1 insieme ai dati sono + vulnerabile ai virus...
beh questo è vero, infatti in genere i dati importanti li tengo in un altro disco, però potrei fared ue partizioni in raid 1 una per i dati e una molto piccola per windows., in teoria sarebbe meglio mettere il s.o. in raid 0, ma ho sentito che possono esserci problemi, quindi vorrei scoprirne qualcosa di più ho ancora qualche giorno prima che arrivino i dischi...

Luka
20-11-2006, 23:02
Ho presola p5b dlx, c'era solo questa...
Siccome molto intelligentemente nn ho fatto nessun bckp, naturalmente xp nn è partito dandomi maschera blu... allora ho provato a ripristinare l'installazione ma durante l'installazione delle periferiche sempre a 34 min dalla fine il pc resta fermo in attesa di nn so che, ma nn bloccato. Il mouse risponde e le schermate girano ma resta sempre li.... Avete qualche idea?

kralin
20-11-2006, 23:20
Ho presola p5b dlx, c'era solo questa...
Siccome molto intelligentemente nn ho fatto nessun bckp, naturalmente xp nn è partito dandomi maschera blu... allora ho provato a ripristinare l'installazione ma durante l'installazione delle periferiche sempre a 34 min dalla fine il pc resta fermo in attesa di nn so che, ma nn bloccato. Il mouse risponde e le schermate girano ma resta sempre li.... Avete qualche idea?
1) lascialo tutta la notte a cercare, magari trova qualcosa
2)fai un'installazione nuova, invece di quella di ripristino.
non creare un utente con un nome che non avvi salva i dati vecchi e metti tutto a posto.

era da prevedere che l'xp non partisse se cambi la scheda madre...

kralin
20-11-2006, 23:33
per la cronaca...
sto provando un pò di OC:
partendo dal 6400 a 2.13GHz
messo FSB a 333 sono arrivato a 2.66 rimanendo a 43° in idle (4 in più della scheda madre) e a 55 in full load.

considerando che il 6400 costa 220 euro + lo zalman 50 euro =270
invece il 6700 costa 500 euro ( ci ho risparmiato un sacco di soldi :cool: ) (ok, ho due mega in meno di cache, ma più o meno siamo li) e comunque ho speso meno dell'6600

punto ai 3.2GHz con FSB a 400, vado...

Luka
21-11-2006, 09:00
per la cronaca...
sto provando un pò di OC:
partendo dal 6400 a 2.13GHz
messo FSB a 333 sono arrivato a 2.66 rimanendo a 43° in idle (4 in più della scheda madre) e a 55 in full load.

considerando che il 6400 costa 220 euro + lo zalman 50 euro =270
invece il 6700 costa 500 euro ( ci ho risparmiato un sacco di soldi :cool: ) (ok, ho due mega in meno di cache, ma più o meno siamo li) e comunque ho speso meno dell'6600

punto ai 3.2GHz con FSB a 400, vado...

Si lo so che ho rischiato del resto.... cmq tutto a posto, ho risolto e non ho perso nulla ;)

Mi dici che settaggi hai usato x 333?

kralin
21-11-2006, 12:06
Si lo so che ho rischiato del resto.... cmq tutto a posto, ho risolto e non ho perso nulla ;)

Mi dici che settaggi hai usato x 333?
beh i voltaggi sono tutti su auto, comunque il vcore si è alzato da 1.280 a 1.325 mi pare. le ram sono 1:1 cioè a 666.
il bello è che non riesco a fare dei settaggi intermedi, penso per colpa delle ram ignobili che ho comprato, comunque il pc mi si accende solo con fsb di 266, 333 o 400.
il 400 ancora non l'ho raggiunto stabilmente, il pc si è acceso, ma dopo 5 min ho avuto la schermata blu della morte. anche se secondo me non è dovuta al procio, dato che ho continuato ad averla anche dopo essere tornato a 266 e 333.
in particolare quando uso la suite A.I della asus, forse aggiornando il bios...
stasera riprovo :D comunque non è che mi posso lamentare... :cool:

Luka
21-11-2006, 15:52
Mah sono perplesso... a 333 nn riesco a farlo partire, sono a 300 def. con ram a 750...

kralin
21-11-2006, 16:56
Mah sono perplesso... a 333 nn riesco a farlo partire, sono a 300 def. con ram a 750...
ma che ram hai? magari ha già raggiunto il limite, cambia il rapporto delle ram a 1:1 invece che 2:3.

Luka
21-11-2006, 18:42
No le ram sono meglio di quanto pensassi, ora sto a 300x8 (dissi stock) con ram a 750 4-4-4-12 (voltaggi default tranne vmem che sta a 2,25 ma devo provare a diminuire)
Sono delle corsair 5300 2x1Gb, sembra che nn salga la mobo infatti se la metto a 333x7 con ram 1:1 nn parte :(

kralin
21-11-2006, 18:48
No le ram sono meglio di quanto pensassi, ora sto a 300x8 (dissi stock) con ram a 750 4-4-4-12 (voltaggi default tranne vmem che sta a 2,25 ma devo provare a diminuire)
Sono delle corsair 5300 2x1Gb, sembra che nn salga la mobo infatti se la metto a 333x7 con ram 1:1 nn parte :(
mi sembra proprio strano...
tutti i voltaggi sono settati su auto?
dai almeno a 333 ci deve arrivare per forza.
prova ad aggiornare il bios...

kralin
21-11-2006, 18:51
martin mi sono arrivati gli HD
2x250 Barracuda 7200.10 con 16Mb di cache, domani li vado a ritirare.
sono indeciso il S.O. lo metto in 0 o in 1??? :confused: :confused:
però ho deciso le quantià: saranno 50Gb raid 1 e 400 in raid 0
i film in Hd occupano spazio ;)

Luka
21-11-2006, 19:06
mi sembra proprio strano...
tutti i voltaggi sono settati su auto?
dai almeno a 333 ci deve arrivare per forza.
prova ad aggiornare il bios...

Già messo l'ultimo bios, tutto su auto, vado a fare un'altra prova.

Luka
21-11-2006, 19:18
Ecco fatto! Vediamo se è rs.

kralin
21-11-2006, 19:34
Ecco fatto! Vediamo se è rs.
sale?

Luka
21-11-2006, 19:47
Ora sto a 333 tutto default con ram 4-4-4-12 1:1

Ho appena terminato un spi da 32mega mentre navigo...vediamo
Ora ci siamo :)
Prossima prova a 350.

kralin
21-11-2006, 20:27
Ora sto a 333 tutto default con ram 4-4-4-12 1:1

Ho appena terminato un spi da 32mega mentre navigo...vediamo
Ora ci siamo :)
Prossima prova a 350.
che hai cambiato??

Luka
22-11-2006, 01:00
Nel menù della cpu ho lasciato abilitati solo il TM e l'execute disable bit
La ram l'ho settata su manual ed ho disabilitato lo static read control

kralin
22-11-2006, 08:16
Nel menù della cpu ho lasciato abilitati solo il TM e l'execute disable bit
La ram l'ho settata su manual ed ho disabilitato lo static read control
hai raggiunto i 350?

Luka
22-11-2006, 14:22
Si, niente male con dissi stock

kralin
22-11-2006, 15:08
Si, niente male con dissi stock
ma è rumoroso?? io lo zalman proprio non lo sento :D pc a zero rumore finalmente..
martin ho ritirato i barracuda, pesano tantissimo, spero sia il peso della qualità... stasera vado di raid e finalmente quest'odissea finisce :D

Luka
23-11-2006, 17:39
ma è rumoroso?? io lo zalman proprio non lo sento :D pc a zero rumore finalmente..
martin ho ritirato i barracuda, pesano tantissimo, spero sia il peso della qualità... stasera vado di raid e finalmente quest'odissea finisce :D

Con il controllo della mobo messo su optimal è molto silenzioso, si sente un pò quando gira al max (8800 tanto rileva la mobo).

La mia cpu mi sembra veramente carina sta a 2800 con 1,1 :eek: sono veramente soddisfatto.

A 366x8 con 1,2 da bios:

http://img131.imageshack.us/img131/3523/366x81160hy4.jpg

Martin P
23-11-2006, 19:11
che invidia... ;) io non oc un cavolo ... anche perchè devo ancora andare a prendere le ram... a malapena arrivo a 300fsb overvoltando la ram a 2.0 .... mi ha chiesto 20 euro di differenza per le kingmax667 quindi non so se vale la pena... ... ho fatto proprio una cazzata a comprarlo li :(

kralin
23-11-2006, 19:20
che invidia... ;) io non oc un cavolo ... anche perchè devo ancora andare a prendere le ram... a malapena arrivo a 300fsb overvoltando la ram a 2.0 .... mi ha chiesto 20 euro di differenza per le kingmax667 quindi non so se vale la pena... ... ho fatto proprio una cazzata a comprarlo li :(
sbagliando si impara... ;) se non vuoi fare OC e non è detto che tu ne abbia bisogno, non cambiarle, se invece vuoi occare cambiale, magari prendi delle 800 e al limite rivendi le tue sul mercatino, le DDR2 vanno a ruba, visto quello che costano.

complimenti luka ottime performance.. io invece sono rimasto fermo, troppo lavoro in questi giorni, ancora non monto gli HD che piangono accanto al pc :cry: però da lunedì ci rimetto le mani e punto dritto a 400 1:1, rumorisità permettendo...

Luka
23-11-2006, 22:43
che invidia... ;) io non oc un cavolo ... anche perchè devo ancora andare a prendere le ram... a malapena arrivo a 300fsb overvoltando la ram a 2.0 .... mi ha chiesto 20 euro di differenza per le kingmax667 quindi non so se vale la pena... ... ho fatto proprio una cazzata a comprarlo li :(

io le ram le ho a 2.25 imho fino a 2.3 vai tranquillo e disabilita lo static read control

Martin P
23-11-2006, 22:59
grazie a tutti dei consigli, ... in realtà non ho intenzione di tenere il pc occato, anzi, vorrei fare il contrario per avere il min consumo, però a sentire tutti che occano da pazzi ti fa venire voglia di riprovare l'ebrezza... ricordo ancora la sensazione quando portai il mio vecchio celly 366@550 grazie alla mitica Abit BP6 che fu la prima ad avere il fsb regolabile 1MHz alla volta :D

Luka
23-11-2006, 23:32
allora imposta il vcore a 1,1 :D ;)

ehh si il celeron 300@500 su slot1....

kralin
24-11-2006, 01:36
grazie a tutti dei consigli, ... in realtà non ho intenzione di tenere il pc occato, anzi, vorrei fare il contrario per avere il min consumo, però a sentire tutti che occano da pazzi ti fa venire voglia di riprovare l'ebrezza... ricordo ancora la sensazione quando portai il mio vecchio celly 366@550 grazie alla mitica Abit BP6 che fu la prima ad avere il fsb regolabile 1MHz alla volta :D
infatti, secondo me non è per niente necessario, poi in futuro, se metti vista, cambi il parco memorie e occhi un pò, la potenza di calcolo è già sufficientemente alta... tanto che stavo facendo un pensierino di usare questo pc per lavoro... il dual core e il raid 0 mi sarebbero molto utili... :confused:

il motivo principale per cui ho occato è che dopo aver speso 180 euro per la scheda madre lasciarlo a default è un pò uno spreco, ripeto non ne ho bisogno, è più uno sfizio, per ora...

Luka
24-11-2006, 11:18
Mi pare sia un divertimento un pò x tutti... anche con i videogiochi può stare default, ma io a default non riesco ad usare niente non mi da soddisfazione.

kralin
24-11-2006, 11:22
Mi pare sia un divertimento un pò x tutti... anche con i videogiochi può stare default, ma io a default non riesco ad usare niente non mi da soddisfazione.
infatti... :D :D

Martin P
24-11-2006, 14:06
... è un a malattia ed io rischio una ricaduta :D :D :D

kralin
24-11-2006, 15:06
... è un a malattia ed io rischio una ricaduta :D :D :D
io sono malato cronico...
P.S. non ci sono fino a lunedì...buon occaggio finesettimanale a tutti!!!

Martin P
25-11-2006, 20:48
sono stato al negozio, le kingmax che mi aveva ordinato non sono arrivate, allora mi ha dato delle v-data 667 2x512 in cambio del mio modulo 1024 Kingstone 533 senza sovrapprezzo :) .... stavolta si è comportato bene, no?

adsso possoprovare ad occare un po' ;) ...

Luka
25-11-2006, 22:02
bueno ;)

facci sapere

kralin
26-11-2006, 20:42
sono stato al negozio, le kingmax che mi aveva ordinato non sono arrivate, allora mi ha dato delle v-data 667 2x512 in cambio del mio modulo 1024 Kingstone 533 senza sovrapprezzo :) .... stavolta si è comportato bene, no?

adsso possoprovare ad occare un po' ;) ...
in bocca al lupo ;)

Martin P
27-11-2006, 22:52
.... mah mi sono un po' pentito di non aver preso la asus, l'AI-Nap mi serviva proprio ... forse c'è un utente che farebbe a cambio con la P5B, però non ha il raid, che ne pensi?

Luka
27-11-2006, 23:02
Perchè che mobo hai preso?

kralin
27-11-2006, 23:15
.... mah mi sono un po' pentito di non aver preso la asus, l'AI-Nap mi serviva proprio ... forse c'è un utente che farebbe a cambio con la P5B, però non ha il raid, che ne pensi?
umm... non penso che sarebbe una grande idea sinceramente...
la tua è superiore alla p5b liscia, e non pensare che l'ai-nap ti risolva la vita... è comodo per carità, però abbassi l'FSB e abbassi lo stesso i consumi in daily.

io mi sto facendo la mia versione di windows con nlite, integrandoci tutti i driver della scheda madre, così faccio prima e non mi serve il floppy per il raid.
se tutto va bene domani riesco a montare i due barracuda.
se hai i due HD è un peccato non metterli in raid, soprattutto per il raid 1 con foto e filmini di famiglia... io ne ho persi parecchi :muro:

Martin P
27-11-2006, 23:32
Perchè che mobo hai preso?

una MSI 965 Platinum

x kralin: .... hai ragione, la mia è superiore, però la Asus offre + possibilità di smanettare, mentre questa te la tieni così com'è ... le utility MSI ad esempio fanno pena... in più la Asus ce l'hanno tutti ed in caso di problemi non sei costretto a leggere i forum taiwanesi :mc: :D

il raid ha pro e contro... alla fine è + difficile da gestire, il raid1 ti mangia metà dello spazio ... con 2 hd senza raid comunque se installi su uno il SO e sull'altro i programmi ed i dati, con un programma che ti fa backup automatici vai bene lo stesso.. ... boh indeciso ..

certo se riuscissi a darla indietro al negozio per una deluxe senza rimetterci troppo...

....non li hai ancora montati? io lo avrei fatto di notte :D

Nejiro
28-11-2006, 00:28
Ho avuto una MSI K8N DIAMOND che tuttora usa mio fratello.Secondo me MSI fa ottime schede,non ha nulla da invidiare a nessuno.Non sono appassionato di Overclock ma questi Bench sono veri oppure sono "leggermente" di parte,visto che sono sul sito MSI? http://www.msi.com.tw/program/newsrelease/news_page.php?UID=504

kralin
28-11-2006, 00:37
una MSI 965 Platinum

x kralin: .... hai ragione, la mia è superiore, però la Asus offre + possibilità di smanettare, mentre questa te la tieni così com'è ... le utility MSI ad esempio fanno pena... in più la Asus ce l'hanno tutti ed in caso di problemi non sei costretto a leggere i forum taiwanesi :mc: :D

il raid ha pro e contro... alla fine è + difficile da gestire, il raid1 ti mangia metà dello spazio ... con 2 hd senza raid comunque se installi su uno il SO e sull'altro i programmi ed i dati, con un programma che ti fa backup automatici vai bene lo stesso.. ... boh indeciso ..

certo se riuscissi a darla indietro al negozio per una deluxe senza rimetterci troppo...

....non li hai ancora montati? io lo avrei fatto di notte :D

infatti sono qui che mi sbatto per mettere i driver raid nel disco di installazione di windows, visto che non riesco a far funzionare il floppy (ci sono riuscito solo 2 volte in vita mia...) ho i miei periodi di cazzeggio alternati a lavoro intenso... ora purtorppo sono nella seconda fase.
se la riesci a cambiare senza spendere molto e ti va di affrontare il relativo sbattimento, secondo me non fai malissimo (non a caso ho preso questa :D ) però devi decidere se ne vale la pena, dopo tutto il casino che hai fatto per averla secondo me il negoziante ti spara :D :D

Luka
28-11-2006, 00:45
io la terrei, in oc dalle recensioni va molto bene
poi vedi che l'audio della asus è veramente penoso...dovrebbero denunciarli!
180€ di mobo e ci ho dovuto mettere una sblive! con i kx, mah.
A me asus non piace...
Cmq non ha pure la MSI ich8 con 6 porte? Quale è il problema a parte ainap? Che secondo me è fattibile su qualsiasi mobo basta cercare.

Nejiro
28-11-2006, 10:24
poi vedi che l'audio della asus è veramente penoso...dovrebbero denunciarli!
180€ di mobo e ci ho dovuto mettere una sblive! con i kx, mah.

Accidenti,stavo proprio ordinando la P5B DELUXE per l'HTPC e siccome non voglio spendere per una scheda audio dedicata,vorrei una scheda che abbia un buon audio a bordo,direi che è una cosa importantissima per un HTPC collegato ad un impianto Home Theatre......Questa P5B DELUXE che audio ha a bordo?E' davvero cosi' penoso?In alternativa cosa mi consigliate con buon audio integrato che supporta i conroe?Questa Intel DG965WH http://www.intel.com/products/motherboard/DG965WH/index.htm oppure c'è di meglio?Spesa massima 180-200 euro.....
GRAZIE

kralin
28-11-2006, 10:34
Accidenti,stavo proprio ordinando la P5B DELUXE per l'HTPC e siccome non voglio spendere per una scheda audio dedicata,vorrei una scheda che abbia un buon audio a bordo,direi che è una cosa importantissima per un HTPC collegato ad un impianto Home Theatre......Questa P5B DELUXE che audio ha a bordo?E' davvero cosi' penoso?In alternativa cosa mi consigliate con buon audio integrato che supporta i conroe?Questa Intel DG965WH http://www.intel.com/products/motherboard/DG965WH/index.htm oppure c'è di meglio?Spesa massima 180-200 euro.....
GRAZIE
beh, non è che l'audio sia così penoso, io non ho l'orecchio molto fino ma non mi lamento per niente... ha pure l'uscita per l'audio digitale, sicuramente non sarà al livello delle SB ma per me va più che bene, per apprezzare le differenze serve un sistema audio adatto, e io non ce l'ho (ho un mini-stereo... :D ).
il punto semmai è che la P5B secondo me non va proprio bene per un HTPC. sono soldi buttati... è una scheda per overclock, ti conviene risparmiare un centinaio di euro e prenderti un 945, con scheda audio dedicata se hai un sistema adeguato per riprodurre il suono... ci abbini un e6300 (anche se basterebbe un X2 3800+) una 7600GS/Gt silent, un barracuda da 320 e sei a posto ;) se lo scopo è solo quello di riprodurre video e musica, e ci puoi pure giochicchiare benino....

edit: vedo ora che hai in firma già un HTPC simile... non ti basta l'X2???

Nejiro
28-11-2006, 11:03
Come processore va anche bene,ma siccome devo cambiare quei 7200.9 perchè mi fanno troppo casino ed ho trovato chi vuole i pezzi di quel PC avevo pensato di passare ad Intel......Senza rimetterci un capitale ovviamente,per quello ho chiesto se quella Intel puo' andare bene.Gli HD che ho qui sono dei 7200.10 e non hanno nulla a che vedere con i 7200.9,questi sono davvero silenziosi,per gli HD infatti sono indeciso tra i barracuda 7200.10 e i WD 3200YS.Intanto cambio gli HD poi vedo quanto mi costa a cambiare il resto....La scheda video ho una X1600 passiva e per ora va benissimo....Come scheda madre ho una Asus A8R-MVP che va bene ma sull'audio davvero posso dire che è scadentissima,ecco perchè mi è venuta l'idea di passare ad intel con una scheda con un buon audio a bordo....

kralin
28-11-2006, 11:53
Come processore va anche bene,ma siccome devo cambiare quei 7200.9 perchè mi fanno troppo casino ed ho trovato chi vuole i pezzi di quel PC avevo pensato di passare ad Intel......Senza rimetterci un capitale ovviamente,per quello ho chiesto se quella Intel puo' andare bene.Gli HD che ho qui sono dei 7200.10 e non hanno nulla a che vedere con i 7200.9,questi sono davvero silenziosi,per gli HD infatti sono indeciso tra i barracuda 7200.10 e i WD 3200YS.Intanto cambio gli HD poi vedo quanto mi costa a cambiare il resto....La scheda video ho una X1600 passiva e per ora va benissimo....Come scheda madre ho una Asus A8R-MVP che va bene ma sull'audio davvero posso dire che è scadentissima,ecco perchè mi è venuta l'idea di passare ad intel con una scheda con un buon audio a bordo....

i 7200.10 li ho presi anche io :)
secondo me ti conviene prendere un chipset 945 che li supporta con un 6300 e una scheda audio buona a parte, la spesa non dovrebbe essere altissima, e il pc ti rimane davvero silenzioso, anche con il dissipatore di fabbrica. al limite puoi anche downcloccarlo, non scaldano veramente niente... o al massimo una p5b liscia (ma non ci puoi fare il raid) o una p965 neo della MSI ma ti ripeto, non sono strettamente necessarie per un HTPC, figuriamoci la p5b deluxe ;)

Nejiro
28-11-2006, 12:10
Con la P5B liscia non si puo' fare il raid??Pazzesco,è la prima scheda di ultima generazione che non ha questa possibilità.Allora meglio la MSI 965 PLATINUM che ha a bordo un ALC 883 che non dovrebbe essere male(qui ho un ALC 882 e direi che va bene)che costa sui 150 euro,quindi meno della p5b deluxe.....Sui dischi credo prendero' i 7200.10 da 320GB che sono eccezionali,non so se c'e' di meglio attualmente.......

kralin
28-11-2006, 14:37
Con la P5B liscia non si puo' fare il raid??Pazzesco,è la prima scheda di ultima generazione che non ha questa possibilità.Allora meglio la MSI 965 PLATINUM che ha a bordo un ALC 883 che non dovrebbe essere male(qui ho un ALC 882 e direi che va bene)che costa sui 150 euro,quindi meno della p5b deluxe.....Sui dischi credo prendero' i 7200.10 da 320GB che sono eccezionali,non so se c'e' di meglio attualmente.......
si infatti è una cosa piuttosto stupida...
considera anche la NEO di MSI, penso che supporti il raid e costa molto meno, tanto tu non ci devi fare OC. ti ripeto secondo me è meglio scheda madre base + sceda audio buona.

nel frattempo ho appena finito di montare i due barracuda da 250 (232 in realta!!! :muro: )
la cosa bellissima è che avendo modificato il disco di installazione di winzozz mi ha riconosciuto i driver del raid da solo, senza dischetti :D :D in più c'ho pure integrato tutte le ultime patch di sicurezza, così quando lo collego in rete magari sono si infetta istantaneamente...
ho fatto 373GB in RAID 0 e 50 GB in RAID 1 con il matrix storage, speriamo tenga :confused:
per ora ci sto mettendo winzozz ma presto, molto presto, arriva ubuntu così sfruttiamo un pò sto 6400 e il raid 0 che se no sono sprecati!

Martin P
28-11-2006, 19:04
...non vorrei sbagliarmi, ma la 965 Neo non ha il raid, a differenza della platinum

che transfer rate fate con il raid 0? ...io sto intorno ai 90MB/s ... mi sembra bassino

Luka
28-11-2006, 19:06
beh, non è che l'audio sia così penoso, io non ho l'orecchio molto fino ma non mi lamento per niente... ha pure l'uscita per l'audio digitale, sicuramente non sarà al livello delle SB ma per me va più che bene, per apprezzare le differenze serve un sistema audio adatto, e io non ce l'ho (ho un mini-stereo... :D ).
il punto semmai è che la P5B secondo me non va proprio bene per un HTPC. sono soldi buttati... è una scheda per overclock, ti conviene risparmiare un centinaio di euro e prenderti un 945, con scheda audio dedicata se hai un sistema adeguato per riprodurre il suono... ci abbini un e6300 (anche se basterebbe un X2 3800+) una 7600GS/Gt silent, un barracuda da 320 e sei a posto ;) se lo scopo è solo quello di riprodurre video e musica, e ci puoi pure giochicchiare benino....

edit: vedo ora che hai in firma già un HTPC simile... non ti basta l'X2???


:eek: :eek: :eek: non penoso??? C'è chi ha anche aperto un 3d per questo motivo...... scariche, bump all' inizializzazione durante il boot del s.o. assurdo!

Prenditi la MSI di MartinP, la sta vendendo.

kralin
28-11-2006, 20:19
...non vorrei sbagliarmi, ma la 965 Neo non ha il raid, a differenza della platinum

che transfer rate fate con il raid 0? ...io sto intorno ai 90MB/s ... mi sembra bassino
come lo misuro?? sto reinstallando tutto e sto impazzendo...
naturalmente il controller jmicron non è supportato dai kernel linux, se non dall'ultima versione, quindi mi tocca aspettare per metterlo!!!

kralin
28-11-2006, 20:20
:eek: :eek: :eek: non penoso??? C'è chi ha anche aperto un 3d per questo motivo...... scariche, bump all' inizializzazione durante il boot del s.o. assurdo!

Prenditi la MSI di MartinP, la sta vendendo.

non lo metto in dubbio, infatti ho premesso che non ho un udito fine ;)
lo scambio con martin potrebbe essere un'idea se lui è interessato, però mi sa che lui la cambia dal suo negoziante...
domanda: a che serve il raid su un HTPC???

midian
28-11-2006, 20:35
scusate ma per conroe quad-core(usciranno a dicembre con prezzi bassi?) con pci-e 'senza sli ne crossfire, no RAID(almeno non lo userò io), che chipset è meglio?
p.s. OC ad aria o al massimo a kit gia pronto :)

31337

kralin
28-11-2006, 20:42
scusate ma per conroe quad-core(usciranno a dicembre con prezzi bassi?) con pci-e 'senza sli ne crossfire, no RAID(almeno non lo userò io), che chipset è meglio?
p.s. OC ad aria o al massimo a kit gia pronto :)

31337

la p5b-e li supporta ufficialmente e c'ha pure il raid... sui 150 euro. è un 965, l'unico che penso li supporti...

kralin
28-11-2006, 23:03
scusate ma per conroe quad-core(usciranno a dicembre con prezzi bassi?) con pci-e 'senza sli ne crossfire, no RAID(almeno non lo userò io), che chipset è meglio?
p.s. OC ad aria o al massimo a kit gia pronto :)

31337
dimenticavo...
se vuoi metterci ubuntu, linux e il jmicron non vanno per niente daccordo... bug corretto solo dal kernel .18, altrimenti non puoi installare da CD.

Nejiro
28-11-2006, 23:48
Purtroppo non posso prendere quella di Martin,ho il mio negoziante di fiducia.....Allora mi dite che per la cifra di 150-160 euro la MSI 965 Platinum è il meglio che c'e' per Conroe?

kralin
29-11-2006, 00:32
Purtroppo non posso prendere quella di Martin,ho il mio negoziante di fiducia.....Allora mi dite che per la cifra di 150-160 euro la MSI 965 Platinum è il meglio che c'e' per Conroe?
se la trovi a quel prezzo si, altrimenti non disdegnerei la p5b-e, però ce ne sono tante... va un pò a gusto.

Luka
29-11-2006, 08:32
Purtroppo non posso prendere quella di Martin,ho il mio negoziante di fiducia.....Allora mi dite che per la cifra di 150-160 euro la MSI 965 Platinum è il meglio che c'e' per Conroe?

il meglio, direi la più adatta al tuo uso. C'è anche la gigabyte ds4

kralin
30-11-2006, 03:06
ma è normale che i barracuda facciano casino???

inizio a non sopportarli più...

Luka
30-11-2006, 14:20
nn + di tanto
sn in raid?

kralin
30-11-2006, 22:21
nn + di tanto
sn in raid?
si, non sempre, però ogni tanto grattano e non capisco perchè....

Luka
30-11-2006, 22:41
anche a me

anzi devo dire che con questa mobo non capisco xkè ma il sitema di dischi (lo stesso che avevo con la abit e il p4) sembra non avere mai pace.... boh

kralin
01-12-2006, 00:32
anche a me

anzi devo dire che con questa mobo non capisco xkè ma il sitema di dischi (lo stesso che avevo con la abit e il p4) sembra non avere mai pace.... boh

quindi anche a te fanno rumore, però con un altra mobo no? che sia il southbridge intel???
io mi ero abituato bene con un samsung, che se pure mi ha quasi lasciato, scoccombendo a anni di p2p è sempre stato in silenzio tranne negli ultimi lamenti finali... però sto rumore me lo facevano gli HD di 5-6 anni fa... mah! :mbe:

Luka
01-12-2006, 10:05
in pratica sembra che vengano fatti continui accessi agli hdd cosa che con il chipset 925xe nella stessa configurazione non succedeva.

kralin
01-12-2006, 10:16
in pratica sembra che vengano fatti continui accessi agli hdd cosa che con il chipset 925xe nella stessa configurazione non succedeva.
sinceramente non ci ho fatto caso... però se hai cambiato scheda madre avrai anche reinstallato tutto il sistema, immagino. in questo caso potrebbe essere quanlche programma o magari un bel trojan...

Nejiro
01-12-2006, 10:28
Io ho dei 7200.10 da 320GB e mi trovo davvero bene,sono silenziosi e performanti,sicuramente tra i migliori HD che abbia mai avuto.....Tornando al discorso schede madri,ho visto che la Gigabyte DQ6 si trova in alcuni shop sotto i 200 euro e a vederla in foto mi sembra davvero una bella scheda,raffreddamento passivo,Dolby Digital Live,diciamo tutte belle caratteristiche di cui ho bisogno.....Ho letto da alcune parti che è un po' "schizzinosa" con le Ram,è vero?Quali ram "gradisce" di piu'?Non devo fare overclok,la prenderei per la stabilità e per altre caratteristiche di cui ho detto sopra.....Sui 190 euro secondo voi è un buon acquisto o c'è di meglio?
GRAZIE

Luka
01-12-2006, 10:40
cerca il 3d ufficiale ds3/ds4/dq6 trovi molte info
da quello che si dice sembra una bella mobo, per il discorso ram ho letto pure io ma sembra che gigabyte esca nuovi bios abastanza velocemente.... se non devi fare oc spinto puoi anche pensare alla msi 975 pe, ne vendono una sul forum a 160€.