PDA

View Full Version : Nuovo taglio di prezzi per i processori AMD


Redazione di Hardware Upg
24-10-2006, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19000.html

Il produttore americano pratica risuzioni di prezzo per le proprie soluzioni desktop e mobile, con cali anche superiori al 30%

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
24-10-2006, 09:12
taglia taglia :sofico:

la politica dei prezzi AMD mi piace sempre più :D

legno
24-10-2006, 09:12
BELLA LI ! la concorrenza fa sempre bene , peccato se non ho capito male non ci siano novita' Sui prezzi per i 939. Ciao

Freisar
24-10-2006, 09:15
Athlon 64 X2 3800+ 176 USD 152 USD 14%


Riuscire a trovarlo il 939.....

Kintaro70
24-10-2006, 09:26
il 939 probabilmente è in via di esaurimento, non essendo più in produzione non ha senso parlare di nuovi prezzi di listino.
Visto che i magazzini l'hanno acquistato coi prezzi precedenti.

Freisar
24-10-2006, 09:30
Del resto non posso passare che a quello o cmq ad una piattaforma DDR400 voi cosa consigliereste?

Edo15
24-10-2006, 09:35
io mi soon preso un 3800x2 proprio 2 settimane fa...ormai per me ti conviene aver pazienza e cercare un dual core 939 usato...

emanuelito
24-10-2006, 09:38
A guardare bene il listino del 3800+ X2 nn parla di soket 939 o am2 penso riguardi entrambi infatti nel listino li porta entrambi a 152$

halduemilauno
24-10-2006, 09:42
con un E6300 a 189€ I.I. a da taglia parecchio. ho visto adesso una rece sta quasi ai livelli di un 64 x2 4800+.
;)

emanuelito
24-10-2006, 09:47
con un E6300 a 189€ I.I. a da taglia parecchio. ho visto adesso una rece sta quasi ai livelli di un 64 x2 4800+.
;)
Bhe l'e6300 boxato sta a 179€ ;) Taglia Amd taglia le patate :D :D :D ops i prezzi.

Uriziel
24-10-2006, 09:48
ma scusate io ho preso una settimana fa un x2 939 3800 a 145 euro tray...gia meno del tagkio di prezzi... qualcosa non mi torna...

Uriziel
24-10-2006, 09:48
con un E6300 a 189€ I.I. a da taglia parecchio. ho visto adesso una rece sta quasi ai livelli di un 64 x2 4800+.
;)
si straoccato.

anche il 3800 si occa.

halduemilauno
24-10-2006, 09:52
si straoccato.

anche il 3800 si occa.

http://www.digit-life.com/articles2/cpu/intel-core2-duo-e6300.html
;)

_Earendil_
24-10-2006, 09:54
non so perche ma secondo me amd sta guadagnando sempre piu punti!! o no?

halduemilauno
24-10-2006, 09:55
non so perche ma secondo me amd sta guadagnando sempre piu punti!! o no?

no.
;)

deccab189
24-10-2006, 10:06
no.
;)

si

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/oltre-il-25-la-quota-di-mercato-di-amd_18991.html

http://www.theinq.com/default.aspx?article=35259

halduemilauno
24-10-2006, 10:09
si

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/oltre-il-25-la-quota-di-mercato-di-amd_18991.html

http://www.theinq.com/default.aspx?article=35259

non hai capito nulla.
;)

Uriziel
24-10-2006, 10:09
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/intel-core2-duo-e6300.html
;)
vabe ho speso cmq meno di un e6300..certo se avessi un 4200 o 4800 non sarei felicissimo...ma è naturale che se avessi voluto un procio superperformante avrei preso intel...

ma a me il 3800 serviva per il fatto che non consuma nulla in idle...

halduemilauno
24-10-2006, 10:11
vabe ho speso cmq meno di un e6300..certo se avessi un 4200 o 4800 non sarei felicissimo...ma è naturale che se avessi voluto un procio superperformante avrei preso intel...

ma a me il 3800 serviva per il fatto che non consuma nulla in idle...

va a manovella.
;)

Uriziel
24-10-2006, 10:13
va a manovella.
;)
cioè?

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060925


ps:Tra un 3800x2 e un e6300 non cambia una cippa nei games a meno che non si usi una super video card.
non mi servono in bench io uso il pc per quello che devo fare.

Eldainen
24-10-2006, 10:13
Ben vengano i tagli di prezzo per i consumatori. Ad ogni modo non ritengo che i tagli siano sufficienti a riequilibrare la situazione prestazionale di AMD che si è nettamente deteriorata.

Basta pensare che il top di gamma AMD (FX62) da 800 Euro ha prestazioni leggermente inferiori a un Conroe E6600 da 320 Euro in praticamente tutti i benchmark, giochi, progammi di editing audio e video, ecc... penso che questi dati dicano tutto.
(referenza: review (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060802) )

halduemilauno
24-10-2006, 10:14
cioè?

consuma nulla.
;)

Isomarcus
24-10-2006, 10:17
molto strano che amd stia guadagnando punti dato che ora come ora non c'e' nessun motivo per NON comprare un core2duo. con 180 euro si ha un e6300 che e' un gioiellino, va quasi come un 4800X2 a default senza contare che si occa tranquillamente ad aria con vcore default @6600 ... consuma poco, scalda poco, costa poco e rende tantissimo... mi aspettavo un maggior successo dei conroe

halduemilauno
24-10-2006, 10:20
molto strano che amd stia guadagnando punti dato che ora come ora non c'e' nessun motivo per NON comprare un core2duo. con 180 euro si ha un e6300 che e' un gioiellino, va quasi come un 4800X2 a default senza contare che si occa tranquillamente ad aria con vcore default @6600 ... consuma poco, scalda poco, costa poco e rende tantissimo... mi aspettavo un maggior successo dei conroe

appunto. è solo una questione di tempo. non c'è alcun presupposto valido per comprare amd.
;)

Tetsuya1977
24-10-2006, 10:23
non so perche ma secondo me amd sta guadagnando sempre piu punti!! o no?

Sì infatti se domani la FIAT vende le Punto a 200 euro sai in borsa di quanti punti sale?

Sveglia

Uriziel
24-10-2006, 10:29
appunto. è solo una questione di tempo. non c'è alcun presupposto valido per comprare amd.
;)
come non c'era un motivo valido per comprare i pentium4 o i pentium d...ma vendevano cmq...

Cobra78
24-10-2006, 10:30
Vorrei chiedere se chi dice tanto che "il taglio non basta e bla bla bla" ha considerato solo il costo della Cpu o del complessivo Mobo+Cpu, perchè mi smebra di ricordare che generalmente le schede madri per Amd costano qualcosina in meno di quelle per Intel.

;agari mi sbalgio, magari anche così il rapporto complessivo prezzo/prestaizoni è comunque a favore di Intel, ma una valutazione seria e oggettiva non può prescindere dal considerare il complessivo mobo + cpu.

Isomarcus
24-10-2006, 10:30
rosicchiato nell'ultimo anno? a dire il vero i conroe sono usciti ad agosto e prima direi che amd proponeva ancora le soluzioni migliori... e' stato con l'uscita dei nuovi proci intel e con l'arresto dello sviluppo dei processori desktop dual core che amd si e' infognata nella situazione attuale...

Tetsuya1977
24-10-2006, 10:31
La cosa divertente è che adesso sembra che gli intelfan sbuchino tipo funghi. Anyway dal punto di vista prestazionale intel ha fatto alcuni anni a prendere legnate, ora tira il carretto




Ho 30 anni e il fanboy non l'ho fatto nemmeno per Van Basten e Gullit

Bastonate?Io andrei cauto,perchè la serie D di Intel in ambito video editing non lineare e audio rendering ha tenuto testa se non bastonato di suo

Audio rendering non è,ripeto la centesima volta,portare la canzone di Paola e Chiara in mp3 ma un bouncing su Nuendo di 30 traccie con 5 vst aperti e una bella sezione di riverberi

Video non è la vacanza al lago di Monate con la zia

Detto questo io mangio comunque :fagiano:

halduemilauno
24-10-2006, 10:33
come non c'era un motivo valido per comprare i pentium4 o i pentium d...ma vendevano cmq...

i pentium 4 northwood erano ottimi. e hanno retto per due anni.
;)

Uriziel
24-10-2006, 10:37
i pentium 4 northwood erano ottimi. e hanno retto per due anni.
;)
e infatti avevo un northwood 2.6...ma dopo di quelli dai prescott fino ai conroe il BUIO.

fornetti che non riscicavo a stare dietro agli amd...e non parlaimo di mesi...il north è un procio di + di 2 anni fa.

amd è indietro da AGOSTO...lasciamogli qualche mese per reagire...

Sp4rr0W
24-10-2006, 10:37
Ho 30 anni e il fanboy non l'ho fatto nemmeno per Van Basten e Gullit

Bastonate?Io andrei cauto,perchè la serie D di Intel in ambito video editing non lineare e audio rendering ha tenuto testa se non bastonato di suo

Audio rendering non è,ripeto la centesima volta,portare la canzone di Paola e Chiara in mp3 ma un bouncing su Nuendo di 30 traccie con 5 vst aperti e una bella sezione di riverberi

Video non è la vacanza al lago di Monate con la zia

Detto questo io mangio comunque :fagiano:

LOL i Pentium D

Certo adesso che stiamo andando verso l'inverno una stufetta fa sempre comodo

Isomarcus
24-10-2006, 10:37
Vorrei chiedere se chi dice tanto che "il taglio non basta e bla bla bla" ha considerato solo il costo della Cpu o del complessivo Mobo+Cpu, perchè mi smebra di ricordare che generalmente le schede madri per Amd costano qualcosina in meno di quelle per Intel.

;agari mi sbalgio, magari anche così il rapporto complessivo prezzo/prestaizoni è comunque a favore di Intel, ma una valutazione seria e oggettiva non può prescindere dal considerare il complessivo mobo + cpu.


beh non e' una novita' dei conroe che le schede madri per intel costino parecchio. cmq direi che la differenza e' irrisoria, 120 euro per una scheda di fascia media per amd e 160 di una scheda di fascia media per intel, direi che cmq sono insufficienti a colmare il divario che c'e' tra il rapporto prezzo/prestazioni di un conroe e di un x2. cmq la soluzione meno costosa e' ancora amd (3800x2 + mobo fascia media) ma nella differenza di prezzo con un e6300 c'e' un abisso prestazionale

Uriziel
24-10-2006, 10:39
beh non e' una novita' dei conroe che le schede madri per intel costino parecchio. cmq direi che la differenza e' irrisoria, 120 euro per una scheda di fascia media per amd e 160 di una scheda di fascia media per intel, direi che cmq sono insufficienti a colmare il divario che c'e' tra il rapporto prezzo/prestazioni di un conroe e di un x2. cmq la soluzione meno costosa e' ancora amd (3800x2 + mobo fascia media) ma nella differenza di prezzo con un e6300 c'e' un abisso prestazionale
quoto.

Sp4rr0W
24-10-2006, 10:40
beh non e' una novita' dei conroe che le schede madri per intel costino parecchio. cmq direi che la differenza e' irrisoria, 120 euro per una scheda di fascia media per amd e 160 di una scheda di fascia media per intel, direi che cmq sono insufficienti a colmare il divario che c'e' tra il rapporto prezzo/prestazioni di un conroe e di un x2. cmq la soluzione meno costosa e' ancora amd (3800x2 + mobo fascia media) ma nella differenza di prezzo con un e6300 c'e' un abisso prestazionale

fascia media amd?
Ormai te le tirano dietro le mobo. Ho preso una asrock per l'ufficio a 50 euro...

Isomarcus
24-10-2006, 10:41
Arresto dello sviluppo? toh.. lavori nel reparto R&S di amd? complimenti.
Non penso proprio che ci sia nessun arresto di sviluppo da parte di nessuno. AMD ha massimizzato il ritorno di investimenti sugli X64, nel frattempo ha lavorato su K8L visto che se ne è a conoscenza da tempo. Intel ha pompato i suoi forni il + possibile e nel frattempo ha lavorato sulla serie Core.


certo perche' l'fx62 e' un capolavoro di ingegneria, un passo enorme rispetto al socket 939 x2... mi pare palese che dopo l'uscita degli x2 si sono seduti sugli allori salvo proporre qualche nuovo modello che a parte frequenze o quantitativi di cache non ha nulla da diverso dai primi modelli...

amd avra' anche lavorato sul k8l ma i kentsfield intel li ha cacati in una notte? ma pensare prima di parlare?

Isomarcus
24-10-2006, 10:42
fascia media amd?
Ormai te le tirano dietro le mobo. Ho preso una asrock per l'ufficio a 50 euro...


le asrock le fanno pure per intel se e' per questo. cmq classificare una asrock fascia media oddio... e' un po' esagerato

halduemilauno
24-10-2006, 10:42
e infatti avevo un northwood 2.6...ma dopo di quelli dai prescott fino ai conroe il BUIO.

fornetti che non riscicavo a stare dietro agli amd...e non parlaimo di mesi...il north è un procio di + di 2 anni fa.

amd è indietro da AGOSTO...lasciamogli qualche mese per reagire...

ma infatti è grazie a quella situazione che amd è arrivata al 25 ed è pronta per ridiscendere a meno del 20.
;)

Uriziel
24-10-2006, 10:43
fascia media amd?
Ormai te le tirano dietro le mobo. Ho preso una asrock per l'ufficio a 50 euro...
beh anche questo è vero...diciamo che un'ottima scheda amd(es:ALiveXFire-eSATA2) costa moolto meno di un'ottima scheda intel(asus p5b) allora :)

Tetsuya1977
24-10-2006, 10:43
LOL i Pentium D

Certo adesso che stiamo andando verso l'inverno una stufetta fa sempre comodo

Che commentone,che spessore

Lo sanno anche i sassi che scaldano,ma non mi pare sia mai cremato un appartamento vero?

Coreggimi se sbaglio

In fatto di prestazioni negli ambiti sopracitati rendono,te lo assicuro alla faccia di ogni benchmark ...


....ci fosse un benchmark sui tempi di rendering anche solo su Premiere o di bouncing su Cubase...

Eldainen
24-10-2006, 10:43
Vorrei chiedere se chi dice tanto che "il taglio non basta e bla bla bla" ha considerato solo il costo della Cpu o del complessivo Mobo+Cpu, perchè mi smebra di ricordare che generalmente le schede madri per Amd costano qualcosina in meno di quelle per Intel.

;agari mi sbalgio, magari anche così il rapporto complessivo prezzo/prestaizoni è comunque a favore di Intel, ma una valutazione seria e oggettiva non può prescindere dal considerare il complessivo mobo + cpu.

Anche considerando un leggero minor prezzo delle mobo (premetto che non so se è così), nell'esempio da me fatto sopra, la differenza di prezzo è di ben 480 Euro... con quella differenza mi compro pure mobo e scheda grafica di fascia alta...

Uriziel
24-10-2006, 10:46
Che commentone,che spessore

Lo sanno anche i sassi che scaldano,ma non mi pare sia mai cremato un appartamento vero?

Coreggimi se sbaglio

In fatto di prestazioni negli ambiti sopracitati rendono,te lo assicuro alla faccia di ogni benchmark ...


....ci fosse un benchmark sui tempi di rendering anche solo su Premiere o di bouncing su Cubase...
scusami ma il tuo è un discorso che non tiene.

alla faccia dei bench! è che vuold dire... allora anche il 3800 x2 è piu veloce di un e6300 alla faccia dei bench....

la velocita dei proci si misura con i bench...e è CERTO che i PD venivano surclassati dagli x2...senza contare che i pd cosnumavano molto ed erano quindi rumorosi.

Sp4rr0W
24-10-2006, 10:46
le asrock le fanno pure per intel se e' per questo. cmq classificare una asrock fascia media oddio... e' un po' esagerato

Beh non fanno così cacare anzi. Ho avuto meno casini con le asrock che con altre marche più "blasonate" :D

Isomarcus
24-10-2006, 10:46
Intanto impara l'educazione. Poi leggiti bene il post.


ha parlato mister ironia fine

l'educazione imparala tu prima di dare del maleducato agli altri, che sei stato il primo a fare l'ironico


in secondo luogo ripeto

amd ha buttato fuori gli x2, poi ha lavorato sul k8l (come dici tu). nel frattempo (e itnendo nell'ultimo anno) cosa ha fatto? buttato fuori qualche modello overcloccando di due o trecento mhz o aumentando la cache? intel da quando ha buttato fuori quell'aborto di cpu che e' stata la serie 5xx alias prescott ha continuato lo sviluppo appianando le differenze pian piano serie dopo serie fino a quando non ha fatto il salto con i conroe. e dopo soli 6 mesi dal debutto dei conroe stanno presentando i kentsfield. morale: chi ha dormito di piu'?

Isomarcus
24-10-2006, 10:49
Beh non fanno così cacare anzi. Ho avuto meno casini con le asrock che con altre marche più "blasonate" :D

certo che no, ma cmq direi che sono quasi una soluzione oem venduta al dettaglio ;) intendo dire che qualitativamente c'e' cmq un'abisso con schede madri che costano anche solo 40 euro in piu'

Sp4rr0W
24-10-2006, 10:50
Che commentone,che spessore

Lo sanno anche i sassi che scaldano,ma non mi pare sia mai cremato un appartamento vero?

Coreggimi se sbaglio

In fatto di prestazioni negli ambiti sopracitati rendono,te lo assicuro alla faccia di ogni benchmark ...


....ci fosse un benchmark sui tempi di rendering anche solo su Premiere o di bouncing su Cubase...

dai su... che i Pentium D non andavano... adesso che intel dopo anni fa un prodotto decente magicamente anche i Pentium D diventano performanti? :-)

Uriziel
24-10-2006, 10:50
Beh non fanno così cacare anzi. Ho avuto meno casini con le asrock che con altre marche più "blasonate" :D
quoto...pregiudizo che asrock non sia un'ottima mobo.

è una asus senza gli accorgimenti che non servono a un cavolo e ti fanno lievitare il prezzo.

Isomarcus
24-10-2006, 10:51
scusami ma il tuo è un discorso che non tiene.

alla faccia dei bench! è che vuold dire... allora anche il 3800 x2 è piu veloce di un e6300 alla faccia dei bench....

la velocita dei proci si misura con i bench...e è CERTO che i PD venivano surclassati dagli x2...senza contare che i pd cosnumavano molto ed erano quindi rumorosi.

si' c'era un abisso, ma quello che voleva dire credo fosse che il tormentone del 'fornelletto' ha rotto un po' le scatole anche perch' era vero per la serie 5xx ma poi hanno migliorato parecchio. io ho avuto un 650 che sicuramente scaldava (soprattutto a confronto con l'a64 3200+ che ho avuto prima) ma non cosi' tanto da giustificare il tormentone dei "fornelleto"... senza contare il clock raggiunto

Sp4rr0W
24-10-2006, 10:55
quoto...pregiudizo che asrock non sia un'ottima mobo.

è una asus senza gli accorgimenti che non servono a un cavolo e ti fanno lievitare il prezzo.

Infatti è vero.

io ho preso questa: http://www.asrock.com/product/AM2NF3-VSTA.htm

Non ha su il firewire che non me ne faccio niente. Se no ha tutto. e il chipset audio non è niente male, un 7.1 CM6501B Cmedia.

E le impostazioni dell'overclocking non hanno nulla da invidiare ad altre schede. Il sempron 64 3000+ da 1,6 l'ho portato a 1,93ghz stabili :-) (agpfix e vario l'fsb della cpu :-)

Uriziel
24-10-2006, 10:55
si' c'era un abisso, ma quello che voleva dire credo fosse che il tormentone del 'fornelletto' ha rotto un po' le scatole anche perch' era vero per la serie 5xx ma poi hanno migliorato parecchio. io ho avuto un 650 che sicuramente scaldava (soprattutto a confronto con l'a64 3200+ che ho avuto prima) ma non cosi' tanto da giustificare il tormentone dei "fornelleto"... senza contare il clock raggiunto
boh io sono di parte con questa storia dello scaldare...ho preferito un x2 a un conroe solo per risparmiare quei 30 watt che non mi fanno accendere la ventola dell'alimentatore termoregolato... :)

Sp4rr0W
24-10-2006, 10:56
si' c'era un abisso, ma quello che voleva dire credo fosse che il tormentone del 'fornelletto' ha rotto un po' le scatole anche perch' era vero per la serie 5xx ma poi hanno migliorato parecchio. io ho avuto un 650 che sicuramente scaldava (soprattutto a confronto con l'a64 3200+ che ho avuto prima) ma non cosi' tanto da giustificare il tormentone dei "fornelleto"... senza contare il clock raggiunto

Beh se per te 50° in idle è accettabile... contento tu :-)

Uriziel
24-10-2006, 10:56
Infatti è vero.

io ho preso questa: http://www.asrock.com/product/AM2NF3-VSTA.htm

Non ha su il firewire che non me ne faccio niente. Se no ha tutto. e il chipset audio non è niente male, un 7.1 CM6501B Cmedia.

E le impostazioni dell'overclocking non hanno nulla da invidiare ad altre schede. Il sempron 64 3000+ da 1,6 l'ho portato a 1,93ghz stabili :-) (agpfix e vario l'fsb della cpu :-)appunto...la mia è un'ottima mobo e la versione vsta ha colmato le poche lacune che aveva...ce ne fossero di prodotti come gli asrock.

Tetsuya1977
24-10-2006, 10:57
scusami ma il tuo è un discorso che non tiene.

alla faccia dei bench! è che vuold dire... allora anche il 3800 x2 è piu veloce di un e6300 alla faccia dei bench....

la velocita dei proci si misura con i bench...e è CERTO che i PD venivano surclassati dagli x2...senza contare che i pd cosnumavano molto ed erano quindi rumorosi.

Ho un 4400 x2

Non maledirò abbastanza il giorno che l'ho preso

Un 945D tiene testa,eccome se tiene testa negli ambiti descritti sopra

Non gioco,lavoro col pc in studio

E a dirla tutta Intel ha dei chipset ottimi,alla faccia del bada bene MIO Nvidia Nforce 4 ... semplicemente ridicolo

Solo che qui A son tutti gamer B io non POSSO seguire il mercato dell'hardware costantemente C mi posso permettere (anche per la tipololgia di lavoro)un upgrade ogni 5 anni

Io valuterei una visione globale della CPU

Nel senso che la CPU non lavora da sola,bisogna tenere conto di scheda madre e RAM

Oppure valutiamo il motore di una macchina e poi tralasciamo il telaio che si deforma?

Isomarcus
24-10-2006, 10:59
boh io sono di parte con questa storia dello scaldare...ho preferito un x2 a un conroe solo per risparmiare quei 30 watt che non mi fanno accendere la ventola dell'alimentatore termoregolato... :)


beh calma, stiamo parlando dello scaldare dei pentium d... con i conroe non c'e' discussione, non scaldano e non consumano, il mio a a 2.4 ghz (600 MHz di overlock) sta a 35 gradi in full load... ad aria ;)

Uriziel
24-10-2006, 11:00
Ho un 4400 x2

Non maledirò abbastanza il giorno che l'ho preso

Un 945D tiene testa,eccome se tiene testa negli ambiti descritti sopra

Non gioco,lavoro col pc in studio

E a dirla tutta Intel ha dei chipset ottimi,alla faccia del bada bene MIO Nvidia Nforce 4 ... semplicemente ridicolo

Solo che qui A son tutti gamer B io non POSSO seguire il mercato dell'hardware costantemente C mi posso permettere (anche per la tipololgia di lavoro)un upgrade ogni 5 anni

Io valuterei una visione globale della CPU

Nel senso che la CPU non lavora da sola,bisogna tenere conto di scheda madre e RAM

Oppure valutiamo il motore di una macchina e poi tralasciamo il telaio che si deforma?
cioè continuo a non seguirti..che c'entra mobo e ram col fatto che i PD erano processori non all'altezza dei x2?

a parità di roba attorno(che cmq costa meno per gli amd) i PD venivano surclassati in tutti gli ambiti(soprattutto calore prodotto) dagli x2.

ora, non è che la gente deve buttare i Pd che ha ma non aveva senso preferirli agli x2 come ora, apparte la fascia bassa, non conviene preferire gli x2 ai conroe.

Isomarcus
24-10-2006, 11:00
Beh se per te 50° in idle è accettabile... contento tu :-)


50 li raggiungevo in full load...

Uriziel
24-10-2006, 11:02
beh calma, stiamo parlando dello scaldare dei pentium d... con i conroe non c'e' discussione, non scaldano e non consumano, il mio a a 2.4 ghz (600 MHz di overlock) sta a 35 gradi in full load... ad aria ;)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060925

parlo dei consumi non delle temperature.

Uriziel
24-10-2006, 11:02
50 li raggiungevo in full load...
si ma che con che dissy e a che velocità della ventola/rumore?

Isomarcus
24-10-2006, 11:03
cioè continuo a non seguirti..che c'entra mobo e ram col fatto che i PD erano processori non all'altezza dei x2?

a parità di roba attorno(che cmq costa meno per gli amd) i PD venivano surclassati in tutti gli ambiti(soprattutto calore prodotto) dagli x2.

ora, non è che la gente deve buttare i Pd che ha ma non aveva senso preferirli agli x2 come ora, apparte la fascia bassa, non conviene preferire gli x2 ai conroe.


beh direi che e' il contrario, i conroe sono imbattibili proprio nella fascia bassa. dimmi per meno di 230 euro che prodotti offre amd e confrontali con il 6300 e il 6400

Isomarcus
24-10-2006, 11:04
si ma che con che dissy e a che velocità della ventola/rumore?


zalman 7700 con ventola al massimo (2200 rpm)

per quanto riguarda il rumore direi che non c'e' problema visto che anche adesso lo stesso dissi raffredda il conroe, e l'unica cosa udibile nel pc e' il crocchiare del raptor in caricamento e delle ventolacce oem attaccate al chieftech (in sostuzione il prima possibile :p)

Uriziel
24-10-2006, 11:05
beh direi che e' il contrario, i conroe sono imbattibili proprio nella fascia bassa. dimmi per meno di 230 euro che prodotti offre amd e confrontali con il 6300 e il 6400
conroe sono imbattibili su tutte le fascie tranne quella di prezzo entry level per avere un buon sistema dual core:

cioè x2 3800 a 140 euro tray(vs189 dei conroe)
+ mobo a 55 euro.

io vedo il 3800 x2 come una sorta di conroe e6200...

sopra a questo conviene SEMPRE prendere i conroe.

Uriziel
24-10-2006, 11:06
zalman 7700 con ventola al massimo (2200 rpm)

per quanto riguarda il rumore direi che non c'e' problema visto che anche adesso lo stesso dissi raffredda il conroe, e l'unica cosa udibile nel pc e' il crocchiare del raptor in caricamento e delle ventolacce oem attaccate al chieftech (in sostuzione il prima possibile :p)
si pero' le ventole dell'alimentatore girano...mentre quelle del mio stanno ferme proprio perche risparmio idle 20-30 watt rispetto a un core duo o al mio vecchio northwood.

Isomarcus
24-10-2006, 11:08
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060925

parlo dei consumi non delle temperature.


vabbe' ma questi sono un nuovo prodotto dedicato al risparmio energetico, non puoi confrontarli con l'e6300 / e6400 desktop che circolano adesso, aspetta i modelli piu' economici che dovrebbero uscire nel t1 2007

Uriziel
24-10-2006, 11:09
vabbe' ma questi sono un nuovo prodotto dedicato al risparmio energetico, non puoi confrontarli con l'e6300 / e6400 desktop che circolano adesso, aspetta i modelli piu' economici che dovrebbero uscire nel t1 2007
guarda bene i consumi(soprattutto idle) del x2 3800 NORMALE.

Isomarcus
24-10-2006, 11:09
si pero' le ventole dell'alimentatore girano...mentre quelle del mio stanno ferme proprio perche risparmio idle 20-30 watt rispetto a un core duo o al mio vecchio northwood.


oddio.. la ventola del liberty quando e' a manetta fa 900 rpm... ti assicuro che fa piu' casino l'hard disk!

Isomarcus
24-10-2006, 11:10
conroe sono imbattibili su tutte le fascie tranne quella di prezzo entry level per avere un buon sistema dual core:

cioè x2 3800 a 140 euro tray(vs189 dei conroe)
+ mobo a 55 euro.

io vedo il 3800 x2 come una sorta di conroe e6200...

sopra a questo conviene SEMPRE prendere i conroe.


si' ma prestazionalmente non dirmi che non ci sono quei 100 euro di differenza ;) certo se come tetto metti i 200 euro l'unica soluzione al momento e' iol 3800 x2 (almeno fino all'uscita dei conroe minori)

Uriziel
24-10-2006, 11:10
oddio.. la ventola del liberty quando e' a manetta fa 900 rpm... ti assicuro che fa piu' casino l'hard disk!
una cosa sono 900 giri un'altra 0...

poi scusa eh, il raptor non è che sia proprio sto campione di silenzio.

Uriziel
24-10-2006, 11:12
si' ma prestazionalmente non dirmi che non ci sono quei 100 euro di differenza ;) certo se come tetto metti i 200 euro l'unica soluzione al momento e' iol 3800 x2 (almeno fino all'uscita dei conroe minori)
e chi dice di no...ma è anche CERTO che se investi soldi invece che sul conroe sulla scheda video avrai un sistema mooolto piu performante nei giochi...
perche con al differenza passi da una 1600pro a una 7600gt e non parliamo di pochi frames in piu.

poi certo se non guardi ai soldi e vuoi il top edlla velocità conroe a man bassa.

Tetsuya1977
24-10-2006, 11:14
Ora ti capisco,giochi

Uriziel
24-10-2006, 11:17
Ora ti capisco,giochi
se vuoi avere ragione del fatto che sostieni che un PD è equivalente a un x2 solo dicendo che io giocando naturalmente prediligo amd ti sbagli.

x2 era proprio piu potente e migliore del PD...ma non sono solo io a dirlo ma le rece di mezzo web...

boboviz
24-10-2006, 11:19
Circa un mese fa alla fiera di Cerea (VR) ho preso il 3800 X2 a 99 euro...mi sa che ho fatto un buon affare

Tetsuya1977
24-10-2006, 11:24
se vuoi avere ragione del fatto che sostieni che un PD è equivalente a un x2 solo dicendo che io giocando naturalmente prediligo amd ti sbagli.

x2 era proprio piu potente e migliore del PD...ma non sono solo io a dirlo ma le rece di mezzo web...

Arridaie

De coccio!

Le recensioni lasciano il tempo che trovano,come quelle di Quattroruote sulle macchine

Usa Premiere 2.0 con tutta la sezioni di plug in della Magic Bullet

Usa Nuendo/Cubase con i vst della Roland,Korg,Toontrack ecc.ecc.

Il lavoro,te lo assicuro VISTO CHE HO MODO DI TESTARE LE MACCHINE DI PERSONA (con configurazioni molto simili) lo finisci prima e meglio con un D

In tutto il resto andrà meglio sicuro X2 (giochi,mp3 e pischellate simili)

Non parliamo dell'affidabilità dei chipset Nvidia serie Nforce4...e dei relativi driver...

Meglio magari 50w in più ma un cliente soddisfatto e servito a dovere che un cliente perso perchè il sitema crasha con la maggior parte delle schede audio PRO

Uriziel
24-10-2006, 11:26
Arridaie

De coccio!

Le recensioni lasciano il tempo che trovano,come quelle di Quattroruote sulle macchine

Usa Premiere 2.0 con tutta la sezioni di plug in della Magic Bullet

Usa Nuendo/Cubase con i vst della Roland,Korg,Toontrack ecc.ecc.

Il lavoro,te lo assicuro VISTO CHE HO MODO DI TESTARE LE MACCHINE DI PERSONA (con configurazioni molto simili) lo finisci prima e meglio con un D

In tutto il resto andrà meglio sicuro X2 (giochi,mp3 e pischellate simili)

Non parliamo dell'affidabilità dei chipset Nvidia serie Nforce4...e dei relativi driver...

Meglio magari 50w in più ma un cliente soddisfatto e servito a dovere che un cliente perso perchè il sitema crasha con la maggior parte delle schede audio PRO
che ti devo dire...probabilmente il chipset che guida il tuo x2 ha gravi problemi :)

Freisar
24-10-2006, 11:27
Sapete dove si trova un x2 3800 box in pm :D

Per me DDR2 e CPU annesse non hanno senso di esistere peri il momento...

Forse con le DDR4 pentacore o cose simili cambierò.... :D

Niiid
24-10-2006, 11:29
mi sa che non avete capito tanto...
i soldi intel gli ha fatti con i celeron...
ha riempito il mondo con sto schifo di cpu...
in fatti un celeron a 3.0 ci mette per calcolare un super Pi da 1mb quasi 2 minuti...
altro che prestazioni...
quindi ancora oggi la gente vienne inganata,e loro fanno solti sugli ignoranti...
il mio AMD sul mulo (athlon 1400) le suona in tutti i campi a un celeron 3.0.
dovevate vedere le faccie dei miei amici qua che si sono fatti il pc per giocare...
ma LOL
che poi conroe sara pure molto performante...

Tetsuya1977
24-10-2006, 11:33
che ti devo dire...probabilmente il chipset che guida il tuo x2 ha gravi problemi :)

Gli stessi che hanno gli altri Nforce4

Uriziel
24-10-2006, 11:36
Gli stessi che hanno gli altri Nforce4
vabe ho capito...ma non puoi fare una colpa ad amd se l'nforce 4 è una cippa(da come dici tu)...c'è ati, via uli che fanno ottimi chip.

Sp4rr0W
24-10-2006, 11:38
Gli stessi che hanno gli altri Nforce4

beh sei l'unico a sto mondo allora che ha avuto problemi con nForce...

halduemilauno
24-10-2006, 11:47
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8159
;)

Tetsuya1977
24-10-2006, 11:47
beh sei l'unico a sto mondo allora che ha avuto problemi con nForce...

Ma vatti a leggere i topic sul chipset Nforce 4...vai a dare un'occhiata...

Un chipset tremendamente osceno in quanto a stabiltà,con driver da Nvidia una volta ogni 6-7 mesi

E quello scalda di bestia,a voi passa inosservato?

Cominciamo ad essere realisti oppure tutti stipendiati da AMD/INTEL/ATI/NVIDIA?

nudo_conlemani_inTasca
24-10-2006, 11:49
va a manovella.
;)

Non hai capito nulla di microprocessori, ahimè! :doh: :muro:

con un E6300 a 189€ I.I. a da taglia parecchio. ho visto adesso una rece sta quasi ai livelli di un 64 x2 4800+.
;)

La recensione di cui tu hai riportato il link non ha nè fondamento e ne significato ufficiale, proprio perchè proveniente da un sito sperduto chissà dove e chissà da chi gestito (e con quali metodologie di test poi... :rolleyes: ).
Totalmente inaffidabile e da scartare a priori questo tuo link. ;)
Non viene specificato manco a che livello vengono effettuati i test, mancano anche le diciture e le grandezze sugli assi catesiani, risulta in alcuni test che l'X2 4000+ sia molto vicino al X2 4800+ e lo stesso dicasi per Intel Conroè E6300.
Io fossi in te cambierei sito di riferimento per decidere cosa è buono e cosa no.. :asd:

ma scusate io ho preso una settimana fa un x2 939 3800 a 145 euro tray...gia meno del tagkio di prezzi... qualcosa non mi torna...

Non ti torna è perche? :mbe:
Hai preso la versione TRAY del processore in questione (quindi "nudo come un verme") :D
Ha la garanzia ridotta a 12 mesi (ufficialmente vendibile solo ai costruttori OEM) ma lasciamo stare, non ti danno il dissy in stock e la scatola protettiva,
l'hai pagato almeno 15euro in meno rispetto alla versione P.I.B. - quindi tutto torna. ;)

Io trovo che sia tutto normale, i prezzi sono quelli.
Se ci aggiungi altri 20euro, ecco che torni a pagarlo tra i 155 e 167euro, prezzo medio di listino (ivato) in giro per tutt' Italia. :O

il 939 probabilmente è in via di esaurimento, non essendo più in produzione non ha senso parlare di nuovi prezzi di listino.
Visto che i magazzini l'hanno acquistato coi prezzi precedenti.

Dal 30 di Ottobre 2006 ci sarà un aggiormamento nei listini degli e-shop Milanesi
(ho chiamato a inizio settimana scorsa).
Ma la riduzione "ulteriore" del prezzo di vendita verrà applicata SOLO alla partita o stock di microprocessori consegnati a partire da tale data in avanti.
(le scorte precedentemente fatte dai rivenditori rimarranno con prezzi al pubblico esattamente come prima dell'annucio dei 2 tagli effettuati da AMD nel corso di questo mese di Ottobre 2006). ;) :)

halduemilauno
24-10-2006, 11:50
Non hai capito nulla di microprocessori, ahimè! :doh: :muro:

casomai ahitè anzi aitiè.
:Prrr:

Sp4rr0W
24-10-2006, 11:54
Ma vatti a leggere i topic sul chipset Nforce 4...vai a dare un'occhiata...

Un chipset tremendamente osceno in quanto a stabiltà,con driver da Nvidia una volta ogni 6-7 mesi

E quello scalda di bestia,a voi passa inosservato?

Cominciamo ad essere realisti oppure tutti stipendiati da AMD/INTEL/ATI/NVIDIA?

non ho mai avuto problemi con un chipset nvidia o intel. In passato alcuni problemi con Via.

ci lavoro nel settore non parlo per sentito dire

ulisss
24-10-2006, 11:54
ben vengano questi ribassi... e spero la fatidica data del 30/10 ne porti altri in campo Opteron 939.
Su piattaforma DDR amd non ha rivali, se invece parliamo di DDR2 allora i conroe sono superiori:
in fondo alla intel per 2 anni, mentre vendevano stufe...si sono rimboccati le maniche... :D
Resta il fatto che passare a questi ultimi rappresenta uno sforzo economico considerevole con i prezzi delle memorie (almeno le più prestanti) tanto alti.
Comunque il 939 è tutt'altro che morto... personalmente appena i prezzi saranno un tantino più abbordabili mi prendo un opteron 180....come investimento per un futuro di libertà ;)

Sp4rr0W
24-10-2006, 11:55
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8159
;)

"A questa revisione dei prezzi, secondo quanto riportato da Reghardware, Intel risponderà rivendendo anch'essa i prezzi delle cpu Celeron D. Il ribasso di questa gamma è quantificato dall'8 al 22% e, per rendere l'offerta ulteriormente più appetibile, Intel introdurrà un Celeron D 347 da 3.06 GHz con 512KB di cache L2 prodotto a 65nm. "

Celeron D cioè il peggio del peggio

Tetsuya1977
24-10-2006, 11:58
ci lavoro nel settore non parlo per sentito dire

Che settore,se posso?

halduemilauno
24-10-2006, 11:58
"A questa revisione dei prezzi, secondo quanto riportato da Reghardware, Intel risponderà rivendendo anch'essa i prezzi delle cpu Celeron D. Il ribasso di questa gamma è quantificato dall'8 al 22% e, per rendere l'offerta ulteriormente più appetibile, Intel introdurrà un Celeron D 347 da 3.06 GHz con 512KB di cache L2 prodotto a 65nm. "

Celeron D cioè il peggio del peggio


mai avuto celeron in vita mia.
;)

Sp4rr0W
24-10-2006, 12:18
mai avuto celeron in vita mia.
;)

cesseron vorrai dire :-)

Sp4rr0W
24-10-2006, 12:19
Che settore,se posso?

assemblaggio e vendita di pc, assistenza :-)

Ricordo ai tempi il primo Athlon XP 1600 su DFI con chipset VIA :-) quelli si che facevano pena come chipset :-)

Tetsuya1977
24-10-2006, 12:26
Ok,ti sei buttato nel calderone del mondo dei pc,come han fatto in tanti peccato che l'hanno fatto anche gli ignoranti della serie:

"Cosa mi consiglia -15 enne con mamma al seguito- per giocare a Doom?"

"Dual core 6900iper Mega e 18 giga di RAM corsair tutto a liquido e solo liquidi $"

Non è il tuo caso,solo uno sfogo

Sp4rr0W
24-10-2006, 13:09
Ok,ti sei buttato nel calderone del mondo dei pc,come han fatto in tanti peccato che l'hanno fatto anche gli ignoranti della serie:

"Cosa mi consiglia -15 enne con mamma al seguito- per giocare a Doom?"

"Dual core 6900iper Mega e 18 giga di RAM corsair tutto a liquido e solo liquidi $"

Non è il tuo caso,solo uno sfogo

LOL

no dove lavoravo io c'era il fanatico ATI. il cliente che veniva sempre il sabato pomeriggio e chiedeva prezzi su schede video e non comprava mai niente :-)

dagon1978
24-10-2006, 13:32
Arridaie

De coccio!

Le recensioni lasciano il tempo che trovano,come quelle di Quattroruote sulle macchine

Usa Premiere 2.0 con tutta la sezioni di plug in della Magic Bullet

Usa Nuendo/Cubase con i vst della Roland,Korg,Toontrack ecc.ecc.

Il lavoro,te lo assicuro VISTO CHE HO MODO DI TESTARE LE MACCHINE DI PERSONA (con configurazioni molto simili) lo finisci prima e meglio con un D

In tutto il resto andrà meglio sicuro X2 (giochi,mp3 e pischellate simili)

Non parliamo dell'affidabilità dei chipset Nvidia serie Nforce4...e dei relativi driver...

Meglio magari 50w in più ma un cliente soddisfatto e servito a dovere che un cliente perso perchè il sitema crasha con la maggior parte delle schede audio PRO


pischellate tipo rendering? ;)
il pentium-d sta dietro anche in rendering, purtroppo ho dovuto prenderli per lo studio dove lavoro, ma ti assicuro che non sono neanche da paragonare agli X2, per carità...

p.s.
premiere?? :p madò che programmone!

ErminioF
24-10-2006, 13:35
Era da un po' che mancavano flame amd vs intel :asd:
Dal mio punto di vista non ci sono motivi per farsi un pc di fascia medio-alta con un amd, però per chi ha una pittaforma 939 gli X2 sono ancora ottimi processori, a meno che non faccia 20 ore di encoding al giorno non ha validi motivi per passare al conroe :)

Tetsuya1977
24-10-2006, 14:42
pischellate tipo rendering? ;)
il pentium-d sta dietro anche in rendering, purtroppo ho dovuto prenderli per lo studio dove lavoro, ma ti assicuro che non sono neanche da paragonare agli X2, per carità...

p.s.
premiere?? :p madò che programmone!


Tu N.A.S.A. o C.I.A.?

No sai,perchè qua son tutti ingegneri e dottori...poi lavorano alle poste part-time

Maya,Cinema 4d,3d studio,Combustion...solo tu vedi x2 avanti

Ciao,salutami la Rice :cool:

Darkgift
24-10-2006, 14:48
Per una volta che Intel fa prezzi decenti e processori che sono tornati(....finalmente...) al top tutti i suoi sostenitori hanno rialzato la testa.......ma dove siete stati negli ultimi 2 anni ?????? :mbe: :mbe:
Io ho preso il 4600X2 per s939 due giorni fa....prima che sparissero...e dovrei essere rammaricato perche' oggi Core duo va meglio del mio e magari costa meno ?? Allora dovrei cambiare scheda video ogni 15 giorni...processore ogni mese...e socket ogni sera(è proprio il caso di dirlo)....
E tutto questo solo perche' uno stupidissimo test dice
Core duo : 100 punti
Amd X2 : 60 punti
In che cosa si traduce questo ? 20/40 secondi in meno a fare una qualunque cosa ?? E devo cambiare tutto solo x questo ?? Dovrei bermi il cervello prima !!!!

bist
24-10-2006, 14:51
Tu N.A.S.A. o C.I.A.?

No sai,perchè qua son tutti ingegneri e dottori...poi lavorano alle poste part-time

Maya,Cinema 4d,3d studio,Combustion...solo tu vedi x2 avanti

Ciao,salutami la Rice :cool:
Ok ecco un bench con Maya:
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014131.gif

bist
24-10-2006, 14:56
Per una volta che Intel fa prezzi decenti e processori che sono tornati(....finalmente...) al top tutti i suoi sostenitori hanno rialzato la testa.......ma dove siete stati negli ultimi 2 anni ??????
Secondo me siete fuori di testa a tifare per delle AZIENDE.
Peggio che con le squadre di calcio... ma lo volete capire che si valuta un prodotto in base alle prestazioni e al prezzo e non in base a passato, futuro, e simpatie (per cosa poi, per un pezzo di silicio? o per un manager? asdassda).

Tetsuya1977
24-10-2006, 14:57
Secondo me siete fuori di testa a tifare per delle AZIENDE.
Peggio che con le squadre di calcio... ma lo volete capire che si valuta un prodotto in base alle prestazioni e al prezzo e non in base a passato, futuro, e simpatie (per cosa poi, per un pezzo di silicio? o per un manager? asdassda).

Concordo

p.s. il link di Maya?

bist
24-10-2006, 14:58
Concordo

p.s. il link di Maya?
http://www.behardware.com/art/imprimer/582/

dagon1978
24-10-2006, 15:00
Tu N.A.S.A. o C.I.A.?

No sai,perchè qua son tutti ingegneri e dottori...poi lavorano alle poste part-time

Maya,Cinema 4d,3d studio,Combustion...solo tu vedi x2 avanti

Ciao,salutami la Rice :cool:

sono designer e lavoro con maya e 3d max (nel 3d) da diversi anni, vuoi saper fare tutto tu o pensi che anche gli altri sappiano qualcosa? ;)

guarda come scheggiano i pentium-d su mental ray
http://perso.orange.fr/fabien.corrente/MR.htm
p.s.
se non sai di quello che parli, evita, è meglio no? ;)
p.p.s
su cgtalk mi trovi come dagon1978 se hai voglia di fare due chiacchiere con me su maya e mental ray

I love OC!!
24-10-2006, 15:00
come non c'era un motivo valido per comprare i pentium4 o i pentium d...ma vendevano cmq...

Veramente c'era! E si chiamava HT, sui pentium d invece sono d'accordo con te

nudo_conlemani_inTasca
24-10-2006, 15:03
Ok ecco un bench con Maya:
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014131.gif

Bellissimo.. il microprocessore X2 4400+ spinge ancora forte!!! :O :cool:

E andiamo... :cincin:

Sopra il Conroe.. ma sotto.. SOLO in vuoto.. :asd:

PS: Ne riparliamo poi più avanti col il QCore K8L sia a 2 o 4 core
e realmente con FSB (controller) @ 800MHz o oltre e tutte le ottimizzazioni della nuova revision di questa ottima architettura AMD. ;)

Tetsuya1977
24-10-2006, 15:04
sono designer e lavoro con maya e 3d max (nel 3d) da diversi anni

N'attimo zio che m'attacco al muro per calmarmi e me faccio na camomilla so impressionato

p.p.s
su cgtalk mi trovi come dagon1978 se hai voglia di fare due chiacchiere con me su maya e mental ray

Ma mica fai il designer?
Io lavoro ora come faccio? :doh:

I love OC!!
24-10-2006, 15:04
scusami ma il tuo è un discorso che non tiene.

alla faccia dei bench! è che vuold dire... allora anche il 3800 x2 è piu veloce di un e6300 alla faccia dei bench....

la velocita dei proci si misura con i bench...e è CERTO che i PD venivano surclassati dagli x2...senza contare che i pd cosnumavano molto ed erano quindi rumorosi.

Un PD rumoroso??? Semmai il dissipatore! E poi all'acquisto non hai vincoli che ti impediscono di montarci quello che preferisci!

dagon1978
24-10-2006, 15:05
N'attimo zio che m'attacco al muro per calmarmi e me faccio na camomilla so impressionato



Ma mica fai il designer?
Io lavoro ora come faccio? :doh:

finiti gli argomenti? ora ti resta solo il blablabla ;)
se vuoi ti dico anco devo puoi attaccarti per me ;)

Tetsuya1977
24-10-2006, 15:09
finiti gli argomenti? ora ti resta solo il blablabla ;)
se vuoi ti dico anco devo puoi attaccarti per me ;)

:eek: :cry:

Na calmata,na calmata :fagiano:

I love OC!!
24-10-2006, 15:12
beh sei l'unico a sto mondo allora che ha avuto problemi con nForce...

Lol bellissima battuta :rotfl:

Tetsuya1977
24-10-2006, 15:15
Lol bellissima battuta :rotfl:


Vai a vedere i problemi causati con dischi Maxtor o schede Creative,che puntualmente non si verificano su altri chipset

Successivamente,quando avrei perso magari 500 giga di lavoro ($) sul tuo raid,vedrai che risate :read:

dagon1978
24-10-2006, 15:16
:eek: :cry:

Na calmata,na calmata :fagiano:

se vuoi torniamo a parlare dei pentium-d sul rendering visto che sei talmente ferrato che hai completamente saltato la discussione :rolleyes: perché tu ne sai tanto di rendering giusto?
io di pentium-d ne ho 5 qui in studio e ci lavoro tutti i giorni, fai te

ulk
24-10-2006, 15:17
vabe ho capito...ma non puoi fare una colpa ad amd se l'nforce 4 è una cippa(da come dici tu)...c'è ati, via uli che fanno ottimi chip.


Di quellli che hai citato, l'unico interessante era ULI guarda caso comprato da Nvidia. Gli altri sono fetecchie e/o stufette come nForce.

I love OC!!
24-10-2006, 15:20
Vai a vedere i problemi causati con dischi Maxtor o schede Creative,che puntualmente non si verificano su altri chipset

Successivamente,quando avrei perso magari 500 giga di lavoro ($) sul tuo raid,vedrai che risate :read:

Ehm, ce l'hai con me?

La battuta fa ridere perchè difende l'nForce 4..... che è incompatibile con una marea di periferiche, però ti permette di montare 2 vga in SLI.

Per conto mio, non compro amd solo perchè non esistono chipset intel da abbinarci!!

Sp4rr0W
24-10-2006, 15:21
Vai a vedere i problemi causati con dischi Maxtor o schede Creative,che puntualmente non si verificano su altri chipset

Successivamente,quando avrei perso magari 500 giga di lavoro ($) sul tuo raid,vedrai che risate :read:

LOL!
Guarda che è la Creative che fa dei driver del cavolo. E' colpa loro mica di nVidia.
Di HD Maxtor ne ho montati tanti su chipset nForce non ho mai notato problemi di compatibilità. Beh a parte la qualità dei dischi maxtor che fa veramente pena :-)

Sp4rr0W
24-10-2006, 15:22
Ehm, ce l'hai con me?

La battuta fa ridere perchè difende l'nForce 4..... che è incompatibile con una marea di periferiche, però ti permette di montare 2 vga in SLI.

Per conto mio, non compro amd solo perchè non esistono chipset intel da abbinarci!!

Mi sa che sei rimasto un po' indietro con gli anni...

E magari il tuo processore intel con chipset intel ti fa navigare più veloce in Internet? :D

leoneazzurro
24-10-2006, 15:30
Ragazzi, datevi un attimino una calmatina e vedete di non fare saltare fuori il solito flame inutile.

Tetsuya: anche se nel TUO campo (editing audio/video professionale) hai incontrato alcuni problemi, non è detto che ciò si presenti in tutti i settori, anche professionali. In particolare, in azienda abbiamo diversi PC con Nforce4 e che non presentano problemi, anzi sono rock solid. Ovviamente, bisogna evitare in primis di installare i drivers del firewall di nvidia ed avere accortezza nella scelta dell'hard disk (il che non è solo colpa di nvidia ma anche di chi fa gli hard disk).

ulk: l'unico vero "fornello" (relativamente parlando) tra i chipset citati è l'nforce: sia VIA che ULI che ATI consumano decisamente meno (in particolare ATI, come si può vedere qui:
http://techreport.com/reviews/2006q2/am2-chipsets/index.x?pg=19 )

Sp4rrow: il chipset Nvidia HA dei problemi, dipende sicuramente molto da cosa ci si accoppia. Ma il firewall buggato è reale, così come i problemi di compatibilità con gli HDD maxtor SATA 2 (Serie Diamondmax 9 e 10).
per i problemi con periferiche PCI non so che dire, in quanto in azienda non ho schede Creative (ma con le Terratec nessun problema) nè schede audio più "professionali" e a casa ho un chipset Uli con una Audigy 2 che lavora molto bene.

PS: tra l'altro il PC principale che ho ha casa adesso è un assemblato con E6600 + Asus P5B Deluxe, e adesso va tutto bene, ma volevo mettere 2 dei miei 3 hard disk in raid 1 (per salvaguardare i dati): erano Maxtor della serie 8, e beh, ho dovuto rinunciare perchè per qualche strano motivo anche installando gli ultimi drivers RAID XP andava irrimediabilmente in crash.
Questo per dire che i problemi ci possono essere ovunque...

ulk
24-10-2006, 15:35
ulk: l'unico vero "fornello" (relativamente parlando) tra i chipset citati è l'nforce: sia VIA che ULI che ATI consumano decisamente meno (in particolare ATI, come si può vedere qui:
http://techreport.com/reviews/2006q2/am2-chipsets/index.x?pg=19 )


Si ovviamente nella fattispecie VIA è probabilmente la fetecchia delle fetecchie, ATi un po meno e guarda caso tutti i problemi di cui si parla sopra non sono legati al processore ma ai chipset delle schede madri. Boh probabilmente cambierà qualcosa con AMD adesso che nei fatti si farà sia proci che chipset.

Tetsuya1977
24-10-2006, 15:36
La battuta fa ridere perchè difende l'nForce 4..... che è incompatibile con una marea di periferiche, però ti permette di montare 2 vga in SLI

Inquadrato il soggetto

2x 400 euro di scheda video e giocare a Doom e simili quando qua si parla di perdere dati su un raid

Nforce fa 2 schede SLI,il mio regge 8 dischi sata e quattro LP 33/45 giri


Per conto mio, non compro amd solo perchè non esistono chipset intel da abbinarci!!

Fantastico

Tetsuya1977
24-10-2006, 15:39
Ragazzi, datevi un attimino una calmatina e vedete di non fare saltare fuori il solito flame inutile.

Tetsuya: anche se nel TUO campo (editing audio/video professionale) hai incontrato alcuni problemi, non è detto che ciò si presenti in tutti i settori, anche professionali. In particolare, in azienda abbiamo diversi PC con Nforce4 e che non presentano problemi, anzi sono rock solid. Ovviamente, bisogna evitare in primis di installare i drivers del firewall di nvidia ed avere accortezza nella scelta dell'hard disk (il che non è solo colpa di nvidia ma anche di chi fa gli hard disk).

ulk: l'unico vero "fornello" (relativamente parlando) tra i chipset citati è l'nforce: sia VIA che ULI che ATI consumano decisamente meno (in particolare ATI, come si può vedere qui:
http://techreport.com/reviews/2006q2/am2-chipsets/index.x?pg=19 )

Sp4rrow: il chipset Nvidia HA dei problemi, dipende sicuramente molto da cosa ci si accoppia. Ma il firewall buggato è reale, così come i problemi di compatibilità con gli HDD maxtor SATA 2 (Serie Diamondmax 9 e 10).
per i problemi con periferiche PCI non so che dire, in quanto in azienda non ho schede Creative (ma con le Terratec nessun problema) nè schede audio più "professionali" e a casa ho un chipset Uli con una Audigy 2 che lavora molto bene.

Hai ragione

Mi permetto di dire che NON ESISTE un driver buono per la scheda di rete Nvidia

A distanza di diverso tempo siamo rimasti coi soliti driver e i soliti pacchetti corrotti

Scandaloso e pensiamo alla massa,quella che naviga con explorer e basta...

Sp4rr0W
24-10-2006, 15:44
Ragazzi, datevi un attimino una calmatina e vedete di non fare saltare fuori il solito flame inutile.

Tetsuya: anche se nel TUO campo (editing audio/video professionale) hai incontrato alcuni problemi, non è detto che ciò si presenti in tutti i settori, anche professionali. In particolare, in azienda abbiamo diversi PC con Nforce4 e che non presentano problemi, anzi sono rock solid. Ovviamente, bisogna evitare in primis di installare i drivers del firewall di nvidia ed avere accortezza nella scelta dell'hard disk (il che non è solo colpa di nvidia ma anche di chi fa gli hard disk).

ulk: l'unico vero "fornello" (relativamente parlando) tra i chipset citati è l'nforce: sia VIA che ULI che ATI consumano decisamente meno (in particolare ATI, come si può vedere qui:
http://techreport.com/reviews/2006q2/am2-chipsets/index.x?pg=19 )

Sp4rrow: il chipset Nvidia HA dei problemi, dipende sicuramente molto da cosa ci si accoppia. Ma il firewall buggato è reale, così come i problemi di compatibilità con gli HDD maxtor SATA 2 (Serie Diamondmax 9 e 10).
per i problemi con periferiche PCI non so che dire, in quanto in azienda non ho schede Creative (ma con le Terratec nessun problema) nè schede audio più "professionali" e a casa ho un chipset Uli con una Audigy 2 che lavora molto bene.

PS: tra l'altro il PC principale che ho ha casa adesso è un assemblato con E6600 + Asus P5B Deluxe, e adesso va tutto bene, ma volevo mettere 2 dei miei 3 hard disk in raid 1 (per salvaguardare i dati): erano Maxtor della serie 8, e beh, ho dovuto rinunciare perchè per qualche strano motivo anche installando gli ultimi drivers RAID XP andava irrimediabilmente in crash.
Questo per dire che i problemi ci possono essere ovunque...

Hai ragione. Però c'è da dire anche che Maxtor non ha mai brillato per affidabilità.
Io penso che di problemi ne possano sorgere sempre perchè configurazioni ce ne sono tantissime.

Io cmq ho una Audigy e prima una SBLive 5.1 non ho notato nessun problema con chipset nVidia.

leoneazzurro
24-10-2006, 15:44
Si ovviamente nella fattispecie VIA è probabilmente la fetecchia delle fetecchie, ATi un po meno e guarda caso tutti i problemi di cui si parla sopra non sono legati al processore ma ai chipset delle schede madri. Boh probabilmente cambierà qualcosa con AMD adesso che nei fatti si farà sia proci che chipset.

Beh, di problemi con i chipset ATI e periferiche PCI o hard disk non ne ho ancora sentito parlare. Vero che sono anche molto meno diffusi. L'unico problema di cui ho notizia con i chipset canadesi è la scarsa performance con i dispositivi USB con i South Bridge della serie 400-450 (risolti con il SB 600).
Immagino tuttavia che si, adesso che AMD farà nuovamente i chipset "in casa" e con la spinta sulla "piattaforma stabile" le cose non potranno che migliorare...

Sp4rr0W
24-10-2006, 15:45
Hai ragione

Mi permetto di dire che NON ESISTE un driver buono per la scheda di rete Nvidia

A distanza di diverso tempo siamo rimasti coi soliti driver e i soliti pacchetti corrotti

Scandaloso e pensiamo alla massa,quella che naviga con explorer e basta...

Basta non installare quella fetecchia di firewall :-)

Tetsuya1977
24-10-2006, 15:47
Basta non installare quella fetecchia di firewall :-)

Infatti uso la Marvell

Però il mio fa due schede SLI è! :cool:

leoneazzurro
24-10-2006, 15:48
Hai ragione

Mi permetto di dire che NON ESISTE un driver buono per la scheda di rete Nvidia

A distanza di diverso tempo siamo rimasti coi soliti driver e i soliti pacchetti corrotti

Scandaloso e pensiamo alla massa,quella che naviga con explorer e basta...

Beh, il driver base buono c'è (la rete la usiamo eccome con 60 PC aziendali ;) ), il problema è non installare la suite per il software di rete, che contiene i componenti aggiuntivi per l'active armor, ossia il firewall hardware di nvidia, che dà si un bel botto di problemi. Se si installa solo il driver base, non ci sono problemi.

leoneazzurro
24-10-2006, 15:50
Io cmq ho una Audigy e prima una SBLive 5.1 non ho notato nessun problema con chipset nVidia.

I problemi sembrano interessare soprattutto le ultime versioni di Audigy2 e di X-Fi. Comunque è anche vero che le SB Live avevano problemi con i VIA, ad esempio, e che addirittura c'è chi per staccarsi dai drivers Creative ha pensato di farseli da sè...

Uriziel
24-10-2006, 15:58
continuo a dire che perche nforce 4 è brutterrimo non significa che x2 non sia buono...

Sp4rr0W
24-10-2006, 16:06
Infatti uso la Marvell

Però il mio fa due schede SLI è! :cool:

Perchè pensi che gli altri non li facciano? Crossfire o il Multichrome di VIA/S3 ???

Grave Digger
24-10-2006, 16:27
boh,voi scannatevi come meglio credete.....intel ha ultimamente puntato su scelte sbagliate,ok,ed amd ha giustamente approfittato...la guerra dei prezzi è sicuramente stata a favore dell'utenza,e questo è un bene.....l'unica cosa che io temo è che con la rivalutazione di Amd nei confronti di Intel,chipset fatti in casa pure per Amd e così via discorrendo,si possa in qualche modo nuocere ai consumatori...e sappiamo benissimo che per noi,insomma la maggioranza,che non ha miliardi da spendere in pc obsoleti dopo nemmeno sei mesi,100 euri vengano prima di 100 punti al 3d mark06 ;) ...Finora Amd ha sempre attirato la clientela grazie all'immagine della piccola fiammiferaia,che offre tanto con poco :D (ammappa che similitudine :doh: ),è inutile negarlo...e cmnq Intel è una GRANDE azienda,sembra si sia aperta una nuova era per questa,ed io spero in questo perchè gli accoppiamenti cpu+mobo intel sono tuttora insuperati,da sempre(vd. bad axe :) ).......

Tetsuya1977
24-10-2006, 16:32
Perchè pensi che gli altri non li facciano? Crossfire o il Multichrome di VIA/S3 ???

Il mio era un riferimento a chi me l'ha fatto notare... :stordita:

Darkgift
24-10-2006, 16:46
Concordo

p.s. il link di Maya?

1)Io non tifo per nessuno infatti...avete frainteso completamente il senso... :cry:
2) Tu hai sparato vaccate su vaccate...fai il saccente da 4 pagine di 3d....anocora non s'è capito che fai.....le cose che dici le capisci solo tu...fraintendi qualsiasi cosa...e "concordi"? ....ma pì piacer'..... :mc:

mjordan
24-10-2006, 16:55
taglia taglia :sofico:

la politica dei prezzi AMD mi piace sempre più :D

A me piace sempre meno invece. Per comprare processori a prezzi umani bisogna attendere tagli di prezzo quando prima con 350.000£ si comprava quasi un top di gamma.

dagon1978
24-10-2006, 16:55
1)Io non tifo per nessuno infatti...avete frainteso completamente il senso... :cry:
2) Tu hai sparato vaccate su vaccate...fai il saccente da 4 pagine di 3d....anocora non s'è capito che fai.....le cose che dici le capisci solo tu...fraintendi qualsiasi cosa...e "concordi"? ....ma pì piacer'..... :mc:

:asd: :asd:
scusate non potevo esimermi
:cincin:

mjordan
24-10-2006, 16:56
BELLA LI ! la concorrenza fa sempre bene , peccato se non ho capito male non ci siano novita' Sui prezzi per i 939. Ciao

Sta frase comincia a diventare un po preconfezionata... Ogni news riguardo il taglio di prezzi o di nuovi proci si cita "la concorrenza fa sempre bene", ecc. ecc. :help:

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:00
1)Io non tifo per nessuno infatti...avete frainteso completamente il senso... :cry:
2) Tu hai sparato vaccate su vaccate...fai il saccente da 4 pagine di 3d....anocora non s'è capito che fai.....le cose che dici le capisci solo tu...fraintendi qualsiasi cosa...e "concordi"? ....ma pì piacer'..... :mc:


Ragazzino modera il linguaggio e cerca di calmarti

Segnalato per offesse e flame







... :stordita: non segnalo mai

mjordan
24-10-2006, 17:01
Nforce fa 2 schede SLI,il mio regge 8 dischi sata e quattro LP 33/45 giri


:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sei un mito :rotfl:

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:02
Per una volta che Intel fa prezzi decenti e processori che sono tornati(....finalmente...) al top tutti i suoi sostenitori hanno rialzato la testa.......ma dove siete stati negli ultimi 2 anni ?????? :mbe: :mbe:


Questo lo spessore dei tuoi interventi,che si commentano da soli

Mastering e produzione in ambito musicale,tutto qui niente di speciale

Adesso eclissati o ti segnalo :stordita:

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:04
:asd: :asd:
scusate non potevo esimermi
:cincin:


Tu torna a fare grafica che se ero il tuo datore di lavoro altro che parlare di bastonate al pentium te le davo io le bastonate con quello che mi costavi :fagiano: :stordita: :fagiano:

Scherzo we... :stordita:

leoneazzurro
24-10-2006, 17:04
1)Io non tifo per nessuno infatti...avete frainteso completamente il senso... :cry:
2) Tu hai sparato vaccate su vaccate...fai il saccente da 4 pagine di 3d....anocora non s'è capito che fai.....le cose che dici le capisci solo tu...fraintendi qualsiasi cosa...e "concordi"? ....ma pì piacer'..... :mc:


Ho detto state buonini (e vale per tutti) o cominciano a partire le sanzioni.
:huh:

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:07
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sei un mito :rotfl:

:stordita: davvero

Poi c'ho n'altro chipet Nforce 18x3 SLI-Schwarzenegger edition che gestisce anche 10 banchi di ram da 5 giga l'uno e due campi nomadi rom

dagon1978
24-10-2006, 17:09
Mastering e produzione in ambito musicale,tutto qui niente di speciale


aaah ora mi spiego la tua preparazione nel 3d... :D
cosa usi il famoso programma di modellazione in subd combustion? :sofico:

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:09
Ho detto state buonini (e vale per tutti) o cominciano a partire le sanzioni.
:huh:

Son ragazzi son ragazzi dai !!!

Mica ci si può offendere per così poco

No alle sanzioni,già pago più tasse!

dagon1978
24-10-2006, 17:11
Tu torna a fare grafica che se ero il tuo datore di lavoro altro che parlare di bastonate al pentium te le davo io le bastonate con quello che mi costavi :fagiano: :stordita: :fagiano:

Scherzo we... :stordita:

mentre renderizzano i 5 pentium-d in rete posso permettermi anche di scrivere sui forum, pensa che schegge che sono :D

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:13
aaah ora mi spiego la tua preparazione nel 3d... :D
cosa usi il famoso programma di modellazione in subd combustion? :sofico:

No,semplicemente lavoro in ambito audio,dove per audio si intende la regeistrazione multitraccia su un sequencer come Nuendo e quando è disponibile a livello di budget Pro Tools su Mac per poi lavorare in post produzione con missaggio e mastering

Sembrano paroloni ma niente di che te lo assicuro

Parlando seriamente e lasciando fuori i pischelli di 15 anni con mamma al seguito per assegno SLI,ti assicuro che nel nostro campo Intel è avanti e molto

Ora io non ho assolutamente le conoscenze e un background informatico adeguato (son partito solo dal VIC20 che volete) per stabilire se sia un merito imputabile al solo combo CPU+MOBO+RAM o se invece sia il software compilato per lavorare meglio su piattaforme Intel

Ma ti assicuro che è così

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:15
mentre renderizzano i 5 pentium-d in rete posso permettermi anche di scrivere sui forum, pensa che schegge che sono :D

Guarda io col Commodore 64 giocavo a Bubble Bubble mentre guardavo Conan

dagon1978
24-10-2006, 17:16
No,semplicemente lavoro in ambito audio,dove per audio si intende la regeistrazione multitraccia su un sequencer come Nuendo e quando è disponibile a livello di budget Pro Tools su Mac per poi lavorare in post produzione con missaggio e mastering

Sembrano paroloni ma niente di che te lo assicuro

Parlando seriamente e lasciando fuori i pischelli di 15 anni con mamma al seguito per assegno SLI,ti assicuro che nel nostro campo Intel è avanti e molto

Ora io non ho assolutamente le conoscenze e un background informatico adeguato (son partito solo dal VIC20 che volete) per stabilire se sia un merito imputabile al solo combo CPU+MOBO+RAM o se invece sia il software compilato per lavorare meglio su piattaforme Intel

Ma ti assicuro che è così

nel vostro ;) nel nostro (o mio se preferisci :D ), lascia giudicare a me, e i pentium-d stanno indietro... e se permetti non è un campo tanto sfigatello :p
se invece vogliamo parlare dei core 2, allora non c'è storia, ma parliamo dei pentium-d giusto? ;)

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:20
nel vostro ;) nel nostro (o mio se preferisci :D ), lascia giudicare a me, e i pentium-d stanno indietro... e se permetti non è un campo tanto sfigatello :p
se invece vogliamo parlare dei core 2, allora non c'è storia, ma parliamo dei pentium-d giusto? ;)


Ma io tutto questo baillame mica lo capisco

Questo muoversi di venti e foglie...

..parlavo dei Pentium D

Ho avuto modo di testare una workstation con un 950 e viaggiava molto più in fretta nel bouncing rispetto al mio 4400 (anche portato a 4800)

Ovvio che il paragone è azzardato in quanto:

le configurazioni,nella fattispecie la sezione dischi non era paragonabile

AMD monta due raid 1 e un raptor mentre sul 950 c'era un raid 0 un raid 1 e uno SCSI

dagon1978
24-10-2006, 17:30
Ma io tutto questo baillame mica lo capisco?

Questo muoversi di venti e foglie...

..parlavo dei Pentium D

Ho avuto modo di testare una workstation con un 950 e viaggiava molto più in fretta nel bouncing rispetto al mio 4400 (anche portato a 4800)

Ovvio che il paragone è un azzardato in quanto:

le configurazioni,nella fattispecie la sezione dischi non era paragonabile

AMD monta due raid 1 e un raptor mentre sul 950 c'era un raid 0 un raid 1 e uno SCSI

e dimmi, queste differenze le hai notate anche tu "a occhio"? (pare che oggi vada di moda)
perché ti ripeto che so di quello che parlo, visto che è il mio campo e bazzico un po' tutti i forum specializzati, i pentium-d stanno sotto un po' con tutti i raytracer
tra l'altro il 950 lo trovi anche nella tabella che ti ho linkato prima, e sta sotto gli X2 3800 figurati :p

quando parli di bouncing a cosa ti riferisci? raytracing? :D che software hai usato?

Tetsuya1977
24-10-2006, 17:47
e dimmi, queste differenze le hai notate anche tu "a occhio"? (pare che oggi vada di moda)
perché ti ripeto che so di quello che parlo, visto che è il mio campo e bazzico un po' tutti i forum specializzati, i pentium-d stanno sotto un po' con tutti i raytracer
tra l'altro il 950 lo trovi anche nella tabella che ti ho linkato prima, e sta sotto gli X2 3800 figurati :p

quando parli di bouncing a cosa ti riferisci? raytracing? :D che software hai usato?


No,non a occhio

Il bouncing ti permette di esportare delle traccie in tempo reale quando il pc sta arrancando per poi lavorarci come se fosse un layer

Tenendo aperti anche "solo" 5 strumenti VST la cpu schizza al 70% 80% di utilizzo e non disponendo di una workstation di potenza maggiore sono costretto a quanto sopra

In campo video mi fermo a Premiere,After Effects ed Encore DVD associati a Photoshop per fare qualche clip delle band,tutto qui niente di trascendentale

dagon1978
24-10-2006, 17:56
No,non a occhio

Il bouncing ti permette di esportare delle traccie in tempo reale quando il pc sta arrancando per poi lavorarci come se fosse un layer

Tenendo aperti anche "solo" 5 strumenti VST la cpu schizza al 70% 80% di utilizzo e non disponendo di una workstation di potenza maggiore sono costretto a quanto sopra

In campo video mi fermo a Premiere,After Effects ed Encore DVD associati a Photoshop per fare qualche clip delle band,tutto qui niente di trascendentale

eh ma vedi che continui a parlare del tuo campo e non del mio :D
vuoi che ti dia ragione per sfinimento? :fagiano:

non avendo alcuna esperienza a riguardo mi fido di quello che dici, perché tu non vuoi fidarti di quello che dico io sul rendering? :)

Uriziel
24-10-2006, 18:06
Ragazzino modera il linguaggio e cerca di calmarti

Segnalato per offesse e flame







... :stordita: non segnalo mai
allora:
1)stai sostenendo che pd è meglio di x2 perche provando un programma su 2 pc e dico 2(non 30) a te va meglio ad occhio il pentium...questo giudizio è assolutamente non statistico e non affidabile...potresti avere mille mila problemi sul tuo amd(tipo l'hd piu lento...bios non aggiornato...o semplicemente problemi nel montaggio) e magari il pentium l'hai settato da dio e cmq dici ad occhio, alla faccia dei benchmark.
cioè sei il metodo scientifico fatto persona...pero' i bench lasciamoli stare vero?
2)dai del ragazzino a tutti e disprezzi chi usa il pc per giocare...ma chi ti credi di essere? non puo essere che uno è appassionato e LAVORA anche per levarsi questi sfizi?chi ha lo sli è perforza un bambino che compra la roba con i soldi dei genitori(che poi non ci vedo nulla di male anche qui ma tantè)?

Darkgift
24-10-2006, 18:14
Questo lo spessore dei tuoi interventi,che si commentano da soli

Mastering e produzione in ambito musicale,tutto qui niente di speciale

Adesso eclissati o ti segnalo :stordita:

OT ON
Ai tuoi ordini !! Mi eclisso....fammi sapere quando posso risorgere !! Ok ?

Tuo umilissimo schiavo e servitore fedele :sofico:
Darkgift<76> :ciapet:

Ovvio che si scherza :fagiano:
OT OFF/

Darkgift
24-10-2006, 18:22
2)dai del ragazzino a tutti e disprezzi chi usa il pc per giocare...ma chi ti credi di essere? non puo essere che uno è appassionato e LAVORA anche per levarsi questi sfizi?

Ben detto !!
L'hardware me lo compro da solo e non sono un ragazzino.....ma sono ancora appassionatissimo di videogames.....e lo saro' per sempre !!!!!!



PS: comunque a 30 anni io mi sento ancora un ragazzino che ha voglia di giocare....xcio' grazie x il complimento...veramente !!!!


....ah dimenticavo....." ti voglio bene Papà!" :Prrr:

Tetsuya1977
24-10-2006, 18:31
allora:
2)dai del ragazzino a tutti e disprezzi chi usa il pc per giocare...ma chi ti credi di essere? non puo essere che uno è appassionato e LAVORA anche per levarsi questi sfizi?chi ha lo sli è perforza un bambino che compra la roba con i soldi dei genitori(che poi non ci vedo nulla di male anche qui ma tantè)?

Non ce la fai a capire che è una innocente presa per i fondelli vero?

Troppo impegnato con Doom vero?

Datti una calmata...se ti ho toccato nel profondo coi videogame di certo non me ne rammarico..ma sdrammatizza figliolo o rischi il collasso per niente...non ne fare una questione di vita...

La workstation AMD l'ho assemblata per conto mio rispettando quelle che sono le buone regole per il funzionamento di una workstation ovvero software (XP) liscio senza fronzoli,così come sull'altra macchina

Bios aggiornato all'ultimo ufficiale,alimentatore sovradimensionato,voltaggi stabili,un 9500 Zalman,4 banchi di RAM riportati da ASUS come compatibili per il sistema e ho installato i driver più stabili dopo aver letto su più di un forum quale scartare

Tetsuya1977
24-10-2006, 18:32
Ben detto !!
L'hardware me lo compro da solo e non sono un ragazzino.....ma sono ancora appassionatissimo di videogames.....e lo saro' per sempre !!!!!!



PS: comunque a 30 anni io mi sento ancora un ragazzino che ha voglia di giocare....xcio' grazie x il complimento...veramente !!!!


....ah dimenticavo....." ti voglio bene Papà!" :Prrr:

Ma qua mi scadi...

Il mio è uno scherzo we ma proprio te la prendi per 'sti game?

E' pronto vieni a tavola figliolo e lascia stare Zak Mc Kracken!

Uriziel
24-10-2006, 18:34
[QUOTE=Tetsuya1977]Non ce la fai a capire che è una innocente presa per i fondelli vero?

Troppo impegnato con Doom vero?

Datti una calmata...se ti ho toccato nel profondo coi videogame di certo non me ne rammarico..ma sdrammatizza figliolo o rischi il collasso per niente...non ne fare una questione di vita...

/QUOTE]
non ho lo sli e manco la cosnidero una buona tecnologia ma rispetto chi decide di utilizzarla.se fossi un po piu attento vedresti che non ho un pc ninja(firma) da game ma è troppo divertente sparare a vanvera vero?

vabene "uomo vissuto" per me la discussione finisce qui.

buon proseguimento e complimenti.prego.

bist
24-10-2006, 19:03
Di quellli che hai citato, l'unico interessante era ULI guarda caso comprato da Nvidia. Gli altri sono fetecchie e/o stufette come nForce.
Boh mai avuti problemi con VIA.
Di chipset ATi non ne ho mai provati ma su internet si leggono buone cose.

Tetsuya1977
24-10-2006, 19:13
[QUOTE=Tetsuya1977]Non ce la fai a capire che è una innocente presa per i fondelli vero?

Troppo impegnato con Doom vero?

Datti una calmata...se ti ho toccato nel profondo coi videogame di certo non me ne rammarico..ma sdrammatizza figliolo o rischi il collasso per niente...non ne fare una questione di vita...

/QUOTE]
non ho lo sli e manco la cosnidero una buona tecnologia ma rispetto chi decide di utilizzarla.se fossi un po piu attento vedresti che non ho un pc ninja(firma) da game ma è troppo divertente sparare a vanvera vero?

vabene "uomo vissuto" per me la discussione finisce qui.

buon proseguimento e complimenti.prego.

Arridaje con gli insulti...

Non ce la fai a sdrammatizzare...Quake ti ha preso il cervello?

...non sono un uomo vissuto e c'è sempre tempo per apprendere nella vita...

...anche tu puoi imparare qualcosa

Per esempio potresti impare a quotare nel modo giusto,potresti migliorare la punteggiatura e mettere qualche accento e qualche apostrofo :read:

Finisce anche per me,senza rancore sia chiaro

Grave Digger
24-10-2006, 19:21
E' pronto vieni a tavola figliolo e lascia stare Zak Mc Kracken!
NON TOCCARMI ZAK MCKRACKEN,E' UN CLASSICO CON TANTO DI CAPPELLO!!!!MI HA CRESCIUTO NEI MIEI 4 ANNI SU 286 16 BIT!!!!!


























:sofico: :D

Tetsuya1977
24-10-2006, 19:23
NON TOCCARMI ZAK MCKRACKEN,E' UN CLASSICO CON TANTO DI CAPPELLO!!!!MI HA CRESCIUTO NEI MIEI 4 ANNI SU 286 16 BIT!!!!!

:nonsifa:

Commodore 64 caricamento da nastro (roba da non credere le copiavamo negli stereo casalinghi)

Grave Digger
24-10-2006, 19:25
ci sono passato anche lì.......1 anno fa ho rimontato tutto,ma quasi tutte le cassette sono ormai corrotte o smagnetizzate........però paperboy ancora funzionava :cool: ....

Tetsuya1977
24-10-2006, 19:28
ci sono passato anche lì.......1 anno fa ho rimontato tutto,ma quasi tutte le cassette sono ormai corrotte o smagnetizzate........però paperboy ancora funzionava :cool: ....

Non resisto,non resisto ahahahah me lo ricordo ahaha a tirare i giornali ahah :stordita:

Tetsuya1977
24-10-2006, 19:29
Però i flame c'erano anche allora...eccome se c'erano

MSX contro C64 contro Spectrum contro Amstrad contro .....

mjordan
24-10-2006, 19:33
:nonsifa:

Commodore 64 caricamento da nastro (roba da non credere le copiavamo negli stereo casalinghi)

Anche riprodurle quelle cassette negli stereo era interessante... :D A metà fra una scoreggia e un sonar... :asd:

leoneazzurro
24-10-2006, 19:59
Vedo che la cosa sembra essersi risolta da sola, tuttavia, Tetsuya, potresti evitare di essere così irrispetoso dei tuoi interlocutori?

Ricorda che c'è un articolo del regolamento che vieta esplicitamente di irridere coloro con cui stai discutendo (e questo vale per tutti, sia chiaro).

Grave Digger
24-10-2006, 20:00
bei tempi.....cosa non darei per farmi una partita ad arkanoid oppure a kong.....però con QUEL 286.....premevi power,turbo,e già avevi di fronte il dos pronto all'uso...io ho ancora dos 4.03 originale conservato :cool: ....

ricordo che avevo anche un gioco che aveva a che fare con la marina militare,navi e sommergibili,nessuno lo ricorda???mi pare fosse della accolade o della ocean,ma non ci metterei la mano sul fuoco...grazie

Grave Digger
24-10-2006, 20:01
Vedo che la cosa sembra essersi risolta da sola, tuttavia, Tetsuya, potresti evitare di essere così irrispetoso dei tuoi interlocutori?

Ricorda che c'è un articolo del regolamento che vieta esplicitamente di irridere coloro con cui stai discutendo (e questo vale per tutti, sia chiaro).
il Commodore unisce le folle,meglio della birra :D ...

Tetsuya1977
24-10-2006, 20:01
Vedo che la cosa sembra essersi risolta da sola, tuttavia, Tetsuya, potresti evitare di essere così irrispetoso dei tuoi interlocutori?

Ricorda che c'è un articolo del regolamento che vieta esplicitamente di irridere coloro con cui stai discutendo (e questo vale per tutti, sia chiaro).

Cioè...dellla serie...

....se lui mi insulta io incasso e basta?Una rispostina sottile sottile no?

Eh no caro,io misuro la risposta ma non mi piego

Comunque basta flame :cool:

leoneazzurro
24-10-2006, 20:12
Cioè...dellla serie...

....se lui mi insulta io incasso e basta?Una rispostina sottile sottile no?

Eh no caro,io misuro la risposta ma non mi piego

Comunque basta flame :cool:


No, della serie: evitate di continuare e basta.
Se qualcuno insulta, si segnala.
Se si risponde agli insulti si passa dalla parte del torto (e qualcuno potrebbe voler vedere chi, nella propria personalissima opinione, ha iniziato a insultare per primo).

Ergo, il prossimo che insiste, si fa qualche giorno di vacanza.

PS: tra parentesi, anche rispondere in pubblico agli interventi di moderazione è "reato". ;)

MiKeLezZ
24-10-2006, 20:23
Trovo ridicolo che si siano spese 4 pagine (io vedo 4 pagine, voi ne vedrete 8) per parlare di incredibili ovvietà, e facendo dei castelli in aria mica da ridere...

1. Se uno non ha problemi di soldi e rumorosità, dell'A64 che consuma meno se ne può fregare alla grande... Quindi, in generale non è che se la CPU consuma 10W in meno di un'altra, è migliore. Se ha grandi prestazioni si chiuderà un occhio.
Purtroppo il Prescott non solo consuma di più, ma ha prestazioni minori. Sì:

2. Prescott sukkia rispetto a A64. Punto.
E sukkia in ogni ambito, a meno che non si confronti con la versione A64 single core (e perchè mai dovremmo?).
Prescott era valido solo come super-entry level mesi e mesi fa per il dual core, o per sfruttare l'HT, nient'altro.
Editing audio regno del Prescott, e tutto il resto, sono direi panzane... a meno che non si faccia confronti campati in aria (tipo contro un A64 single core senza SSE3).

3. Corollario: A64 sukkia (con la k) rispetto a Core 2 Duo. In Egual Misura a quanto sukkiava Prescott con A64.
Questo cosa significa???
- Che è ridicolo riempirsi la bocca con frasi del tipo "AMD è il meglio perchè l'A64 va più del Prescott", visto che il Core 2 Duo va più dell'A64.
E mi fa ridere chi dice "eh ma io non me ne accorgo, compro anzi AMD, risparmio e poi spendo anzi 40€ in più per la scheda grafico". Amico, allora lo stesso discorso dovresti farlo per il Prescott. Ma non lo fai. Questo è sbagliato.
Ognuno è, o è stato, Re del suo tempo.
- Che è proprio stupido comprare un A64 adesso... Pure io cerco di pensare che sia una buona idea upgradare, ma non ci riesco.
Dailynews aveva fatto un grafico che metteva a rapporto il prezzo con le prestazioni, veniva fuori una funzione retta per Intel e una funzione esponenziale per AMD. Che significa? Che Intel mantiene un rapporto prezzo-qualità omogeneo per tutti i suoi prodotti (ovvero quel che spendi, hai), mentre AMD è conveniente solo per la fascia bassissima (più spendi, meno hai). Un ragazzo l'aveva detto: "sì, l'E6300 è una bomba, però a 145€ c'è solo il 3800+... potremmo considerarlo con un E6200 e quindi ha ragione di esistere" - bhe, ha perfettamente ragione.
Ma lo stesso discorso lo potevamo fare mesi e mesi fa quando l'unico Dual Core abbordabile era quello di Intel: il 3800+ X2 stava a 350€.

Discorso chipset: chiunque dica che nforce (4? anche 3, 2, 1... ognuno prima o poi ci si scotta) è buono, sbaglia. Rock Solid? Sì, togliendone le funzioni (ah bhe...).
Via gli IDE nvidia (se vi interessa l'integrità dei dati, almeno -affermazione retorica :D -).
Via il firewall H/W (che in realtà era poco H/W e molto S/W).
Via gli HD SATA2, via gli HD Maxtor, pure se SATA1...
Via le schede satellitari PCI Skystar (sai com'è, le specifiche PCI da seguire sono in realtà un optional), via le schede Creative X-Fi...
E queste sono periferiche comunissime, nonostante ciò, han problemi... hmm... quelle non comuni (magari qualche disgraziato con una soluzione RAID PCI che gli sputtana i dati) non ne sentiamo parlare perchè evidentemente quei due o tre poveri cristi che ce l'hanno, sono una voce fuori dal coro.
Questo è un buon chipset? Allora uno che non ha di questi problemi cosa è? DIO Chipset?
Vero comunque che ogni chipset ha i suoi problemi.... solo che quando sono con le periferiche più comuni in commercio, diventa difficile chiudere un occhio.
E ringraziamo nostra Santità che gli A64 hanno il controller di memoria integrato!!!!!!!

Suvvia, non è difficile cercare di essere un minimo obiettivi: basta togliersi i prosciuttoni dagli occhi.

p.s. leone son rientrato mo dalla sospensione occhio che non ce l'ho con nessuno e non sto "continuando" nessuna discussione e non è mia intenzione offendere nessuno né velatamente né non
fra l'altro questo reply viene dopo il tuo per puro caso in realtà è stato scritto molto prima (come testimonia la lunghezza dello stesso)

peace & love a tutti vi voglio bene

Grave Digger
24-10-2006, 20:31
scusate l'off topic,ma avete capito di che gioco si trattava????

Grave Digger
24-10-2006, 20:34
scusate l'off topic,ma avete capito di che gioco si trattava????


edit:i chipset intel infatti sono signori chipset.....

leoneazzurro
24-10-2006, 20:39
T

Discorso chipset: chiunque dica che nforce (4? anche 3, 2, 1... ognuno prima o poi ci si scotta) è buono, sbaglia. Rock Solid? Sì, togliendone le funzioni (ah bhe...).
Via gli IDE nvidia (se vi interessa l'integrità dei dati, almeno -affermazione retorica :D -).
Via il firewall H/W (che in realtà era poco H/W e molto S/W).
Via gli HD SATA2, via gli HD Maxtor, pure se SATA1...
Via le schede satellitari PCI Skystar (sai com'è, le specifiche PCI da seguire sono in realtà un optional), via le schede Creative X-Fi...
E queste sono periferiche comunissime, nonostante ciò, han problemi... hmm... quelle non comuni (magari qualche disgraziato con una soluzione RAID PCI che gli sputtana i dati) non ne sentiamo parlare perchè evidentemente quei due o tre poveri cristi che ce l'hanno, sono una voce fuori dal coro.
Questo è un buon chipset? Allora uno che non ha di questi problemi cosa è? DIO Chipset?
Vero comunque che ogni chipset ha i suoi problemi.... solo che quando sono con le periferiche più comuni in commercio, diventa difficile chiudere un occhio.


Faccio qualche piccola precisazione:
il problema dei driver IDE pare sia stato fixato un paio di release di driver fa (io personalmente non ho particolari problemi con i diversi PC che ho sottomano). Il firewall HW è una funzione che in teoria è utile, ma non fondamentale. Certo, rode il fatto che sia stata tanto pubblicizzata ma non funzionante. I SATA 2 funzionano, te lo posso giurare: su alcuni si deve disabilitare NCQ, questo è vero. Comunque i problemi grossi sono stati con Maxtor, e pare che la colpa non sia solo di Nvidia.
Per le periferche PCI IMHO ci sono cose da migliorare sia da parte nvidia sia da parte di chi produce le schede, non è la prima volta che le schede Creative non vanno su chipset diversi da Intel, e non solo su quellli Nvidia. Per le schede Skystar non so dire, non ho elementi di valutazione. Resta di fatto che non sappiamo se il problema sia effettivamente un bug del chipset o semplicemente una scarsa tolleranza a schede che lavorano non propiro rispettando al 100% le specifiche PCI.

In definitiva, IMHO Nforce non è certo il migliore chipset per AMD (sopra ci sono almeno ATI e l'oramai di prossima scomparsa ULI) tuttavia non è una catastrofe nera, anche perchè se così fosse Nvidia dovrebbe essere uscita immediatamente dall'arena dei chipset.

MiKeLezZ
24-10-2006, 21:02
Faccio qualche piccola precisazione:
il problema dei driver IDE pare sia stato fixato un paio di release di driver fa (io personalmente non ho particolari problemi con i diversi PC che ho sottomano).Non saprei, io son rimasto a qualche mese fa: la salvaguardia dei miei dati è abbastanza importante, che non mi va di "fidarmi", quando basta che usi dei driver leggermente meno performanti per aver la sicurezza (te preferisci rischiartela?).
Il firewall HW è una funzione che in teoria è utile, ma non fondamentale. Certo, rode il fatto che sia stata tanto pubblicizzata ma non funzionante.Siamo d'accordo. Ma per quanto piccola e inutile sia, è una funzione del chipset, e malfunziona...
Comunque io ci cascai in pieno, all'epoca. Pensavo di poterci davvero fare affidamento e il fatto che fosse H/W CREDEVO mi risparmiassi dal dover caricare driver nell'OS.
Tutte panzane.
I SATA 2 funzionano, te lo posso giurare: su alcuni si deve disabilitare NCQ, questo è vero.Non serve che me lo giuri: ne sto usando uno adesso. Il problema è che devi disattivare il NCQ... ah bhe, è l'unico motivo per comprare SATA2 (assieme all'hot-plug)!!! Altra funzionalità malfunzionante.
Comunque i problemi grossi sono stati con Maxtor, e pare che la colpa non sia solo di Nvidia.I problemi con Maxtor erano di questo, ma anche di altro tipo, quindi distinguerei. Qua l'HD proprio non andava... comunque lasciamo il beneficio del dubbio.
Per le periferche PCI IMHO ci sono cose da migliorare sia da parte nvidia sia da parte di chi produce le schede, non è la prima volta che le schede Creative non vanno su chipset diversi da Intel, e non solo su quellli Nvidia. [quote]Per le schede Skystar non so dire, non ho elementi di valutazione.Lessi sul loro forum che il problema era un non rispettare gli standard PCI 2.3. Problema meno del chipset, più della M/B? Lasciamo anche qua il beneficio del dubbio, ma il problema rimane.
CreativeBhe, in questo caso, Creative stessa ha detto che il problema è del Chipset nForce 4, proprio ben specificato (news anche qua su hwupgrade). nVidia non rispose.. e chi tace acconsente.
Seppur Creative non brilli in quanto a supporto.. E' più facile credere alle sue dichiarazioni..
In definitiva, IMHO Nforce non è certo il migliore chipset per AMD (sopra ci sono almeno ATI e l'oramai di prossima scomparsa ULI) tuttavia non è una catastrofe nera, anche perchè se così fosse Nvidia dovrebbe essere uscita immediatamente dall'arena dei chipset.
Assolutamente nessuna catastrofe, però c'è un po' da ridimensionare.
Per ATI e ULI non vorrei che "funzionino meglio", semplicemente perchè "li usano molte meno persone", e quindi chi ha i problemi, non riesce a emergere, mentre nforce gioco forza è esposto al massimo.. dato la quantità di appassionati che lo usano. Fra l'altro, essendo appassionati, è chiaro che le magagne saltino subito fuori (mio zio, aveva abilitato il firewall ed era tranquillo... navigando a volte sì, a volte no, con transfer da FTP di 5kB/s... sicuramente per lui il chipset era una bomba rock solid, per quel che ne sa :D :D ).
Fra l'altro non vorrei anche che in realtà (ed è probabile) i chipset siano tutti più o meno validi, ma che le M/B per AMD soffrano di una certa inferiorità rispetto a quelle Intel, per colpa dei costruttori stessi. BIOS meno raffinati, componentistica meno curata.. Se spendi 50€ per AsusRock con ULI, magari che il tuo PDA non vada, chiudi un occhio... Ma un 220€ per nForce4, poi ti aspetti funzioni da 220€ ;)

Tetsuya1977
24-10-2006, 21:20
Bella Mike

Dai tempi di TGM che non ti vedevo o sbaglio? :cool:

Tetsuya1977
24-10-2006, 21:25
Eggrazzie al Biip... che mi vuoi paragonare dischi ide in Raid 1 messi a confronto con un raid 0 e uno SCSI???? So anche io che il povero 4400 scoppiava..
Ps. per diletto faccio montaggio video con quel bidone di Premiere (l'è proprio un bidone) su due raptor in raid 0, bon.. con 5 flussi video e qualche effetto il 3800 x2 non fà una piega.

Dove hai letto IDE?

Dove?

Tutti i dischi sono SATA

Ti dirò che il raid 1 è composto da SATA2 con 16mb di cache mentre i 2x raid 0 erano SATA con 8mb di cache

Ciò non toglie che la sezione dischi era più performante di quella AMD

Ma non di troppo,non credere...da Nuendo puoi vedere l'impiego della CPU,della RAM e dei dischi in tempo reale e non si è MAI in grado di stressare anche solo un disco IDE (sotto Nuendo sia chiaro)

MiKeLezZ
24-10-2006, 21:25
Bella Mike

Dai tempi di TGM che non ti vedevo o sbaglio? :cool:
Se non sbaglio qualche mese fa ho fatto un'incursione anche nel tuo territorio di caccia di schede audio, probabilmente si parlava dell'ottimo VIA Envy le cui schede potevano esser usate in modo professionale (al contrario della Audigy); non che l'argomento poi mi interessi non facendo alcun tipo di registrazione audio :P
Bella anche per te!

Tetsuya1977
24-10-2006, 21:27
Hai una sign fantastica ;)


...un pò come quello che entra in negozio,critica tutto,non gli piace niente,è affezionato solo a una marca,prova tutti i vestiti,stressa tutto/tutti e non compra niente...

;)

leoneazzurro
24-10-2006, 21:46
Non saprei, io son rimasto a qualche mese fa: la salvaguardia dei miei dati è abbastanza importante, che non mi va di "fidarmi", quando basta che usi dei driver leggermente meno performanti per aver la sicurezza (te preferisci rischiartela?).

No, ovviamente. Ma avendo possibilità di fare test su campioni statisticamente attendibili ti dico che problemi ultimamente pare non ce ne siano. Certo, si deve spesso evitare di instalalre i drivers nel CD della MB ( e questo rompe)


Siamo d'accordo. Ma per quanto piccola e inutile sia, è una funzione del chipset, e malfunziona...
Comunque io ci cascai in pieno, all'epoca. Pensavo di poterci davvero fare affidamento e il fatto che fosse H/W CREDEVO mi risparmiassi dal dover caricare driver nell'OS.
Tutte panzane.

In larga parte si. Troppo marketing e poco arrosto troppo spesso, da parte nvidia ma non solo...



Non serve che me lo giuri: ne sto usando uno adesso. Il problema è che devi disattivare il NCQ... ah bhe, è l'unico motivo per comprare SATA2 (assieme all'hot-plug)!!! Altra funzionalità malfunzionante.
I problemi con Maxtor erano di questo, ma anche di altro tipo, quindi distinguerei. Qua l'HD proprio non andava... comunque lasciamo il beneficio del dubbio.

NCQ funzionerebbe anche con SATA1, dipende dal controller. Comunque non lo devi disabilitare su tutti. Es. sul Raptor funge :D



Bhe, in questo caso, Creative stessa ha detto che il problema è del Chipset nForce 4, proprio ben specificato (news anche qua su hwupgrade). nVidia non rispose.. e chi tace acconsente.
Seppur Creative non brilli in quanto a supporto.. E' più facile credere alle sue dichiarazioni..

Non stoi escludendo colpe di nvidia, evidentemente qualche problema c'è, dipende poi se il problema sia bypassabile o meno in qualche modo. STrano che con altre schede PCI non ci siano gli stessi problemi, forse la causa è un errato riconoscimento degli standard PCI supportati dal chipset. Lungi da me difendere nvidia a priori :D

Comunque ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-x-fi-nforce-4-la-possibile-causa-dei-problemi-di-compatibilita_18358.html
e poi però
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7637

bisogna capire quindi se il problema sia proprio del chipset o dei BIOS
Un fatto strano ad esempio che non tutte le implementazioni presentano gli stessi problemi.


Assolutamente nessuna catastrofe, però c'è un po' da ridimensionare.
Per ATI e ULI non vorrei che "funzionino meglio", semplicemente perchè "li usano molte meno persone", e quindi chi ha i problemi, non riesce a emergere, mentre nforce gioco forza è esposto al massimo.. dato la quantità di appassionati che lo usano. Fra l'altro, essendo appassionati, è chiaro che le magagne saltino subito fuori (mio zio, aveva abilitato il firewall ed era tranquillo... navigando a volte sì, a volte no, con transfer da FTP di 5kB/s... sicuramente per lui il chipset era una bomba rock solid, per quel che ne sa :D :D ).
Fra l'altro non vorrei anche che in realtà (ed è probabile) i chipset siano tutti più o meno validi, ma che le M/B per AMD soffrano di una certa inferiorità rispetto a quelle Intel, per colpa dei costruttori stessi. BIOS meno raffinati, componentistica meno curata.. Se spendi 50€ per AsusRock con ULI, magari che il tuo PDA non vada, chiudi un occhio... Ma un 220€ per nForce4, poi ti aspetti funzioni da 220€ ;)


Su questo più o meno sono d'accordo, comunque non credo che le MB AMD OGGI siano di default meno curate rispetto alla concorrenza, (comunque su ULI l'USB funge e bene ;) )
Piuttosto AMD ha sempre sofferto dell'immagine di "CPU economica" almeno fino agli A64 e solo da pochissimi anni (direi a spanna due) si è scrollata di dosso questa nomea, portando quindi ad innalzare il livello della cura delle schede madri. Comunque direi che a breve vedremo i primi risultati della "piattaforma" AMD (CPU + i nuovi chipset ATI qualificati da AMD stessa) e penso che Nvidia dovrà cercare di risolvere tutti questi problemi se vorrà restare competitiva.

MiKeLezZ
24-10-2006, 21:57
Sì: con l'acquisizione di ATI da AMD, l'acquisizione di ULI da nVidia e la futura concorrenza fra i due; condita dagli ultimi dati che parlano di un 27% di Market Share di AMD, la situazione chipset non può che migliorare, se non raggiungere la piena maturità.

JohnPetrucci
24-10-2006, 22:01
Bene, Amd taglia, ma oramai i 939 sono sulla via del tramonto, che si taglino i prezzi di Am2 mi interessa relativamente poco.

MrBond
24-10-2006, 22:15
con un E6300 a 189€ I.I. a da taglia parecchio. ho visto adesso una rece sta quasi ai livelli di un 64 x2 4800+.
;)
cioè?

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060925


ps:Tra un 3800x2 e un e6300 non cambia una cippa nei games a meno che non si usi una super video card.
non mi servono in bench io uso il pc per quello che devo fare.

Io penso una cosa... se devo fare un upgrade tra un un E6300 e un A64 3800+ lo faccio di corsa con un amd... per tre motivi:
- prestazioni analoghe visto che non devo per forza giocare a 2000*1600
- i 3800+ x2 attuali salgono che sono una bellezza...
- mantengo medesime ram e scheda madre (per cui risparmio un buon 250 euro quindi con i soli soldi della ram e della madre mi compro un 4400+ x2 (http://www.hwupgrade.it/prezzi/product.php?part_number=ADV4400CDBOX) occabilissimo :D ).

Ecco perchè Amd andrà avanti bene con il 939, la maggior parte delle persone ha questo socket in casa, per fare un buon upgrade deve sono cambiare cpu che so da un 3000+ ad un 4200+ x2...
raga c'è qualcuno che vende un 3800+ x2??? postare pvt! Grazieeeee :cool:

MiKeLezZ
24-10-2006, 22:32
Ecco perchè Amd andrà avanti bene con il 939, la maggior parte delle persone ha questo socket in casa, per fare un buon upgrade deve sono cambiare cpu che so da un 3000+ ad un 4200+ x2...
Peccato solo che il 939 sia un socket ormai morto, non solo come espandibilità ma anche perchè già AMD non fa più CPU per esso, e i magazzini dei negozi appaiano tristemente vuoti.
Con 180€ ti compri un E6300, trovo che un 4200+ a 250€ siano soldi buttati.

Tetsuya1977
24-10-2006, 22:47
Mi pare,leggendo su questo forum,che in fatto di overclock il 6300 non se la cavi poi così male,anzi :O

MrBond
24-10-2006, 23:09
Peccato solo che il 939 sia un socket ormai morto, non solo come espandibilità ma anche perchè già AMD non fa più CPU per esso, e i magazzini dei negozi appaiano tristemente vuoti.
Con 180€ ti compri un E6300, trovo che un 4200+ a 250€ siano soldi buttati.

Ribadisco... per passare ad un E6300 devo spendere:
E6300 180
Ram (discreta 2/512) 120
Mabo 120
------------------------
Totale € 420

E per cosa??? non so voi ma spendo 250 euro ed il resto lo uso farmi una bella mangiata con la donna e con gli amici e mi avanza qualcosa per qualche aperitivo!

p.s. non vedo questo mostruoso divario se non per il puro banckmarker!!! Per il daily-user mi sembra più che sufficente un 4200+ x2!

Tetsuya1977
24-10-2006, 23:38
Ma...per un uso comune a 'sto punto va bene anche un Athlon 1000

Un 4200 mi pare una CPU dedicata a più che un semplice daily use

ulk
25-10-2006, 00:08
Ribadisco... per passare ad un E6300 devo spendere:
E6300 180
Ram (discreta 2/512) 120
Mabo 120
------------------------
Totale € 420

E per cosa??? non so voi ma spendo 250 euro ed il resto lo uso farmi una bella mangiata con la donna e con gli amici e mi avanza qualcosa per qualche aperitivo!

p.s. non vedo questo mostruoso divario se non per il puro banckmarker!!! Per il daily-user mi sembra più che sufficente un 4200+ x2!

Boh anche meno, se il computer viene usato per navigare, office e vedersi 2 film.....

mjordan
25-10-2006, 00:53
In definitiva, IMHO Nforce non è certo il migliore chipset per AMD (sopra ci sono almeno ATI e l'oramai di prossima scomparsa ULI) tuttavia non è una catastrofe nera, anche perchè se così fosse Nvidia dovrebbe essere uscita immediatamente dall'arena dei chipset.

Leone perchè secondo te è meglio quello di ATI? Io mi devo assemblare a breve un nuovo PC ma ultimamente di chipset non mi sono piu' informato.... Io uso 100% Linux quindi sia ATI che nVidia mi fanno paura in questo senso... :D

leoneazzurro
25-10-2006, 08:31
Leone perchè secondo te è meglio quello di ATI? Io mi devo assemblare a breve un nuovo PC ma ultimamente di chipset non mi sono piu' informato.... Io uso 100% Linux quindi sia ATI che nVidia mi fanno paura in questo senso... :D

Dunque... il chipset ATI consuma decisamente meno e sembra (anche se la sua diffusione è limitata, quindi anche la casistica dei problemi è più limitata) avere decisamente meno "rogne" del suo collega Nvidiano. Nelle sue ultime incarnazioni ha anche buone performances da punto di vista dell'USB. Dal punto di vista di affidabilità hardware, quindi, lo ritengo superiore ai chipset nvidia.
Però: i driver sotto Linux esistono, ma non so dirti nulla sul loro grado di affidabilità o robustezza (parlo del chipset, non della grafica) per cui non posso certo consigliare questo chipset a chi ha Linux.


PS: notato il cambio di sito di ATI?

diabolik1981
25-10-2006, 08:39
PS: notato il cambio di sito di ATI?

Si, ormai aspetto che scompaia del tutto e mettano un bel rimando a quello AMD.

MiKeLezZ
25-10-2006, 09:49
Ribadisco... per passare ad un E6300 devo spendere:
E6300 180
Ram (discreta 2/512) 120
Mabo 120
------------------------
Totale € 420

E per cosa??? non so voi ma spendo 250 euro ed il resto lo uso farmi una bella mangiata con la donna e con gli amici e mi avanza qualcosa per qualche aperitivo!

p.s. non vedo questo mostruoso divario se non per il puro banckmarker!!! Per il daily-user mi sembra più che sufficente un 4200+ x2!Guarda, se sei così di cinta stretta (e non è un male esserlo), puoi anche non spender nulla e tenerti il 3500+ che hai, e aspetti che i 4200+ X2 si trovino a 150€ o che i sistemi Intel scendano di prezzo. Come d'altronde sto facendo io.
Il mio 4000+ non trova applicativi che lo mettano in ginocchio, e l'upgrade sarebbe solo uno sfizio, rimandabile.
Se spendi quei 420€, ti ricordo che poi hai la RAM attuale che puoi vendere, la CPU attuale che puoi vendere, la M/B attuale che puoi vendere, e investiresti anche su oggetti dalla minor svalutazione (non sono previsti grossi tagli di prezzo, né architetture nuove per Intel, a differenza di AMD), e maggior riutilizzo (DDR2).
Comprando il 4200+ X2 famoso, spendi più di quanto realmenta valga e in più hai un oggetto che da qui a 6 mesi varrà la metà. Questo per me è inaccettabile, e se poi tieni davvero ai soldi come dici...
Tanto vale, se proprio hai la fissa per AMD, che ti prendi il 3800+, con 145€ è una buona alternativa come rapporto qualità/prezzo ai Conroe (superiore sicuramente al 4200+), e hai 100€ in più in sacoccia, cena con l'amica, aperitivo e ti rimane anche il 50one per qualche altro sfizio.
Poi per carità ognuno faccia come creda.

emanuelito
25-10-2006, 10:19
Si, ormai aspetto che scompaia del tutto e mettano un bel rimando a quello AMD.
mi sa ke è già il sito di amd sembra uguale.

dampyr65
25-10-2006, 10:20
Ciao a tutti
c'e qlcno che può riassumere l'abbinamento migliore processore/mainboard fra AMD e CORE 2 DUO, considerando che da me i prezzi sono:

AMD
- AM2 3800+ 161,00
- AM2 4200+ 203,00
(avevo letto cmq che AM2 aveva problemi con DDR2)

CORE 2 DUO
- 6300 181,00
- 6400 221,00

considerando che il mio uso è:
- office
- encoding video
- game
- navigazione internet

grazie

diabolik1981
25-10-2006, 10:27
Ciao a tutti
c'e qlcno che può riassumere l'abbinamento migliore processore/mainboard fra AMD e CORE 2 DUO, considerando che da me i prezzi sono:

AMD
- AM2 3800+ 161,00
- AM2 4200+ 203,00
(avevo letto cmq che AM2 aveva problemi con DDR2)

CORE 2 DUO
- 6300 181,00
- 6400 221,00

considerando che il mio uso è:
- office
- encoding video
- game
- navigazione internet

grazie

Se cerchi su internet i prezzi trovi entrambi gli AMD a 20€ in meno e gli Intel a 10€ in meno. Io cmq andrei sugli Intel.

dampyr65
25-10-2006, 14:04
Grazie,
ma quale mainboard consigli. Sulla p5b non ho letto cose lusinghiere.

mjordan
25-10-2006, 16:07
Dunque... il chipset ATI consuma decisamente meno e sembra (anche se la sua diffusione è limitata, quindi anche la casistica dei problemi è più limitata) avere decisamente meno "rogne" del suo collega Nvidiano. Nelle sue ultime incarnazioni ha anche buone performances da punto di vista dell'USB. Dal punto di vista di affidabilità hardware, quindi, lo ritengo superiore ai chipset nvidia.
Però: i driver sotto Linux esistono, ma non so dirti nulla sul loro grado di affidabilità o robustezza (parlo del chipset, non della grafica) per cui non posso certo consigliare questo chipset a chi ha Linux.


PS: notato il cambio di sito di ATI?

Mi sa che mi conviene tirare la cinta ancora per un po' fintanto che la linea di prodotti si stabilizza... Secondo me l'acquisizione AMD/ATI sconvolgerà particolarmente il settore dei chipset piuttosto che quello delle schede grafiche... Attendo Windows Vista, DirectX10 e i nuovi processori quad-core... Poi tiro le somme... E intanto mi tengo questo cesso di portatile che mi è rimasto :muro:
Anche perchè con un PC nuovo magari Vista ce lo installo pure per qualche giochino fatto bene, visto che lo posso prendere OEM :Prrr:
Devo ricomprare praticamente TUTTO, monitor incluso... :cry: :doh:

emanuelito
25-10-2006, 16:16
Mi sa che mi conviene tirare la cinta ancora per un po' fintanto che la linea di prodotti si stabilizza... Secondo me l'acquisizione AMD/ATI sconvolgerà particolarmente il settore dei chipset piuttosto che quello delle schede grafiche... Attendo Windows Vista, DirectX10 e i nuovi processori quad-core... Poi tiro le somme... E intanto mi tengo questo cesso di portatile che mi è rimasto :muro:
Anche perchè con un PC nuovo magari Vista ce lo installo pure per qualche giochino fatto bene, visto che lo posso prendere OEM :Prrr:
Devo ricomprare praticamente TUTTO, monitor incluso... :cry: :doh:
sto nelle tue stesse condizioni :) solo ke il mio portatile nn è proprio un cesso :mc: :help:

Grave Digger
25-10-2006, 17:20
io con il mio acer aspire 1693 wlmi,ho superato il test di compatibilità a vista ultimate indenne :) ...

mjordan
25-10-2006, 17:21
sto nelle tue stesse condizioni :) solo ke il mio portatile nn è proprio un cesso :mc: :help:

Io sono quasi 10 anni che vado avanti a portatili e non ne posso piu'. :muro:
Rivoglio uno schermo 21", un case alto come una Twin tower ( :asd: ) e soprattutto, voglio i Raptor-X in Raid 0 :eek:
Basta con i cessetti a batteria... :muro:

Grave Digger
25-10-2006, 17:24
cessetti?????io non direi a giudicare dall'ingegnerizzazione che c'è dietro....

emanuelito
25-10-2006, 17:26
Io sono quasi 10 anni che vado avanti a portatili e non ne posso piu'. :muro:
Rivoglio uno schermo 21", un case alto come una Twin tower ( :asd: ) e soprattutto, voglio i Raptor-X in Raid 0 :eek:
Basta con i cessetti a batteria... :muro:
Pensa te ho venduto un sistema con Venice 3000+@4000+ x un hp 5008 con sempron :muro: giusto x muovermi e ho sbagliato alla grande xkè sto cessetto nn si muove da terra basta pensare all'hd da 4200rpm :cry: e i gioketti poi nn ne parliamo :mc:

mjordan
25-10-2006, 17:40
cessetti?????io non direi a giudicare dall'ingegnerizzazione che c'è dietro....

Guarda, non lo metto in dubbio, ma dopo averne comprati 3 in 10 anni, mi sono reso conto che la spesa da sostenere non vale la candela, se non per motivi di portabilità (chiaramente).
Puoi anche aver superato a pieni voti il test, ma 80GB di disco da 4200RPM in poco tempo ti farà passare i guai. Il limite in se non è tanto la potenza quanto l'espandibilità inesistente. Oggi un buon hard disk da desktop si trova a prezzi stracciati. Quelli da notebook fanno piangere, poca cosa lo vuoi un po piu' performante di un 4200...
Poi chiaramente dipende tutto da quello che ci devi fare. Io con gli schermi da 15" mi ci sto cominciando a sentire male. Se poi consideriamo che la maggior parte monta ATI e io con Linux non riesco a ottenere neanche uno z-buffer decente, allora ......... :cry:
Eppure ne ho spesi di milioni ... :muro:

Grave Digger
25-10-2006, 17:49
si,ma di qua a dire cessetti,ce ne vuole....(e poi il mio hd è da 5400 :stordita: )

@emanuelito:se tu hai fatto una scelta errata perchè hai preso un sempron,non è colpa mia....io ho un dothan 1,86 ghz,la mia ragazza ha un venice 3500@default su mobo equipaggiata con chipset Ati,ebbene io chiudo il superPi in 40 secondi secchi chiudendo solo alcuni servizi della taskbar,nel suo,chiudendoli tutti,sotto i 44,5 secondi non scende......

e adesso chi è che ha il cessetto????

se uno fa un acquisto errato non significa che i portatili non siano ok...

emanuelito
25-10-2006, 17:53
si,ma di qua a dire cessetti,ce ne vuole....(e poi il mio hd è da 5400 :stordita: )

@emanuelito:se tu hai fatto una scelta errata perchè hai preso un sempron,non è colpa mia....io ho un dothan 1,86 ghz,la mia ragazza ha un venice 3500@default su mobo equipaggiata con chipset Ati,ebbene io chiudo il superPi in 40 secondi secchi chiudendo solo alcuni servizi della taskbar,nel suo,chiudendoli tutti,sotto i 44,5 secondi non scende......

e adesso chi è che ha il cessetto????

se uno fa un acquisto errato non significa che i portatili non siano ok...
Si ok ma io nn avevo molto dinero da spendere mi sn dovuto accontentare :Prrr:

Grave Digger
25-10-2006, 17:59
allora non ti lamentare :D

emanuelito
25-10-2006, 18:01
allora non ti lamentare :D
:p tanto con il prox SanPaganino mi faccio un bel dual-core se davvero scendono sti prezzi :cry:

mjordan
25-10-2006, 18:02
si,ma di qua a dire cessetti,ce ne vuole....(e poi il mio hd è da 5400 :stordita: )

@emanuelito:se tu hai fatto una scelta errata perchè hai preso un sempron,non è colpa mia....io ho un dothan 1,86 ghz,la mia ragazza ha un venice 3500@default su mobo equipaggiata con chipset Ati,ebbene io chiudo il superPi in 40 secondi secchi chiudendo solo alcuni servizi della taskbar,nel suo,chiudendoli tutti,sotto i 44,5 secondi non scende......

e adesso chi è che ha il cessetto????

se uno fa un acquisto errato non significa che i portatili non siano ok...

Grave Digger, prendi un relativo PC allo stesso prezzo che hai pagato il tuo portatile e vedi che è un cessetto comunque ;) Io con il computer ci devo lavorare, non me ne frega niente di SuperPI se poi devo tenere uno schermo da 15", capisci il problema. Considerando che con gli stessi soldi compri un desktop decisamente migliore sotto tutti i punti di vista. E te lo dico io che sono stato sostenitore dei notebook per 10 anni. Ora mi sono rotto le p@lle. E comunque ti ripeto che la questione è soggettiva è inutile parlarne, anche perchè siamo pesantemente OT.

Grave Digger
25-10-2006, 18:04
ottimo,se cerchi la potenza senza compromessi è meglio orientarsi sui desktop :D ....aspetta aspetta,questa non posso lasciarmela sfuggire :D ....

SE PRENDI UN DUAL CORE,PRENDI CONROE!!!!(da quanto tempo vedere girare questa frase nel forum??? :rolleyes: comincia ad essere un po' inflazionata :muro: )

mjordan
25-10-2006, 18:24
ottimo,se cerchi la potenza senza compromessi è meglio orientarsi sui desktop :D ....aspetta aspetta,questa non posso lasciarmela sfuggire :D ....

SE PRENDI UN DUAL CORE,PRENDI CONROE!!!!(da quanto tempo vedere girare questa frase nel forum??? :rolleyes: comincia ad essere un po' inflazionata :muro: )

Vedremo, anche perchè la scelta non è facile, considerando chiaramente un determinato budget. Ho speso sempre ingenti cifre di denaro per i PC. Anche questa è una fesseria perchè alla lunga non paga. Un PC piu' equilibrato al posto di prendere tutto al top paga nel senso che con i soldi risparmiati ci fai un ulteriore upgrade ;) E poi prima del procio e di tutto il PC, devo vedere per la componente piu' importante: il monitor. ;)

gr@z!
25-10-2006, 18:31
appunto. è solo una questione di tempo. non c'è alcun presupposto valido per comprare amd.
;)

Convinto.

:fagiano:

Grave Digger
25-10-2006, 19:28
Vedremo, anche perchè la scelta non è facile, considerando chiaramente un determinato budget. Ho speso sempre ingenti cifre di denaro per i PC. Anche questa è una fesseria perchè alla lunga non paga. Un PC piu' equilibrato al posto di prendere tutto al top paga nel senso che con i soldi risparmiati ci fai un ulteriore upgrade ;) E poi prima del procio e di tutto il PC, devo vedere per la componente piu' importante: il monitor. ;)
visto che mi sembra di capire che vuoi un monitor che soddisfi i tuoi occhi,ti accontento subito:

Philips Brilliance 200w6cs/00

20 pollici ris. nativa 1680x1050

UNICO neo il tempo di risposta di 8 ms.....ma se non ti interessano i giochi estremi,sei sul pianeta giusto ;)

basta off :banned:

leoneazzurro
26-10-2006, 09:03
SuperpI :muro: :muro:

mjordan
26-10-2006, 16:06
visto che mi sembra di capire che vuoi un monitor che soddisfi i tuoi occhi,ti accontento subito:

Philips Brilliance 200w6cs/00

20 pollici ris. nativa 1680x1050

UNICO neo il tempo di risposta di 8 ms.....ma se non ti interessano i giochi estremi,sei sul pianeta giusto ;)

basta off :banned:

Vieni quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317141) e dammi una mano :D
Cosi liberiamo il thread da queste discussioni frivole :sofico: