PDA

View Full Version : Crollo degli abbonamenti per lo stadio?


majin mixxi
23-10-2006, 21:46
Avete visto che schifo gli abbonamenti quest'anno? Tra parentesi il numero dello scorso anno

Milan 37.265 (50.392)
Inter 35.046 (41.738)
Roma 25.000 (26.641)
Fiorentina 23.900 (24.066)
Palermo 17.973 (24.870)
Torino 17.831 (19.256, in B)
Sampdoria 16.109 (19.165)
Catania 15.450 (9.507, in B)
Udinese 13.652 (14.991)
Lazio 12.686 (18.607)
Parma 11.120 (10.512)
Reggina 9.000 (8.900)
Messina 9.000 (16.566)
Atalanta 8.092 (5.798, in B)
Cagliari 6.700 (4.969)
Livorno 5.641 (9.162)
Siena 4.869 (5.979)
Ascoli 4.800 (6.699)
Chievo 4.200 (4.016)
Empoli 3.513 (4.557)

Totale 281.847 (326.391).

Ser21
23-10-2006, 23:03
Dopo tutto lo schifo di quest'estate la gente si è anche un po' rotta il cazzo di essere presa per il culo.

CYRANO
24-10-2006, 00:24
penso anche che molti preferiscano guardarsi le partite al calduccio in salotto con birra pizza e rutto libero.


Ciaozoaiza

fluke81
24-10-2006, 00:28
Calciopoli,caro vita,ecc ecc,tutte cose che incidono.

powerslave
24-10-2006, 00:37
Purtroppo a causa di certa teppaglia che infesta gli stadi e della mancanza di volontà di mettere freno alla violenza negli stadi con interventi decisi e risolutivi(all'inglese per capirci) da parte della politica,lo stadio sta sempre più diventando un luogo off limit per molti.

Motozappa
24-10-2006, 00:41
Purtroppo a causa di certa teppaglia che infesta gli stadi e della mancanza di volontà di mettere freno alla violenza negli stadi con interventi decisi e risolutivi(all'inglese per capirci) da parte della politica,lo stadio sta sempre più diventando un luogo off limit per molti.



questa è bella me la scrivo :D :D guardato troppo pressing??

powerslave
24-10-2006, 00:46
questa è bella me la scrivo :D :D guardato troppo pressing??

ma pressing lo fanno ancora?

Adric
24-10-2006, 01:01
Nella capitale incide anche quello schifo di Stadio Olimpico
(peraltro manco a norma antincendio...) dove le partite si vedono malissimo, e dove da sempre il suo proprietario CONI ha successo nella sua azione di lobbying per impedire che Roma o/e Lazio realizzino un proprio stadio (anche quando c'era Dino Viola alla presidenza della Roma o Sergio Cragnotti a quella della Lazio)
E l'amministrazione in teoria di centrosinistra del Comune di Roma non fa che assecondare i desideri del destroide CONI secondo il più classico degli inciuci.

Inoltre da anni i gruppi di ultras nelle curve di Roma e Lazio sono politicizzati a destra.


Last but not least, quest'anno ci sono quattro squadre con penalizzazione di punti in serie A.

CYRANO
24-10-2006, 01:14
Last but not least, quest'anno ci sono quattro squadre con penalizzazione di punti in serie A.
e la piu' grande squadra italiana e' stata mandata in b :D



Ciaozoaiza

Adric
24-10-2006, 01:20
e la piu' grande squadra italiana e' stata mandata in b :D
Negli anni 70 e 80 Napoli, Roma e Lazio (per non parlare di Milan e Inter ovviamente) superavano ogni anno la Juve come abbonati, per non parlare del Torino che quando lottava per lo scudetto ai tempi di Graziani e Pulici di rado superava i 20.000 spettatori a partita.
Torino città è sempre stata freddina verso il calcio.

Hal2001
24-10-2006, 01:22
E i dati sugli abbonamenti della Juventus chi ce li da?

IlCarletto
24-10-2006, 01:27
appunto. . secondo me non è un caso che con la Juve in B ci sia stato tutto questo calo.. e in serie B, la juve, fa il pieno di spettatori ovunque..

CYRANO
24-10-2006, 01:52
Negli anni 70 e 80 Napoli, Roma e Lazio (per non parlare di Milan e Inter ovviamente) superavano ogni anno la Juve come abbonati, per non parlare del Torino che quando lottava per lo scudetto ai tempi di Graziani e Pulici di rado superava i 20.000 spettatori a partita.
Torino città è sempre stata freddina verso il calcio.
Si ma a prescindere dagli abbonamenti della juve.
una juve in B ed un empoli ( con tutto il rispetto ) in A , rendono meno interessante il campionato anche per i tifosi delle altre squadre , e qualcuno non rinnova... imho...

:O

ps chissa' quanti spettatori del crotone o del frosinone si sono abbonati solo per poter vedere la juve ! :D


Cioapozpaza

Adric
24-10-2006, 02:22
Francamente escluderei che un eventuale Frosinone-Roma o un Frosinone-Lazio avrebbero attirato meno gente rispetto a un Frosinone-Juventus (vista la rivalità regionale che con la Juve non c'è, e che la capienza degli stadi delle piccole città è comunque ridotta) o un eventuale Salernitana-Napoli rispetto a un Salernitana-Juventus, non va dimenticato che due anni fa in una domenica di campionato Napoli-Avellino in serie C1 con i suoi 70.000 fu la partita con più spettatori rispetto a tutti gli altri incontri di serie A e B di quella giornata, cosa mai successa in precedenza:
http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.546858921.shtml


Inoltre io ricordo (ed ero pure abbonato, 1980-81) quando in serie B c'erano sia Milan che Lazio nello stesso anno.
Per lo stesso motivo un Pisa-Fiorentina attirerà non meno spettatori di un Pisa-Juventus, figuriamoci poi un Pisa-Livorno.

Tutte le grandi attirano pubblico in B e in C1, mica solo la Juve.

CYRANO
24-10-2006, 03:07
Si ma lazio e roma non sono in b.
Sto dicendo che imho fra i motivi del calo e' la mancata partecipazione della juve in A. squadra che comunque porta sempre un sacco di tifosi negli stadi...
cosi' come ci sara' stato in alzamento degli abbonanti in b rispetto ad una partecipazione , chesso' , del messina invece che della juve...


Ciaozoaiza

Adric
24-10-2006, 03:31
Si ma lazio e roma non sono in b.Il Napoli però è in B, manca della serie A da più anni rispetto alla Juventus, ed è una squadra di grosso richiamo, la quarta per numero di tifosi in Italia.
Mica è il primo anno che una società importante è in serie B, dimentichi le due retrocessioni del Milan negli anni 80, quelle della Lazio, di Fiorentina, Bologna, Genoa, Sampdoria ecc
Sto dicendo che imho fra i motivi del calo e' la mancata partecipazione della juve in A. squadra che comunque porta sempre un sacco di tifosi negli stadi...
Non è che qui a Roma non ci abboniano perchè manca la Juve in serie A, ma per motivi un po' più seri, così come in altre città c'è una disaffezione da anni, ben prima di calciopoli-
E anche Milan e Inter hanno molti tifosi in tutta Italia.

cosi' come ci sara' stato in alzamento degli abbonanti in b rispetto ad una partecipazione , chesso' , del messina invece che della juve...
Ma la Juve o il Napoli le squadre di B le incontrano in casa una volta sola a campionato, mica tutte le domeniche :D

Ragioni troppo da tifoso della juve :p

Jamal Crawford
24-10-2006, 07:21
Nonostante il calo il Milan e' sempre primo ;)

Gli abbonati della juve quest'anno si aggirano attorno a 14/15.000 comunque per avere il dato preciso basta aspettare la prima partita casalinga della juve e poi leggere il lunedi la gazzetta, nelle note del tabellino c'e' scritto.
La gente non va allo stadio perche' ci sono troppe partite, costa carissimo, i biglietti popolari non sono popolari, in tv e' piu' comodo

ALBIZZIE
24-10-2006, 07:34
appunto. . secondo me non è un caso che con la Juve in B ci sia stato tutto questo calo.. e in serie B, la juve, fa il pieno di spettatori ovunque..
bene.
che rimanga in quella serie per risollevare i club della serie cadetta :O

ALBIZZIE
24-10-2006, 07:38
Si ma lazio e roma non sono in b.
Sto dicendo che imho fra i motivi del calo e' la mancata partecipazione della juve in A. squadra che comunque porta sempre un sacco di tifosi negli stadi...
cosi' come ci sara' stato in alzamento degli abbonanti in b rispetto ad una partecipazione , chesso' , del messina invece che della juve...


Ciaozoaiza
perchè uno non farebbe l'abbonamento perchè in una partita delle 19 non ci sarà la juve???
chi è solito fare abbonamenti, lo fa lo stesso. eventualmente ogni squadra quest'anno avrà un tutto esaurito in meno allo stadio, prorpio quello con la juve. questo si. ma dire che gli abbonati sono diminuiti per lamancanza della juve è una favoletta da tuttosport.

i motivi, almeno a roma sono altri. quelli che ha accennato Adric.
- biglietti cari
- stadio con visuale schifosa
- difficile da raggiungere
- tifosi laziali in agitazioen con la società
- lazio fortemente ridimensionata nell'organico che attrae meno tifosi
- concorrenza tv

BravoGT83
24-10-2006, 07:49
meglio stare a casa a vederle

juninho85
24-10-2006, 07:53
Cagliari 6.700 (4.969)

:O

recoil
24-10-2006, 09:04
mi pare una logica conseguenza della diffusione di sky, in più c'è stato lo scandalo sta primavera... io comunque se fossi di Torino penso che ogni tanto andrei a vedere la Juve, ma non credo che farei l'abbonamento perché le domeniche a volte le passo volentieri a fare altro :)

Rik_Verbrugghe
24-10-2006, 09:13
meglio stare a casa a vederle
Quoto,

Con l'offerta digitale terrestre puoi vedere tutte le partite della tua squadra spendendo molto meno dell'abbonamento...

Aggiungiamoci calciopoli e la sicurezza negli stadi e i conti tornano. :p

Ser21
24-10-2006, 09:15
Nonostante il calo il Milan e' sempre primo ;)


E nonostante la vostra penalizzazione e nonostante da un paio di anni non abbiate vinto niente.

ALBIZZIE
24-10-2006, 09:17
mi pare una logica conseguenza della diffusione di sky, in più c'è stato lo scandalo sta primavera... io comunque se fossi di Torino penso che ogni tanto andrei a vedere la Juve, ma non credo che farei l'abbonamento perché le domeniche a volte le passo volentieri a fare altro :)
anche perchè giocate sabato. a volte il lunedì. :Perfido:

ALBIZZIE
24-10-2006, 09:18
Quoto,

Con l'offerta digitale terrestre puoi vedere tutte le partite della tua squadra spendendo molto meno dell'abbonamento...

Aggiungiamoci calciopoli e la sicurezza negli stadi e i conti tornano. :p
una partita di calcio vista dal vivo non ha eguali. :O

Rik_Verbrugghe
24-10-2006, 09:22
una partita di calcio vista dal vivo non ha eguali. :O
SI, a molti piace...

Io se penso allo sbattimento di andare allo stadio VS. Partita in TV sul divano

Scelgo sempre la seconda. :)

ALBIZZIE
24-10-2006, 09:26
lo sbattimento è ampiamente ricompensato dall'atmosfera che si vive solo dentro l'arena, le sfumature delle azioni che si colgone solo dal vivo, la tattica e le dispsosizioni dei giocatori in campo.
il problema vero è che a roma la partita non si vede, s'intravede. quidni rimango a casa anche io, salvo roma-inter ovviamente :p

Maui78
24-10-2006, 10:48
Negli anni 70 e 80 Napoli, Roma e Lazio (per non parlare di Milan e Inter ovviamente) superavano ogni anno la Juve come abbonati, per non parlare del Torino che quando lottava per lo scudetto ai tempi di Graziani e Pulici di rado superava i 20.000 spettatori a partita.
Torino città è sempre stata freddina verso il calcio.

Veramente questo accadeva anche negli anni 90 -60-50-40 ecc.ecc. :D
E accade anche oggi a prescindere dalla serie in cui gioca la Juve :sofico:
Vabbè, dai...non tutti, il Torino ogni tanto ne fa di meno...e forse anche la Lazzie ! :D

badedas
24-10-2006, 20:59
penso anche che molti preferiscano guardarsi le partite al calduccio in salotto con birra pizza e rutto libero.


Ciaozoaiza
Chi è abituato ad andare allo stadio non si rassegna a guardare la partita in TV.

A meno che non sia costretto da altri problemi, beninteso.

badedas
24-10-2006, 21:11
La gente non va allo stadio perche' ci sono troppe partite, costa carissimo, i biglietti popolari non sono popolari, in tv e' piu' comodo
Beh veramente sul caro biglietti io avrei qualcosa da ridire, dato che ho potuto riscontrare una evidente generale riduzione.

E te lo posso dettagliare.

Tranne il Parma che ha mantenuto il prezzo della scorsa stagione (20 €) tutte le altre squadre hanno ribassato:

Livorno da 20 a 16

Sampdoria da 15 a 11

Chievo da 25 a 20

Ovviamente mi riferisco al settore ospiti, ma credo che anche gli altri settori siano stati adeguati.

Motozappa
25-10-2006, 00:12
gli stadi si svuotano perche è quello che vuole il palazzo. Il tifoso da stadio ormai non rende più, ci sono le paytv e solo i loro clienti vengono tutelati mentre per chi va alla partita c'è solo repressione. E' buffo che la gente che non conosce lo stadio e quello che ci gira intorno affermi che uno dei problemi siano i disordini quando in realtà negli anni 80 e 90 era 100 volte peggio ma erano tollerati perchè era appunto il tifoso che teneva in piedi la baracca. Ora che il tifoso da stadio non serve più si criminalizza e si giustifica qualsiasi mezzo di repressione per svuotare le curve

powerslave
25-10-2006, 01:35
gli stadi si svuotano perche è quello che vuole il palazzo. Il tifoso da stadio ormai non rende più, ci sono le paytv e solo i loro clienti vengono tutelati mentre per chi va alla partita c'è solo repressione. E' buffo che la gente che non conosce lo stadio e quello che ci gira intorno affermi che uno dei problemi siano i disordini quando in realtà negli anni 80 e 90 era 100 volte peggio ma erano tollerati perchè era appunto il tifoso che teneva in piedi la baracca. Ora che il tifoso da stadio non serve più si criminalizza e si giustifica qualsiasi mezzo di repressione per svuotare le curve

ma quando mai ,sono quindici anni che vado allo stadio e mai mi era arrivato un pezzo di cesso a mezzo metro...
la repressione poi,ma che vuol dire?
Lo stadio è diventato una zona di guerra tra tifosi e tra tifosi e polizia,poi delle volte anche la polizia ci mette del suo e sono il primo a trovarlo scandaloso.
Ciò non toglie che tra le botte che rischio di prendere dagli avversari,quelle che rischio di prendere dalla polizia che delle volte si mette allo stesso livello dei delinquenti da stadio(posso comprendere l'esasperazione ma fino ad un certo punto...) e i cessi tirati da quelli della mia curva,il pericolo è diventato francamente troppo...
Se poi il 90% del tempo non riesco neanche a vedere la partita tra lacrimogeni e fumogeni...

Motozappa
25-10-2006, 09:58
quandici anni di occhi chiusi, mi dispiace dirtelo, magari li hai vissuti in maniera diversa, senza renderti conto di quello che ha sempre girato intorno al calcio ;) Inutile che ti stia a spiegare cos'è la repressione che le curve stanno subendo da qualche anno, difficilmente capiresti

Rik_Verbrugghe
25-10-2006, 10:07
Io è da una vita che non vado allo stadio e non so se la situazione in questi ultimi anni è peggiorata o no...

Però penso che il problema c'è ed è inutile nasconderlo.
Bisognerebbe procedere con nuove leggi in materia di hooligans (quelle introdotte qualche anno fa non sono servite a niente) e soprattutto bisognerebbe creare nuovi impanti più piccoli e più sicuri.

per quest'ultimo punto mi sa che l'unica soluzione è sperare che all'Italia vengano assegnati gli europei o i mondiali di calcio, altrimenti...

powerslave
25-10-2006, 13:47
quandici anni di occhi chiusi, mi dispiace dirtelo, magari li hai vissuti in maniera diversa, senza renderti conto di quello che ha sempre girato intorno al calcio ;) Inutile che ti stia a spiegare cos'è la repressione che le curve stanno subendo da qualche anno, difficilmente capiresti

Che ti debbo dire,sarà che negli anni passati Catania e Palermo(gli stadi che frequentavo regolarmente) erano in serie minori e quindi le tifoserie erano meno agitate,ma i livelli degli ultimi anni qui sono fuori da ogni logica di autoconservazione e di rischiare la testa spaccata per una partita io non ne ho proprio più voglia.
Poi questa cosa della repressione,se si riferisce ad altro rispetto a quello di cui ho parlato nel mio post precedente, ti prego spiegamela perchè proprio ,per quanto mi sforzi e in tutta sincerità, non la capisco.

OvErClOck82
25-10-2006, 14:43
Fiorentina 23.900 (24.066)

minchia chw grande calo !!!! :asd:

mt_iceman
25-10-2006, 14:48
finchè c'era solo sky/stream/tele+ era un conto e soprattutto un certo costo. ora no. ecco che imho, è il digitale terrestre ad aver dato la stesa al calcio.
senza contare che cmq, almeno per quanto mi riguarda, abitando a bologna e dovendomi fare 250km per vedere il milan, mi scoccia un po'.
opinione personale, però i posticipi/anticipi etc etc hanno rovinato ancor di più tutto. tutti la domenica pomeriggio era il massimo per me.
e poi, non ultima, credo che indipendentemente da calciopoli etc etc, la gente si sia rotta i maroni del calcio. oramai non esiste mese del'anno in cui non ci sia calcio: se non è il mondiale, è l'europeo, se non è l'europeo è la confederation cup, se non è la confederation sono le amichevoli estive juve-milan, inter-real, chelsie-barcellona dopo 2 giorni di ritiro. basta...

Fabiaccio
25-10-2006, 19:17
beh forse perchè la gente dopo le sentenze farsa di questa estate si è un pò rotta di farsi prendere in giro? :)

(questo è il mio ragionamento, prima lo seguivo di bestia ora sono calato di brutto, vedo ogni tanto qualcosa su sportitalia ma è campionato argentino o brasiliano, nulla a che vedere ;)).

Jamal Crawford
26-10-2006, 09:25
E nonostante la vostra penalizzazione e nonostante da un paio di anni non abbiate vinto niente.


Pensa te se vincevamo! :D

Jamal Crawford
26-10-2006, 09:28
Beh veramente sul caro biglietti io avrei qualcosa da ridire, dato che ho potuto riscontrare una evidente generale riduzione.

E te lo posso dettagliare.

Tranne il Parma che ha mantenuto il prezzo della scorsa stagione (20 €) tutte le altre squadre hanno ribassato:

Livorno da 20 a 16

Sampdoria da 15 a 11

Chievo da 25 a 20

Ovviamente mi riferisco al settore ospiti, ma credo che anche gli altri settori siano stati adeguati.


Si d'accordo badedas, ma secondo te 20€ in curva per vedere il Livorno in uno stadio senza copertura, minuscolo, e' un prezzo abbordabile? E' pura follia. Il prezzo della curva dovrebbe essere 10€
Vedere il Chievo a 20€ e' vergognoso.
Per fortuna che a san siro cosat 15€ il secondo blu, ma vedo il MIlan, nel tempio del calcio, se permetti

ALBIZZIE
26-10-2006, 10:00
bade, quando verrai a roma preparati a pagare di più.
in curva e a 200 metri dalla porta.