PDA

View Full Version : Suicida perche esasperato dallo stato


fluke81
23-10-2006, 20:11
Torino, si toglie la vita davanti al Tribunale
il ministero della Giustizia non lo pagava

<B>Torino, si toglie la vita davanti al Tribunale<br>il ministero della Giustizia non lo pagava</B>

Palazzo di Giustizia di Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 130
TORINO - Un colpo solo alla tempia. Si è tolto la vita così Agostino Rocco, 57 anni, abitante a Givoletto (Torino), titolare di due servizi di autosoccorso a Nichelino, dove venivano tenute in deposito giudiziario le auto sequestrate dalle forze dell'ordine. L'uomo si è sparato con una pistola calibro 38, questa mattina, di fronte al Palazzo di giustizia di Torino, seduto al volante della sua auto, una Alfa 166 ricevuta in comodato d'uso da una ditta novarese.

Nell'auto sarebbe stato trovato anche un biglietto che risulterebbe quasi illeggibile perché macchiato di sangue. Ma, secondo le prime informazioni, vi sarebbero riferimenti ai crediti economici che vantava nei confronti della giustizia italiana. Nei pressi del cadavere è stato trovato anche un telefono cellulare ma non è chiaro se, prima di spararsi, la vittima lo abbia usato.

Lo Stato doveva all'uomo milioni di euro per le auto depositate nell'Autosoccorso 2000 s.r.l. di Nichelino, di cui era titolare. Potrebbe essere questo il motivo del suicidio di Rocco, che, a causa del ritardo, pare si trovasse in difficoltà economiche. Nel 2000 aveva addirittura intentato un procedimento civile nei confronti dell'amministrazione giudiziaria, ma era stato condannato e aveva anche pagato le spese processuali.

Una dipendente del suicida ha affermato che Rocco si recava spesso al Palazzo di giustizia di Torino per sollecitare i pagamenti. L'azienda ha una decina di dipendenti.

"Sono sconvolto per quanto è successo - ha commentato l'avvocato del suicida, Vincenzo Saia - lo avevo visto nei giorni scorsi, ma nulla faceva presagire un gesto di questo tipo".

Secondo le persone che gli erano più vicine, dipendenti e amici, l'uomo era molto preoccupato per il decreto Bersani che aveva bloccato i pagamenti. Infatti, a giugno, poco prima dell'entrata in vigore del decreto, Rocco stava per recuperare qualche credito, ma all'ultimo momento non gli era stato più assegnato.

Oltre ai due servizi di autosoccorso, l'uomo era titolare di una agenzia di viaggi, sempre a Nichelino, e di un villaggio turistico a Cuba, che avrebbe però subito gravi danni a causa di un uragano.
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/suicida-torino/suicida-torino/suicida-torino.html

djufuk87
23-10-2006, 21:18
non ho parole....
Doveva essere proprio disperato per compiere quel gesto... :(
E poi finchè pagano ministeri / comuni ecc si fa prima amorire di fame :muro:

bjt2
24-10-2006, 08:05
Questo è il motivo per cui le tariffe agli enti pubblici sono alte: chiunque conosce i tempi bibilici dei pagamenti e i rischi di decretini e leggine varie che possono bloccare i pagamenti... Quindi un bene o un servizio che viene venduto allo stato, viene fatto pagare il doppio, se non di più... Se uno si deve sbattere per avere i soldi, che almeno siano tanti... Pure lui però... Fare causa al ministero della giustizia... Ti pare mai che un giudice potesse sentenziare a sfavore di chi gli da il pane? Se poi emetteva una sentenza a suo favore, erano soldi che se ne andavano dal budget del palazzo di giustizia... Nienete più soldi per fotocopie, materiale di cancelleria, ma sopratutto STIPENDI... Infine... Ecco una persona che Bersani avrà sulla coscienza... Non credevo che fare un decreto di tal genere comportasse questi rischi...