PDA

View Full Version : cpu da 1,25ghz??si,nel PDA!


giulietta444
23-10-2006, 19:29
come recensito da solopalmari (http://www.solopalmari.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2399&Itemid=2)..ci siamo!! :D

JamalWallas
23-10-2006, 19:46
Dai ke fra un po' raffreddiamo a liquido pure il palmare :doh:

giulietta444
23-10-2006, 19:50
Dai ke fra un po' raffreddiamo a liquido pure il palmare :doh:
..allora rimaniamo per tutta la vita con sti 624mhz?

aledevasto
23-10-2006, 20:48
Beh, io con i miei 203 MHz di manifattura Samsung, non mi lamento... :D
Spero abbiano seriamente valutato i consumi: un pda con una batteria da notebook non mi attrae più di tanto...

giulietta444
23-10-2006, 21:16
Beh, io con i miei 203 MHz di manifattura Samsung, non mi lamento... :D
Spero abbiano seriamente valutato i consumi: un pda con una batteria da notebook non mi attrae più di tanto...
infatti..Una precisazione è d'obbligo: potrebbe trascorrere molto tempo prima che la nuova piattaforma hardware venga effettivamente implementata in palmari e smartphone. Peraltro la tendenza del mercato, rivolta a soluzioni che privilegiano l'autonomia piuttosto che le prestazioni, potrebbe divergere rispetto al percorso che Monahans seguirà davvero.

^v3rsus
23-10-2006, 21:52
Spero che questo non sia l'inizio della inutile corsa ai Mhz anche x il mondo palmari...Da circa un mese ho riscoperto l' "emozione" persa ormai anni fa di ricercare il programma + ottimizzato e meno esoso in assoluto, dovrebbero cercar di progredire il + possibile in durata batteria e dimensioni-utilizzabilità piuttosto che rincorrere la potenza elaborativa...

giulietta444
23-10-2006, 21:56
Spero che questo non sia l'inizio della inutile corsa ai Mhz anche x il mondo palmari...Da circa un mese ho riscoperto l' "emozione" persa ormai anni fa di ricercare il programma + ottimizzato e meno esoso in assoluto, dovrebbero cercar di progredire il + possibile in durata batteria e dimensioni-utilizzabilità piuttosto che rincorrere la potenza elaborativa...
secondo me un pda con display vga ha bisogno di abbastanza potenza.un processore del genere sarebbe utile imho(anche se non con 64mb di ram come indicato su solopalmari.. :rolleyes: ),tanto ci sono in giro utility per downcloccare il pda riducendo i consumi.

^v3rsus
23-10-2006, 21:59
secondo me un pda con display vga ha bisogno di abbastanza potenza.un processore del genere sarebbe utile imho(anche se non con 64mb di ram come indicato su solopalmari.. :rolleyes: ),tanto ci sono in giro utility per downcloccare il pda riducendo i consumi.

Senza nulla togliere ai display Vga, dando uno sguardo alle recenti recensioni di pda che lo montano vedere autonomie di 3-3,5 ore è già sufficiente a farmi propendere verso l'acquisto di altro(Il tutto IMHO).
Poi, per carità, ognuno ha le sue esigenze(i NB e i pda son come abiti su misura), però non oso immaginare i consumi 1GHz+Vga...

theocrates
24-10-2006, 07:21
a quanto le batterie da 4800 mha sui palmari? :D

giulietta444
24-10-2006, 09:53
:) a quanto le batterie da 4800 mha sui palmari? :D
tra poco,credo.. ;)

JamalWallas
24-10-2006, 14:04
..allora rimaniamo per tutta la vita con sti 624mhz?

Eh.. questi sono problemi... Però, toglimi una curiosità.. A che serve un palmare? E' o no un'agenda elettronica con la possibilità di aprire ed eventualmente modificare documenti, sincronizzare posta ecc...?? E allora a ke servono 1.25ghz su un dispositivo di questo tipo? Non credi ke sia meglio ottimizzare il software, aumentare l'autonomia e diminuire le dimensioni? Io non possiedo un palmare, ho la sfortuna/fortuna di usare un motorola a1000 e considera ke è uno smartphone mi consente di fare bene o male le stesse cose di un palmare... Il tutto con una cessosissima cpu ARM da 168mhz! Per carità, alla motorola non si sono sprecati, però nel tempo con gli aggiornamenti firmware ne è uscito qualcosa di decente, quindi imho queste cpu sono inutili, se poi mi sbaglio sarò felice di essere smentito! ;)

sgaggio
24-10-2006, 14:32
Eh.. questi sono problemi... Però, toglimi una curiosità.. A che serve un palmare? E' o no un'agenda elettronica con la possibilità di aprire ed eventualmente modificare documenti, sincronizzare posta ecc...?? E allora a ke servono 1.25ghz su un dispositivo di questo tipo? Non credi ke sia meglio ottimizzare il software, aumentare l'autonomia e diminuire le dimensioni?
Mi hai tolto le parole di bocca.. :D ;)

theocrates
24-10-2006, 14:54
senza contare che hai 1.25 ghz di procio ma vuoi mettergli solo 128 mb di ram? mavà, gliene metteranno almeno 512 e chissà quanta rom, poi lo schermo lo vuoi qvga? assolutamente no, come minimo vga.
e poi non vuoi mettere una gpu tanto che ci sei?
e ti viene fuori una roba enorme e che ciuccia energia :D

sgaggio
24-10-2006, 15:01
In parole povere, se mi serve una macchina che mi dia certe prestazioni, mi serve per applicazioni che necessitano di uno schermo discretamente ampio e tutto le componenti che dipendono dal procio.. indi per cui, mi compro un notebook.

JamalWallas
24-10-2006, 15:35
senza contare che hai 1.25 ghz di procio ma vuoi mettergli solo 128 mb di ram? mavà, gliene metteranno almeno 512 e chissà quanta rom, poi lo schermo lo vuoi qvga? assolutamente no, come minimo vga.
e poi non vuoi mettere una gpu tanto che ci sei?
e ti viene fuori una roba enorme e che ciuccia energia :D

E fu così che inventarono il notebook :sofico:

blusky00
24-10-2006, 16:50
Piccola riflessione:

A volte (non sempre) un clock maggiore non significa consumo maggiore, dipende dalla tecnologia utilizzata (microelettronica :D ).

ciao

theocrates
24-10-2006, 16:59
beh vero, ma un clock triplo rispetto alla media degli altri ( 400 mhz come media)per quanto iper avanzato come tecnologia consuma di + :D

blusky00
24-10-2006, 17:02
beh vero, ma un clock triplo rispetto alla media degli altri ( 400 mhz come media)per quanto iper avanzato come tecnologia consuma di + :D


ma non il triplo! cioè il discorso non è lineare.

theocrates
24-10-2006, 17:13
ma non il triplo! cioè il discorso non è lineare.


beh non sarà il triplo, ma ipoteticamente il doppio si, e con che guadagni? nessuna applicazione nel breve termine sarà sviluppata per un clock tale ( anche perchè a che serve un clocl tale su un palmare? ) senza contare che memorie e calcolo grafico farebbero da colli di bottiglia rendendolo inutile.
é come montare il motore di una ferrAari su una 500 tenendo lo stesso serbatoio, lo stesso telaio ruote etc