PDA

View Full Version : Installazione base di ubuntu.Si puo fare?


Dcromato
23-10-2006, 19:20
Chiedo, è possibile?Volevo fare come una netinstall per poi installare l'interfaccia grafica.

JamalWallas
23-10-2006, 19:49
L'utilità? :stordita:

Dcromato
23-10-2006, 20:09
L'utilità? :stordita:
Ha importanza per la risposta?si puo si o no?

Poix81
23-10-2006, 22:34
basta che all'avvio passi come parametro "server"

ciao ciao

bimbumbam
24-10-2006, 11:31
Ma se all'avvio gli passi il parametro server è vero che non installa interfaccia grafica, ma ti installa tutti i servizi comuni necessari a fare installazioni server?
Se il problema dell'utente è di mantenere leggera l'installazione non è che si toglie da una parte per aggiungere dall'altra?

Domande/affermazioni da niubbo però mi interessa perchè ho passato la domenica con mio fratello a cercare di fare un'installazione leggera su un candidato mulo a casa...

dupa
24-10-2006, 11:33
domanda interessante, effettivamente sarei anche io curioso di sapere come installare una ubuntu minimalista.

JamalWallas
24-10-2006, 13:52
Ha importanza per la risposta?si puo si o no?
Ni, nel senso ke se ti serve un qualcosa di più personalizzabile ti dicevo di usare debian... Probabilmente se scarichi ubuntu server hai una ubuntu minimale... Non so se ci sono differenze di base rispetto alla versione desktop! Tutto qui... :)

CARVASIN
24-10-2006, 14:13
Con il cd server. Credo anche l'alternate abbia questa possibilità.

Comunque, non è proprio come una netinst di Debian.

Ciao!

bimbumbam
24-10-2006, 14:59
Comunque, non è proprio come una netinst di Debian.

Infatti era quello che intendevo, io domenica ci ho provato a usare la alternate, ma ha butatto su qualcosa come 500MB di roba, non so quanto occupi una netinstall ma se penso a che DSL occupa 50 MB sospetto che ci sia un po' di roba non proprio necessaria...

Scrivo qui una cretinata (ditemi se lo è): si potrebbe mettere nelle faq o how to quanto spazio occupa un'installazione di default di una distribuzione oppure c'è già e non lo so?

Dcromato
24-10-2006, 16:08
A passare server mi avvia sempre la live...

Zorcan
24-10-2006, 16:13
A passare server mi avvia sempre la live...

Non che mi intenda di Ubuntu, ma forse a te serve la "aternate", cioè la versione non-live con l'installer testuale. Può darsi che quella, passandogli server, faccia ciò che vuoi. Ma prendi quanto dico con le pinze, vado solo ad intuito.

foxmolder5
24-10-2006, 16:29
se non vuoi sprecare un cd e vuoi avere un'installazione con meno prog possibile puoi installare la ubuntu seguendo le istruzioni di questo link (http://delarue-berlin.de/mp-xp/linux_jvc_mpxp.php)

CARVASIN
24-10-2006, 19:07
A passare server mi avvia sempre la live...
Non devi usare il cd "desktop" ma l'alternate o il server ;)

Ciao!