PDA

View Full Version : Server X


ngiolet
23-10-2006, 19:01
Dato che devo compilare il kernel in questa guida mi dice alcuni comandi tra cui make menuconfig. Ma come faccio ad utilizzarlo, che cos'è il server x e come si mette in esecuzione???
""
Prima di tutto è necessario essere nella directory /usr/src/linux eventualmente in /usr/src/nuova-versione-del-kernel

Avvio della procedura di configurazione utilizzando uno dei seguenti comandi dal terminale unix:

make config
make menuconfig
make xconfig

Queste tre utility servono tutte allo stesso scopo, decidere cosa includere oppure no nel nostro kernel e cosa inserire sotto forma di modulo.
La prima è un’utility a linea di comando mentre le altre sono visuali quindi è necessario che sia in esecuzione il server X.""

ngiolet
24-10-2006, 09:11
c'è qualcuno che mi sa dare una risposta

k_apo
24-10-2006, 11:08
Se hai una vecchia configurazione puoi fare anche make oldconfig e ti chiedera' testualmente cosa fare con i nuovi moduli, proprieta'...
Ciao

bimbumbam
24-10-2006, 11:46
Sembra una domanda un po' di base per una persona che vuole ricompilare un kernel (io non l'ho mai fatto e non uso linux), il server X (Xfree86 prima e Xorg ora) è una piattaforma standard comune a tutte le interfacce grafiche (gnome, KDE, xfce, fluxbox...) che gestisce sia gli input (tastiera, mouse, tavolette grafiche etc.) che gli output (scheda video, monitor) quando sei in modalità grafica.
Spero di essere stato esauriente, l'affermazione della guida è semplicemente che per usare gli ultimi due programmi dovrai aver già attivato la modalità grafica.

Per far partire l'interfaccia grafica non so che comando si usi, una volta con debian bastava startX, poi ho fatto varie prove ma senza successo.
Ciao

bimbumbam
24-10-2006, 12:17
Aggiungo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3798302&postcount=6