View Full Version : RMcpu clock su vecchi processori
solidguitarman
23-10-2006, 18:23
Sapreste dirmi se RM clock funziona sul mio vecchio Athlon XP 3000+.
Ho dei dubbi perché ho disabilitate un sacco di opzioni quindi magari la mia accoppiata mobo-cpu non è abilitata a far funzionare certe cose.
Nel caso, mi sapreste spiegare come operare? sare interessato fare un po' di downclock per l'utilizzo non-giochi. Grazie.
solidguitarman
24-10-2006, 16:11
Vista la quantità di risposte presumo che non si possa. :cry:
Ciao
wizard1993
24-10-2006, 16:40
Vista la quantità di risposte presumo che non si possa. :cry:
Ciao
non lo so
wizard1993
24-10-2006, 16:43
comunque google mi pare l'abbiano inventato a posta per queste cose
http://cpu.rightmark.org/ :rolleyes:
Morphina19
24-10-2006, 17:25
funziona solo sugli athlon xp mobile... in realtà c'è un modo per modificare gli athlon xp normali e farli riconoscere come xp-mobile, ma questa è un'altra storia
solidguitarman
24-10-2006, 18:49
funziona solo sugli athlon xp mobile... in realtà c'è un modo per modificare gli athlon xp normali e farli riconoscere come xp-mobile, ma questa è un'altra storia
Modifiche HW immagino.
Ho visto il programma e mi avrebbe fatto piacere rallentare il mio barton, ma temo che stia iniziando a far notare la vecchiaia. Anche se non per velocità e affidabilità :cool: . Poi da quando gli ho messo il dissipatore di rame mi sta a 43 gradi in idle (guadagnati almeno 6 gradi da quello di serie).
Insomma vorrà dire che rimanderò questa gestione di moltiplicatore e voltaggio. Peccato. Grazie, alla prossima.
ninja750
24-10-2006, 19:57
funziona solo sugli athlon xp mobile... in realtà c'è un modo per modificare gli athlon xp normali e farli riconoscere come xp-mobile, ma questa è un'altra storia
un amico con xp-m l'ha provato senza fortuna
Morphina19
24-10-2006, 23:09
un amico con xp-m l'ha provato senza fortuna
probabilmente il tup amico aveva una mobo nforce2.
ho dimenticato di dire che il cambio di multi e vcore da windows non è supportato da quel chipset. :doh:
overclock80
25-10-2006, 11:12
Con le mobo nforce2 funzionava.
Mi ricordo di averlo fatto anche io, solo che avevo usato un programma diverso che si chiama CPUMSR (http://www.cpuheat.wz.cz/html/Download.htm)
Ricordo che potevo cambiare al volo la frequenza del processore e intervenire sui voltaggi, senza riavviare windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.