PDA

View Full Version : Oltre il 25% la quota di mercato di AMD


Redazione di Hardware Upg
23-10-2006, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18991.html

I buoni risultati di vendita hanno portato AMD a superare la quota di mercato del 25%, guadagnando terreno su Intel sia nei segmenti server - workstation che in quelli desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

halduemilauno
23-10-2006, 15:49
credo che con core2duo intel si riprenderà tutto e magari anche qualcosa in più.
;)

Kintaro70
23-10-2006, 15:52
Non ne sono convinto data la mazzata, che Amd ha dato ai prezzi dei suoi proci

Uriziel
23-10-2006, 15:56
imho è naturale amd va un po di meno, ma costa anche di meno fare un pc medio...inoltre non dimentichiamoci che il core 2 è in giro da manco 2 mesi e che non si trova granche'...per mesi quindi x2 ha avuto campo libero.

magari gia dal prossimo trimestre vedremo una ripresa intel.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-10-2006, 15:57
ora come ora se la giocano tutta sui prezzi.
bisogna vedere quando pùo tenere duro AMD essendo costretta a fare prezzi sempre più bassi
finche ce la fa potrebbe anche crescere la sua fetta.

Bluknigth
23-10-2006, 15:58
Corbezzoli!! io l'avevo data al 20% qualche giorno fa.

Quello che fa sorridere è che ha sfondato nel settore server e in quello mobile a causa della mancanza di prodotti equivalenti da parte di Intel.

Parlo dei server a 4 vie (dove Intel fino a ora è stata deludente) e dei 64bit nei notebook. E deve ancora cominciare lo smercio dei prodotti DELL.

Se il K8L dovesse riportarla in pari o vicina con le prestazioni all'archittetura Core di Intel, il famoso 33% auspicato tempo fa da un dirigente AMD potrebbe non essere così lontano o addirittura sottostimato.

Vedremo...

Bluknigth
23-10-2006, 16:01
Dovevo fare un Pc un paio di settimane fa. Avevo urgenza perchè doveva essere una macchina di logging aziendale e mi andava bene di tutto. Trovarli i processori AMD... I Core Due Duo invece in due versioni li ho trovati subito... Anche da queste cose ti accorgi di come stia andando bene AMD.

magilvia
23-10-2006, 16:02
credo che con core2duo intel si riprenderà tutto e magari anche qualcosa in più.

E speriamo di no! Altrimenti il prossimo incremento di architettura da parte di Intel lo vedremo nel 2110 anzichè nel 2010.
A parità di prestazioni è bene per tutti comprare AMD finchè le quote non saranno di circa il 50% a testa.

Devil!
23-10-2006, 16:03
credo che con core2duo intel si riprenderà tutto e magari anche qualcosa in più.
;)

mah, dubito... vedo molti che han approfittato dei recenti dagli di prezzi praticati da AMD per passare a A64X2

Uriziel
23-10-2006, 16:05
Corbezzoli!! io l'avevo data al 20% qualche giorno fa.

Quello che fa sorridere è che ha sfondato nel settore server e in quello mobile a causa della mancanza di prodotti equivalenti da parte di Intel.

Parlo dei server a 4 vie (dove Intel fino a ora è stata deludente) e dei 64bit nei notebook. E deve ancora cominciare lo smercio dei prodotti DELL.

Se il K8L dovesse riportarla in pari o vicina con le prestazioni all'archittetura Core di Intel, il famoso 33% auspicato tempo fa da un dirigente AMD potrebbe non essere così lontano o addirittura sottostimato.

Vedremo...
quoto
in questo forum(come in parte è normale che sia)si ragiona solo da appassionato hardcore...mentre si dimentica che la gente comune tra un x2 3800 che costa 140 euro e un e6300 che costa 180, non facendo overclock se ne frega di quel 3-5 o poco piu% di prestazioni in piu ma risparmia quei 40 euro che non dimentichiamoci investiti su una scheda video fanno moooolto di piu la differenza(visto che per utilizzi desktop anche un x2 3600 è sovradimensionato)e nei games conta praticamente solo la scheda video(per quelli che non stanno li con il bench a misurare cioè il 90%)- o meglio ancora se li tengono :)

Uriziel
23-10-2006, 16:07
Dovevo fare un Pc un paio di settimane fa. Avevo urgenza perchè doveva essere una macchina di logging aziendale e mi andava bene di tutto. Trovarli i processori AMD... I Core Due Duo invece in due versioni li ho trovati subito... Anche da queste cose ti accorgi di come stia andando bene AMD.
io dico trovarli a prezzi giusti :)

certo che i core 2 li trovavi subito anche il mese scorso ma a prezzi assurdi...tipo 200 euro per un e6300 contro i 140 di un x23800....

ps:poi vabe io sono un discorso a parte, a me serviva l'x2 perche idle volevo il minor consumo possibile per fare un pc silenzioso...

Sp4rr0W
23-10-2006, 16:16
credo che con core2duo intel si riprenderà tutto e magari anche qualcosa in più.
;)

non credo e cmq per il gaming meglio amd :D

Jon_Snow
23-10-2006, 16:18
Come sostenevo in un altro topic, la mossa anti Core 2 di AMD non è K8L, bensì il taglio di prezzi unito alle mobo più abbordabili.

Tra benchmark e soldi il legame non è così semplice, tali risultati finanziari ne sono la dimostrazione.

Uriziel
23-10-2006, 16:22
non credo e cmq per il gaming meglio amd :D
questo non è vero...bench alla mano ora è meglio intel...ma paghi quello che hai in piu.

Sp4rr0W
23-10-2006, 16:28
questo non è vero...bench alla mano ora è meglio intel...ma paghi quello che hai in piu.

beh si sta parlando di rapporto prezzo/prestazioni

Kintaro70
23-10-2006, 16:31
Piu che altro di prezzo assoluto per Amd.

aohwsw
23-10-2006, 16:32
Dunque: per anni AMD ha prodotto processori più economici ed efficienti di Intel e la quota di mercato era ben sotto il 20%.
Un colosso come Dell non aveva (voleva?) PC a listino con CPU AMD.

Poi AMD ha cominciato a guadagnare posizioni nel settore server, meno nei desktop, un po' coi notebook.

Ora con Core2Duo Intel ha completamente ribaltato la situazione, é in vantaggio tecnologico e .... cosa succede?
Le cpu AMD vengono utilizzate anche da Dell e guadagnano consistenti quote di mercato!

O é il solo effetto della non elevata disponibilità di processori Intel oppure .... non capisco!

Marcus Scaurus
23-10-2006, 16:39
Dunque: per anni AMD ha prodotto processori più economici ed efficienti di Intel e la quota di mercato era ben sotto il 20%.
Un colosso come Dell non aveva (voleva?) PC a listino con CPU AMD.

Poi AMD ha cominciato a guadagnare posizioni nel settore server, meno nei desktop, un po' coi notebook.

Ora con Core2Duo Intel ha completamente ribaltato la situazione, é in vantaggio tecnologico e .... cosa succede?
Le cpu AMD vengono utilizzate anche da Dell e guadagnano consistenti quote di mercato!

O é il solo effetto della non elevata disponibilità di processori Intel oppure .... non capisco!

Semplice: Amd sta raccogliendo i frutti di quello che ha seminato nel tempo. Ed era anche ora, secondo me!
Oramai penso nessuno :rolleyes: :muro: vada più in giro a dire che ci sono problemi di compatibilità con i programmi e altre menate del genere (come succedeva all'epoca del k7). Amd è diventata un'azienda conociuta e rispettata anche dal grande pubblico e l'avvio del rapporto con Dell ne è la prova più evidente.
Ma d'altro canto non poteva essere altrimenti. Soffri soffri ma alla fine la bravura viene premiata!
E cosi come Intel non ha perso negli ultimi 3 anni il 75% del mercato come sarebbe dovuto essere, ora non lo perderà Amd... Ed è giusto così!

Brava AMD! :cool:

Bluknigth
23-10-2006, 16:40
Il problema è che i ridultati finanziari ti danno ragione solo dopo un certo periodo (un paio di anni) in cui dimostri (sembri) di essere migliore (prezzo, prestazioni, affidabilità ecc).

Ecco perchè AMD vive il suo momento migliore proprio adesso, sta raccogliendo dopo una lunga semina, nonostante abbia perso il primato nelle prestazioni.

Il K8L non lo sottovaluterei. AMD quando cambia nome aggiunge sempre delle performance (Athlon --> Athlon XP --> Athlon64).
Poi non so se raggiungerà i Core di Intel, ma bisogna pensare che comunque le prestazioni delle CPU non sono poi così distanti, salvo qualche applicazione particolare.

dupa
23-10-2006, 16:42
Dunque: per anni AMD ha prodotto processori più economici ed efficienti di Intel e la quota di mercato era ben sotto il 20%.
Un colosso come Dell non aveva (voleva?) PC a listino con CPU AMD.

Poi AMD ha cominciato a guadagnare posizioni nel settore server, meno nei desktop, un po' coi notebook.

Ora con Core2Duo Intel ha completamente ribaltato la situazione, é in vantaggio tecnologico e .... cosa succede?
Le cpu AMD vengono utilizzate anche da Dell e guadagnano consistenti quote di mercato!

O é il solo effetto della non elevata disponibilità di processori Intel oppure .... non capisco!

Dell non è monopolista.. se a parità di prestazioni una CPU amd gli costa di meno, può o abbassare i prezzi complessivi del suo sistema.. o in alternativa vendere allo stesso prezzo e far utile maggiore.

inoltre visto che l'antitrust americana si dà da fare, non offrire anche soluzioni amd avrebbe potuto far finire nei guai la dell.

aohwsw
23-10-2006, 16:57
Concordo con Marcus Scaurus sui meriti di AMD.
Ho AMD da qualche anno, anche se probabilmente la prossima CPU che comprerò sarà un Core2Duo.

x Dupa: é vero che Dell può proporre prodotti più competitivi utilizzando entrambi i fornitori, ma questo era vero anche quando (e forse più di adesso) pensare a un Dell con AMD era un'eresia.

In sintesi: é vero che ora AMD raccoglie il lavoro degli anni scorsi, ma il buffo é che questo coincida proprio quando subisce un sorpasso tecnologico.

dupa
23-10-2006, 17:06
In sintesi: é vero che ora AMD raccoglie il lavoro degli anni scorsi, ma il buffo é che questo coincida proprio quando subisce un sorpasso tecnologico.

Ma guarda, secondo me quello che conta è offrire un prodotto stabile e sicuro con un buon rapporto prezzo/prestazioni.

i primi tempi gli amd erano visti come una robaccia da pochi soldi poco affidabile (anche a causa del fatto che c'era il rischio di bruciarli se montati male.. mentre ad esempio i celeron anche se montati male nn si bruciavano)

ora ormai amd è un marchio riconosciuto di qualità da tutti, e quindi un pc com procio AMD non sembra una roba da due soldi.

poi secondo me il rapporto qualità/prezzo, è sempre a favore di AMD..

in ogni caso ti sei mai chiesto come mai sui depliant dei venditori di pc ci sia sempre il marchietto intel inside in evidenza? :) oppure quando vedi banner pubblicitari su riviste, su internet oppure quando stai vedendo la pubblicità online di qualche venditore di pc e ti tocca sentire quello schifo di jingle che accompagna la nota che il pc monta intel...

_Earendil_
23-10-2006, 17:15
grande amd!!dai che arriverà il giorno che supererai intel!

Mparlav
23-10-2006, 17:34
La notizia va' letta per intero, per comprenderne il quadro.
Se è vero che è aumentato il market share, è diminuito il gross margin. Questo significa che vende più unità ma ci guadagna meno.
Se a questo si aggiunge le forti spese per la conversione delle fabbriche, la situazione è meno rosea di quello che sembra.
Infatti subito dopo "...After the news, investors sold AMD stock, with the share price dropping 10.3% to $21.73 per share in early trading on the New York Stock Exchange. Intel's stock price slipped 0.9% to $20.92 per share on the Nasdaq."
Imho, Amd per circa un'anno fino al K8L non può far altro che una guerra di prezzi per contrastare Intel, e questo se è un bene per noi, di certo non fa' bene a lei :-)

JohnPetrucci
23-10-2006, 18:04
Amd tiene bene grazie al taglio dei prezzi, ma in futuro ci vorranno anche le novità e le prestazioni, altrimenti questa fase positiva si vanificherà.

digieffe
23-10-2006, 19:40
Non penso affatto che l'ipotetica divisione del mercato al 50% possa portare benefici al consumatore, potrebbero fare cartello e mantenere i prezzi artificialmente alti!!!!
IMHO, è meglio un sano sbilanciamento es: 33/67% così potrà continuare l'ardua lotta tecnologica e dei prezzi..... forse :)

WarDuck
23-10-2006, 20:32
Amd tiene bene grazie al taglio dei prezzi, ma in futuro ci vorranno anche le novità e le prestazioni, altrimenti questa fase positiva si vanificherà.

Anche perché i prezzi erano bassi fino agli Athlon XP, poi dagli Athlon 64 in poi non mi sembra che praticasse la stessa politica di prezzi, complice anche il fatto che Intel aveva prodotti tecnologicamente inferiori e non molto in grado di competere con AMD all'epoca.

Ora invece la situazione si ribalta, Intel può praticare prezzi tutto sommato onesti per le prestazioni che offre, naturalmente AMD ha notevolmente abbassato il prezzo dei suoi processori per poter competere.

Di certo se volessi cambiare architettura passerei ora come ora ad Intel senza alcuna ombra di dubbio...

JohnPetrucci
23-10-2006, 20:39
Anche perché i prezzi erano bassi fino agli Athlon XP, poi dagli Athlon 64 in poi non mi sembra che praticasse la stessa politica di prezzi, complice anche il fatto che Intel aveva prodotti tecnologicamente inferiori e non molto in grado di competere con AMD all'epoca.

Ora invece la situazione si ribalta, Intel può praticare prezzi tutto sommato onesti per le prestazioni che offre, naturalmente AMD ha notevolmente abbassato il prezzo dei suoi processori per poter competere.

Di certo se volessi cambiare architettura passerei ora come ora ad Intel senza alcuna ombra di dubbio...
Sottoscrivo ogni parola. ;)

bonzuccio
23-10-2006, 22:57
Quando intel era inferiore tecnologicamente faceva la guerra dei giga ertz,
ecco perchè si faceva pagare DI PIU' i pentium D
che andavano peggio degli X2..
ora che ha ripreso il comando cosa succede? si fa pagare sempre di più i processori come prima.. molto semplice
il fatto che amd abbia fatto breccia con chi intel inside ce l'ha stampato sulla porta della cameretta spiega i buoni risultati

nudo_conlemani_inTasca
23-10-2006, 23:57
Semplice: Amd sta raccogliendo i frutti di quello che ha seminato nel tempo. Ed era anche ora, secondo me!
Oramai penso nessuno :rolleyes: :muro: vada più in giro a dire che ci sono problemi di compatibilità con i programmi e altre menate del genere (come succedeva all'epoca del k7). Amd è diventata un'azienda conociuta e rispettata anche dal grande pubblico e l'avvio del rapporto con Dell ne è la prova più evidente.
Ma d'altro canto non poteva essere altrimenti. Soffri soffri ma alla fine la bravura viene premiata!
E cosi come Intel non ha perso negli ultimi 3 anni il 75% del mercato come sarebbe dovuto essere, ora non lo perderà Amd... Ed è giusto così!

Brava AMD! :cool:


Non posso che quotarti! :D ;)

Rispecchia in pieno anche il mio pensiero, ihmo.
:O :mano:

Burrocotto
24-10-2006, 01:34
i primi tempi gli amd erano visti come una robaccia da pochi soldi poco affidabile (anche a causa del fatto che c'era il rischio di bruciarli se montati male.. mentre ad esempio i celeron anche se montati male nn si bruciavano)

ora ormai amd è un marchio riconosciuto di qualità da tutti, e quindi un pc com procio AMD non sembra una roba da due soldi.
Le spariamo grosse, eh? :D I primi Celeron erano delle porcate senza senso (erano dei P2 senza la L2 a mezza velocità) e abbiandole alle schede madri per P2 (che non eran dotate di L2 a differenza delle schede madri (Super) Socket 7) risultavano essere MOLTO più lenti anche dei K6 e K6-2 (che erano processori affidabili,ma un po' inferiori a livello tecnologico rispetto ai P2).
Mai visto un K6 (ma anche un K5,K6-2 o K6-3) fuso per surriscaldamento. Tutti i processori Socket A (Athlon, Athlon Xp, Duron e Sempron) soffrivano della "debolezza" del core a vista...nel senso che se eri un macellaio scheggiavi il core e gli portavi via qualche migliaio di transistor. Stranamente i P3/Celeron Coppermine, pur avendo lo stesso sistema (core a vista) risultano essere incredibilmente + resistenti.
Questa xò è un'altra faccenda. :D

Cmq è naturale che una casa abbia la supremazia sull'altra. Negli ultimi anni Amd ha avuto un'architettura più efficiente rispetto a quella d'Intel...basterà aspettare e (si spera) Amd tirerà fuori qualcosa (K8L) che legnerà Intel. :)

SuperSandro
24-10-2006, 07:55
Per tutti coloro che hanno scritto dell'accoppiata Dell + AMD:

Avete fatto caso che non è possibile ordinare PC con Windows XP (né home né Professional) ma solo con Windows Media Center?

street
24-10-2006, 08:09
e non so se avete sentito alla radio la nuova pubblicità hp, sui server blade con opteron

Kaiman
24-10-2006, 08:54
Le spariamo grosse, eh? :D I primi Celeron erano delle porcate senza senso (erano dei P2 senza la L2 a mezza velocità) e abbiandole alle schede madri per P2 (che non eran dotate di L2 a differenza delle schede madri (Super) Socket 7) risultavano essere MOLTO più lenti anche dei K6 e K6-2 (che erano processori affidabili,ma un po' inferiori a livello tecnologico rispetto ai P2).
Mai visto un K6 (ma anche un K5,K6-2 o K6-3) fuso per surriscaldamento. Tutti i processori Socket A (Athlon, Athlon Xp, Duron e Sempron) soffrivano della "debolezza" del core a vista...nel senso che se eri un macellaio scheggiavi il core e gli portavi via qualche migliaio di transistor. Stranamente i P3/Celeron Coppermine, pur avendo lo stesso sistema (core a vista) risultano essere incredibilmente + resistenti.
Questa xò è un'altra faccenda. :D

Cmq è naturale che una casa abbia la supremazia sull'altra. Negli ultimi anni Amd ha avuto un'architettura più efficiente rispetto a quella d'Intel...basterà aspettare e (si spera) Amd tirerà fuori qualcosa (K8L) che legnerà Intel. :)
Penso che si riferisse alla protezione. Gli intel se montavi male il dissi non partivano....gli athlon, fino agli ultimi modelli dell'xp, si bruciavano se non montavi il dissi o lo montavi male.

Kaiman
24-10-2006, 08:55
e non so se avete sentito alla radio la nuova pubblicità hp, sui server blade con opteron
Non so se avete visto la pubblicità hp in tv.....

NOI VI DIAMO PROTEZIONE.....

Gia' l'ho sentita da qualche parte. :mbe:

bonzuccio
24-10-2006, 09:49
..... nel senso che se eri un macellaio scheggiavi il core e gli portavi via qualche migliaio di transistor....


io io :cry:
lo schyte katana cisua si era spostato di mezzo millimetro premendo la leva di incastro..
Athlon XP 3000+ buttato nel cesso e quindi passaggio a 939
per chi non montava pc dalla mattina alla sera poteva capitare dai

Tasslehoff
24-10-2006, 09:56
e non so se avete sentito alla radio la nuova pubblicità hp, sui server blade con opteronMah, io sinceramente tutta questa penetrazione di AMD nel mercato server la vedo più sui forum che nella vita reale...
IBM a listino ha solo un blade con opteron, un piccolo server 1U e il resto è tutto storage...

Da una parte gli accordi commerciali con produttori e Intel sono ancora ben saldi, dall'altro la diffidenza nei confronti di AMD in questo mercato è ancora fortissima, il risultato è che nelle server farm (almeno quella che frequento spesso io, una delle più grosse in italia) di server con cpu AMD se ne vedono pochi pochi, praticamente zero...

leoneazzurro
24-10-2006, 12:18
Per tutti coloro che hanno scritto dell'accoppiata Dell + AMD:

Avete fatto caso che non è possibile ordinare PC con Windows XP (né home né Professional) ma solo con Windows Media Center?

Non è così. quella è l'offerta base (per i privati, per le aziende la cosa cambia un pò), ma se fai la personalizzazione puoi scegliere XP Pro. ;)

SuperSandro
24-10-2006, 15:46
Avete fatto caso che non è possibile ordinare PC con Windows XP (né home né Professional) ma solo con Windows Media Center?


LEONEAZZURRO: Non è così. quella è l'offerta base (per i privati, per le aziende la cosa cambia un pò, ma se fai la personalizzazione puoi scegliere XP Pro.

***

Mah: io ho provato a personalizzare, ma compare un avviso che impedisce di effettuare l'aggiornamento. Ma tu, hai provato a simulare una personalizzazione?

yoruba
24-10-2006, 18:42
Meglio gli AMD, costano poco e hanno le stesse prestazione (se non superiori) degli INTEL

leoneazzurro
24-10-2006, 19:52
Avete fatto caso che non è possibile ordinare PC con Windows XP (né home né Professional) ma solo con Windows Media Center?


LEONEAZZURRO: Non è così. quella è l'offerta base (per i privati, per le aziende la cosa cambia un pò, ma se fai la personalizzazione puoi scegliere XP Pro.

***

Mah: io ho provato a personalizzare, ma compare un avviso che impedisce di effettuare l'aggiornamento. Ma tu, hai provato a simulare una personalizzazione?

Decisamente si! ;) Ma che linea hai scelto?

PS: l'avviso appare perchè il sito ti dice che XP Pro (che puoi scegliere) non è compatibile con il sintonizzatore TV montato da Dell sulla linea Dimension E. Puoi sceglierlo (anche se il sito non ti fa andare avanti, ma credo sia un problema temporaneo, altrimenti non ci sarebbe neppure l'opzione)), ma avrai il sintonizzatore disabilitato (a meno di hack). Per la linea Dimension C non ci sono problemi