View Full Version : OS PER "MULETTO", QUALE?
sto assemblando un "muletto" da lasciare in rete 24h su 24h...un pentium 2 con 128 di ram..che os installo?
pensavo:
WINDOWS 98 (era il so consigliato a quel tempo per quel computer)
WINDOWX XP EMBEDDED
altri?....
tendenzialemtne eviteri linux...
ArthurBlack
23-10-2006, 15:49
Per le caratteristiche del computer non hai scelta: Linux.
pentium one
23-10-2006, 15:54
Per le caratteristiche del computer non hai scelta: Linux.
perchè non hai scelta scusa e poi perchè x forza quel gabinetto di linux io direi win98 e sei apposto
win 98 dovrebbe funzionare...anche perchè praticamente ho audio,grafica,etc tutto integrato nella mobo, per consumare meno...ho solo la scheda di rete...
spero win98 non mi dia problemi all'interno di una rete domestica con win xp...ma cmq il muletto lo collego direttamente a lrouter netgear.
Per le caratteristiche del computer non hai scelta: Linux.
Non cominciamo a sparare a zero coi soliti luoghi comuni. Lo vedi questo?
http://www.pconline.com.cn/notebook/second/nn/0409/462290.html
Mobile Pentium 2 (333 Mhz ), 64 MB di RAM ,lettore cd, grafica integrata (4 o 8 MB condivisi).
Ebbene, ci ho messo su winxp sp2, e con qualche accorgimento (via effetti grafici, un pò di pulizia dei file superflui e regolare defrag) gira più che decentemente. L'ho messo in rete con una wireless pcmcia; naturalmente non ce la fa a riprodurre dvix, ma pensa che è in grado di reggere contemporaneamente una sessione di firefox con emule e winmediaplayer in background :) Quindi penso che sul muletto di paovett grazie ai 128 MB dovrebbe riuscire a fare anche qualcosina di più come riprodurre video appunto :D
Ciao
Non cominciamo a sparare a zero coi soliti luoghi comuni. Lo vedi questo?
http://www.pconline.com.cn/notebook/second/nn/0409/462290.html
Mobile Pentium 2 (333 Mhz ), 64 MB di RAM ,lettore cd, grafica integrata (4 o 8 MB condivisi).
Ebbene, ci ho messo su winxp sp2, e con qualche accorgimento (via effetti grafici, un pò di pulizia dei file superflui e regolare defrag) gira più che decentemente. L'ho messo in rete con una wireless pcmcia; naturalmente non ce la fa a riprodurre dvix, ma pensa che è in grado di reggere contemporaneamente una sessione di firefox con emule e winmediaplayer in background :) Quindi penso che sul muletto di paovett grazie ai 128 MB dovrebbe riuscire a fare anche qualcosina di più come riprodurre video appunto :D
Ciao
molto interessante...avrei gia un xp sp2...poi provo a veder se gira...tanto non mi interessa neppure avere uno schermo, mi basta che faccia girare emule! :)
giulietta444
23-10-2006, 17:18
perchè non hai scelta scusa e poi perchè x forza quel gabinetto di linux io direi win98 e sei apposto
:eek:
secondo me il meglios arebbe windows 2000 pro, con nemmeno 60€ ti prendi una licenza originale e sei a posto.
roberto_87
23-10-2006, 19:13
consiglio linux, una distribuzione superleggera
non devi installare firewall o antivirus così ti risparmi ram, non hai rischi di infezione e anche se non lo sai usare credo che al massimo con quel PC devi usare eMule, perciò riesci a usarlo lo stesso
considerando inoltre che costa zero è la scelta migliore, comprare una licenza di XP per far girare eMule è uno spreco di soldi, lo stesso alla fine per 2000 ma costa decisamente meno quindi la seconda scelta è quella
giulietta444
23-10-2006, 19:16
consiglio linux, una distribuzione superleggera
non devi installare firewall o antivirus così ti risparmi ram, non hai rischi di infezione e anche se non lo sai usare credo che al massimo con quel PC devi usare eMule, perciò riesci a usarlo lo stesso
considerando inoltre che costa zero è la scelta migliore, comprare una licenza di XP per far girare eMule è uno spreco di soldi, lo stesso alla fine per 2000 ma costa decisamente meno quindi la seconda scelta è quella
:ave:
tutmosi3
24-10-2006, 08:36
Mi piace questa discussione perchè
Non cominciamo a sparare a zero ...
Quando 2 post prima
... quel gabinetto di linux ...
Se divcevi cesso, rendevi l'idea molto meglio.
Comunque parlo per esperinza in quanto sono utente Debian e XP.
XP sta un vecchio PC Compaq Presario AMD K6 475 mhz 128 + 64 MB RAM e scheda grafica Trident integrata da 8 MB. Questo PC è in rete wireless tramite scheda PCI, non ha accesso ad internet, non ha firewall ne antivirus ne SP, viene acceso 1 h a settimana per il backup delle risorse della rete.
Funziona ma è un po' lento, se ci aggiungessimo anche antivirus, firewall e antispy diventerebbe un po' troppo lento.
Direi che NOD o eTrust sono gli antivirus più leggeri ma KAV resta il migliore, tuttavia fuori portata perchè, anche se alleggerito, resta troppo pesante.
Come firewall Sygate è buono ma Outpost è più leggero e come antispy Ewido va bene ma anche lui è un po' pesantino.
Dipende molto dall'uso che si farà di questo PC.
Con una Debian tirata su come si deve, partendo dal CD Net Install e mettendo solo quello che serve, ci si ritrova con un PC molto più veloce e stabile grazie alla mancanza di antivirus, del firewall integrato e dell'inutilità degli antispyware.
Chiamiamo lo pure cesso ...
Ciao
Kundalini
24-10-2006, 09:52
Quoto tutmosi3,definire gabinetto un sistema operativo che non si sá usare o non si riesce ad usare,secondo me é sbagliato,all'amico consiglio linux,la distribuzione puó sceglierne una qualsiasi secondo me sono tutte buone,oppure se non lo trova pratico,puó direzionarsi verso win 2000 che credo sia piú leggero di xp per il pc in questione,ciao.
Windows 98 per un serverino da lasciar acceso 24/24?????
Pura pazzia, il SO è stato abbandonato da un pezzo ed è un colabrodo di bug di sicurezza.
Sicuramente il SO migliore nel tuo caso è linux, se non lo conosci o non hai tempo di imparare ti consiglio windows 2000.
windows xp anche iperottimizzato e alleggerito (anche con nlite) con meno di 256 mb di ram e un processore inferiore al pentium3 è lento da far venire un esaurimento.
Lasciando il pc sempre acceso sarà indispensabile tenerlo sempre aggiornato con le ultime patch e installare un firewall leggero (e anche qui con linux sarebbe un altro pianeta).
il muletto lo collego in rete tramite cavo ad un modem-router netgear, quindi non mi serve installare nessun firewall, al max un anitivir..penso userò nod...e poi come programmi installerò solo EMULE...il muletto lo userò solo ed esclusivamente per scaricare dalla rete...stop...
immagino linux sia l'ideale per l'uso che serve a me, ma mai l'ho usato...se bastasse installarlo e poco altro da configurare potrei anche tentare...
tutmosi3
24-10-2006, 16:07
il muletto lo collego in rete tramite cavo ad un modem-router netgear, quindi non mi serve installare nessun firewall, al max un anitivir..penso userò nod...e poi come programmi installerò solo EMULE...il muletto lo userò solo ed esclusivamente per scaricare dalla rete...stop...
immagino linux sia l'ideale per l'uso che serve a me, ma mai l'ho usato...se bastasse installarlo e poco altro da configurare potrei anche tentare...
Cominciamo bene.
Niente firewall in un PC sempre online.
:rolleyes:
Fai una prova con Linux, se prendi Debian ti spiego come configurare la rete e mettere i repository per Amule.
C'è solo un'incognita: il riconoscimento hardware.
Oltretutto siamo anche vicini, sono trevigiano pure io. Dove abiti?
Ciao
Cominciamo bene.
Niente firewall in un PC sempre online.
:rolleyes:
Fai una prova con Linux, se prendi Debian ti spiego come configurare la rete e mettere i repository per Amule.
C'è solo un'incognita: il riconoscimento hardware.
Oltretutto siamo anche vicini, sono trevigiano pure io. Dove abiti?
Ciao
gran calma...non ho mai detto "niente firewall"...ho detto che collego il muletto al modem-router netgear...che funge anche da OTTIMO FIREWALL hardware!
faccio una prova con xp embedded...versione di xp i cui si possono installare solo le cose essenziali e ridurre all'osso l'os...altrimenti aprirò i miei orizzonti a linux! :)
sono di valdobbiadene, la patria del prosecco! :D
ArthurBlack
24-10-2006, 18:14
Se ci vuoi mettere Emule sappi che assorbe una quantità di risorse. Per questo ribadisco Linux. Con Linux ti puoi affrancare da tutti gli orpelli non strettamente necessari che Microsoft mette nei suoi SO nel tentativo di mantenere il monopolio e rendi il sistema più leggero e agile.
ghiggio89
24-10-2006, 18:26
se devi solo installare emule allora puoi benessimo provare linux...per installarlo è persino più facile di windows...e poi niente virtus niente firewall...meglio di così!
VA BENE!
proviamo linux!!!!
uhm...so che esistono molte distribuzioni di linus...quale consigliate? debian?
da dove lo scarico? come lo installo? :)
tutmosi3
24-10-2006, 21:30
Bene.
Magari l'esperienza non ti sembrerà esaltante e vorrai tornare a Windows, però, almeno potrai dire di averci provato.
Potresti proprio iniziare con una Debian da Net Install http://www.debian.org/CD/netinst/
Sei capace di creare CD bootable da file ISO?
Il PC sul quale andrà Debian è già connsso in rete con il router?
Ciao
penso l'ideale sarebbe linux, comunque a limite anche XP in versione minimalista ripulita con Nlite (oppre Xplite) e con una shell tipo blackBox penso possa andare + che bene
joshua82
24-10-2006, 21:39
devo dire che quello che ha parlato di linux definendolo un "gabinetto" ha capito tutto dalla vita :doh: :D
ho visto computer che hanno qualche annetto letteralmente "risorgere" montando su linux ben impostato...anch'io partirei provando la Debian ;)
Bene sono interessato anch'io a mettere sul mio muletto (che a giorni dovrò rifare perchè è un bel pò che lavora!! :D ), una dostro linux. Per ora ho avuto una veloce esperienza su kubuntu e ci sto lavorando ancora...
Avrei da porre un paio di domande utili sicuramente anche all'autore del post:
- Una volta installato e configuarto a dovere aMule (che dovrebbe essere l'eMule dei "linuxiani"..) i file che esso scaricherà come si fanno a gestire da un sis Windows? Con Samba? Gestische la NTFS?
- Io come credo anche l'autore del post ho il muletto già collegato ad un router, ma installando la Debian come si fà a farlo connettere? Si posso fare le impostazioni in fase di installazione?
Puoi attivare il demone server samba, e accedere da pc windows senza problemi. Ti sconsiglio di far lavorare linux con NTFS, il supporto è ancora immaturo. Usa EXT3 o ReiserFS, che sono FS journal. In ogni caso Samba è un protocollo di rete, non importa il filesystem del disco...
No ma infatti io mi riferivo alla possibilità di scambio dei file. Sul muletto ci sarà solo ed esclusivamente Linux
No ma infatti io mi riferivo alla possibilità di scambio dei file. Sul muletto ci sarà solo ed esclusivamente Linux
Basta che setti samba e poi scambi senza problemi, in questo caso il FS non centra! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.