PDA

View Full Version : Muon1


djtux
23-10-2006, 15:09
Qualcuno saprebbe spiegarmi di cosa si occupa precisamente questo (http://stephenbrooks.org/muon1/) progetto e se è roba seria?

GHz
23-10-2006, 15:38
E' la prima volta che lo sento.....ho fatto una ricerca veloce con google e sembra un progetto di simulazione di acceleratore di particelle, tipo LHC, però è partito molto prima e non è un progetto BOINC ma ha un client suo. Se è roba seria o no non ne ho la minima idea...

djtux
27-10-2006, 15:29
Speriamo che le simulazioni degli impatti muonici (o comunque di subparticelle atomiche) serva a costruire in futuro un mega acceleratore, più potente di LHC.

Bruno Moretti IK2WQA
27-10-2006, 16:18
E' la prima volta che lo sento.....ho fatto una ricerca veloce con google e sembra un progetto di simulazione di acceleratore di particelle, tipo LHC, però è partito molto prima e non è un progetto BOINC ma ha un client suo. Se è roba seria o no non ne ho la minima idea...

Mi risulta un giochino divertente inventato da uno studente... :D

L'aspetto + carino è che mezzo mondo del distributed computing
assatanato di stats... :ciapet: fregandosene dell'aspetto scientifico... :rolleyes:

c'è cascato come un merlo :doh: :muro:

ciao

Bruno Moretti IK2WQA
SETI ITALIA Team G. Cocconi
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/bsih.html

gabi.2437
27-10-2006, 17:58
nella sua homepage ci sono 2 contatori, però mi paiono un pò fasulli
http://stephenbrooks.org/muon1/

Heric
28-10-2006, 03:33
Mi risulta un giochino divertente inventato da uno studente... :D

L'aspetto + carino è che mezzo mondo del distributed computing
assatanato di stats... :ciapet: fregandosene dell'aspetto scientifico... :rolleyes:

c'è cascato come un merlo :doh: :muro:

ciao

Bruno Moretti IK2WQA
SETI ITALIA Team G. Cocconi
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/bsih.html

Ma scherzi? :doh: :eek:
Non ci riesco a credere...

djtux
29-10-2006, 15:49
Quindi non è un progetto serio, ma una cosa campata in aria che lascia il tempo che trova?

djtux
28-12-2006, 14:53
Originariamente inviato da Bruno Moretti IK2WQA
Mi risulta un giochino divertente inventato da uno studente...

L'aspetto + carino è che mezzo mondo del distributed computing
assatanato di stats... fregandosene dell'aspetto scientifico...

c'è cascato come un merlo

ciao

Bruno Moretti IK2WQA
SETI ITALIA Team G. Cocconi
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/bsih.html


Possibile che Muon1 sia solo una perdita di tempo? :eek: :confused:

djtux
17-03-2007, 16:37
Ma chi è così demente da mettere su un progetto di Calcolo Distribuito solo per gioco senza fini scientifici???:eek: :eek: :mad:
Per forza di cose qualcosa di vero ci deve essere... se no tutti i team e gli utenti che partecipano sono dementi pure loro... mmmah!

Il Capitano
17-03-2007, 18:04
Ma chi è così demente da mettere su un progetto di Calcolo Distribuito solo per gioco senza fini scientifici???:eek: :eek: :mad:
Per forza di cose qualcosa di vero ci deve essere... se no tutti i team e gli utenti che partecipano sono dementi pure loro... mmmah!

C'e' gente che per i crediti fa questo ed altro :O :stordita:

Heric
17-03-2007, 18:34
Su Boinc aprirono questo..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360901

:rolleyes:

djtux
15-07-2007, 18:02
Leggendo qui: http://www.boinc-australia.net/muon1/

e qui: http://hepunx.rl.ac.uk/uknf/

e qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Neutrino_Factory

per quanto ancora poco ne capisca di queste cose e per di più in inglese, non mi sembra di leggere da nessuna parte delle "fesserie"...

Nel primo link mi pare di capire che servirà per costruire un acceleratore molto più potente di LHC mettendo più acceleratori in serie. Ho capito male o bene?:stordita:

Insomma a me pare piuttosto serio questo progetto... è solo che è un pò "nascosto".