View Full Version : Investigatori del congelamento a me!
Ciao gente, non so se sia la sezione giusta ma non ho trovato altro, vengo al problema.
Ho un Venice 3200+ a frequenze default raffreddato da un AC 64 PRO, un giga di RAM diviso su due banchi da 512 MB, una scheda madre con nForce 4 Ultra e una 6600 GT.
L'altro giorno stavo modellando in 3D per i fatti miei e il computer si è "congelato" di colpo, intendo che non rispondeva a nessun comando, immagine fissa sul monitor, input da tastiera inesistenti, harddisk piatto e si era bloccata addirittura la freccina del mouse sullo schermo :eek:
Dopo inutili tentativi, tasto reset e via.
Il sistema riparte, io riprendo a modellare al CAD e dopo qualche minuto stesso problema... :what:
Di nuovo tasto reset ma stavolta, dopo aver riavviato, faccio tutti i test del caso:
1_ ho deframmentato la partizione di windows xp;
2_ ho messo la CPU sotto sforzo per trenta minuti al superpi e la temperatura non è mai salita oltre i 35°;
3_ ho fatto andare un ciclo intero di GoldMemory e la ram non ha dato errori;
4_ ho fatto girare il demo Nvidia GeoForms per un'altra mezz'oretta e anche il reparto video ha retto bene;
durante questi test ho aperto il case e cacciato un dito su tutti i dissipatori esistente ed immaginabili del mio pc e tutti erano niente più che tiepidi.
Le temperature, controllate con Everest, si sono sempre mantenute basse...
... insomma, non trovo la causa ma rimango col problema, avete idee?
Ehi, proprio nessuna idea? :confused:
UAO! non tutti insieme mi raccomando! :D
bonomork
26-10-2006, 14:03
ciao,
quello che ti posso dire è: non sei il solo. Ho lo stesso problema e sto cercando di risolverlo.
Credo che nessuno ti risponda solo perchè non sanno cosa dire e comunque tu dovresti fornire una descrizione del tuo sistema più precisa.
Il problema è che a questi crash random non ci sono risposte precise vedi anche http://www.dfi-street.com/forum/index.php. sez. nforce4
Verifica se il tuo alimentatore è compatibile (potenza / connettori).
Un'ulteriore prova che volevo fare è quella di overvoltare leggermente CPU e memorie. Se risolvo te lo dico ;)
Se non è l'hw allora è il software Cad, hai installato programmi e o aggiornato driver? Se si allora il problema l'abbiamo trovato, altrimenti prova ad aggiornare i driver video
Al momento non mi viene altro da consigliarti
Se non è l'hw allora è il software Cad, hai installato programmi e o aggiornato driver? Se si allora il problema l'abbiamo trovato, altrimenti prova ad aggiornare i driver video
Al momento non mi viene altro da consigliarti
quoto. secondo me il problema è il cad
bonomork
26-10-2006, 14:22
spero per lui che sia il cad, ma non ne sarei così sicuro.
Piuttosto punterei il dito sui drivers.
Nel mi caso specifico dopo il freeze riavvio e non ho più problemi e quindi sto diventando matto, sembrerebbe che qualche componente abbia necessità di riscaldarsi per stabilizzarsi. Opinioni?
Grazie per le risposte, mi sento meno solo :)
Mi rendo bene conto che il problema che vi descrivo
è un vero casino da sbrogliare... in effetti potrebbero essere
mille cose diverse, ma sapete perché mi preoccupo tanto?
Qualche anno fa, un mio amico mi chiama a casa sua per dare un'occhiata
al suo pc, un vecchio pentium 3 500 MHz che ogni tanto, inspiegabilmente,
si bloccava dando gli stessi effetti che vi ho descritto.
Scervellati su una cosa o sull'altra alla fine sapete cos'era?
La ventola del dissipatore della cpu. Finiva col fermarsi dopo poco che partiva,
il processore si surriscaldava e il pc andava in blocco.
Quando ho visto queste cose sul mio me la sono un po' fatta sotto perché
so che dissipatori e ventole sono più che a posto e allora ho pensato
a un guasto vero e proprio di qualche pezzo hardware ed è per questo che
ho testato tutto per bene prima di scrivere.
Ora dite che davvero può essere il CAD? In quel caso il CAD non dovrebbe
semplicemente chiudersi (facendomi perdere i progressi, è chiaro) ma finire
tutto di nuovo sul desktop di XP (cosa tra l'altro già successa altre volte)?
Qua parlo proprio di una situazione da tasto reset sul case, mi sembra un po'
troppo per un problema software senza fatidica schermata blu... :boh:
Comunque per completezza, i Forceware sono i 91.47, gli Nforce gli ultimi 6.86,
XP è aggiornato al SP2 e ho installato i driver AMD per abilitare il C&Q.
Grazie ancora, spero di venirne a capo e nel caso vi aggiorno! ;)
Se non è l'hw allora è il software Cad, hai installato programmi e o aggiornato driver? Se si allora il problema l'abbiamo trovato, altrimenti prova ad aggiornare i driver video
Al momento non mi viene altro da consigliarti
I driver sono rimasti gli stessi da un pezzo ormai, dall'uscita dei 6.86 per nforce in pratica.
Programmi sì, qualcosa ho installato, ma ti dico proprio cavolatine, roba tipo freeram xp pro... everest home edition... driver di uno scanner canon... niente che vada a far casini credo.
I driver sono rimasti gli stessi da un pezzo ormai, dall'uscita dei 6.86 per nforce in pratica.
Programmi sì, qualcosa ho installato, ma ti dico proprio cavolatine, roba tipo freeram xp pro... everest home edition... driver di uno scanner canon... niente che vada a far casini credo.
Il problema è che se fosse rotta la cpu o le ram, o rotta la scheda video, il computer manco si accenderebbe, farebbe beep....beep etc, può essere che però ci sia qualcosa che non và.... hai detto che hai installato freeram? Prova a disinstallaro ( non vorrei che non lasci gestire il quantitativo ram al sw cad e per questo si imballi il programma )
Salve, io ho un problema simile; a me il pc, a volte, si blocca alla fine del caricamento di Windows con il desktop e tutte le icone pronte all'uso ma né il mouse né la tastiera funzionano e la spia dell'hard disk rimane accesa. Non mi resta che riavviare dopodiché tutto funziona alla perfezione per ore anche con i prgrammi più pesanti. Forse è qualche driver ?
P.S.: ho installato anche le varie patch per i processori AMD dual core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.