PDA

View Full Version : riverniciare vespa


Wilcomir
23-10-2006, 14:45
ciao a tutti, spero che la sezione vada bene...

allora il punto è questo: siccome sono caduto con la mia vespa 4hp e si è sgraffiata la bombatura dalla parte sinistra vorrei riverniciare tutto il pezzo, e magari più avanti anche tutta la vespa. quello che vi chiedo è: come fare? non so da dove cominciare... vi dico che avrei a disposizione carta vetrata, smerigliatrice orbitale, pistola a spruzzo con compressore e magari addirittura pistola per la sabbiatura. ovviamente il tutto contornato da una bella dose di olio di gomito :)

ora io pensavo di:
sverniciare
stuccare
riverniciare

così a grandi linee... solo che non so che vernici usare, mani di preparazione o che so io... insomma consigliatemi numerosi :D

ciaooo!


ah per la cronaca io mi sono solo grattugiato un ginocchio :cool:

badedas
23-10-2006, 15:20
Io ho fatto una macchina.

Un buon colorificio, che sia fornitore di carrozzerie, ti può dare tutto l'occorrente.

La superficie deve essere preparata perfettamente; non è necessario sverniciare a condizione che la vernice vecchia sia ben aderente.

Per la finitura devi usare carta vetrata ad acqua di grana finissima.

Darai poi un paio di mani di fondo e due o tre mani di smalto.

Quindi una mano di trasparente.

Il risultato sarà comunque una ciofeca, perchè senza forno non puoi aspettarti niente di buono!

mailand
23-10-2006, 15:26
Il risultato sarà comunque una ciofeca, perchè senza forno non puoi aspettarti niente di buono!
purtroppo... :(
anni fa feci riparare e riverniciare la mia vespa, ma lo feci fare ad un carroziere

Wilcomir
23-10-2006, 15:53
quindi dite che in nessun modo otterrò un buon risultato? cacchiolina il carrozziere costicchia, e magari con l'aiuto della mi mamma che è brava a disegnare (illustratrice) volevo farci qualcosa sopra...

ciao!

badedas
23-10-2006, 15:59
Puoi tentare di ottenere qualche miglioramento utilizzando una stufetta elettrica (meglio due) di quelle vecchie a parabola.

Wilcomir
23-10-2006, 16:10
Puoi tentare di ottenere qualche miglioramento utilizzando una stufetta elettrica (meglio due) di quelle vecchie a parabola.
quindi fammi capire il problema è che la vernice all'aria asciuga male, ci vorrebbe il forno, giusto? ma che vernice si deve usare? e la temperatura più o meno?

ciaoooo!

badedas
23-10-2006, 16:19
quindi fammi capire il problema è che la vernice all'aria asciuga male, ci vorrebbe il forno, giusto? ma che vernice si deve usare? e la temperatura più o meno?

ciaoooo!
Devi usare quella specifica per carrozzerie, che costa un botto!

La lucentezza tipica la si ottiene solo con il forno.

Non solo, ma con la cottura lo smalto assume anche maggiore resistenza.

Senza forno non è che la vernice all'aria asciuga male, non asciuga proprio!

Devi usare un catalizzatore.

ozeta
23-10-2006, 16:45
a questo punto la domanda sorge spontanea, quanto costerà far riverniciare tutta la vespa da un carrozziere? :confused:

Vash88
23-10-2006, 17:55
bhe per una moto da preparare circa 700€, sparando direi 400€. Comunque le moto mica le verniciano in forno vero? La carrozzeria è in plastica...

Mauro82
23-10-2006, 18:58
quindi dite che in nessun modo otterrò un buon risultato? cacchiolina il carrozziere costicchia, e magari con l'aiuto della mi mamma che è brava a disegnare (illustratrice) volevo farci qualcosa sopra...

ciao!
io ho verniciato lo scooter ed è venuto bene :)

Wilcomir
23-10-2006, 20:55
infatti, il mio dubbio riguardo al forno è proprio quello che normalmente i motorini hanno le carene in plastica. quelle della vespa sono in ferro, ma ahime non si smontano, sono saldate al telaio... come cavolo fa a ficcare tutto in forno, tutte le guarnizioni, le rifiniture... secondo me deve esserci un altro modo :confused:

@Mauro82 te come hai fatto? plastica o ferro?

ciao!

Sir J
23-10-2006, 23:01
infatti, il mio dubbio riguardo al forno è proprio quello che normalmente i motorini hanno le carene in plastica. quelle della vespa sono in ferro, ma ahime non si smontano, sono saldate al telaio... come cavolo fa a ficcare tutto in forno, tutte le guarnizioni, le rifiniture... secondo me deve esserci un altro modo :confused:

@Mauro82 te come hai fatto? plastica o ferro?

ciao!

Non si smonta cio' che non e' necessario. Per le auto di solito si infila l'intera macchina dentro il forno. La temperatura e' intorno ai 60 gradi, mica a livello di fusione del piombo :D

Baltico
24-10-2006, 13:09
infatti, il mio dubbio riguardo al forno è proprio quello che normalmente i motorini hanno le carene in plastica. quelle della vespa sono in ferro, ma ahime non si smontano, sono saldate al telaio... come cavolo fa a ficcare tutto in forno, tutte le guarnizioni, le rifiniture... secondo me deve esserci un altro modo :confused:

@Mauro82 te come hai fatto? plastica o ferro?

ciao!


si fanno in forno anche le carene dei motorini ;)

Mauro82
24-10-2006, 13:23
la mia era in plastica (mio padre però ha verniciato anche dei pezzi in metallo come un cofano di una 500), ho passato il fondo, la vernice metalizzata ed il trasparente e l'ho lasciata asciugare per un giorno o due

Wilcomir
24-10-2006, 15:39
la mia era in plastica (mio padre però ha verniciato anche dei pezzi in metallo come un cofano di una 500), ho passato il fondo, la vernice metalizzata ed il trasparente e l'ho lasciata asciugare per un giorno o due
quindi devo prendere normalissima vernice per metallo, più una vernice per il fondo, più lo smalto trasparente da esterni, giusto?

Wilcomir
24-10-2006, 17:26
se a qualcuno interessa, ecco le foto:

http://img431.imageshack.us/img431/86/graffi1wf8.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=graffi1wf8.jpg)
http://img431.imageshack.us/img431/9739/graffi2sh3.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=graffi2sh3.jpg)

Wilcomir
25-10-2006, 13:56
nulla da dire? :stordita:

Wilcomir
28-10-2006, 05:35
uffa non mi vuole nessuno :(

in ogni caso ho carteggiato dove c'erano i graffi, ora tra un po' stucco e poi rivernicio.

ciao!