PDA

View Full Version : Problema con XP


Al75
23-10-2006, 14:09
Saluti a tutti,
sono nuovo, ma vi leggo da qualche tempo ed ho già trovato sul forum consigli preziosi.

Ora ho un grossissimo problema:

Il mio capo ha comprato un portatile nuovo (Acer) in cui ha fatto installare Win XP e Linux. Il tutto ha funzionato per tre giorni (ritirato venerdì sera).

Oggi, accendendolo per configurare la rete aziendale (con XP), ho notato qualche problema nell'accensione (schiacciavo il tasto ON, restava acceso due secondi e poi si spegneva). Poi, però, dopo tre o quattro tentativi ha ripreso a funzionare bene.

Configurata la rete spengo il PC per riavviare... tragedia: il pc si accende, si vede il desktop, ma va automaticamente in Stand By senza permettermi di eseguire alcuna operazione.

C'è qualcuno che può darmi una mano??

P.S. Linux funziona correttamente, quindi non credo sia un problema Hardware.

Red-one
23-10-2006, 22:20
La situazione è relativamente semplice... due WinXp posso convivere sullo stesso disco ma un winXP ed un linux NO. Questo perchè i due WinXP si"vedono" reciprocamente e di conseguenza puoi ottenere automaticamente un dual boot all'accensione del pc, puoi anche denominare entrando nel settaggio di sistema dal pannello di controllo, a tuo piacere il boot che vuoi avviare, ad esempio ... ( UFFICIO e CASA ) in questo modo tutte le volte che accenderai il pc potrai scegliere quale dei due sistemi operativi installati vuoi fare partire. Quando invece sul disco troviamo installati un XP ed un linux, quest'ultimo non supporta il dual boot ma lo devi creare installando il programma Win4lin che puoi trovare cliccando sul link http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060620&page=windows_su_linux_win4lin-01
Questo programma prepera una schermata che ti permetterà di scegliere quale OS lanciare.

Quello che ti dico è stato provato e appurato che funziona

Spero ti possa essere di aiuto! :D

Al75
24-10-2006, 11:15
Grazie mille per la spiegazione, ma credo che il programma di cui parli ci sia già, perchè all'accensione mi viene una bella schermata azzurra in cui scelgo il SO.

Il problema, secondo me, è un altro: se scelgo Win parte ed appena appare la schermata del desktop va in stand-by. Se scelgo Linux tutto bene.

Ieri, provando e riprovando, ho notato che il passaggio allo stand-by non avviene sempre, ma solo in una situazione: riavvio del PC che era stato acceso per un po' di tempo (10-15 min). Ho pensato che fosse un problema di surriscaldamento, ma quando lo accendo e lo lascio acceso va tutto bene e la ventola funziona correttamente.

Ciao

card72
24-10-2006, 11:31
controll le impsotazione del risparmi energito in XP, setta tutto a "mai", quando collegato alla rete elettrica
Se è collegato ad itnernet, hai isntallato antovirus, firewall, antispyware?

controlla il registro eventi, se ti da errori particolare.

Al75
24-10-2006, 13:27
Io non ci capisco più niente: ora funziona correttamente.

Per rispondere alle tue domande:
-Il PC è nuovo, quindi non è ancora collegato ad internet. Non ho fatto in tempo ad installare niente (c'è solo Norton preinstallato, ma ancora da attivare).
-Nel registro eventi nessun errore.
-Le impostazioni sul risparmio energetico sono tutte settate su "MAI".