View Full Version : SCSI o SAS?
giuseppesole
23-10-2006, 13:40
Mi trovo a dover comperare due disci Maxtor 10K2, ma vorrei delucidazioni sulle due tecnologie. Compro SCSI o compro SAS? Quali sono i vantaggi? :confused:
Comprati SAS;
non posso spiegartelo in poche parole; perchè il discorso è lungo.
Ti dico i vantaggi in breve facendo il succo concentrato del discorso;
Puoi metterci sia hd SAS(derivazione SCSI quindi i tuoi ricercati maxtor) ma anche serial ata; la gestione dei flussi dati è migliore ogni hd si sincronizza e trasferisce a banda piena e libera, sullo SCSI il problema era la gestione della sincronizzazione con più periferiche su un unico cavo causa leggera degradazione delle prestazioni.
Tutti i vantaggi dello SCSI + quelli del serial ata.
Come spiega il prof con esempio automobilistico se ti devi comprare un'audi A4 ti prendi quella di 5 anni fà o quella nuova 170 cv, parlando a livello di motore.
Se te la devi prendere nuovissimo al negozio prenditi un controller pci-e, su ebay trovi solo pci-x.
Ciao.
giuseppesole
23-10-2006, 16:48
Ti ringrazio molto. :)
In tal caso se ho ben capito l' ideale per la mia MB in firma non sarebbe un Adaptec Serial Attached SCSI 44300 (PCI-X), o sbaglio? :confused:
Guarda col pci-x sul normale pci puoi arrivare max a 133 Mbyte/sec quindi sprecato; io nn l'ho mai provato e credo nenache tu lo potrai provare, se c è qualcuno che ha provato un controller sullo slot pci-e della sk video che funziona allora ti prendi un controller pci-e.
Alla fine la spesa sul pci-x nn è sprecata SOLO se in futuro prevedi un aggiornamento con una sk madre nella quale sono presenti slot pci-x.
Con 2 maxtor di quel tipo potresti arrivare in alcune occasioni a saturare la banda.
Ciao.
giuseppesole
24-10-2006, 00:10
Quattro domandine in proposito:
1- Ho letto che il controller 29320ALP-R ha una banda di 320 MBps, mentre il controller ASC-44300 di soli 300 MBps; non è dunque più veloce il primo anche se SCSI?
2- Esistono controlle PCI-E e, se si, quali mi consiglieresti?
3- Anche se non sfruttato pienamente, sarebbe comunque teoricamente più veloce un PCI-X, anche sulla mia MB?
4- Ho notato una accezione dubbiosa quando dici "i tuoi tanto amati Maxtor 15K2; perchè, esistono HD di migliore qualità, forse più veloci, sui quali tu preferiresti orientarti?
Scusa se ti rompo tanto, ma le risposte non sono così evidenti. ;)
giuseppesole
24-10-2006, 13:07
Altre tre domandine, visto che non mi hai ancora risposto:
5- In ogni caso, va attaccato allo slot PCI-E X4?
6- Ho fatto bene a considerare Adaptec, e nello specifico Adaptec Serial Attached SCSI 44300, o ce di meglio?
7- Un sistema cosi' configurato corrisponderebbe al massimo disponibile attualmente, a meno di non ricorrere alla tecnologia fibre channel?
Grazie per la tua gentilezza. :)
giuseppesole
24-10-2006, 19:33
Mi sa che ti ho chiesto troppe cose e ti ho spaventato. :D
Il SAS lo vedo parecchio costoso, purtroppo, valuta bene prima di prendere un sistema SAS. In aggiunta, non conosco nessuno che ne abbia uno, qundi in caso di problemi saresti solo; non voglio spaventarti, solo presentarti alcuni rovesci della tecnologia...
Comunque, esistono controller PCI-E, ma devono essere montati su slot pci-E 8x, nelle 4x o inferiori non c'entrano. Entrano nelle 8x e 16x. Oltre alla dimensione fisica, alcuni slot possono funzionare in diverse velocita', ad esempio alcuni slot 8x funzionano in 4x, ed anche in questi i controller funzionerebbero, ma le prestazioni sarebbero pochine rispetto alla spesa.
La cosa migliore e' disporre di uno slot 8x che vada ad 8x, o di un 16x (che comunque andrebbe ad 8x). Consulta il manuale della tua scheda madre.
Un ottimo controller U320 e' il Intel SRCU42E, una vera belva, anche nel prezzo, anche se nell'usato si trova anche appena sotto i 200€, ma fai atenzione che abbia il banco di RAM DDR ECC incluso, perche' questo da solo costa parecchio, quindi occhio.
Riguardo i dischi, i 15KII sono ottimi, forse migliori per alcuni aspetti (e un po' meno per altri) sono i Seagate 15K.5, che pero' credo costino parecchio di piu'.
Il problema in questi casi non e' tanto prendersi il componente migliore, quanto inegrarlo nel resto del sistema, senza spendere nel sistema dischi il doppio del resto, ottenendo un sistema poco equilibrato.
- CRL -
Azz questa volta ti ringrazio io Crl al posto di giseppesole :D
effettivamente troppe domande su un campo un pò nuovo, misento in imbarazzo a dirlo ma non ho esperienze pratiche quindi azzarderei purtroppo chi ti può dire qualcosa di "peso" (di valore, di conoscenza) sarebbe Marco71, lui anche se non le ha provate certe cose ha il know-how per fare ipotesi a impatto reale, io purtroppo non vi voglio spingere oltre e quindi affermo che sul pci-e tutto quello che ti posso dire a riguardo del soket di connessione è solamente una mia ipotesi!!!
Per questo volevo sapere da Crl una cosa e poi rispondo ad alcune delle tue domande:
Ma secondo te Crl, vedendo un controller pci-e ad esempio il SAS3442E-R ti accorgi che ha il connettore che và sul pci-e che è segmentato quello piccolino avanti sembra che potrebbe andare bene sul pci-e 1x che ne pensi?
Inoltre il mio problema cioè meglio la mia conoscenza ha delle lagune su una cosa: se ad esempio io dispongo di una sk madre con 2 pci-e a 8x (dati) come alcune sk madri crossfire o sli; in una posso mettere una sk video e in una il controller? perchè il mio dubbio viene da una considerazione che potrebbe anche essere relativa e inutile, ma che mi sono posto comunque;
in queste sk madri i pci-e 8x dovrebbero essere gestiti dal north bridge, mentre vediamo che nelle sk madri da workstation il pci-x è gestito dal south bridge ora mi chiedevo se la gestione da parte del NB con nel mezzo anche il flusso video compromettesse le prestazioni e comunque fosse possibile a tutti gli effetti usare questa connessione per il controller in maniera del tutto naturale come si fà per le altri slot.
Ritornado a quello che sò invece rispondo a giuseppesole per altri argomenti:
Evidentemente il mio inconscio mi ha tradito sui 15K II ;)
Sono degli ottimi hd ma quando riuscirai a trovare i 15k.5 saranno storia passata; la differenza tra pci-x e pci-e è che la gestione della banda è diversa e ottimizzata, ora dovrei rileggere un vecchio articolo, di cui mi ricordo vagamente che c è una differente gestione del bus naturalmente migliorata ecco perchè solitamente si và sul nuovo.
Il per saturare il pci-x dovresti avere per fare un esempio 10 hd 15k II in raid 0; il pci-e 8x è 4 volte superiore al pci-x, qui si sta parlando di banda al connettore quindi al bus; di quella che dicevi tu invece è quella tra l'hd e il controller, quindi ancora forse devi aspettare molto prima di vedere un hd che ha come transfer rate 300 Mbyte/sec; come altri controller c' è anche LSI.
Per quanto riguarda il costo è elevato come diceva Crl;
se compri al negozio è elevatissimo; se vai su ebay potresti trovare l'occasione; l'altra volta quando avevo contattato Marco per un opinione avevo trovato un tedesco che si vendeva un controller LSI pci-x poco usato insieme ad un SAVVIO ad un ottimo prezzo; ma attualmente tutto il materiale a un prezzo relativamente contenuto lo trovi dagli US; in questo caso devi d'obbligo aggiungere spedizione e IVA + dazio e non sò se ne vale la pena;
un equivalente LSI dell'adaptec che hai proposto tu lo trovi a circa 150 euro+ 30 di spedizione + 40 di iva tutto all'incirca; siamo sopra le 200 euro.
Non sò che consigliarti.
Spero invece che Crl riesca a farmi colmare le mie lacune; azz all'uni siamo. ;)
Ciao.
Ciao
giuseppesole
25-10-2006, 09:56
Appurato che aspetterò i 15k.5, ho controllato la MB, e dispongo di un altro connettore PCI-E X16 (quello che per intenderci verrebbe utilizzato per lo SLI) e quindi opterei per un sistema SAS su PCI-E (per investire sul nuovo), semprechè, ovviamente CRL ci confermi che scheda video e controller possano convivere in questo modo. ;)
Prese queste decisioni, ci sono particolari modelli di controller in questione che vi sentireste di consigliarmi (anche solo in base alle recensioni)? :confused:
giuseppesole
25-10-2006, 10:11
Forse Adaptec Serial Attached SCSI RAID 4805SAS? :confused:
Il pci-E funziona in modo diverso dalla pci comune, in pratica ha un tot di linee di comunicazione disponibili, e puo' allocarle in modo diverso per le varie porte. Per questo, ad esempio se due porte dispongono di 16 linee, se ne puo' usare una sola a 16x o entrambe ad 8x.
Sul manuale della scheda madre in genere c'e' scritto come sono raggruppate le porte, e quante linee hanno a disposizione.
Usare le due porte dello SLI una per la scheda video ed una per il controller e' perfettamente fattibile, e non si hanno sovrapposizioni, anche perche' altrimenti lo stesso varrebbe con 2 schede video, e non avrebbe senso.
Riguardo il discorso delle porte 1x, e' vero che la prima parte del connettore c'entrerebbe, lasciandone una parte fuori (come succede mettendo schede pciX su porte pci32), pero' non funziona.
Come dicevo sopra, la SRCU42E, ad esempio, va messa su porte 8x, e funziona a velocita' 8x e 4x, in quest'ultimo caso pero' con prestazioni ridotte (da alcune parti ho letto che funzioni proprio in U160, cioe' che non abilita l'U320, ma non so se e' un fraintendimento del discorso che le prestazioni sono dimezzate per il dimezzamento delle linee di comunicazione...).
- CRL -
Lacuna colmata; grazie CRL ;)
Ciao.
giuseppesole
25-10-2006, 21:54
Ecco la domanda che ho fatto alla Adaptec sul loro Adaptec Serial Attached SCSI RAID 4805SAS:
Are you going to product this controller (ore either a similar little one) on a PCI-Express interface?
I ask you this question because the Adaptec Serial Attached SCSI RAID 4805SAS is too expensive, and I don' t need the Raid, but I need to use the PCI-Express interface instead of the PCI-X.
Ed ecco cosa mi hanno risposto:
Yes, we will be releasing similar products that are less expensive and will be readily available by the end of Nov, 2006.
Quindi, in linea di massima, mi converrebbe aspettare fine novembre.
O ci sono altri prodotti equivalenti che vi sentite di consigliarmi?
..quanta carne avete messo sul barbeque...
Vado anche io in sparse order...
1) la famiglia Maxtor Atlas 15KII è la più veloce con bus S.C.S.I anche più dei Cheetah 15K.4 e 15K.5 che adoro...
La famiglia 15K.5 è di transizione verso una nuova linea di unità S.A.S che Seagate ha nei suoi laboratori.
Il firmware contenuto nei 15KII possiede i migliori algoritmi di queuing.
In questa ottica adesso che Seagate ha "assimilato" Maxtor in campo S.A.S/S.C.S.I non ha più concorrenti detenendo un know-how che se fosse una distanza astronomica si misurebbe in GParsec.
2) un controllore P.C.I-E Adaptec comperato qui in italica terra e magari anche in versione retail facilmente costerà oltre i 400 euro.
anche le versione "base" con HostR.A.I.D per matrici "0" ed "1".
3) io ho messo gli occhi sulla 44300 ma devo vedere il modo e la maniera di trovarla in versione o.e.m...questo per quanto riguarda il mio "computerino" principale che è equipaggiato con una Asus P4C800E deluxe...
Per il sistema Core based che ho nella mente di assemblarmi in sostituzione di un sistema Prescott, devo per forza di cose utilizzare connessioni (seriali) P.C.I-E.
4) la banda passante (in multipli dei Bytes/secondo da non condere con le velocità di emissione dei simboli nei sistemi con codifica 8B/10B come nel caso delle specifiche S-A.T.A in bit/secondo) di 320 MBytes/sec per il bus S.C.S.I è "di picco" ed in condivisione tra i vari targets presenti lungo una linea di trasmissione che parte dalla connessione host su motherboard o su controllore per terminare all'altra estremità con l'ultimo target.
Nel caso dei sistemi con connessione "punto-punto" come sapete ogni rail dispone della intera banda passante disponibile che nel caso dei 3Gbit/secondo con codifica 8B/10B corrisponde appunto a 300MBytes/secondo.
Attenzione però che nel bus S.C.S.I "parallelo" esistono fasi ausiliarie alla trasmissione dei dati vera e propria che impongo un certo overhead...
Questa è appunto la ragione per cui il protocollo di specifiche di bus S.C.S.I Ultra 320 ha introdotto la quick arbitration fase and target selection.
Per adesso mi fermo qui...
Ringrazio il "Maestro" CRL e tavanic.
P.S: Ieri ho acquistato per 190 euretti il primio mattoncino del mio "futuro" sistema Core...un innocuo E6800.
Marco71.
giuseppesole
27-10-2006, 12:29
Interessantissimo! ;)
Ed invece riguardo al mero consiglio commerciale riguardo all' acquisto di un buon controller SAS PCI-E?
...per consigliarti un controllore P.C.I-E mi dovresti dire di quali livelli R.A.I.D hai/avrai bisogno.
In casa Adaptec non c'è che l'imbarazzo della scelta...oppure un mostruoso 8480E MegaRAID...
http://lsilogic.com/storage_home/products_home/internal_raid/megaraid_sas/megaraid_sas_8480e/index.html
A presto...
Marco71.
giuseppesole
27-10-2006, 17:28
Non ho bisogno di metterli in Raid, almeno per ora.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.