PDA

View Full Version : fbsplash e 'verbose' mode


Sir Wallace
23-10-2006, 12:14
Allora, al contrario di quanto leggo in giro, ho un 'problema' col verbose mode...

Sono riuscito ad installare tutto quel che serve sulla mia debian e utilizzando la modalità silent, compare la progress bar fino ad arrivare a kdm... tutto a posto.
Se però faccio il boot con verbose e togliendo l'opzione quiet per vedere tutto il processo di boot ed arrivando alla login testuale, vengo letteralmente 'spammato' ;) da un sacco di messaggi del tipo "fbsplash: switched splash state to 'on' on console 4" etc etc etc
e così anche durante lo shutdown.

Ho provato a spalmare un po' di " >/dev/null" nello script /etc/init.d/splashutils ma non ho risolto molto... anzi, nulla.

Volevo sapere se c'è qualcuno che sa come evitare tutti quei msg... graz ;)

Scoperchiatore
23-10-2006, 14:17
Dove hai messo >/dev/null metti anche
2>&1

dopo il >/dev/null

Quei messaggi che vedi non vengono influenzati dal redirezionamento in quanto viaggiano su standard error, "canale 2". Aggiungendo il redirezionamento cui sopra, mandi anche quelli su null.

Sir Wallace
23-10-2006, 14:32
... c'erano già un sacco di 2>/dev/null... ne ho aggiunti un paio ma non cambia nulla... :(

è veramente fastidioso!! :mad: il fatto è che se lo facesse 1 volta per vc, ok... lo si sopporta... il fatto è che lo fa un milone di volte!!!!!! :cry:

siccome questo script è fatto per rcS, quasi quasi ne provo a fare uno per rc3 (mio runlevel per console) e questo lo piazzo in rc5... però devo trovare il tempo... :(

adesso mi sfugge, ma mi pare che si potesse mettere all'inizio dello script un "set" per redirigere TUTTO l'output da qualche parte, indiscriminatamente...

Sir Wallace
07-11-2006, 15:45
Giusto per la cronaca... questo risolve ;)

http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1593949&postcount=99